HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

               notizie  gare  settimana  38
17/09/2006
50Km di Sanremo          classifica completa
                                                                                                Vincono Boffo e Berces    scritto da Comitato Organizzatore   

 La gara, titolata Tributo a Dorando Pietri, si svolge a Sanremo (Imperia). La manifestazione rientra nel programma delle celebrazioni che culmineranno nel 2008 in occasione del centenario della maratona olimpica di Londra 1908.

L’evento in oggetto è il primo (al momento unico) tributo celebrativo verso il 2008 che la città di Sanremo dedica a Dorando Pietri, con l’approntamento di un ricco programma di corse.

Ottimo successo organizzativo della terza edizione del “Tributo a D.P.”, che ha visto la partecipazione di 65 iscritti e 55 podisti partenti.

Provenienza dei partecipanti (base di 55 partenti), nazioni rappresentate (6): Italia, Francia, Principato di Monaco, Ungheria, Argentina, Congo. Regioni italiane (11): Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sardegna, Liguria.

Vincitori 50 km: il veneziano Marco Boffo, 31 anni, professore di Educazione Fisica e istruttore di tennis, recente 11° all’Europeo dei 100 km in Belgio, azzurro che il prossimo 8 ottobre parteciperà al Mondiale dei 100 km a Seoul (Corea).

La vincitrice dei 50 km: l’ungherese Edit Berces, 42 anni, docente universitaria di economia, parla ungherese, russo, tedesco, inglese, francese e molto bene anche l’italiano, già campionessa mondiale dei 100 km e attuale detentrice del primato mondiale delle 24 ore di corsa con 250 km, unica donna al mondo ad aver valicato il muro dei 250 km di corsa in un giorno intero di corsa.

La vincitrice dei titolo italiano delle 30 miglia: Patrizia Negri, 48 anni, impiegata alle Poste di Ventimiglia (Imperia), al debutto nell’ultramaratona.

Gli atleti della squadra nazionale italiana di ultramaratona presenti: Boffo, Sartori, Malfatti, Mazzeo, Tonini, Beltramino, Orsi (si è limitato alla maratona perché il 23/24 settembre prossimo partecipa all’Europeo delle 24 ore su pista a Verona).

La gara si è svolta con un meteo ideale.

Per il 2008, in occasione del Centenario della maratona olimpica di Dorando Pietri, si prepara un’edizione speciale che tra l’altro ospiterà anche il campionato italiano assoluto Fidal sulla distanza dei 50 km”.

 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

17/09/2006
6° trofeo Scaccabarozzi - sentiero delle Grigne - Pasturo - Lecco       classifica completa
   Massimo Colombo e Daniela Gilardi si aggiudicano la skyrace mondiale     da www.corsainmontagna.it        
                                                                                                                                                                Accorciata per il maltempo la penultima prova di coppa del mondo La penultima prova mondiale ha definito i papabili al titolo mondiale skyrunning, la Buff® Skyrunner® World Series, che verrà assegnato in Malesia fra 15 giorni, dalla FSA, Federation for Sport at Altitude. Massimo Colombo è il vincitore davanti all’atleta di Valmadrera Marco Rusconi che sale a 300 punti nella classifica mondiale, a 72 punti dal leader messicano Ricardo Mejia. In Malesia comunque la lotta per il titolo sarà una questione tra quest’ultimo e il catalano Augustí Roc mentre Rusconi, e l’altro italiano Fulvio Dapit, oggi solo settimo, potranno aspirare solo alla medaglia d’argento.  Fra le donne invece il titolo resta aperto alle prime cinque donne, dall’inglese Angela Mudge, alla francese Corinne Favre  fino all’italiana Daniela Vassalli (oggi quarta).La gara di oggi, partita alle 9.30 dopo la pioggia battente della mattinata, si è svolta su un percorso ridotto “tagliando” la vetta della Grignetta per motivi di sicurezza. Subito al comando i due atleti di casa Colombo e Rusconi, mentre tra le donne Daniela Gilardi guadagnava la testa del gruppo femminile. L’epilogo a metà gara dove Colombo riusciva a staccare di meno di un minuto Rusconi, vantaggio che manteneva fino al traguardo chiudendo la fatica in 2.48.05, terzo ancora un atleta locale, Fausto Rizzi, e solo settimo Dapit, primo dei reduci degli SkyGames® corse ad Andorra solo due settimane fa.Fra le donne, Ester Hernandez, medaglia d’oro agli stessi SkyGame, è risalita fino al secondo posto, superando sia Daniela Vassalli che la campionessa italiana Emanuela Brizio, finendo a due minuti da Daniela Gilardi che ha chiuso in 3.25.42.La performance degli atleti di casa acquista un particolare valore non solo per il livello della prova mondiale ma anche perché era presente al via il meglio di tutti gli atleti italiani, oltre ai campioni arrivati dalla Spagna, Venezuela, Canada e Andorra.Appuntamento quindi il 1 ottobre sui 4.050m del Monte Kinabalu in Malesia per decidere chi sarà il miglior Skyrunner del 2006.                                                                                                                                      -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

