|
notizie gare 2007 settimana 04 |
|||
|
21/01/2007
Corsa di Miguel classifica completa vincono Caliandro e Rinicella
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
21/01/2007 Mirko Zanovello ha vinto l’undicesima Mezza Maratona di San Gaudenzio. Il percorso nuovo, completamente piatto non è bastato per rendere spettacolare questa 11^ edizione causa una errata segnalazione del percorso che ha rovinato la bella festa che era stata preparata.. Al 16° km. un addetto al percorso ha indicato una strada sbagliata al gruppetto di testa e per effetto dell’errata segnalazione, ben 53 atleti hanno percorso un tratto più breve e pertanto sono stati squalificati dagli organizzatori. Per questo motivo è stata stilata una classifica senza tempi, con posizioni bloccate al momento dell’errore. Vittoria attribuita senza tempo, a Mirko Zanovello (Cover), 2° posto per Antonio Armuzzi e 3° per Aziz Mediani. Classifica femminile con 1° posto per la torinese Maura Rinaldo, 2° Monica Panuello, 3° per la Bergamasca Daniela Vassalli, vincitrice lo scorso anno. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
21/01/2007 A Monteforte d'Alpone (VR), nella 26^ edizione della Montefortiana-Turà (km 10,6) successo del keniano Moses Mosop, con il tempo di 29:08, record della corsa (prec. 29:14, Paul Kosgei, 1999); alle sue spalle, il connazionale James Cheptuiyon Kosgei e l'ucraino Matviychuk, quinto e sesto posto per gli azzurri Daniele Meucci e Denis Curzi. Nella prova femminile, successo di Vincenza Sicari su Marzena Michalska. In mattinata, nella Maratonina DEM, vittoria in volata di Alberico Di Cecco (Carabinieri, 1h09:45) sul keniano Jacob Kipleting (1h09:46); a Donatella Vinci (1h25:59) la prova femminile. ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/01/2007 Col tempo di 2h24'37" il porta colori della Cover Mapei Verbania Antonino Liuzzo ha vinto la 4^Hybla Barocco Maraton di Ragusa.L'atleta originario di Scicli ha trionfato davanti al marocchino Bibi Hamad giunto secondo con il tempo di 2h26'54". Terzo posto per un regolarissimo Giuseppe Veletti dell'ATP Torino che ha chiuso in 2h30'33" seguito dal trentino Silvano Fedel dell'ASD Triathlon Trentino in 2h38'17", quinto posto per Sergio Curreli de La Recastello Radici Bergamo con 2h38'29". Tra le donne trionfo di Giovanna Cavalli della Corno Marco Lecco che non è però riuscita a scendere sotto le 3 ore infatti il tempo finale è stato di 3h00'45", staccata di 18 minuti Nadia Dal Ben della Tranese Torino in 3h18'42", terza l'agrigentina Rosa Schembri in 3h27'51" dell'ASD Valle dei Templi.La cronaca della gara è presto fatta: si è partiti con una splendida giornata quasi primaverile con temperatura intorno ai 18°. Prima parte corsa tutta nell'altipiano ibleo con un leggero ma fastidioso vento contrario che ha rallentato, se pur di poco, la marcia degli atleti. I migliori sono rimasti compatti fino al 9° chilometro quando il nordafricano Bibi Hamad ha preso le distanze dagli altri accumulando un discreto vantaggio su tutti, fino al passaggio della mezza maratona avvenuto in 1h12'58". Dietro a capitanare il gruppo degli inseguitori Tony Liuzzo. All' intermedio dei 21,097 km si è verificato un ritiro importante con lo stakanovista bergamasco Emanuele Zenucchi costretto a gettare la spugna per un leggero malessere dovuto a fastidiosi dolori al fianco. La corsa ha proseguito sul testa a testa a distanza fra Hamad e Liuzzo con l'atleta magrebino che cominciava a risentire del folle ritmo impresso nella prima parte, fino a imballarsi quasi al 38° km quando il percorso cominciava a presentare ripide discese. E' stato in questo frangente, sicuramente più congeniale a Liuzzo rispetto al leggerissimo Hamad, che è avvenuto il ricongiungimento dei due atleti. A questo punto il portacolori della Mapei, forzando ulteriormente il ritmo, ha messo in difficoltà l'atleta nordafricano il quale ha dapprima risposto allo scatto per poi cedere definitivamente il passo quando si era già arrivati al 40° km. Liuzzo, rimasto solo, si è involato verso il traguardo mentre Hamad ha temporeggiato all'ultimo rifornimento chiudendo gli ultimi chilometri ad un ritmo decisamente più basso, in un percorso costellato da un'ultima discesa all'8% e dall'antipatico tratto finale in salita che porta al traguardo. In contemporanea alla Maratona di Ragusa si è svolta la 4^ mezza maratona che ha visto trionfare il trentino Gil Pintarelli della Triathlon Trentino in 1h09' 37" davanti al siciliano Corrado Mortillaro dell'Atletica Gonnesa Cagliari in 1h09'52" e all'enfant du pays Massimo Canzonieri dell'Atletica Padua Ragusa che ha chiuso in 1h11' 51". Tra le donne trionfa la calabrese Luisa Corso della Libertas Lamezia Terme che ha stabilito il nuovo record femminile del percorso in 1h21'54", seconda Alice Germanà del Cus Palermo in 1h31'44", terza Elena Terraciano della Podistica Amatori Siracusa in 1h34' 31". ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/01/2007
John Kelai, vincitore della maratona di Singapore 2003 e di Bruxelles 2004, si impone nella prima grande maratona con il tempo di 2h 12' 27''. Yang Feng Xia, cinese di 18 anni, ha entusiasmato la folla vincendo la gara femminile con 2h 36' 16''. uomini maratona donne maratona
uomini maratonina donne maratonina
----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/01/2007 L’Etiope Terefe Yae bissa la vittoria ottenuta nel 2005 alla maratona di Phoenix davanti al suo connazionale Fekadu Degefu (14° a Milano nel 2001) e al russo Andrei Gordeev che per un pugno di secondi non ha migliorato il personale datato Colonia 2002. Etiope anche la vincitrice Adanech Zekiros (terza a Roma lo scorso marzo a in 2h27 primato personale) che ha preceduto la connazionale Salomie Getnet (quarta a Padova nel 2005) e la peruviana Maria Portilla (già decima qui nel 2004 e vincitrice a Birmingham nel 2005).
|
|||||||||
![]()