HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  settimana  44

29/10/2006
Mezza maratona di Bergamo         
classifica completa             foto                                                   Vittoria Marocchina e Bergamasca                                                                                                               Il Marocchino Rachia Kisri in 1h 03' 58 si aggiudica la 10^ mezza di Bergamo. Paul Kangog Kanda, in 1h 05' 04'', 2° e  John Kipsiele Rothich in 1h 05' 28'', 3°, salvano  il risultato dei Keniani.          I Bergamaschi Emanuele Zenucchi 4° con 1h 08' 35  e  Franco Zanotti  5° con 1h 09' 24'' onorano la distanza con un buon tempo. In campo femminile trionfo di Vittoria Salvini con 1h 16' 40''  su  Susan Kiptrotich, 1h 17' 18'' e  Katiuscia Nozza Bielli  in 1h 22' 46''.  Stupenda giornata di sole

---------------------------------------------------------------------------------------------------

29/10/2006
Maratona di Verona                       
classifica completa                                                                                Sconfitta la pattuglia Keniana        Comunicato Stampa                                                                                          Massimo Leonardi, atleta trentino, si è imposto per distacco nella 6^ Maratona di Verona (in 1700 al via tra maratona e mezza) battendo i tutti i keniani favoriti della vigilia con un finale in progressione dopo esser rimasto dietro agli africani sino al 30° km. Un successo per Leonardi nato da una miglior distribuzione delle forze nella prima parte di gara, dove uno sconsiderato Hillary Kiptanui Rop era transitato con tempi di passaggio che avrebbero portato ad un risultato finale attorno alle due ore e sette minuti. Con più raziocinio hanno corso i suoi due connazionali, Kipkering e Joshua Rop, che da più esperti delle 42 km lo lasciavano sfogare per poi prendere il comando della corsa, prima di essere raggiunti da Leonardi.

Nella maratona femminile successo a sorpresa di Giovanna Cavalli che grazie al ritiro della favorita Simona Viola ha trovato nella sola Lorena Di Vito l’unica in grado di impensierirla e concludendo di poco sotto le tre ore come domenica scorsa alla Marengo Marathon di Alessandria, ma dove era giunta terza.

Nella mezza maratona vittorie per il veronese Gianluca Pasetto (1.06.13) e per la vicentina Marina Dogana (1.21.55).

 

Ordine d’arrivo maschile:

1° Leonardi Massimo (Ita) Atl.Val Brembana in 2.14.46

2° Kipkering Philemon (Ken) Atl. Gonnesa Ca  in 2.17.33

3° Rop Kipchumba Joshua (Ken) in 2.18.02

4° Ngeny Cheruiyot David (Ken) in 2.18.49

5° Rop Kiptanui Hillary (Ken) in 2.24.18

6° Bogdanich Massimiliano (Ita) Corradini Rubiera in 2.30.45

7° Ardemagni Mari (Ita) in  2.34.13

 

Ordine d’arrivo femminile:

1^ Cavalli Giovanna GSA Corno Marco in 2.59.31

2^ Di Vito Lorena Pro Patria Mi in 3.00.43

3^ Conti Anna New Food Verona in 3.08.14

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------

29/10/2006
4° Trofeo Montestella - Milano              
    classifica                                                                              Fabio Mascheroni ed Elisa Desco                                                                                                    Montestella a  Fabio Mascheroni  in 30' 23''  su  Luca Tocco, 30' 35'' e Alessandro Ruffoni, 30' 44''.  Il titolo di campione proviciale  2006 (MI)  per la categoria Maschile è andato a Fabio Mascheroni e per la categoria Femminile  Elisa Desco (35.19).Oltre 800 i partenti.
 