17/09/2006
Mezza di Monza            classifica completa
                    servizio su sito fodipe                                     Più di 1500 gli atleti arrivati alle terza Mezza di Monza                                                                                                                                                                              

Monza, 1551, per l'esattezza: questo è il numero di atleti che hanno tagliato il traguardo della terza edizione della Mezza tra cui 152 donne.
La gara è stata vinta dall'atleta keniano Davide Ngeny Cheruyot, tesserato per l'Atl. Castello, in 1h07'09" davanti a Gofredi Nyombi in 1h07'24" e Tekle Fikre in 1h12'10". Il primo atleta italiano a completare il percorso è stato Mario Maffezzini dell'A.D.M. Melavì Ponte Valtellina.
Tutto italiano, invece, il podio femminile. La vincitrice Donatella Vinci del Road Runners Club Milano ha tagliato il traguardo in 1h22'10". Seconda classificata Paola Felletti, anche lei tesserata per il RRCM, terza Cristina Lena che correva per i colori del G.S. Montestella.
Le strutture dell'Autodromo Nazionale Monza si sono dimostrate all'altezza di una gara che ha visto 1736 iscritti, anche in condizioni meteorologiche non favorevoli, e questo è un elemento confortante in funzione di una ulteriore crescita della manifestazione.

---------------------------------------------------------------------------------------------------

17/09/2006
Maratonina di Brescia          classifica completa
                                                                                   Vince Laalami

Cherkaoi Laalami vince la maratonina di Brescia con il tempo di 1H 05' 08''.  Piazza d'onore per Pius Maluko che ferma il cronometro a 1h 05' 30'' e 3° Rachid Jarmouni con 1h 07' 04''.  Tra  i  Bergamaschi ottimo  6° posto di Alfredo Cosentino, 1h 08' 35.  Monica Morstofolini vince la graduatoria femminile con il tempo di  1h 20' 22'' su Simonetta Magnani con 1h21' 18'' e Samia Soltane con 1h 21' 49''.  7^ posizione per la Bergamasca Daniela Majer con il tempo di 1h 25' 53''

---------------------------------------------------------------------------------------------------

17/09/2006
Maratonina delle due regioni - Malavicina di Roverbella - Mantova     classifica completa
            Vince Laoovani

Mohamed Laoovani in  1h 09' 02'',  vince  la " maratonina delle due regioni " precedendo Fabrizio Rostinghel, 1h 09' 11'' e Habdellillah Abovelfawa con 1h 09' 21''. Il bergamasco Rizzi Igor si piazza 7° con 1h 10' 28''.  Vittoria di Stefania Disconzi tra le donne, con 1h 18' 38'' su Antonella Benatti, 1h 24' 17'' e Warsame Dahir con 1h 24' 27''.

---------------------------------------------------------------------------------------------------17/09/2006
Maratonina del campanile - Ponte S. Giovanni - Perugia    classifica completa
                           Vince Kenei Wilson Kiprono 

                                                                                                                                                                         DSCN0047Buon risultato cronometrico,1h 03' 03'', per il Keniano Kiprono che si aggiudica la XVII^ edizione della maratonina Umbra.                                                                                                           

 

 

                                                                                                                     --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

17/09/2006
Maratona di Ravenna          classifica completa
                                                                                              Vince Laalami

Philimon kipkering con il tempo di 2h 15' 33 si aggiudica la maratona di Ravenna. Joshua Rop con 2h 20' 17'' precede il Bergamasco Emanuele Zenucchi, 2h 28' 58''.  La classifica femminile viene vinta da Giovanna Cavalli con  3h 01' 30'' su Lorena Panebianco, 3h 10' 21'' e Karen Warrendorf , 3h 11' 00''.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

