HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  settimana  51

17/12/2006
4^ Maratona di Ostia       
           classifica completa                                                                       Vittoria a Silvio Trivelloni (2:27.57) e alla Polacca Joanna Chmiel(2:50.07) comunicato stampa 

In 350 al via della 42,195km, che si è snodata lungo un percorso pianeggiante che per la prima volta ha attraversato anche gli scavi di Ostia Antica. Favoriti della vigilia, Silvio Trivelloni della SS Lazio e il tassista-maratoneta romano Giorgio Calcaterra, vincitore della prima edizione del 2003. La gara, ha visto un gruppo di atleti correre appaiati fino al 15° chilometro, poi Trivelloni ha allungato passando alla mezza maratona in 1’10’’47, con quasi 5 minuti di vantaggio sugli inseguitori. Il 33enne atleta romano, visto il distacco, ha accorciato il passo, certo della vittoria e si è aggiudicato la vittoria tagliando per primo il nastro di arrivo all’interno dello Stadio Pasquale Giannattasio di Ostia in 2:27.57. Secondo posto per Calcaterra che, seppur tornato da pochi giorni dalla 50 miglia di Houston, ha onorato la gara chiudendo in 2:29.39. Terzo posto per l’altro atleta romano, Claudio Leoncini, che ha chiuso in 2:37.06.  In campo femminile, invece, non c’è stata storia. L’atleta polacca Joanna Chmiel, arrivata appositamente da Varsavia per partecipare alla Maratona di Ostia, ha fatto gara a se vincendo la sua seconda maratona della carriera, dopo quella di Ginevra, in 2:50.07). Secondo posto per la toscana Elena Jaccheri (2:55.08) e terzo per Patrizia Cini (3:06.20).   In 650 invece hanno partecipato alla prova sui 18 chilometri, per una festa dl podismo del litorale romano. La vittoria è andata a Marco Salami del CS Esercito (1:01.07), e in campo femminile a Roberta Boggiatto dell’Atletica Villa Guglielmi (1:12.31). L’appuntamento con la 5^ edizione della Maratona di Ostia è per il 2007, con la data che sarà anticipata, ancora da ufficializzare.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------17/12/2006
13^ Iris Lotto crosscup - Bruxelles                                    
                                                            Doppietta Africana con Chepkok ed Erkesso     di Dante Armani articolo pubblicato da atleticanet                             Il terreno era pesante ma la 13. edizione della Iris Lotto Crosscup di Bruxelles è stata risparmiata da un maltempo piuttosto comune a quelle latitudini che ne avrebbe guastato l'atmosfera di festa con cui i fiamminghi, memori delle tradizionali "kermessen", avvolgono tradizionalmente ogni competizione di fatica che si svolge nel fango. Sia essa una corsa campestre o una gara di ciclocross o di motocross. Doppietta africana, dunque. Tra gli uomini il kenyano Bernard Chepkok, accreditato di un personale sui 3000 m in pista di 7'39"27, si è imposto sui 10.500 m del Park van Laken (Parco dei Laghi) in volata dopo una gara condotta sempre in testa. Fino al 5° km Chepkok faceva parte di un gruppetto di sei al comando, di cui facevano parte il connazionale Moses Kigen, l'etiope Tadesse Tola e ben tre europei, in cui sorprendentemente non era compreso il fresco campione europeo di domenica scorsa sul terreno del Campaccio, il britannico di origini somale Mo Farah, rimasto presto attardato. Si trattava invece dell'eterno ucraino Sergei Lebid, sei volte campione europeo di cross e già vincitore su questo percorso nel 2001, con altri 4 secondi posti consecutivi conseguiti dal 2002 al 2005!, del portoghese Fernando Silva, secondo domenica a San Giorgio in Legnano e del beniamino di casa Pieter Desmet, noto siepista e leader della Lotto Crosscup riservata agli atleti belgi.
A metà gara erano proprio Desmet e Silva a staccarsi, mentre Lebid, forte della mancata presenza del vincitore delle ultime due edizioni, l'etiope Abebe Dinkessa, che si è andato ad imporre proprio oggi in un'altra gara di grande prestigio, il 27. Cross Internàcional de Venta de Ban~os in Spagna, sperava di poter finalmente arrivare al bis. Ma progressivamente i tre africani si involavano ed al forte ucraino non restava che accontentarsi del quarto posto.