---------------------------------------------------------------------------------------------------

29/10/2006
Maratona di Nairobi - Kenia
 
Rotich - winnerNairobi, capitale del Kenya, una delle città più grandi dell'Africa,  con una popolazione di circa  2,5 milioni  di abitanti. 
Debutta sulla distanza della maratona, il keniano, manco  a dirlo, Rotich Hosea  Kriprop che, in 2:10'21''  regola  l'altro piu' famoso su questa distanza, già volte vincitore di maratone, il  connazionale Kipchoge Kiplagat, giunto 2° dopo ben 3 minuti di distacco dal primo.  Al terzo posto l'ugandese Alex Maringa, a soli 3 secondi da Kipchoge.
Fra le donne, vince Irene Cherotich, keniana, davanti alla cinese Zhang Xin.
     MEN:
1  Hosea Kiprop ROTICH             KEN  2:10:21
2  Kipchoge KIPLAGAT                 KEN  2:13:06
3  Alex MARINGA                          UGA  2:13:09
4  Paul LIMO                                 KEN  2:13:47
5  Christopher CHEBOIBOCH      KEN  2:14:58                                                                                     
WOMEN:
1  Irene JEROTICH              KEN  2:32:39
2  Xiu ZHANG                       CHN  2:37:26
3  Beatrice OMWANZA        KEN  2:39:07

---------------------------------------------------------------------------------------------------
 
29/10/2006
Maratona di Francoforte - Germania

Kigen - men's winnerUn'altra maratona nella grande Germania, siamo  a  Francoforte, città commerciale , finanziaria  e  logistica.  Vince il Keniano Wilfred Kigen, in un tempo di  2:09:06. Al secondo posto (i primi sei posti tutti keniani), arriva  Arusei Moses ed al terzo posto Francis Bowen.   Fra  le donne  la russa  Svetlana Ponomarenko in  2:30'05'', al secondo posto  Kirsten Melkevik, Norvegese, terza Hafida Izem,  marocchina, che abita  e  gareggia  stabilmete  in  Italia, che chiude la sua fatica in 2:31'30'', a pochi secondi dalla seconda classificata.
MEN:
1  Wilfred KIGEN              KEN  2:09:06
2  Moses ARUSI                 KEN  2:10:30
3  Francis BOWEN            KEN  2:10:49

WOMEN:
1  Svetlana PONOMARENKO         RUS  2:30:05
2  Kirsten MELKEVIK OTTERBU    NOR  2:31:30
3  Hafida IZEM                              MAR  2:31:30

---------------------------------------------------------------------------------------------------

29 OCTOBER 2006: LJUBLJANSKI MARATHON, SLOVENIA                                                                            Lubiana, citta'  mitica, costruita sulle palafitte, con le sue facciate barocche e rinascimentali ed il famoso castello per la vita culturale che in esso vi si respira. Ed e' qui che e' andata in scena l'altra maratona europea del fine settimana appena trascorso. Il primo al traguardo è stato un burundiano, Joachim Nshimirimana, in 2:14:14, capace di superare Benjamin Kiptaurus, che , due ani fa nella maratona di Padova fece segnare 2:10:56. Terzo, e campione mondiale militare, il qataregno Awad Aman Amajid.  

MEN:
1  Joachim NSHIMIRIMANA        BDI  2:14:14
2  Benjamin KIPTAURUS          KEN  2:14:29
3  Awad Aman AMAJID            QAT  2:15:08
4  Olesander SITKOVSKIY        UKR  2:15:45
5  Nickson KIPTOLO             KEN  2:17:06
6  Portipher DOMBOJENA         ZIM  2:18:17
7  Gino Van GEYTE              BEL  2:18:17
8  Jaber Ahmed JUMAH           QAT  2:19:02
9  Nabil BENKRAMA              ALG  2:22:37
10 Jesus De LIEIZIO            BRA  2:23:27
 
WOMEN:
1  Inga JUODESHKIENE           LIT  3:01:52
---------------------------------------------------------------------------------------------------

