HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  settimana  45

     

Vincono il brasiliano Gomes dos Santos e la lettone Prokopchuka.  6° Stefano Baldini.   classifica primi mille

Il  brasiliano  Marìlson Gomes dos Santos  e  la lettone Jelena Prokopchuka sono i  re della  37a Maratona di New York.   Il  29enne  di  San Paolo  si  è aggiudicato a  sorpresa  la  gara  maschile  completando  i  42  chilometri  del  percorso  in 2 ore 9 minuti e  58 secondi.  Alle  sue  spalle, rispettiva- mente  secondo   e  terzo, i  keniani  Stephen Kiogora,  2h 10' 06''  e  Paul Tergat,  2h 10' 10'',   campione  in  carica  nonché  detentore  del  record mondiale della specialità.  Tra i tanti big  attesi  al  successo,  era  quasi inevitabile   che  alla  fine  ad  imporsi   fosse  un  uomo  non di primissimo piano,  secondo  quella  che  è - più  o meno - una  legge  dell'atletica. Deludente la prestazione  di   un altro  dei  favoriti,  Hendrick Ramaala,   soltanto  nono  al  traguardo.   L’azzurro Stefano Baldini, campione olimpico, ha chiuso in sesta posizione, con il tempo  di 2h 11' 33''.   Dopo  uno  start  non velocissimo (passaggio  a  metà  in 1h05:33), e  almeno  una  decina  di  chilometri contraddistinti  dalle  classiche  schermaglie  (protagonista  soprattutto  il  sudafricano  Ramaala,  poi  nono  al traguardo in 2h13:04), arriva l'azione buona. Il  brasiliano Dos Santos  se  ne va, senza che dietro,  gli otto  compagni  di  cordata  accennino  ad  una reazione. E' il 28esimo chilometro, Baldini  è  già indietro (saranno 36 i secondi del suo distacco al 30simo), ma di Dos Santos in pochi sembrano accorgersi.   In realtà  il  brasiliano  è  uomo di valore (sesto a Boston 2005 con  il personale riportato sopra, e decimo ai mondiali di Helsinki), e lo dimostra il  fatto che  anche  la  prodigiosa   rimonta  finale  di  Tergat e Kiogora  finisca  per  ricucire  solo  in  parte il  gap.  Baldini raccoglie  per  la  strada   un  numero  notevole  di   avversari  (rimonta  dal  quindicesimo   posto  del  30esimo   chilometro  al   sesto  finale), anche  se,  visto  il  crono  del vincitore, può rammaricarsi di non essere riuscito a  seguire  più  da  vicino  la fase centrale, quella d ello show sulla First Avenue: lo avesse fatto, probabilmente la  sua  scalata  conclusiva  avrebbe regalato sorrisi ancor più pieni. In ogni caso, Baldini chiude con un risultato positivo un 2006 strepitoso, con  il  record italiano centrato a Londra, e  il titolo europeo conquistato a Goteborg. C'è decisamente di che essere soddisfatti.  Africa  sconfitta  anche  in  campo  femminile,  dove  la  lettone  Jelena Prokopchuka  conferma  il  titolo del  2005  e,  più  in generale, l’esponenziale crescita  delle  atlete  dell’Europa  orientale.   Grazie  al  tempo  di  2 ore 25 minuti  e 5 secondi, la   27enne  lettone  ha  preceduto l'ucraina Tatiana Hladyr, unica  a tentare  di  opporsi  alla vincitrice, e a  lungo (almeno dal 20esimo chilometro in avanti)  sua compagna di fuga solitaria. Terza piazza per la keniana Ndereba, argento nella maratona dei Giochi Olimpici di Atene. in 2h26:58.   811° Lance Armstrong ,  2:59:36 

---------------------------------------------------------------------------------------------------05/11/2006
21^ maratonina di Varazze                          
classifica completa                                                       Tunisia al vertice                                                                                                                      Il tunisino Ridha Chihaoui si è aggiudicato la 21^ maratonina di Varazze, nella splendida mattinata di sole contrassegnata da brezza fresca e asciutta.   Il nordafricano ha lasciato sfogare dapprima il pavese Tito Tiberti, protagonista della gara per un buon tratto e con un buon vantaggio.  La svolta al 15° chilometro con Chihaoui che l’ha raggiunto e superato tagliando il traguardo a braccia alzate in 1h07’55” e ripetendo il successo ottenuto due anni fa’.  Tra le donne, dopo il ritiro di Simona Viola al sesto chilometro, vetrina per  Virginia Olivieri  che  ha  guadagnato  il  gradino  più alto del podio col titolo provinciale di specialità, lasciandosi alle spalle due atlete giunte con meno di un minuto di distacco. Quasi 500 i classificati totali.

