 |
07/01/2007
Walt Disney world marathon - Orlando - Florida Altra vittoria di Adriano Bastos ed esordio col botto di Gabriela Trana di forvezeta
Il Brasiliano Adriano Bastos, quasi come da tradizione, vince la sua quarta maratona di Disney, diventando il primo corridore nei 14 anni di vita della manifestazione ad imporsi per ben tre volte consecutive. Bastos, 28, di Sao Paulo ha segnato il tempo di 2:19: 24, quasi 13 minuti più veloce del secondo classificato Matthew Dobson. Nelle donne, Gabriela Trana della Costa Rica, esordiente in maratona, ha terminato in 2:57: 03 appena davanti a Christa Benton del petersburg della st, Fla. (2: 57: 25) e Elizabete Cruz di Sao Paulo, Brasile (2: 59: 38). Come l'anno scorso, attraverso tutti e quattro i parchi a tema di Disney, Bastos è stato protagonista incontrastato nei 26.2 miglia. Matthew Dobson, ha terminato in 2: 32: 22, seguito da Roy Vargas della Costa Rica in 2: 33: 42. Bastos, quest'anno si è presentato con le treccine gialle e verdi, ispirate alla bandiera Brasiliana -- fatte dalla Boutique Bibbidi Bobbidi Disney, un salone della città dei divertimenti che si specializza “nei makeovers magici.„ oltre a due tatuaggi di Mickey Mouse, uno su ogni piede. Gabriela Trana, 26 anni, ha costruito la sua vittoria nell'ultimo miglio quando superava Benton e gestiva il piccolo vantaggio fino al traguardo.

M
E
N |
NAME |
TIME |
PACE |
CTZ |
| 1 |
ADRIANO BASTOS |
2:19:24 |
5:19 |
BRA |
| 2 |
MATTHEW DOBSON |
2:32:22 |
5:48 |
USA |
| 3 |
ROY VARGAS |
2:33:42 |
5:51 |
CRI |
| 4 |
SEAN MOORE |
2:39:27 |
6:04 |
USA |
| 5 |
STUART MCLAY |
2:41:20 |
6:09 |
SLV |
W
O
M
E
N |
NAME |
TIME |
PACE |
CTZ |
| 1 |
GABRIELA TRAÑA |
2:57:03 |
6:45 |
CRI |
| 2 |
CHRISTA BENTON |
2:57:25 |
6:46 |
USA |
| 3 |
ELIZABETE CRUZ |
2:59:38 |
6:51 |
BRA |
| 4 |
RACHEL CHAMBERS |
3:05:21 |
7:04 |
USA |
| 5 |
HARMONY HOLLAND |
3:05:59 |
7:05 |
USA |
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
07/01/2007
cds cross - Settimo di Pescantina - Verona Ruggero Pertile si impone nel regionale di società da fidal veneto
 Ruggero Pertile si è imposto a Settimo di Pescantina (Verona), nel cross lungo della manifestazione che ha inaugurato il campionato regionale assoluto di società. Un mese dopo aver difeso i colori azzurri agli Europei di San Giorgio su Legnano, il padovano dell’Assindustria non ha avuto difficoltà ad essere protagonista sull’impegnativo percorso di Villa Bertoldi. A metà degli 8 km di gara, Pertile ha staccato Paolo Zanatta, giungendo al traguardo con un vantaggio di 23” sullo stesso poliziotto trevigiano e di 49” sul vicentino Andrea Zordan. Prima di Pertile, la vittoria era invece sfuggita ad un altro reduce dalla rassegna continentale. Antonio Garavello, al debutto nella categoria promesse (dopo aver vinto il titolo europeo juniores a squadre a San Giorgio su Legnano), si è dovuto accontentare del terzo posto nel cross corto, conquistato dal bellunese Marco Spada davanti a Nicola Sorgato. Gli altri successi di giornata sono andati alla capoverdiana Sonia Lopes (lungo) e alla veneziana Arianna Morosin (corto). RISULTATI. UOMINI. Seniores/promesse cross lungo (8 km): 1. Ruggero Pertile (Assindustria Pd) 25’13”, 2. Paolo Zanatta (FF.OO.) 25’36”, 3. Andrea Zordan (Vicentina) 26’02”, 4. Enrico Vivian (Vicentina) 26’04”, 5. Cristian Cenedese (Jäger Vittorio Veneto) 26’06”, 6. Manuel Dalla Brida (Assindustria Pd) 26’20”. Società: 1. Jäger Vittorio Veneto 257, 2. Insieme New Foods Vr 209, 3. Vicentina 146. Società (1. prova campionato italiano): 1. Vicentina 19, 2. Assindustria Pd 27, 3. Jäger Vittorio Veneto 28. Seniores/promesse cross corto (4 km): 1. Marco Spada (Dolomiti) 12’09”, 2. Nicola Sorgato (Assindustria Pd) 12'13”, 3. Antonio Garavello (Assindustria Pd) 12’20”, 4. Lucio Sacchet (Dolomiti) 12’28”, 5. Luca Solone (Audace Noale) 12’37”, 6. William Mascanzoni (Insieme New Foods