Nella volata finale, la velocità di base allenata in pista di Chepkok aveva la meglio sugli specialisti del cross Kigen e Tola, mentre Lebid, Silva e Desmet finivano nell'ordine.  Il bis rispetto al 2005 riusciva invece sui 6 km della gara femminile alla giovane etiope Teyeba Erkesso, medaglia di bronzo nel cross corto ai Mondiali del 2004, anno in cui salì per la prima volta sul podio (3.) anche nell'Iris Lotto Crosscup.  La Erkesso ha dominato la gara senza problemi, staccando progressivamente tutte le avversarie, e precedendo alla fine ben tre europee: la bravissima ungherese Anikò Kalòvics, quarta domenica scorsa agli Europei, la portoghese Analìa Rosa, che al Campaccio si era classificata decima, e la belga, ottima siepista anch'essa, Veerle Dejaeghere, leader come il collega Desmet della Lotto Crosscup per soli corridori locali.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------17/12/2006
23^ Muracross - Ferrara     
classifica completa                                                                               Gaspari e Zanardi                                                                                                                                   Campestre dall’ottimo riscontro, sia di partecipazione che di gradimento da parte degli atleti.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------17/12/2006
29^ Invernalissima - Bastia Umbra     
classifica completa                                                                 Abdelhadi Al Hachimi                                                                                                                               L’Invernalissima di Bastia Umbra, alle pendici di Assisi, è decisamente l’ultima grande mezza maratona che si corre in Italia nel calendario autunnale.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------17/12/2006
2^ Corsa di Babbo Natale - Milano                                    
                                                                         Oltre 2500 in costume comunicato stampa 
Il cielo coperto non ha rovinato la festa e il successo della seconda edizione de ‘La Corsa di Babbo Natale’ che ha avuto luogo nel cuore della città promossa dal Comune di Milano e da Regione Lombardia con l’organizzazione di Vista Comunicazione e Radio Italia solomusica italiana.  Gli oltre 2.500 partecipanti - il doppio dello scorso - indossavano con entusiasmo il costume di ‘Santa Claus’ fornito con l’iscrizione. Barba, baffi e cappello compresi.  Grande suggestione sui 3 km del percorso; un fiume colorato e festoso alla partenza di piazza Duomo e sul percorso tra il Teatro alla Scala e Corso Vittorio Emanuele.  In corsa atleti e sportivi, gruppi di amici, famiglie, mamme, bambini, anziani e cagnolini tutti accomunati dal desiderio di festeggiare insieme in modo stravagante questo Natale 2006.  Il via alle ore 12 precise con Babbo Natale, giunto appositamente dalla Lapponia, l’esibizione delle affascinanti ballerine/renne del ‘Christmas Show’,  il saluto di Riccardo Fogli, Fiordaliso e dei Fichi d’India, con le loro incontenibili gag.  Giovanni Terzi e Piergianni Prosperini, Assessori allo Sport di Comune di Milano e Regione Lombardia hanno portato il saluto ufficiale delle Istituzioni.  Un’occasione di festa ma anche di solidarietà: la manifestazione è infatti dedicata all’Associazione Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano a cui sono destinate le quote di iscrizione.  Tra i premiati il Babbo Natale più anziano, Vito Colacicco di 85 anni, il ‘babbino’ più giovane, Edoardo di 25 giorni (!), la ‘famiglia più numerosa’ Zichichi con 9 componenti, la scuola Ruffini con il maggior numero di partecipanti e Janette Moreno Moreno che, dal Perù, è stata la ‘Babba Natale’ proveniente da più lontano.  Stimate sul percorso oltre 500.000 persone tra curiosità, shopping e divertiti sorrisi. I ristori con panettone Motta, il personaggio Dexter, le palline natalizie di Special Olympics, i premi di Oxo/Optocoop, Oki e Bluespirit, i cori gospel e blues hanno completato il ricco programma di questa particolare giornata che si inserisce tra le più importanti del mondo nel panorama delle Corse di Babbo Natale; le più celebri hanno luogo a Liverpool, Edimburgo e Las Vegas. Le immagini delle numerose televisioni e fotoreporter porteranno le singolari inquadrature di Milano in tutto il mondo per celebrare l’ultima settimana pre-natalizia all’insegna della gioia e del divertimento di grandi e bambini.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------17/12/2006
Maratona di Taipei - Taiwan                                    
                                                                                 Luke Kibet conserva il titolo                                                                                                                               I keniani impongono il loro dominio nella maratona di Taipei: Luke Kibet conserva il titolo in 2h11'5'' e Jane Ekimat Auro vince in 2h30'56''. Dietro a Kibet si piazzano altri due keniani: Stephen Comar (2h11'50'') e Julius Sugut (2h12'32''). Tra le donne, seconda Pabiha Tsatsa, dello Zimbabwe.