|
notizie gare 2007 settimana 01 |
|||
|
06/01/2007
maratona sul brembo - Treviolo - Bergamo classifica completa Vincono gli ultamaratoneti Luca Baroncini e Lorena Di Vito di fausto dellapiana
La prima partecipazione di Luca Baroncini (GS Le Panche) alla Maratona sul Brembo è stata subito vincente, mentre Lorena Di Vito (Pro Patria Milano) centra la vittoria dopo il secondo posto dello scorso anno. La gara, che si è svolta come di consueto nello splendido parco "Callioni" di Treviolo, frazione Roncola, ha visto al via 270 atleti (record di partecipanti), su di un anello di 2093 metri da ripetere 20 volte. Per quanto riguarda la gara maschile, la prima parte ha visto subito in testa due coppie di atleti: Zenucchi e Baroncini, seguiti dal duo Cortinovis - Leoncini. Buon accordo tra i due battistrada, che sono molto amici (tanto è vero che Luca è stato ospite di Emanuele); cambi regolari in testa facevano presagire che il record della corsa (detenuto da Zenucchi lo scorso anno 2h 31' 41") potesse essere abbassato. La svolta al nono giro: Zenucchi improvvisamente rallentava e lasciava la compagnia di Baronocini che proseguiva con un buon ritmo. Il motivo del ritiro erano i postumi di una leggera forma influenzale che aveva colpito Emanuele pochi giorni prima della gara, mettendo in forse la sua partecipazione. Da segnalare un piccolo episodio. Zenucchi si era praticamente tolto il pettorale di gara, quando uno degli organizzatori in gara lo invitava a compiere un giro in sua compagnia. Detto fatto! Rimessosi il pettorale, Emanuele completava un altro giro: un piccolo gesto per un grande atleta. La gara proseguiva secondo copione. Baroncini manteneva un vantaggio di circa 2/3 minuti sugli inseguitori e tutto lasciava presagire una volata per il secondo posto tra Leoncini e Cortinovis. Dal tredicesino giro però Cortinovis iniziava a perdere qualche secondo dal suo compagno di avventura, Leoncini, svantaggio che aumentava, anche se di pochi secondi, di giro in giro. Al diciasettesimo giro Cortinovis (Damiano) veniva superato da … Cortinovis (Marco) (Atletica Presezzo), Damiano percorreva un altro giro, ma quando mancavano due giri alla fine decideva di abbandonare definitivamente la competizione per non compromettere il prosieguo della stagione. Le posizioni rimanevano inalterate fino alla fine per cui l'ordine di arrivo è il seguente: primo Baroncini (GS le panche) in 2h35'25"), secondo Leoncini Claudio (GS Bancari Romani) 2h37'53" e terzo Cortinovis Marco (Atletica Presezzo) 2h44'24". In quarta posizione l'atleta di casa Palazzini Vanni (ASD Runners Bergamo), con il tempo di 2h45'36" che precedeva in volata, dopo aver fatto gara di coppia, Parigi Fausto (Ass Pro San Remo), di soli quattro secondi. La gara femminile, anche a causa del forfait della vincitrice dello scorso anno Daniela Vassalli, ha vissuto sul duello tra le nazionali di ultramaratona: Lorena Di Vito (Pro Patria Milano) e Paola Sanna (ASD Runners Bergamo), che hanno percorso quattordici giri a stretto contatto di gomito. Nel quindicesimo giro la Di Vito rompeva gli indugi e staccava la Sanna, che decideva di continuare la sua gara con lo stesso ritmo, anche in considerazione che precedeva di un paio di minuti la Panebianco (GS Zeloforamagno). Alla fine Lorena Di Vito tagliava il traguardo con il tempo di 3h01'32"; al secondo posto Paola Sanna (3h05'12"), terza Lorena Panebianco (3h08'12"). Quarta si è classificata Maria Luisa Costetti, che ha tagliato il traguardo in 3h24'12" … sorridente come sempre; quinta Mazzoleni Paola (Atletica Cologno), con il tempo di 3h40'19". L'organizzazione della gara a cura dei Runners Bergamo a detta dei partecipanti è stata perfetta come sempre. Gli organizzatori sono stati premiati non solo dal record di partecipanti, ma anche da una splendida giornata di sole, con una temperatura quasi primaverile, che ha permesso al folto pubblico di seguire la gara in modo ottimale. La manifestazione, ormai sta diventando un appuntamento fisso di inizio stagione tra i maratoneti italiani (e non solo, visto che quest'anno erano presenti anche tre inglesi ed uno svedese).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 06/01/2007 Kiptum Tabut Edward
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
06/01/2007 Giuliano Battocletti e Cristina Scolari fanno il bis comunicato stampa
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
06/01/2007 Moses Kipsiro vince dopo il 2° posto dello scorso anno tratto da articolo pubblicato su atleticanet
gara si è staccato anche il diciassettenne Ibrahim Jellan campione del mondo Juniores dei 10000. A circa 3chilometri dall’arrivo il keniano Patrick Musyoki ha provato a giocarsi la sua ultima carta prendendo qualche metro sugli avversari ma insufficiente per staccarli definitivamente. Così sono arrivati spalla a spalla Moses Kipsiro e Fabiano Joseph e sul rettilineo d’arrivo il primo si è imposto su Joseph di soli 2 secondi. Passando invece alla gara femminile l’etiope Etalemehu Kidane ha ottenuto la sua terza vittoria consecutiva confermando i pronostici che la davano come favorita anche se poi fino all’ultimo metro ha dovuto combattere con la connazionale Teyiba Erkesso, battuta per soli 4 secondi. Dopo il primo dei tre giri, per un totale di 5.7 chilometri, la coppia etiope era già in testa seguita dalla fortissima Mary Wacera campionessa del mondo Junior dei 5000. Ma il ritmo imposto dalla testa della gara era troppo forte così Kidane ed Erkesso sono arrivate sul rettilineo d’arrivo con un buon margine di distacco e la Kidane ha potuto festeggiare la sua terza vittoria consecutiva distaccando la sua compatriota. Risultati Uomini (9575m)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
01/01/2007 Condizioni ideali favoriscono i record tradotto da sito iaf
Come ogni anno, questa era la prima maratona del mondo. Pamenos Ballantyne , Billy Bohlke e Jose Rodriquez (vincitore della Mezza maratona delle Isole Vergini contro le droghe sei settimane fa) han fatto la selezione e sono rimasti al comando per i primi 25km. La luna luminosa, il cielo coperto ed il percorso piano hanno reso le circostanze ideali all'interno di questo ambiente tropicale. Intorno al 29km, Ballantyne ha allungato ed è andato a vincere con il tempo record della maratona delle Isole Vergini. Bohlke, un pilota nel USAF che aveva servito gli ultimi cinque mesi nell'Afghanistan e non ha avuto molte occasioni per allenarsi, è arrivato dopo 10 minuti, conquistando la seconda posizione seguito da Jose Rodriguez. Theresa Harper ha ha fatto registrare il record anche nella maratona femminile ed ha preceduto Ruth Ann David, debuttante. 1 Pamenos BALLANTYNE STV 2:40:28 |
||||
![]()