HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  settimana  52

26/12/2006
Natale correndo - Reggio Calabria                                                                                                                   Limo e Sicari mattatori. Al via anche Bourifa

Pomeriggio di Santo Stefano di grande atletica a Reggio Calabria per la kermesse di corsa su strada "Natale Correndo".   Primo giro ad andatura non tiratissima con Alberico Di Cecco in testa, mentre Ingargiola e Bourifa preferivano controllare gli africani. Favorito numero uno Daniel Kiprop Limo, appena 23 anni, piazzatosi secondo dietro Isaac Tanui proprio nei dieci chilometri della Best Woman di Fiumicino lo scorso 10 dicembre. Fra le donne su tutte Vincenza Sicari: la ragazza dell'Esercito motivatissima dopo la vittoria alla Firenze Marathon non ha spinto più di tanto anche perchè l'unica che poteva impensierirla, Izem Hafida, non si è presentata all'ultimo monento.  Limo ha deciso all'inizio del terzo giro di andar via: ai continui strappi ha resistito solo il connazionale Edward Tabut e un pochino più distaccato il marocchino residente a Palermo Bibi Hamad. Nulla da fare per Francesco Ingargiola solo quarto.

Uomini
DANIEL KIPROPO LIMO, Orecchiella Garfagnana 29'10"
EDWARD TABUT, Atl.Castello FI 29'33"
BIBI HAMAD, UISP PA 29'43"
FRANCESCO INGARGIOLA, FF.GG. 29'50"
ADIL LYAZALI, UISP PA 29'56"
ALBERICO DI CECCO, Carabinieri BO 29'58"

Donne
VINCENZA SICARI, Esercito, 33'39"
PALMA DE LEO, Violetta Club 36'30"
ALESSANDRA NOVELLO, Esercito 36'54

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

26/12/2006
Givera del Montello - Treviso                                                                                                                   Vittoria del Bergamasco Gualdi

Giovanni Gualdi è il nuovo re della Corrida di Santo Stefano. Il ventisettenne finanziere bergamasco si è imposto stamane nella 17° edizione della corsa su strada di Cusignana Bassa del Giavera del Montello (Treviso). Gualdi, che aveva già trionfato sulle strade trevigiane nel 2000, ha preceduto il bellunese Gabriele De Nard, staccato di 9” sui 10 km di gara, e il padovano Ruggero Pertile, giunto a 22”. Un trio azzurro (tutti e tre gli atleti erano reduci dagli Europei di cross di San Giorgio su Legnano), che ha relegato ai piedi del podio i marocchini Hamid El Mouaziz e Rachid Jarmouni. Nella gara femminile, sulla distanza di 5,3 km, netta vittoria dell’italo-marocchina Fatna Maraoui, davanti alla padovana Silvia Sommaggio e alla vicentina Deborah Toniolo. RISULTATI. Uomini. Seniores/promesse (10 km): 1. Giovanni Gualdi (FF.GG.) 28’39”, 2. Gabriele De Nard (FF.GG.) 28’48”, 3. Ruggero Pertile (Assindustria Pd) 29’01”, 4. Hamid El Mouaziz (Mar/Pace Self Re) 29’46”, 5. Rachid Jarmouni (Mar/Valchiese) 29’48”, 6. Said Boudalia (Mar/Biotekna Marcon) 30’06”, 7. Marco Spada (Dolomiti) 30’08”, 8. Patrick Ndaysenga (Bur/Assindustria Pd) 30’18”, 9. Andrea Regazzoni (Valle Brembana) 30’25”, 10. Tito Fabrizio Tiberti (Cus Pavia) 30’39”.Donne. Seniores/promesse (5,3 km): 1. Fatna Maraoui (Co-ver) 17’06”, 2. Silvia Sommaggio (Asi Veneto) 17’11”, 3. Deborah Toniolo (Forestale) 17’37”, 4. Federica Dal Ri (Esercito) 17’45”, 5. Michela Zanatta (Esercito) 18’00”, 6. Arianna Morosin (Industr. Conegliano) 18’05”

