03/12/2006
9^ maratona di Latina classifica completa
Campionato Italiano uisp Maratona valida come Campionato Italiano UISP sia individuale che di societa' con partenza dal Parco comunale ed attraversamento dell'intero parco del Circeo. 500 gli atleti giunti al traguardo ed a vincere il solito keniano, Joshua KIPCHUMBA in 2:21:37, al secondo posto Silvio Trivelloni in 2:21'51'', terzo Giorgio Calcaterra, in 2:35'59''. Fra le donne vince Francesca Macali in 2:57', al 2° posto Faustina Bianco in 2:59'.
---------------------------------------------------------------------------------------------------
03/12/2006
1^ mezza maratona di Rapallo classifica completa
Giacomo Leone e Ottaviano Andriani insieme Prima edizione della Maratonina di Rapallo, gara altamente competitiva ma senza dimenticare il popolo degli amatori e, soprattutto senza dimenticare la solidarieta'. Infatti alla mezza maratona della canonica distanza di km 21,097 e' stata affiancata una passeggiata pensata per le famiglie dal titolo Passeggiata nel blu di San Michele, il cui ricavato e' stato consegnato a Carlo Montaguti, medico genovese, trasferitosi in Costa d'avorio e dove ha aperto un ambulatorio per i poveri di quel paese. Percorso pianeggiante, che ha toccato tutti i punti piu' suggestivi di Rapallo, con partenza dal lungomare, poi verso località suggestive come la Valle Christi, S.Michele di Pagana, il Ponte di Annibale, e ritorno con arrivo sul lungomare. Forti nomi nazionali, i primi due spalla a spalla in un combattutissimo duello, combattuto si' sul piano sportivo, ma non troppo visto che in una giornata dedicata alla solidarieta' a vincere e' stata la sportivita' di due grandi campioni: GIACOMO LEONE e OTTAVIO ANDRIANI che si sono presentati insieme sulla linea del traguardo in 1:06'07'', un vincitore doveva esserci ed e' stata assegnata la vittoria al primo, chiude il podio Armado Sanna in 1h 07' 31''. Fra le donne non vi sono nomi di caratura nazionale, comunque ottime prove sia della vincitrice Viviana Rudasso in 1:20'11', al secondo posto la toscana Elena Jacheri in 1:25'03'', chiude il podio Anna Boschi in 1:27'24''.
03/12/2006
Tutta dritta - Torino classifica completa
Solito dominio Keniano ufficio stampa Cielo coperto, ma migliaia di colori su tutto il tracciato. Era il lungo serpentone dei 3150 corridori.
Si può decretare un vero successo per questa manifestazione , che ha saputo crescere con costanza e diventare il vero appuntamento di fine stagione per la corsa su strada piemontese. Ma non solo, perché come gara internazionale Tutta Dritta ha avuto la presenza anche di qualche straniero, escludendo la fascia alta della classifica, rappresentata da alcuni atleti dell’Africa Orientale. Dal punto di vista agonistico, la gara femminile è stata la più entusiasmante per i risultati ottenuti dalle atlete. La vera attesa era per la Campionessa del mondo sui 3000 siepi, Docus Inzikuru. Non ha certo deluso, aggiudicandosi il primo posto con il tempo di 33’04’’, una trentina di secondi oltre ciò che si aspettata di ottenere. Un secondo posto degno di ogni lode per la maratoneta Giovanna Volpato, che ha tagliato il traguardo in 33’36’’. Al terzo posto un’atleta keniana, Salomè Semotwo, che ha chiuso in 34’11’’.