29 OCTOBER 2006: MARINE CORPS MARATHON, USA                                                                                            Ad una settimana esatta dalla grande maratona di New York negli USA,  e' andata in scena una delle maratone, dove la partecipazione è stata davvero massiccia, quasi tutti americani, poi messicani e altri del centro nord. Una maratona particolare organizzata dai Marines, per celebrarne il famoso corpo dei Marines,  ma che ne e' la sola, una della peculiartità e'è che a questa gara non ci sono "invitati", la gara è e deve essere puro divertimento, piacere di essere., visto che, molto probabilemnte la Maratona di New York è un evento si seguito dagli americani, ma la partecipazione americana è davvero infinitesimale, in quanto i pettorali sembrano essere tutti per gli stranieri.  Quindi gli americani hanno dato fondo alla loro voglia di correre uan settimana prima, nella Maratona MArine Corps, che si è svolta a Washington, sede della Casa Bianca.  Di sicuro un grande evento, dopo le blasonate New York, Chicago, Boston (la piu' antica maratona), circa 21.000 arrivati e classificati: non ci sono stati tempi di rilievo, il vincitore il messicano Ruben Garcia ha impiegato 2:21'21'', mentre l'americana Laura Thompson ha impiegato 3 ore per aggiudicarsi la vittoria.

MEN:
1  Ruben GARCIA                USA  2:21:17  
2  Carl RUNDELL                USA  2:24:22  
3  Jose MIRANDA                USA  2:26:21  
4  Andreas CARLBORG            SWE  2:26:37  
5  Belay KASSA                 ETH  2:27:28  
 
WOMEN:
1  Laura THOMPSON              USA  3:00:10
2  Brenda SCHRANK              USA  3:02:28
3  Suzanne HIMES               USA  3:02:52
4  Samantha KIRBY              USA  3:04:46
5  Becky BACKSTROM             USA  3:06:15
---------------------------------------------------------------------------------------------------

29 OCTOBER 2006: GUADALAJARA MARATHON, MEXICO

MEN:
1  Philip KIBITOK             KEN  2:15:18
2  Christopher TOROITICH      KEN  2:15:34
3  Samuel CHEPNO              KEN  2:16:18
4  Jesus TORRES               MEX  2:17:15
5  Peter AYENI                KEN  2:17:27
6  Mark KIPKOSGEI             KEN  2:17:44
7  Carlos GOMEZ               MEX  2:17:47
8  Margarito RAMIREZ          MEX  2:19:30
9  Charles NYAMOKI            KEN  2:19:33
10 Armando TORRES             MEX  2:20:13

WOMEN:
1  Susanm MUTHONI             KEN  2:40:02
2  Judith HERNANDEZ           MEX  2:40:04
3  Paula JUAREZ               MEX  2:41:36
4  Lucilia DAMASO             MEX  2:42:12
5  Liliana FERNANDEZ          MEX  2:42:36
                              6  Patricia GUTIERREZ         MEX  2:42:48
                              7  Adriana RUIZ               MEX  2:45:36
                              8  Alicia SALDIVAR            MEX  2:46:13

29 OCTOBER 2006: BIG SUR HALF MARATHON ON MONTEREY BAY, USA

MEN:
1  Ian DOBSON                1:02:32
2  Fernando CABADA           1:02:45
3  Macdonald ONDARA          1:03:12
4  Richard KIMELI            1:04:22
5  Sergio REYES              1:04:23
6  Ibrahim LIMO              1:05:50
7  Lance PARKER              1:05:50
8  Josh SPIKER               1:06:28
9  Miguel NUCI               1:07:03
10 Charle NJERE              1:07:42

WOMEN:
1  Jennifer RHINES           1:12:17
2  Kate O'NEILL              1:16:32
3  Heather GIBSON            1:16:56
4  Brooke WELLS              1:17:55
5  Elissa RIEDY              1:18:32
6  Camille HERRON            1:19:21
7  Hannah MITEI              1:20:45
8  Alexis WADDEL             1:22:05
9  Caroline RADTKE           1:23:51
10 Shannon CODY              1:24:51