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

26/12/2006
Casalserugo - Padova                                                                                                                            Vincono Fabrizio Sutti e Valentina Belotti, il Bergamasco Gariboldi 3°

Fabrizio Sutti e Valentina Belotti hanno vinto la 17° Corsa di Santo Stefano, gara su strada svoltasi in mattinata a Casalserugo (Padova). Sutti ha preceduto Gianluca Pasetto e il promettente junior Simone Gariboldi, la Belotti si è lasciata alle spalle la maratoneta azzurra Giovanna Volpato e Michela Zorzanello. RISULTATI. Uomini (10 km): 1. Fabrizio Sutti (FF.OO.) 30’58”, 2. Gianluca Pasetto (Corradini Rubiera) 31’00”, 3. Simone Gariboldi (Valle Brembana) 31’02”, 4. Rudy Magagnoli (Prosport Ferrara) 31’12”, 5. Nicola Sorgato (Usma Pd) 31’13”, 6. Alessandro Manente (Brugnera Friulintagli) 31’57”.   Donne (6 km): 1. Valentina Belotti (Runners Team 99) 19’50”, 2. Giovanna Volpato (Assindustria Pd) 19’55”, 3. Michela Zorzanello (Asi Veneto) 21’33”, 4. Roberta Bottura (Atl. Trento) 21’49”, 5. Giovanna Ricotta (Asi Veneto) 21’52”, 6. Sonia Lopes (Insieme New Foods) 21’53”

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

25/12/2006
Addis Abeba Cross Country - Etiopia                                                                                                    Melkamu e Abdosh

Meselech Melkamu dimostra la sua propensione alle gare di cross con la vittoria a Jan Meda.                                      Un gruppo di sei atlete al comando della corsa fin dal 2° km Mestawot Tufa,  settima nel cross a Fukuoka, comanda  il plotoncino davanti a Melkamu, Wude Ayalew (vincitrice a Venta de Banos, Spagna la scorsa settimana), la vincitrice juniores 1999 Yemeneshu Taye e Ahaza Kiros.                   Al 5° km Tufa aumenta il ritmo seguita dalla sola Melkamu, unica in grado di tenere il passo ed il testa a testa continua per altri 2 km quando a 500 dal termine la Melkamu sprinta irresistibilmente e vince in 27.03

Nella gara maschile Ali Abdosh vince sui 12km con una gara tattica.  7 atleti al comando fino al sesto giro, con il  vincitore della Great Ethiopian Run, Deriba Merga,per poi disgregarsi nel proseguio con Ali Abdosh che con esperienza riesce ad avere la meglio.

donne  6km
1. Konjit Tilahun (banca etiopica) 20:33.40
2. Emebet Eta' a (difesa) 20:34.43
3. Aselefech Merga (Unattached) 20:35.21

uomini  8km
1. Chala Leme (banca etiopica) 23:46.90
2. Derege Gebremeskel (banca etiopica) 23:49.91
3. Aman Merga (difesa) 23:53.15

donne  8km
1. Meselech Melkamu (EEPCO) 27:03.46
2. Mestawot Tufa (Omedla) 27:22.86
3. Ahaza Kiros (EEPCO) 27:28.30

uomini 12km
1. Ali Abdosh (difesa) 36:20.10
2. Tilahun Menashu (difesa) 36:23.15
3. Deriba Merga (difesa) 36:23.59

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

24/12/2006
Half Marathon di Okayama (Giappone)                                                                                                    Benita Johnson vince con il nuovo record
g                                                                                  ) Francesco Capra
Benita Johnson (Australia), ha vinto la mezza maratona di Okayama (Giappone) con il tempo record di 1:10:01.
Il record precedente era di 1:10:23. La gara si presenta con un percorso ondulato, quindi il tempo è sicuramente di rilievo.
Le keniane che hanno corso per il titolo a squadre in Giappone hanno conquistato il 2° e 3° posto. La campionessa uscente Evelyne Kimwei è giunta 2a con il tempo di 1:10:56, seguita a 2" da Kiragu Pauline Wanguru.
Risultati:
1) Benita Johnson (AUS) 1:10:01 record della gara
2) Evelyne Kimwei (KEN) 1:10:56
3) Kiragu Pauline Wanguru (KEN) 1:10:58
4) Yuri Kano (JPN) 1:11:03
5) Natalya Berkut (UKR) 1:11:07
6) Simona Staicu (HUN) 1:12:33