In campo maschile la vittoria è andata al keniano Philip Sanga con il tempo di 29’16’’, seguito a pochi secondi dal connazionale Fred Kosgei (29’23’’) e dal marocchino dell’Atletica Bergamo Jamel Chatbi (29’26’’).Hanno condotto una gara compatta fino all’ottavo chilometro, dove il ritmo è apparso moderato. A quel punto Sanga ha provato l’allungo, che ha distanziato i due inseguitori, Kosgei e Chabti, i quali hanno tentato di reagire ma poi si sono accontentati di un dignitoso secondo e terzo posto. Per gli atleti keniani il freddo ha rappresentato un avversario in più, seppure la temperatura non sia stata così bassa e non abbia infastidito gli atleti italiani, al quarto posto con Francesco Bona, il biellese che corre nelle fila dell’Aeronatica Militare, che ha concluso in 29'58’’ e il rappresentante delle Fiamme Gialle Marco Mazza, giunto al traguardo in quinta posizione con il tempo di 30’05’’.---------------------------------------------------------------------------------------------------
03/12/2006
13^ Napoli Pompei sintesi tratta da podistidoc.it Lamachi sottovaluta gli avversari La gara maschile ha avuto un vincitore e….un atleta che ha sbagliato qualche calcolo. AbdelKebir Lamachi (Montemiletto Team Runners) ha sottovalutato il valore dei due Keniani al via e li ha lasciato fare quando gli stessi hanno risposto (a pochi km. dal traguardo) ad un grande attacco sferrato da Marco Calderone . Alla fine fatali per il Marocchino Lamachi sono risultati quei pochi metri di distacco subiti al cambio di ritmo, e terza piazza per lui dietro gli ottimi e velocissimi: Noah Cheppsergoi (1° in 1h26’33”) e David Cheruyot (2° in 1h26’37”). La grande classe ed il talento di Hafida Izem (reduce da uno strabiliante 2h31’ alla maratona di Francoforte) non ha lasciato scampo alle avversarie, tanto che l’atleta Marocchina (di Rabat) ha dominato la Napoli/Pompei sin dai primi metri, viaggiando su ritmi elevatissimi anche per la vincitrice uscente della gara: la connazionale Kadija Laroussi. La Izem è arrivata sorridente in piazza Bartolo Longo, chiudendo il suo impegno in 1h37’54” (3’37” a km.). Record di partecipanti.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
03/12/2006
60^ maratona di Fukuoka - Giappone Ancora grande tempo di Gebre La leggenda etiope Haile Gebrselassie ha vinto oggi la 60a edizione della Maratona di Fukuoka, distanziando il doppio Campione del Mondo di Maratona il marocchino Jaouad Gharib e il campione uscente di Fukuoka, l'ucraino Dmytro Baranovsky. Il trentatreenne 4 volte Campione del Mondo e 2 volte Campione Olimpico sui 10.000 era già il più veloce maratoneta del 2006, avendo vinto in settembre in 2:05:56 la Maratona di Berlino, a 61” dal record del mondo del suo grande rivale Paul Tergat. Il tempo di Gebrselassie di oggi è di solo 1” superiore al record della gara detenuto dal maratoneta giapponese Atsushi Fujita con 2:06:51 realizzato nel 2000. Fujita era in gara anche oggi ed è giunto 8° in 2:11:50. Freddo fuori stagione e forti venti, il primo km. è stato percorso in un lento 3’06”, e un consistente gruppetto è passato ai 5 km. in 15’44”, ma i pacemakers hanno da lì aumentato l’andatura improvvisamente, stabilizzandosi sui 3’ al km.. La mezza maratona è stata percorsa in 1:04:18. Non appena il gruppo è passato di fronte alla stazione ferroviaria di Hakata, le lepri hanno aumentato ulteriormente l’andatura e per la prima volta nella gara, i successivi 5 km. sono stati percorsi in meno di 15’. Al 38° km e al 39esimo per 1 km Gebre lo ha percorso in 2:56 facendo capire che la gara si sarebbe decisa a suo favore, dal 40 al 41 km e' transitato in 2:51, e grazie a questo sforzo ha concluso vittorioso in 2:06:52. Gebrselassie ha copero la seconda metà gara in 1:02:34.