29 OCTOBER 2006: ALAND MARATHON, FINLAND

MEN:
1  Janne HOLMEN                FIN  2:28:58
2  Lennart SODERLUND           FIN  2:38:11
3  Veli- Matti KARHULAHTI      FIN  2:47:00
4  Emil SODERLUND              FIN  2:53:54
5  Garry MACLNNES              FIN  2:54:30
6  Tommi NIETOSJARVI           FIN  2:55:35
7  Ari JARVINEN                FIN  2:55:44
8  Stefan SUNDSTROM            FIN  2:57:16
9  Janne PULKKINEN             FIN  2:58:21
10 Dag NILSSON                 FIN  3:00:08
 
WOMEN:
1  Lotta FRENANDER             FIN  3:26:28
2  Sara CARLSSON               FIN  3:36:32
3  Anne MARTTILA               FIN  3:50:01
4  Irina KUHA                  FIN  3:50:24
5  Tuija KATAJA                FIN  3:50:48
6  Monica GULLSTROM            FIN  3:56:23
7  Janina BERGMAN              FIN  3:56:46
8  Ritva VALLIVAARA-PASTO      FIN  3:58:10
9  Annie HEDLUND               FIN  3:58:20
10 Hanna ROSVALL               FIN  4:00:19

HALF MARATHON:
MEN:
1  Peter KUJANPAA              SWE  1:17:32
2  Toomas UNT                       1:20:48
3  Robert SODERMAN                  1:21:59
 
WOMEN:
1  Sanna KULLBERG                   1:23:18
2  Carita SODERGARD            FIN  1:30:34
3  Mia LUNDH                        1:33:06

29 OCTOBER 2006: BUENOS AIRES MARATHON, ARGENTINA

MEN:
1  Jesus Santos GEOVANE        BRA  2:18:27
2  Oscar CORTINEZ              ARG  2:20:21
3  Hugo Paucar RAMOS           PER  2:23:14
4  Paulino CANCHANYA                2:25:23
5  Daniel SIMBRON                   2:26:12
6  Fabio HEREDIA                    2:37:19
7  Edward PUDLLA                    2:39:24
8  Ives SAUCEDO                     2:39:31
9  Antonio KIFEL                    2:40:19
10 Miguel GAUNA                     2:40:23
 
WOMEN:
1  Sandra TORRES                    2:49:04
2  Valerie RODRIGUEZ                2:49:29
                                 3  Estelia MARTINEZ                 2:51:40
                                 4  Carina Allay CHIAFFITELLI        2:55:24
                                 5  Rosana LUISETTI                  2:57:48
                                 6  Flavia DE LOS SANTOS             3:02:58
                                 7  Mabel LASTIRI                    3:06:21
                                 8  Silvana CALCAGNO                 3:09:18
                                 9  Aida AGUILAR                     3:11:49
                                 10 Virginia PENA                    3:15:31
---------------------------------------------------------------------------------------------------

30 OCTOBER 2006: ADIDAS DUBLIN MARATHON, IRELAND                                                                                      Si e' corsa  la 27ma edizione della Maratona di Dublino, nel centro storico della capitale d’Irlanda, città fondata dai Vikinghi, oggi una metropoli dinamica dove la metà della popolazione ha meno di 25 anni.  Il percorso della Maratona è principalmente piatto, le condizioni climatiche ideali. Il pacco gara conteneva  la medaglia e una maglietta. Inoltre è inclusa la partecipazione alla International Breakfast Run, con trasferimento alla partenza, prima colazione all’arrivo e T-shirt.  Vince il russo Aleksey Sokolov, in 2:11:39 , nuovo primato della corsa,  davanti all'ucraino Kuzin ed al kenyano Edwin Komen.  Alina Ivanova (ex-marciatrice di grande talento ) si è imposta nella maratona femminile in 2:29:49, superando la scozzese Haining e l'altra russa Zyusko. La corsa è stata funestata dalla morte di un partecipante.