 

 

 

 

 

 

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

30/12/2006
Corri a Salso - Salsomaggiore Terme       
classifica completa                                                                 Marco Salami e Daniela Paterlini per l'ultimo successo stagionale

Un percorso suggestivo e veloce, il calore di mille fiaccole e la magia di un anno che sta per finire. E' Il fascino della Corri a Salso che torna a colorare le vie di Salsomaggiore Terme e lo fa conservando quell’atmosfera unica che la rende ormai un appuntamento irrinunciabile. Tra gli uomini vittoria del Mantovano Marco Salami che copre gli 8 km in 23' 35'' precedendo Fabrizio Sutti e Pasquale Rutigliano. In campo femminile successo di Daniela Paterlini in 27' 23'' su Elisa Cusma e Silvia D'Aloia.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

31/12/2006
32^ Boclassic - Bolzano                     

Goumri e Kalovics sorprendono i favoriti      

Il marocchino vince in volata, quinto Baldini / Kalovics prima vincitrice europea dal 1993 Davanti a un pubblico da record (oltre 10.000), la 32esima edizione della BOCLASSIC, la corsa internazionale di San Silvestro con il più alto livello tecnico al mondo, non è stata la gara dei super favoriti. Abderrahim Goumri è il primo vincitore marocchino, Aniko Kalovics la prima vincitrice ungherese. Il campione olimpico Stefano Baldini, quasi fino al traguardo nel gruppetto di testa, chiude quinto. Fantastica la prestazione di Silvia Weissteiner: L’azzurra arriva terza e centra il primo podio altoatesino femminile nella storia della BOCLASSIC.  Goumri si è imposto in una lunga volata davanti ai due giovani etiopi Salhe Betona Warge (22) e Habtamu Awash Fikadu (18). Il suo tempo per i 10.000 metri: 28:34. Goumri (30) l’anno scorso aveva ottenuto il 12esimo miglior tempo di sempre sui 5.000 (12:50.25), ha vinto più volte meeting della Golden League e ha disputato la finale olimpica e quella ai Mondiali. Stefano Baldini, il beniamino del pubblico, dopo una buona prova è arrivato quinto e primo degli europei. Il campione olimpico della maratona ha corso nel gruppetto di testa fino a 500 metri dall’arrivo. Il grande favorito Paul Kosgei ha deluso, chiudendo settimo. Edwin Soi, un altro keniano che era tra i favoriti, non è nemmeno venuto. Tra le donne Aniko Kalovics ha fatto vedere una prestazione formidabile. L’ungherese si è staccata subito dal gruppo e ha chiuso in solitaria con il secondo miglior tempo di sempre (15.44) su questo tracciato di ca. 5.000 metri. Kalovics ha preceduto la vera favorita della vigilia, la keniana Prisca Jepleting Ngetich (15.52), vice campionessa mondiale di cross, e la fortissima Silvia Weissteiner (16.03). La migliore delle azzurre del mezzofondo prolungato, è la prima altoatesina a centrare il podio.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

31/12/2006
6^ Maratona di S. Silvestro - Calderara di Reno - Bologna      
classifica completa                      

Claudio Leoncini e Alessandra Atti      

                                                                                                       

 

Claudio Leoncini vince in 2h38'18", appaiato sul traguardo, con lo stesso tempo,anche Damiano Cortinovis. In campo femminile  Alessandra Atti ha sbaragliato il campo vincendo in 3h01'16", alle sue spalle Giovanna Cavalli in 3h07'28".