17/09/2006
Ecomaratona dei Cimbri - Fregona - Treviso  classifica completa
 
Lucio Fregona sbriciola il record della gara
c. stampa

Lucio Fregona di Castelli di Monfumo e la sorpresa Patrizia Zanette di Costa di Conegliano, due cittadini della Marca Trevigiana, si aggiudicano la terza edizione della Ecomaratona dei Cimbri – Trofeo Permasteelisa di Fregona (TV), 42 km e 195 metri di natura tra Fregona, monte Pizzoc e Pian Cansiglio, disputatasi domenica 17 sotto una intermittente pioggia e su un terreno appesantito dalle precipitazioni dei giorni passati. Ossia quasi nelle stesse condizioni da tregenda del 2005.
Lucio Fregona, tesserato della Forestale, ha completato i 42 km in 3 ore 28 e 05, sbriciolando il record da lui stesso fissato quando aveva vinto l’edizione 2004.
Sotto il record di Fregona  2004 è andato anche Martin Cox, l’inglese vincitore domenica 10 della Tre Cime Alpin Marathon, che ha chiuso secondo in 3 ore 35 e 25.
I due hanno corso appaiati per gran parte della gara; dopo Cadolten ed all’inizio della ripida discesa di ritorno, Fregona ha attaccato. Ed ha fatto il vuoto, rifilando oltre sette minuti all’inglese.
A poca distanza da Cox, è giunto terzo il trentino Silvano Fedel, con il tempo di 3 ore 36 e 06.
Se quella di Fregona è stata forse una vittoria annunciata, grande sorpresa ha riservato la gara femminile. Alla sua prima Ecomaratona, e con alle spalle solo buoni risultati nella Maratona di Verona e nel campionato italiano di corsa in montagna, Patrizia Zanette ha sbancato.
L’atleta di Conegliano, quartiere di Costa, tesserata con l’Atletica Brugnera, ha infatti vinto l’Ecomaratona dei Cimbri con il tempo di 4 ore 26 e 53. Scavando un abisso con chi ha meritatamente condiviso con lei il podio:la bellunese Angela De Poi, seconda con 4 ore 47 e 45, e l’emiliana Rosa Maria Manari, terza con 5 ore 2 e 55.
L’Ecomaratona dei Cimbri è stata anche la tappa finale del Circuito Ecomaratone d’Italia, che comprende anche le “Eco” dei Marsi, in Abruzzo, e del Ventasso, in Emilia.
Vince chi ha corso tutte e tre ed ha il tempo complessivo inferiore: l’onore è andato a due emiliani, Carlo Guidetti ed Ilaria Crema.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

17/09/2006 Maratone nel mondo

                                                                                                                                                                       REEBOK BRISTOL HALF MARATHON, GREAT BRITAIN

MEN:
1  Patrick MAKAU               KEN  1:03:37
2  Tewodros SHIFERAW           ETH  1:03:48
3  Simon KASIMILI              KEN  1:05:09
4  Mark MILES                  GBR  1:05:48
5  Thomas ABYU                 ETH  1:05:59
6  Ben NOAD                    GBR  1:06:25
7  M COLEMAN                   GBR  1:06:50
8  Matt SMITH                  GBR  1:07:22
9  Simon JONES                 GBR  1:08:22
10 Nigel LEIGHTON              GBR  1:08:28

WOMEN:
1  Cathy MUTWA                 KEN  1:12:33
2  Birhan DAGNE                GBR  1:14:35
3  Jane KANGARA                KEN  1:15:30
4  Lucy HASELL                 GBR  1:16:50
5  Jo KELSEY                   GBR  1:17:26
6  Holly MAY                   GBR  1:17:56
7  Joanne BREWER               GBR  1:18:54
8  Ruth BRIGGS                 GBR  1:19:10
9  Louise WATSON               GBR  1:19:26
10 Helen MARIE STUART          GBR  1:19:32

H. C. ANDERSEN MARATHON, DENMARK

Il Keniano Daniel Too, già vincitore nell'edizione 2004, si aggiudica la Hans Christian Andersen Marathon in Odense, staccando l'atleta dello Zimbawe  Phillip Bandawe al 39km. Oltre 1600 i partecipanti mentre la mezza si è fermata a quota 348.

Rivincita danese fra le donne e vittoria per Lene Duus in 2:40.21, davanti a Jane Rotich (Kenya) in 2:43.21 ed alla 50enne Gitte Karlshoj, già buona maratoneta negli anni ’80, in 2:45.52.

 
MEN:
1  Daniel TOO                  KEN  2:15:52
2  Phillip BANDAWE             ZIM  2:16:39
3  Eduard TUKHBATULLIN         RUS  2:19:16
4  Josephat ROB                KEN  2:20:21
5  David KIPTANUI              KEN  2:22:58
6  Rueben KIPTANUI             KEN  2:29:02
7  Casper DAHL                 DEN  2:32:21
8  Henrik SIMONSEN             DEN  2:39:36
9  Soren KIRKETOFTE            DEN  2:46:02
10 Bjarne MOLLER               DEN  2:46:58
 
