All’interno dell’Ippodromo Militare di Tor di Quinto, si è svolta la 9^ edizione del “Cross del Tevere”, gara podistica nazionale organizzata dall’Italia Marathon Club, valida come terza prova del Grand Prix Cross Country FIDAL (le altre tappe: Treviso il 28 gennaio, Chieti 24 febbraio, Cross dei Cinque Mulini 4 marzo e i Campionati Italiani Assoluti l’11 marzo). Alle 9.00, con partenze scaglionate e differenti distanze, dagli 800 metri ai 10 chilometri in funzione della categoria, nel bellissimo impianto militare a due passi dal centro storico della capitale, si sono cimentati con il cross più di 1000 atleti provenienti da tutta Italia. Nutrita la partecipazione degli specialisti azzurri in gara per il Gran Prix, così come quella dei militari dell’Esercito in gara per il titolo italiano. Per quanto riguarda il Gran Prix, in campo maschile, sui 10 km, la vittoria finale è andata a Gabriele De Nard (Fiamme Gialle) che ha preceduto sul traguardo Ruggero Pertile (Assindustria Padova) e Giovanni Gualdi (Fiamme Gialle). Una gara a senso unico con De Nard e Pertile che hanno staccato tutti sin dal 2° km, il primo dei cinque giri previsti, e sono rimasti appaiati fino al 6° km, quando De Nard ha allungato di quel tanto che gli è bastato per chiudere in tranquillità la prova al primo posto. Ruggero Pertile, con il secondo posto, rimane in testa della classifica del Gran Prix dopo tre prove. “Il percorso era veloce e quindi poco adeguato alle mie caratteristiche – ha detto De Nard al termine della gara – ma finalmente non ho più i fastidi che mi hanno perseguitato in estate e autunno e le gambe giravano bene, quindi ho allungato si da subito certo di staccare tutti sul traguardo. Il futuro? Coppa Europa e Campionati italiani di cross con la mia società sono i prossimi obiettivi ma presto voglio provare ad esordire sulla maratona: forse sarò a Roma il 18 marzo o a Treviso”. In campo femminile, sui 6 km, invece vittoria per l’azzurra Fatna Maraoui (Cover Sportiva Mapei), che ha preceduto Elena Romagnolo (CS Esercito) e Vincenza Sicari (CS Esercito). La Romagnolo, grazie al secondo posto, è la nuova leader della classifica generale del Gran Prix. “Il percorso era stupendo – ha detto la Maraoui al termine della gara – pianeggiante al punto da sembrare di correre su strada. Ho impostato il mio ritmo sin dall’inizio perché stavo bene e ho staccato tutte. Ora correrò tutte le altre prove fino ai Campionati Italiani sperando di continuare a far bene”. Per quanto riguarda i militari dell’Esercito Italiano, il nuovo campione italiano di cross è il Sottotenente Bruno Gravina della Scuola di Applicazione di Torino; la campionessa invece è la Volontaria Alessandra Novello del CS Esercito. Oltre agli assoluti, in gara anche gli altri atleti di tutte le età a caccia dei titoli provinciali e regionali, che hanno partecipato ad una gara ben organizzata davanti ad un nutrito pubblico.