 

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

31/12/2006
Corrida di S. Silvestro - S.Paolo - Brasile                                                                                                    Doppia vittoria per il Brasile a São Paulo São Silvestre 
tradotto da sito iaaf

Per la prima volta, due atleti brasiliani - Franck Caldeira de Almeida e Lucélia de Oliveira Peres - hanno vinto le corse maschili e femminili “della Corrida de São Silvestre„, che ha avuto luogo domenica 31 dicembre nelle vie di São Paulo. La pioggia forte era un fattore di rischio per l'intero pomeriggio. Lucélia Peres, Márcia Narloch, Sirlene Pinho e di Marily hanno animato la corsa nelle relative fasi iniziali.  Peres, che tiene il primato brasiliano di 33:04.72 nei 10,000m, ha attraversato la linea d' arrivo in 51:24 per ottenere la vittoria migliore della  carriera„.  Franck Caldeira de Almeida è forse sconosciuto dalla maggior parte della gente, ma all'età di 23, certamente sta sviluppando una carriera interessante. Il  dominio di Caldeira a São Paulo era quasi totale e la pioggia non lo ha mai condizionato.  Il vincitore ha lanciato il suo attacco decisivo nella salita “del Avenida Brigadeiro Luiz Antônio„ ed ha accumulato un vantaggio che gli ha permesso di ottenere un margine finale di oltre di un minuto,ed ha arrestato l'orologio a 44:07. Ora spera di far parte della squadra nazionale brasiliana per la quindicesima edizione dei giochi americani che Rio de Janeiro ospiterà nel luglio 2007

Men -
1. Franck Caldeira de Almeida (BRA) 44:07
2. Clodoaldo Gomes da Silva (BRA) 45:14
3. Paulo Alves dos Santos (BRA) 45:17
4. Javier Alexander Guarín (COL) 45:20
5. João Baptista N’Tyamba (ANG) 45:22

Women -
1. Lucélia de Oliveira Peres (BRA) 51:24
2. Ednalva Laureano da Silva (BRA) 51:53
3. Bertha Sánchez (COL) 53:29
4. Pamela Chepkoech Bundotich (KEN) 53:46
5. Marizete dos Santos (BRA) 53:56

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------31/12/2006
Corrida di S. Silvestro - Madrid - Spagna                     
                                                                              Rivincita di Kipkoge       tradotto da sito iaaf

Eliud Kipchoge del Kenia ha ottenuto una vittoria brillante al ` San Silvestre Vallecana', una corsa su strada di 10km tenuta la vigilia del nuovo anno (il 31 dic.). Il tempo di Kipchoge di 26:54 è otto secondi più veloce del tempo segnato dal campione del mondo 10Km Haile Gebrselassie dell'Etiopia con 27:02 in Doha quattro anni fa, ma il keniano ha avuto il beneficio di un circuito in discesa (705m di altezza all'inizio, di un punto il più basso di 610 agli otto chilometri e di un finale in salita due chilometri da concludere a 650m).  Malgrado Kipchoge ha ben impressionato ha dovuto fare i conti con Zersenay Tadesse dell' Eritrea, poichè il campione del mondo della 20km ha egualmente segnatoa 26:54. Gara combattuta con battaglia finale con Kipchoge all'attacco e Tadesse che rintuzza. Per concludere, il keniano vince in 26:54 e mantiene Tadesse dietro, anche se con lo stesso tempo. Il keniano ha preso la vendetta su Mottram che lo aveva sconfitto il 30 settembre scorso a Newcastle-Sud quando l'australiano ha registrato le prestazioni migliori della  strada sui 3Km in 7:41.7, contro 7:43.1 di Kipchoge.

Men -
1. Eliud Kipchoge (Ken) 26:54
2. Zersenay Tadesse (Eri) 26:54
3. Craig Mottram (Aus) 27:39
4. Chema Martínez (Esp) 28:19
5. Jesús España (Esp) 28:20
6. Rui Silva (Por) 29:04
7. Dan Browne (Usa) 29:12
8. Andrew Letherby (Aus) 29:17
9. Juan Carlos Higuero (Esp) 29:41
10. Terence Doherty (Usa) 29:43

Women -
1. Jelena Prokopcuka (Lat) 31:27
2. Benita Willis-Johnson (Aus) 32:08
3. Marta Domínguez (Esp) 33:1