---------------------------------------------------------------------------------------------------

05/11/2006
Mezza maratona di Cesano Boscone          
classifica completa                                                       Vince Hamed Vasef                                                                                                              Due atleti della  società  Forti  e  Liberi di Monza, si contendono la vittoria. Ha la meglio Hamed Vasef su Hichan Legrone. Terza piazza per il Bergamasco Igor Rizzi in 1h 12' 10''.

---------------------------------------------------------------------------------------------------

05/11/2006
Trecate Half Marathon              
                  classifica completa                                                              Vittoria a Giuliano Batocletti                                                                                                                    Giuliano Battocletti  ( porta colori della "Pro Patria Milano")  vince in 1h 5' 11", non  concedendo nulla  al rivale  keniano Kipsang Biwoot Zakajo  (della "Atletica Saluzzo").  Da  subito  in testa alla corsa, Giuliano dopo vari allunghi, al 19° km è riuscito finalmente  a  prendere  una  quindicina di secondi, sufficienti per amministrare gli ultimi 2 km e chiudere con un distacco di 32 secondi.Per le donne, dominio incontrastato della keniana Kiprorp Helah (pettorale "4", dell'atletica Valsugana Trento), che ha concluso con un tempo formidabile di 1h 12' 15"; se consideriamo la giovane età (21 anni), possiamo ben immaginare gli sviluppi agonistici dei prossimi anni.

---------------------------------------------------------------------------------------------------

05/11/2006
Maratonina città dell'olio - Borgo di Trevi ( PG )
         classifica completa                                      Campionato Italiano UISP                                                                                                                              A  Borgo di Trevi, in provincia di Perugia  è andata in scena  la Maratonina Citta' dell'olio,  valida  come  Campionato nazionale italiano di Mezza Maratona sulla distanza dei km 21,097. Percorso abbastanza pianeggiante con partenza e arrivo nel Borgo di Trevi, senza toccare la parte storica, andando invece verso le campagne. A fare da dominatore assoluto un freddo fuori dal periodo e la pioggia anch'essa gelida scesa a tratti. Nonostante cio' piu' di 500 i podisti convenuti da tutta Italia .  Vince la gara Haibel Mourad in 1:07'54'', al secondo posto Hamam Larbi in 1:08'09'', chiude il podio maschile Maurizio Vagnoli, 1:12'12''. Nel settore femminile si laurea campionessa italiana di mezza maratona UISP Paola Giacomozzi, in 1:20'26'', al secondo  Michela Minciarelli 1:22'53'', al terzo Francesca Dottori in 1:23'25''.

---------------------------------------------------------------------------------------------------

05/11/2006
Maratona dei tre comuni              
        classifica                                                                              Arrivo in volata                                                                                                                                                 Al marocchino Mohamed Laqouahi (2.27.50) sul connazionale Mohamed Hajjy (2.27.51) la 20^ Maratona dei Tre Comuni di Calderaia di Reno (Bo) un allenamento in vista della maratona di Reggio Emilia, terzo il friulano Plesnikar (2.29.55), tra le donne successo per Giovanna Cavalli (3.01.59), seconda Sonia Cionca terza maria Grazia Navacchia. 
Nella mezza maratona vittoria  al  marocchino Rachid Oubouchd che ha tagliato il traguardo in 1h12’00” davanti ad Antonio Santi  e a Stefano Gotti . Tra le donne vittoria di  Monica Carlin che in 1h18’20” che ha ottenuto il proprio primato personale.  Alle sue spalle sono arrivate la 22enne modenese Giulia Bellini (1h25’12”) e la bolognese Roberta Monari (1h26’42”).