MEN:
1  Aleksey SOKOLOV             RUS  2:11:39
2  Oleksandr KUZIN             UKR  2:13:11
3  Edwin KOMEN                 KEN  2:13:26
4  Dmytro OSADCHY              UKR  2:14:22
5  Matt SMITH                  GBR  2:14:41
6  Sylvester TEIMET            KEN  2:17:39
7  David KIPLAGAT              KEN  2:19:44
8  Wesly NGETICH               KEN  2:20:10
9  Oleg BOLOHOVETS             RUS  2:20:30
10 Cian MC LOUGHLIN            IRL  2:22:37
 
WOMEN:
1  Alina IVANOVA               RUS  2:29:49
2  Hayley HAINING              GBR  2:31:51
3  Larisa ZYUSKO               RUS  2:33:09
4  Caroline CHEPTANUI          KEN  2:33:36
5  Julia VINOKOUROVA           RUS  2:33:43
6  Lyudmyla PUSHKINA           UKR  2:37:24
7  Marashet JIMMA              ETH  2:39:10
8  Caroline KWAMBAI            KEN  2:40:45
9  Jill SHANNON                IRL  2:42:46
10 Pauline CURLEY              IRL  2:42:48
---------------------------------------------------------------------------------------------------

16° Vienna - Budapest Supermarathon  
 
La supermaratona e' lunga 345 chilometri e divisa in 5 tappe, sul percorso Vienna-Sopron-Gyor-Tata-Budakeszi-Budapest. La corsa a staffetta della Supermaratona si chiuderà in Piazza degli Eroi a Budapest dove gli atleti giungono ogni anno con il testimone decorato di nastrino che hanno ereditato dai membri della propria squadra partiti da Sopron.  L’obiettivo principale della gara è rafforzare i rapporti internazionali, soprattutto tra Ungheria e Austria, attraverso il superamento delle barriere nazionali, attraverso la promozione della cultura dello sport e della cura della salute con il movimento fisico e attraverso l’opportunità di competere in una gara internazionale a qualsiasi età. Grazie allo sport, la Supermaratona Vienna-Budapest unisce, una volta all’anno, le due capitali attraversando 2 province austriache e tre contee ungheresi, per un totale di cinquanta comuni. L’amore per lo sport coinvolge ritualmente gli abitanti delle 3 contee magiare interessate dal percorso della gara. Il pubblico infatti incoraggia con entusiasmo gli atleti e dà un contributo ai punti di ristoro. Alla Supermaratona, che si puo' correre a staffetta o individuale,  si affiancano altre gare collegate, fra cui una mezza maratona internazionale sul tratto Budakeszi–Budapest, un tour internazionale di ciclismo e una gara di pattinaggio a rotelle.                                               Jaroslaw Janicki (Polonia) e Maria Bak (Germania) hanno difeso con successo il titolo conquistato l'anno scorso.        Il tempo totale di Janicki è stato di 22.23.46, il secondo a circa 26 minuti, Anatoliy Kruglikov.   
Maria Bak ha vinto per la 5a volta ed ha eguagliao il record dell Ungherese Janos Bogar: la 47enne è stata la migliore in tutti gli stage e l'ottavo migliore atleta dell'evento.   
Risultati finali
 
Uomini:
1. Jaroslaw Janicki,POL 22:23:46,  
2. Anatoliy Kruglikov, RUS 22:50:03,  
3. Janos Zabari, HUN 23:15:07.
 
donne:  
1. Maria Bak, GER 26:11:53,  
2. Lyudmila Kalinina, RUS 27:55:54,  
3. Agnes Czibok, HUN 29:43:52
 
 
Tappe:
 
1st: Oct 19, 93,6 km: Wien,AUT - Bratislava,SVK
2nd: Oct 20, 84 km: Bratislava, SVK - Györ, HUN
3rd: Oct 21, 60,8 km: Györ - Tata
4th: Oct 22, 59,2 km: Tata - Budapest
5th: Oct 23, 21 km: Budakeszi - Budapest