|
UOMINI
- Gabriele De Nard 30’00 (FF GG)
- Ruggero Pertile 30’11” (Assindustria Padova)
- Giovanni Gualdi 30’40” (FF GG)
- Angelo Iannelli 30’45” (Fiamme Azzurre)
- Abdel Saji 30’49” (Atl. Villa Guglielmi)
- Luigi La Bella 30’55” (CS Esercito)
- Giammarco Buttazzo 31’13” (Cs esercito)
- Juri Floriani 31’22” (Fiamme Gialle)
- Alessandro Guerrini 31’28” (ASD Colleferro)
- Giovanni Ruggero 31’37” (GS Forestale)
|
DONNE
- Fatna Maraoui 20’28” (Cover Sport Mapei)
- Elena Romagnolo 20’32” (CS Esercito)
- Vincenza Sicari 20’38” (CS Esercito)
- Gloria Marconi 20’42” (Jaky-Tech Apuana)
- Silvia Sommaggio 20’43” (Atletica ASI Veneto)
- Sara Dossena 20’58” (Camelot)
- Federica Dal Ri 21’06” (CS Esercito)
- Angela Rinicella 21’32” (CS Esercito)
- Ilaria Di Santo 21’51” (GS Forestale)
- Michela Zanatta 21’55” (CS Esercito)
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
14/01/2007
23^ Maratonina d'inverno - S. Bartolomeo in Bosco - Ferrara classifica completa
vincono Laalami Cherkaoui e Maria Cocchetti
23esima edizione della Maratonina d'Inverno, a San Bartolomeo in Bosco, provincia di Ferrara, una classica sulla mezza valida come gara nazionale FIDAL. Circa 500 i competitivi, molti di piu' alla non competitiva.
Vince LAALAMI CHERKAOUI, LATINA RUNNERS, in 1:02:41.22, al secondo posto Matteo Palumbo, Carabinieri, al terzo posto Joachim Nshimirimana della Toscana Atletica. Fra le donne vince Maria Cocchetti della COVER MAPEI in 1:17'43''.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
14/01/2007
Max Marathon - Carapelle - Foggia classifica completa
Resiste il record della corsa da comunicato stampa
Su un circuito cittadino di km 6 si è disputata la MAX MARATHON, gara podistica su strada della distanza di km 42,195. Trionfatore della gara è stato Luigi GRATTON (2.43’59”) dell’Atletica Manzari Casamassima, che solo nel finale è riuscito ad avere la meglio su Matteo STELLUTI (2.45’43”) dell’AS ONLUS Gargano 2000 Manfredonia, beffato dai crampi all’ultimo giro; terzo tempo per il vincitore della scorsa edizione, di cui resta imbattuto il record, Alessandro MAMMOLINO (2.49’45”) della Podistica Lucera. Anche quest’anno si conferma prima fra le donne Stefania MICOLUCCI (3.29’09”) della Podistica dell’Adriatico Teramo. Il clima primaverile, nonostante il periodo, ha favorito una grande partecipazione di pubblico che non ha fatto mancare il proprio apporto agli atleti lungo l’intero percorso di gara.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
14/01/2007
35^ Chevron marathon e Aramco half marathon - Houston Record nordamericano nella mezza maratona
La maratona di Huston è stata vinta dal marocchino Feysa Tusse in 2:11'39'', davanti al russo Makhail Khobotov, fra le donne si impone l'etiope Dire Tune, 4° ai campionati mondiali di corsa su strada a Debrecen. Ma la notizia piu' eclatante e' data dal risultato ottenuto sulla mezza maratona che andata in scena in contemporanea, vede lo statunitense Ryan Hall correre in 59:43, stabilendo il nuovo record del Nord America sulla distanza. Record che deve essere ora ratificato e approvato dalla IAAF. La prova di mezza maratona femminile è stata vinta da Elva Dryer in 1:11:41".
|
Marathon Men
1 FEYISA TUSSE 2:11:39
2 MIKHAIL KHOBOTOV RUS 2:13:56
3 BENSON CHERUIYOT KEN 2:14:03 Women
1 DIRE TUNE ETH 2:26:52
2 BEATA RAKONCZAI HUN 2:30:14
3 FIRIYA SULTANOVA-ZHDANOVA RUS 2:39:06 |
Half Marathon Men
1 RYAN HALL 59:43
2 FASIL BIZUNEH 1:02:20
3 MEBRAHTOM KEFLEZIGHI 1:02:22 Women
1 ELVA DRYER 1:11:41
2 KATE O'NEILL 1:11:46
3 MICHELLE LILIENTHAL 1:12:44 |