---------------------------------------------------------------------------------------------------

05/11/2006
Etna Half Marathon               
         classifica completa                                                                           Alessandro Brancato vince la prima  

Si è svolta questlogolateralea mattina la prima edizione dell'ETNA HALF MARATHON, la manifestazione di podismo sulla distanza di 21,097km. Al maschile la gara è stata vinta dal favorito ALESSANDRO BRANCATO-ATL. VOMANO (neo campione italiano juniores sulla distanza) che ha corso parte della gara con il gruppo di testa concludendo vittoriosamente la prova con il tempo di 1h09'00" davanti a GIOVANNI CAVALLO-SPRINTEAM CATANIA, che ha chiuso in 1h09'41" e a MASSIMO LISITANO-ATL.INDOMITA  (1h'09'53").    Al femminile, gara solitaria per la catanese SOFIA BIANCAROSA - COVER che ha  confermato l'ottimo stato di forma dichiarato alla vigilia, ha concluso la sua prova in 1h18'04"  migliorando il suo primato personale sulla distanza, davanti alla biancavillese PIERA PETRALIA-MARATHON BIANCAVILLA (1h23'40") e a GIUSY CHIOLO- ATL: MAZZARINO (1h25'27").

---------------------------------------------------------------------------------------------------

05/11/2006                                                                                                                                                    15° trofeo Colombo Pierino a.m. - Maggianico ( LC )    classifica completa

Lotta in casa per i Falchi          Articolo tratto da www.corsainmontagna.it                                                                       Giù il sipario. Con la kermesse Maggianico – Camposecco – Maggianico, si  è ufficialmente  chiusa  la  lunghissima stagione della corsa in montagna. Oggi, a primeggiare sul suggestivo tracciato lecchese ci hanno pensato il locale Carlo Ratti -31’24”- e la bresciana Angela Serena – 39’21”-. Per loro successo meritato dinnanzi ad avversai di buon livello. Nella prova assoluta maschile Ratti l’ha spuntata sul rientrante compagno di club Silvio Gatti  -32’03”-. Sul terzo gradino del podio è invece salita la stella dell’Atletica Centro Lario Fabio Ruga - 32'12"-. Nella gara in rosa Serena ha messo dietro la skyrunner Daniela Gilardi -40’49”- e Cristina Bonacina del Gp Valchiavenna – 41’43”

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------

 

MARATONE NEL MONDO: ATENE, SEUL, ISTAMBUL-5.11.06

ATHEN CLASSIC MARATHON
 
Nella capitale greca  si e' corsa  la 24a edizione della Maratona di Atene.
Più di 4700 maratoneti parteciperanno quest'anno alla maratona. Quest'anno I partecipanti alla maratona provenivano  da 50 paesi, il che dimostra che la classica corsa dal villaggio di Maratona sino allo Stadio di Marmo Olimpico del 1896 rappresenta un'attrattiva per i corridori di tutto il mondo, persino 2495 anni dopo che  Filippide  corse  ad  annunciare agli Ateniesi la notizia della vittoria in battaglia contro i Persiani. Vince il  keniano Henry Tarus, in  2:17'45'' ,  mentre nel settore femminile vince la giapponese Chikako Ogushi in 2:40'45''.
I vincitori hanno ricevuto non solo la tradizionale oliva selvaggia ma anche  un premio di 6000 euro ciascuno, consegnato dal presidente della Repubblica Greca, Karolos Papoulias.   Henry Tarus ha mostrato intelligenza e resistenza per vincere  la corsa degli uomini.  Paul Lomol Lopio  e Ben Chebet, hanno condotto la corsa fino al 39km, poi finalmente Tarus  ha  dato  la  zampata d ecisiva  nella  discesa finale. Ha comquistato un vantaggio di circa 300m ed ha attraversato la linea allo stadio  di  Panathanaikos  con 100m su Paul Lomol.  Habtamu Bekele dell'Etiopia si è mosso in ritardo  e  si  è accontentato del terzo posto mentre Chebet, che aveva condotto per quasi tutta la gara, si è  classificatpo al  nono posto. La corsa delle donne è stata decisa negli ultimi metri nello stadio.  Chikako Ogushi  del  Giappone  ha  trovato la forza  per staccare le sue due sfidanti, Hatish Letay e Zinash Alemu.
Classifica  
 
