|
notizie gare settimana 45 |
Vincono il brasiliano Gomes dos Santos e la lettone Prokopchuka. 6° Stefano Baldini. classifica primi mille Il brasiliano Marìlson Gomes dos Santos e la lettone Jelena Prokopchuka sono i re della 37a Maratona di New York. Il 29enne di San Paolo si è aggiudicato a sorpresa la gara maschile completando i 42 chilometri del percorso in 2 ore 9 minuti e 58 secondi. Alle sue spalle, rispettiva- mente secondo e terzo, i keniani Stephen Kiogora, 2h 10' 06'' e Paul Tergat, 2h 10' 10'', campione in carica nonché detentore del record mondiale della specialità. Tra i tanti big attesi al successo, era quasi inevitabile che alla fine ad imporsi fosse un uomo non di primissimo piano, secondo quella che è - più o meno - una legge dell'atletica. Deludente la prestazione di un altro dei favoriti, Hendrick Ramaala, soltanto nono al traguardo. L’azzurro Stefano Baldini, campione olimpico, ha chiuso in sesta posizione, con il tempo di 2h 11' 33''. Dopo uno start non velocissimo (passaggio a metà in 1h05:33), e almeno una decina di chilometri contraddistinti dalle classiche schermaglie (protagonista soprattutto il sudafricano Ramaala, poi nono al traguardo in 2h13:04), arriva l'azione buona. Il brasiliano Dos Santos se ne va, senza che dietro, gli otto compagni di cordata accennino ad una reazione. E' il 28esimo chilometro, Baldini è già indietro (saranno 36 i secondi del suo distacco al 30simo), ma di Dos Santos in pochi sembrano accorgersi. In realtà il brasiliano è uomo di valore (sesto a Boston 2005 con il personale riportato sopra, e decimo ai mondiali di Helsinki), e lo dimostra il fatto che anche la prodigiosa rimonta finale di Tergat e Kiogora finisca per ricucire solo in parte il gap. Baldini raccoglie per la strada un numero notevole di avversari (rimonta dal quindicesimo posto del 30esimo chilometro al sesto finale), anche se, visto il crono del vincitore, può rammaricarsi di non essere riuscito a seguire più da vicino la fase centrale, quella d ello show sulla First Avenue: lo avesse fatto, probabilmente la sua scalata conclusiva avrebbe regalato sorrisi ancor più pieni. In ogni caso, Baldini chiude con un risultato positivo un 2006 strepitoso, con il record italiano centrato a Londra, e il titolo europeo conquistato a Goteborg. C'è decisamente di che essere soddisfatti. Africa sconfitta anche in campo femminile, dove la lettone Jelena Prokopchuka conferma il titolo del 2005 e, più in generale, l’esponenziale crescita delle atlete dell’Europa orientale. Grazie al tempo di 2 ore 25 minuti e 5 secondi, la 27enne lettone ha preceduto l'ucraina Tatiana Hladyr, unica a tentare di opporsi alla vincitrice, e a lungo (almeno dal 20esimo chilometro in avanti) sua compagna di fuga solitaria. Terza piazza per la keniana Ndereba, argento nella maratona dei Giochi Olimpici di Atene. in 2h26:58. 811° Lance Armstrong , 2:59:36
---------------------------------------------------------------------------------------------------05/11/2006 --------------------------------------------------------------------------------------------------- 05/11/2006 --------------------------------------------------------------------------------------------------- 05/11/2006 --------------------------------------------------------------------------------------------------- 05/11/2006 --------------------------------------------------------------------------------------------------- 05/11/2006
05/11/2006 a mattina la prima edizione dell'ETNA HALF MARATHON, la manifestazione di podismo sulla distanza di 21,097km. Al maschile la gara è stata vinta dal favorito ALESSANDRO BRANCATO-ATL. VOMANO (neo campione italiano juniores sulla distanza) che ha corso parte della gara con il gruppo di testa concludendo vittoriosamente la prova con il tempo di 1h09'00" davanti a GIOVANNI CAVALLO-SPRINTEAM CATANIA, che ha chiuso in 1h09'41" e a MASSIMO LISITANO-ATL.INDOMITA (1h'09'53"). Al femminile, gara solitaria per la catanese SOFIA BIANCAROSA - COVER che ha confermato l'ottimo stato di forma dichiarato alla vigilia, ha concluso la sua prova in 1h18'04" migliorando il suo primato personale sulla distanza, davanti alla biancavillese PIERA PETRALIA-MARATHON BIANCAVILLA (1h23'40") e a GIUSY CHIOLO- ATL: MAZZARINO (1h25'27"). ---------------------------------------------------------------------------------------------------
05/11/2006 15° trofeo Colombo Pierino a.m. - Maggianico ( LC ) classifica completa Lotta in casa per i Falchi Articolo tratto da www.corsainmontagna.it Giù il sipario. Con la kermesse Maggianico – Camposecco – Maggianico, si è ufficialmente chiusa la lunghissima stagione della corsa in montagna. Oggi, a primeggiare sul suggestivo tracciato lecchese ci hanno pensato il locale Carlo Ratti -31’24”- e la bresciana Angela Serena – 39’21”-. Per loro successo meritato dinnanzi ad avversai di buon livello. Nella prova assoluta maschile Ratti l’ha spuntata sul rientrante compagno di club Silvio Gatti -32’03”-. Sul terzo gradino del podio è invece salita la stella dell’Atletica Centro Lario Fabio Ruga - 32'12"-. Nella gara in rosa Serena ha messo dietro la skyrunner Daniela Gilardi -40’49”- e Cristina Bonacina del Gp Valchiavenna – 41’43”
---------------------------------------------------------------------------------------------------
MARATONE NEL MONDO: ATENE, SEUL, ISTAMBUL-5.11.06 ATHEN CLASSIC MARATHON Classifica 1Jason Mbote in 2:08'13''
UWI-SPEC HALF MARATHON, TRINIDADMEN: 1 Ernest KIMELI KEN 1:05:07 2 Zepherinus JOSEPH STL 1:07:45 3 Pamenos BALLANTYNE STV 1:07:47 4 Richard JONES TRI 1:09:44 5 Ronnie HOLASSIE TRI 1:10:07 6 Curtis COX TRI 1:11:45 7 Errol WILLIAMS TRI 1:12:29 8 Elvis TURNER TRI 1:16:01 9 Brian MAYNARD TRI 1:16:45 10 Clarence TOBIAS TRI 1:16:54 WOMEN: 1 Jemima SUMGONG KEN 1:12:08 2 Firaya SULTANOVA UKR 1:20:21 3 Shermin LASALDO TRI 1:30:35 4 Tonya NERO TRI 1:32:56 5 Ruth METIVIER TRI 1:33:35 6 Solange GRIFFITH TRI 1:35:49 7 Alika MORGAN TRI 1:36:34 8 Kerticha JOHN TRI 1:38:26 9 Leisl PUCKERIN TRI 1:40:38 10 Paulette LUCESS TRI 1:40:55
|
![]()