Classifica
1. Haile Gebrselassie (ETH) 2:06:52
2. Dmytro Baranovsky (UKR) 2:07:15
3. Jaouad Gharib (MAR) 2:07:19
4. Wataru Okutani 2:08:49
5. Toshinari Suwa 2:08:52
6. Tsuyoshi Ogata 2:10:48
7. Jon Brown (GBR) 2:11:46
8. Atsushi Fujita 2:11:50
9. Fernando Cabada (USA) 2:12:27
10. Tomoyuki Sato 2:12:29
---------------------------------------------------------------------------------------------------03/12/2006
21^ maratona di Lisbona - Portogallo Due portoghesi
Vento forte per l'odierna ventunesima edizione della maratona di Lisbona, con vittorie dei due favoriti portoghesi. Nella corsa degli uomini, Luís Jesus (2: 08: 55, quarto a Parigi, l'anno scorso), ha preso il comando con Francis Como (1: 02: 35, nella mezza maratona) ed il marocchino Kalai di Yousef (secondo l'anno scorso in 2:19: 08) ed hanno registrato il passaggio alla mezza in 1:05: 04.Ma il vento forte ha condizionato il risultato finale ed il portoghese, che finalmente ha vinto, ha tagliato il traguardo in 2:21: 08. Al secondo posto il Tanzaniano Sebastian Panga in 2:22: 01 eterzo il Portoghese Manuel Ferraz con 2:22: 21.In campo femminile, Silva Fátima, ha realizzato la sua quinta vittoria in questa maratona, con 2:40: 00, dieci minuti di vantaggio sulla polacca Dorota Ustianowska (2: 50.54) e distacco notevole sulla terza, Natália Pinho (3: 08: 33). 685 arrivati in maratona e 1252 nella mezza. Risultati
Uomini
1. Luis Jesus POR 2:21: 08
2. Sebastian Panga TAN 2:22: 02
3. Manuel Ferraz POR 2:22: 21
4. Andrey Brizgalov RUS 2:24: 40
5. Rui Belo POR 2:28: 17
6. Eugénio Neto POR 2:32: 41
Donne
1. Silva Fatima POR 2:40 : 00
2. Dorota Ustianowska POL 2:50: 54
3. Natália Pinho POR 3:08: 33
4. Aureliana Edmundo POR 3:09: 43
5. Fatima Kovacs HUN 3:09: 50
6. Angelique Peper NED 3:10: 54
---------------------------------------------------------------------------------------------------
03/12/2006
Maratona di Singapore Amos Matui e Salina Kosgei
Maratona di Singapore, in condizioni ambientali molto difficili ( 25 gradi e 100% di umidità),sin dalla partenza della gara,avvenuta alle 6 del mattino. Battuto il record della gara maschile di 56", con il successo in 2:15:01 del keniano Amos Matui, già vincitore a tempo di record lo scorso anno, davanti a Ashebir Demissu, Etiope, 2° in 2:15:08 ed al Keniano Abel Kirui, 3° in 2:15:22. Salina Kosgei (Kenia) vince anch'essa con il tempo record di 2:31:55. La Kosgei, che lo scorso settembre è giunta 2a alla Maratona di Berlino in 2:23:22, ha battuto di quasi 3' il record della gara, superando Irina Timofeyeva (Russia), 2° in 2:34:35 e l'altra keniana Emily Kimuria (3° in 2:38:37).
UOMINI DONNE
1 Amos MUTAI KEN 2:15:01 1 Salina KOSGEI KEN 2:31:55
2 Ashebier DEMISSU ETH 2:15:08 2 Irina TIMOFEYEVA RUS 2:34:35
3 Abel KIRUI KEN 2:15:22 3 Emily KIMURIA KEN 2:38:37
4 Eric YETOR ETH 2:16:33 4 Rose NYANGACHA KEN 2:39:42
5 Francis KIPROP KEN 2:18:22 5 Kotu GEMEDA ETH 2:43:40
6 David KIPTANUI KEN 2:19:02 6 Pa PA MYA 2:47:59
7 Charles YABEI KEN 2:19:34 7 Banuelia KATESWIGA TAN 2:48:26
8 Paul KIPTANUI KEN 2:20:58 8 Doruta GRUCA POL 2:50:06
---------------------------------------------------------------------------------------------------
03/12/2006
Maratona dei grandi laghi - Kisumu - Kenia Doppio record per i vincitori A Kisumu, terza citta' del Kenia, la Maratona dei Grandi laghi, con un finale incerto dove il vincitore,che ha battuto il record della gara, si e' concesso anche il lusso di sbagliare strada al 25esimo chilometro vicino alla spiaggia di Dunga, nonostante cio' e' riuscito a recuperare e arrivare primo con il record della manifestazione ovvero in 2:16'05'', un tempo alto rispetto ai canoni tradizionali. Paul Manwa, 25 anni, al debutto in maratona, ha vinto lcosi questa Maratona sulle rive del Lago Vittoria. Josephat Kiprotich è giunto 2° in 2:16:15, mentre Daniel Ongechi è arrivato 3° in 2:16:25. La vincitrice della gara femminile Kurgat, 25 anni, il cui tempo è anch’esso record della gara battendo il 2:45:03, fatto registrare da Delillah Asiago, ha partecipato alla sua 2a maratona dopo essere arrivata 3a alla Niagara Falls Marathon in Canada lo scorso 22 ottobre in 2:48:04.