Men
1 Henry Tarus KEN 2:17:45
2 Paul Lomol Lopio KEN 2:18:07
3 Habtamu Bekele ETH 2:20:04
4 Marc Saina KEN 2:20:18
5 Fujimoto Daikuse JPN 2:20:41
6 James Saina KEN 2:21:18
7 Ioannis Kanellopoulos GRE 2:24:21
8 Dimitrios Theodorakakos GRE 2:24:39
 
Women
1 Chikako Ogushi JPN 2:40:45
2 Letay Hadish ETH 2:40:53
3 Zinash Alemu ETH 2:42:02
4 Salomie Jetnet Kassa ETH 2:42:59
5 Eleni Donta GRE 2:44:43
6 Tatyana Mironova RUS 2:44:49
 
MARATONA SEUL  COREA
 
Ancora una volta protagonista la Corea, ancora Seul, dopo i compionati del mondo di ultramaratona di 24h su strada, ecco la Maratona di Seul.
Vince il keniano  Jason Mbote in 2:08'13'', che risulta anche suo primato personale.
In campo femminile il podio tutto coreano, vince Kim Hye-Kyong in 2:40'36''.

Classifica

1Jason Mbote in 2:08'13''
2 Paul Kirui KEN 2:09:05  
3 Philip Manyim KEN 2:09:35  
4 Wilson Onsare KEN 2:09:47  
5 Lee Bong-Ju  KOR 2:10:49  
6 Abdelkader El Mouaziz MAR 2:13:28  
7 James Rotich KEN 2:13:35  
8 Norman Dlomo RSA 2:14:17  
 
donne
 
1 Kim Hye-Kyong  KOR 2:40:36  
2 Park Mi-Ok  KOR 2:45:15  
3 Kim Mi-Eun  KOR 2:52:44
 
 
28° EURASIA ISTAMBUL MARATHON - TURCHIA  
 
Oggi si e' svolta la 28esima edizione della Maratona in una citta' davvero affascinante, con l'antica Chiesa di Santa Sofia, ortodossa, Le moschee, il palazzo Topkapi, dove risiedono i Sultani. 
L'unica maratona che unisce due continenti - Europa e Asia - è la più antica maratona della Turchia, parte sul lato asiatico di Istanbul e attraversa entrambi i ponti sul Bosforo e del Corno d'Oro durante il tragitto, un percorso quello della maratona di Instambul davvero particolare  che come detto collega le due rive del fiume sopra il ponte sospeso del Bosforo prima e poi l'altro ponte quello del Corno d'oro.
A vincere fra gli uomini Mindaugas Pukstas, lituano, nome e volto nuovo di queste competizioni, che ha chiuso in 2:12'52'', mentre la prima donna al traguardo la russa Madina Biktagirova.

 

UWI-SPEC HALF MARATHON, TRINIDAD

MEN:
1  Ernest KIMELI               KEN  1:05:07
2  Zepherinus JOSEPH           STL  1:07:45
3  Pamenos BALLANTYNE          STV  1:07:47
4  Richard JONES               TRI  1:09:44
5  Ronnie HOLASSIE             TRI  1:10:07
6  Curtis COX                  TRI  1:11:45
7  Errol WILLIAMS              TRI  1:12:29
8  Elvis TURNER                TRI  1:16:01
9  Brian MAYNARD               TRI  1:16:45
10 Clarence TOBIAS             TRI  1:16:54
 
WOMEN:
1  Jemima SUMGONG              KEN  1:12:08
2  Firaya SULTANOVA            UKR  1:20:21
3  Shermin LASALDO             TRI  1:30:35
4  Tonya NERO                  TRI  1:32:56
5  Ruth METIVIER               TRI  1:33:35
6  Solange GRIFFITH            TRI  1:35:49
7  Alika MORGAN                TRI  1:36:34
8  Kerticha JOHN               TRI  1:38:26
9  Leisl PUCKERIN              TRI  1:40:38
10 Paulette LUCESS             TRI  1:40:55