WOMEN:
1  Lene DUUS                   DEN  2:40:25
2  Jane ROTICH                 KEN  2:43:25
3  Gitte KARLSHOJ              DEN  2:45:57
4  Joanna CHMIEL-GRONT         POL  2:49:00
5  Irina SONGERLAYNEN          RUS  2:49:57
6  Nina MADSEN                 DEN  2:50:05
7  Charla KEMENI               ETH  2:57:15
8  Tatyana PEREPELKINA         RUS  2:58:23
9  Anitta HANSEN               DEN  3:02:39
10 Birgitte JORGENSEN          DEN  3:04:10
 
HALF MARATHON, WOMEN ONLY: 
1  Lotte REKLING               DEN  1:21:38
2  Hanne BALTZERSEN            DEN  1:26:39
3  Rakel GYLFADOTTIR           DEN  1:29:32

SYDNEY - AUSTRALIA

Il keniano Julius Maritim ha vinto senza difficoltà la maratona di Sydney in un normale 2:19.51, davanti a Philip Muia (2:21.45) e Glen Guzzo (2:22.52). Bene anche il centista David Criniti, quinto in 2:31.44. Vittoria giapponese in campo femminile con Naoko Tsuchiya, facile in 2:48.44, davanti alla greco-australiana Magda Karimali Poulos (2:49.54) ed a Jenny William in 2:53.18.
Moltissimi i giapponesi presenti, al punto che il sito ufficiale della maratona porta una traduzione in giapponese: se anche i siti giapponesi facessero lo stesso…

VARSAVIA - POLONIA

Qualche volta i keniani non vincono! E’ successo nella bella maratona di Varsavia, che ha lo stesso sponsor di quella di Londra, dove ha vinto l’ucraino Vitaly Shafar in 2:12.29 davanti a Jonah Kemboi (2:12.34) e William Kipchumba (2:13.51). Solo quarto il sud-africano Josiah Thugwane in 2:17.11.
In campo femminile la giovane russa Nina Podnebesnova ha prevalso nettamente in 2:42.43 davanti alla polacca Malgorzata Jamroz (2:43.40) e la bielorussa Tatiana Bielkina in 2:46.43

MAUI MARATHON AND HALF, USA

MEN:
1  Jacob ROTICH                USA  2:33:44
2  Joe ALUETA                  USA  2:43:04
3  James SHEREMETA             USA  2:44:30
4  Thomas JENSEN               USA  2:51:44
5  Ross NICHOLLS                    2:58:05
6  Masateru KANEKO             JPN  2:58:18
7  Syuichi MIZUNO              JPN  2:58:58
8  Keish DOI                   USA  2:59:42
9  David CARLSSON              USA  3:02:20
10 Juan SANCHEZ                USA  3:02:28
 
WOMEN:
1  Sayuri KUSUTANI             USA  3:05:12
2  Noriko MURAKAMI             JPN  3:06:28
3  Yoko YAMAZAWA               JPN  3:10:35
4  Kayoko NOMURA               JPN  3:11:16
5  Yuka MORI                   JPN  3:15:26
6  Atsuko SATO                 JPN  3:17:05
7  Elizabeth MORRIS            USA  3:25:38
8  Hiromi KITAHARA                  3:26:50
9  Tracy BAKER                 USA  3:29:11
10 Mari NAKAHASHI              JPN  3:29:12
 
HALF MARATHON:
MEN:
1  Josphat BOIT                USA  1:07:06
2  Jonah MAIYO                 USA  1:11:38
3  Brian UDOVICH               USA  1:18:10

WOMEN:
1  Stephanie DICKSON           USA  1:27:46
2  Kriaten KILLIAN             USA  1:29:45
3  Jennifer MADRIL             USA  1:30:59

TIMES OF INDIA BANGALORE MARATHON, INDIA

Oltre 25.000 spettatori in questa maratona che ha visto lo sprint finale negli ultimi 300 metri tra gli atleti di casa Chinnappa e Sahari e l'Etiope Mindaye. Vittoria per Chinnappa con 2h 25' 27''.

MEN:
1  H A CHINNAPPA               IND  2:25:19
2  Regasa MINDAYE              ETH  2:25:27
3  Bipul SAHARI                IND  2:25:30
 
WOMEN:
1  Deepti ASHOK                IND  4:13:13
2  Suma C                      IND  4:23:47
3  Kala M                      IND  4:26:06
 
HALF MARATHON
MEN:
1  Irippa D AKKI               IND  1:04:21
2  P NAGENDRA RAO              IND  1:04:48
3  Radha KRISHNAN              IND  1:09:49
 
WOMEN:
1  K. B                        IND  1:23:55
2  K MAHESWARI                 IND  1:24:04
3  Asha BHARRANA               IND  1:34:54