Risultati:
Uomini
1. Paul Manwa 2:16:05
2. Josephat Kiprotich 2:16:15
3. Daniel Ongechi 2:16:25
4. Nick Biwott 2:16:30
5. Samuel Kororia 2:16:35
6. Decelpak Omari 2:16:40
7. Abraham Talam 2:16:45
8. Shadrack Maiyo 2:16:50
9. Benjamin Orina 2:17:05
10. David Kipsang 2:17:20
Donne
1. Lydia Kurgat 2:40:45
2. Sally Lagat 2:41:30
3. Rael Jebyutor 2:42:35
4. Jackline Cheptoo 2:45:15
5. Winnie Tanui 2:47:20
---------------------------------------------------------------------------------------------------
08/12/2006
10° gran premio di S. Lucia - Torre Boldone - BG classifica completa
Vittorie di Montabih, Salvini e Chatbi Il marocchino dell’Atletica Bergamo Jamel Chatbi vince sotto la pioggia imitato dalla Bergamasca Vittoria Salvini.
---------------------------------------------------------------------------------------------------
08/12/2006
1^ maratonina di Savona classifica completa
Chaoui e Ennai El Idris a pari merito nella prima con qualche sbavatura
L’associazione sportiva dilettantistica Serenella Avis podismo di Savona che da oltre dieci anni organizza gare sempre apprezzate dai partecipanti , sinceramente mortificata, SI SCUSA con gli atleti e i loro accompagnatori per la dimostrazione di nefficienza dimostrata questa mattina nella gestione delle tre gare in programma, li ringrazia per la pazienza e la collaborazione che quasi tutti hanno dimostrato e li invita all’edizione 2007 alla quale gli iscritti di questa prima infelice esperienza avranno diritto al 50% di sconto . A parziale giustificazione la società puo’ solo aggiungere che non ci aspettavamo un così elevato numero di podisti ( oltre 450 sulle tre distanze) e credevamo che l’entusiasmo potesse triplicare le nostre forze che invece si sono rivelate insufficienti .
---------------------------------------------------------------------------------------------------
08/12/2006
1^ Rimini - Montescudo classifica completa
Giorgetti su Pasquinelli
Grande festa per la Rimini-Montescudo, mezza maratona con ardua salita nata proprio ieri mattina e destinata a diventare una classicissima d'inverno. A scrivere il proprio nome nell'albo d'oro, inaugurandolo, è stato Roberto Giorgetti del Gpa San Marino. La gara organizzata dal Golden Club Rimini è stata un notevole successo ed ha messo a dura prova gli atleti sui 21 chilometri e 097 metri del percorso che dal piazzale delle Befane portava sino in cima a Montescudo, dopo aver attraversato il Comune di Coriano.
LA CRONACA
La vittoria, dicevamo, è andata a Roberto Giorgetti autore di un'impresa veramente titanica e di una rimonta da applausi sul portacolori di casa Andrea Pasquinelli e su Mirko Zanni della Gabbi Bologna. Dopo la partenza, data dall'assessore allo sport del Comune di Rimini, Donatella Turci, i tre grandi protagonisti di questa gara hanno preso subito una certa distanza, con Pasquinelli del Golden che ha provato ad andare via già dai primi metri, tallonato da Zanni e a breve distanza da Giorgetti. La svolta della gara si è verificata a tre chilometri dal traguardo, sul micidiale passaggio a Trarivi. Pasquinelli a quel punto aveva ancora un minuto di vantaggio, ma la violenta impennata della strada ed il grande sforzo accumulato gli hanno reso le gambe di legno. Anche il secondo, che a quel punto era Giorgetti, era visibilmente affaticato, ma vedendo Pasquinelli in difficoltà ha stretto i denti ed aumentato leggermente l'andatura, quel tanto che gli è bastato per mettere la freccia ed effettuare il sorpasso. Visto l'avvicinarsi anche di Zanni, Pasquinelli allora ha tirato fuori dal cappello a cilindro le forze residue ed è riuscito ad amministrare il vantaggio sufficiente per chiudere al secondo posto. Giorgetti ha chiuso in 1h21'50", Pasquinelli in 1h22'25" e Zanni in 1h23'01". La gara femminile ha visto invece primeggiare l'atleta più accreditata alla vigilia, Paola Braghiroli di Finale Emilia; seconda Rossella Volpin (Atl. Forlimpopoli), terza Samantha Graffiedi (Seven Savignano). Due parole infine anche sullo sparuto gruppetto che ha affrontato la corsa in retrorunning: primo sul traguardo col passo del gambero è stato, a sorpresa, Matteo Cesari Semprini, davanti al bellariese Claudio Conti ed al primatista italiano della distanza Manuele Della Pasqua.
Primi di categoria: A: Thomas Benedetti (Olimpus San Marino). B Alessandro Penserini (Golden). C: Adolfo Accalai (Atl. 75 Cattolica). Femminile: Silvia Serafini (Golden). Tra le società vittoria di Riccione Corre davanti a Riccione Podismo e Arcus Rimini.