Vr) 12’39”. Società: 1. Dolomiti 75, 2. Assindustria Pd 74, 3. Gagno Ponzano 73. Società (1. prova campionato italiano): 1. Dolomiti 18, 2. Assindustria Pd 19, 3. Insieme New Foods Vr 42. DONNE. Seniores/promesse cross lungo (6 km): 1. Sonia Lopes Conceicao (Insieme New Foods Vr) 22’01”, 2. Paola Fedeli (Asi Veneto) 22’18”, 3. Cristina Antoniazzi (Asi Veneto) 22’31”, 4. Stefania Disconzi (Insieme New Foods Vr) 22’37”, 5. Licia Dell’Agnola (Insieme New Foods Vr) 23’05”, 6. Ilaria Benetti (Insieme New Foods Vr) 23’42”. Società: 1. S. Giacomo Banca della Marca 114, 2. Insieme New Foods Vr 108, 3. Asi Veneto 78. Società (1. prova campionato italiano): 1. Asi Veneto 20, 2. Assindustria Pd 22, 3. Industriali Conegliano 30.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
07/01/2007
cross internazionale - Amorebieta - Spagna Micah Kogo e Vivian Cheruiyot, la legge del Kenia da podistidoc e foto iaaf
Tra i primi 10 maschi ritroviamo 7 africani, mentre tra le donne “solo” cinque. In chiave maschile a vincere ci ha pensato Micah Kogo (Kenia), davanti all’etiope Tariku Bekele e all’altro keniota Joseph Ebuya, quindi l’etiope Abiyote Guta ed ancora il keniano Moses Masai, Sesto l’inglese, si fa per dire, Mohamed Farah, quindi il messicano Juan Barrios e la doppietta Alì Abdallah (eritreo) e Cutbert Nyasango (Zimbawe). Tra le donne per fortuna c’è l’australiana Benita Johnson già a caccia, ma le riesce di raccattare solo un secondo posto con 4 secondi di distacco dalla keniota Vivian Cheruiyot, terza l’altra keniota Vernica Nyaruai Wanijru. Al quarto posto ancora un’australiana si tratta di Anna Thompson, la scelta tecnica delle ragazze della terra dei canguri è quella di passare tre mesi in Europa sui prati del cross e poi tentare il tutto per tutto a Mombasa. Quinta l’eritrea Nebiat Habtemariam, quindi altre due keniote Mercy Njoroge e Alice Chelagat.
|
Men (10.7Km)
1. Micah Kogo (Ken) 32:03
2. Tariku Bekele (Eth) 32:03
3. Joseph Ebuya (Ken) 32:04
4. Abiyote Guta (Eth) 32:04
5. Moses Masai (Ken) 32:19
6. Mohamed Farah (Gbr) 32:22
7. Juan Barrios (Mex) 32:48
8. Ali Abdallah (Eri) 33:06
9. Cutbert Nyasango (Zim) 33:26
10. Andrew Letherby (Aus) 33:27 |
Women (6.7Km)
1. Vivian Cheruiyot (Ken) 21:59
2. Benita Johnson (Aus) 22:03
3. Vernica Nyaruai Wanjiru (Ken) 22:38
4. Anna Thompson (Aus) 22:44
5. Nebiat Habtemariam (Eri) 23:02
6. Mercy Njoroge (Ken) 23:15
7. Alice Chelangat (Ken) 23:24
8. Hayley Yelling (Gbr) 23 48
9. Zulema Fuentes-Pila (Esp)23:55
10. María Sánchez (Esp) 24:00 |
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
12/01/2007
Dubai
Marathon
-
Emirati
Arabi
Temperatura
fresca
favorisce
buon
tempo
del
vincitore
Askale
Magarsa
dell'Etiopia
frantuma
il
record
femminile
nella
maratona
di
Doubai
con il
migliore
personale
di
2:27:19,
mentre
William
Rotich,
keniano,
ha vinto
la
maratona
in
2:09:53,
seppur
contrastato
da altri
atleti
altamente
competitivi.
L'inusuale
fresca
temperatura,
circa
12° alla
partenza,
ha
permesso
la
realizzazione
di tempi
più
veloci
del
normale,
ed il
nuovo
percorso
piatto
lungo il
mare che
svolta
presso
il
famoso
Burj Al
Arab
hotel a
7 stelle
ha
assicurato
un'andatura
molto
veloce.
Il
keniano
William
Rotich,
infatti
fino a
dopo
meta'
gara il
gruppo
di testa
era
formato
da ben
20
atleti.
Ma negli
ultimi
tre
chilometri,
William
ha rotto
gli
indugi
andando
a
vincere.
I due
atleti,
sono
entrambi
allenati
e
seguiti
dal
dott.
Gabriele
Rosa di
Brescia.
|
UOMINI
1 William ROTICH KEN 2:09:53
2 Joseph WAMBUA KEN 2:10:34
3 Musa KANDA KEN 2:10:40
4 Alfonce YATICH KEN 2:10:58
5 Joseph NGENY KEN 2:11:03
6 Khalid EL BOUMLILI MAR 2:11:40
7 William BIAMA KEN 2:12:24
8 Halefom TESEGAYE ETH 2:13:38
9 James KOSKEI KEN 2:14:02
10 Augustus KAVUTU KEN 2:14:25
|
DONNE
1 Askale MAGARSA ETH 2:27:19
2 Abebe EDA ETH 2:35:39
3 Adenech JEMILU ETH 2:39:28
4 Mulie GURMU ETH 2:39:35
5 Alem GEBREEZGI ETH 2:40:11 |
|
 |