HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  2007  settimana  06

04/02/2007
mezza di Granollers
            classifica completa                                                                                    Stefano Baldini con 1h 03' 10'' vince in Spagna    

 

Bella vittoria di Stefano Baldini questa mattina a Granollers (Spagna). Il campione olimpico ed europeo di maratona si è imposto nella gara di mezza maratona, chiudendo i 21,097 km di percorso in un buon 1h03:10. Netta l'affermazione del reggiano, che ha lasciato il secondo, Roger Roca Dalmau, a un minuto e diciassette secondi. Per Baldini, reduce dal lungo periodo di preparazione sulle alture della Namibia, si trattava del primo appuntamento agonistico dopo il rientro in Europa. Domenica prossima sarà la stella della finale del Campionato italiano di società, in programma a Modena.   da sito fidal

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

04/02/2007
Coppa campioni di cross per club - Istanbul - Turchia
                                                              Fiamme Gialle seconde

Di fronte ad un dominio schiacciante come quello spagnolo, i nostri atleti delle Fiamme Gialle hanno potuto "solo" conquistare il secondo posto, ottenuto con una grande prestazione di squadra. Gabriele De Nard, terzo, è stato l'unico atleta ad insinuarsi fra i 4 del Club Atletico Adidas, che ha piazzato così 4 uomini nei primi 5 posti, chiudendo il discorso vittoria.  Il vincitore della prova è stato Alberto Garcia, davanti al compagno di squadra Lamdassem Ayam e appunto Gabriele De Nard. Gli altri italiani, tutti classificati nei primi dieci, si sono classificati rispettivamente settimo Daniele Caimmi, nono Luciano Di Pardo, decimo Giovanni Gualdi, piazzamenti che avrebbero potuto dare alle Fiamme Gialle la vittoria in altre occasioni.   Nella prova femminile, titolo alle portoghesi del Maratona Clube de Portugal e pregevole quarto posto della Jaky-Tech Apuana. La gara se l'è aggiudicata la spagnola Rosa Morato, mentre le lusitane con il 3°,5° e 6° hanno vinto la coppa al femminile. Le portacolori della formazione toscana Zakia Mrisho, Simona Santini e Gloria Marconi si sono piazzate rispettivamente ottava, diciassettesima e ventesima: deludente quindi la prova di quest'ultima, che avrebbe potuto trascinare la squadra sul podio se si fosse espressa sui suoi abituali standard.   articolo pubblicato su atleticanet

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

04/02/2007
36^ 5 ville - Bertinoro - Ravenna
    classifica completa                                                                     Battocletti verso gli Italiani                                                                     

Giuliano Battocletti si è infatti aggiudicato la 36° edizione della 5 Ville di Bertinoro (RA), gara sulla distanza dei 13 km disputatasi ieri: il portacolori del Running Team CO-VER MAPEI ha preceduto Luigi Guidetti e Giacomo Leone. Questa vittoria e i buoni risultati della scorsa settimana, dicono che la forma degli atleti del Running Team CO-VER MAPEI sta crescendo in vista di uno degli appuntamenti più importanti di questa prima parte di stagione, appunto i Campionati Italiani Societari di Cross, in programma a Modena domenica prossima.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

04/02/2007
10° cross della Bosca - Morbegno - Sondrio
     classifica completa                                               Bergamaschi in vetrina. Vincono Migidio Bourifa ed Elisa Desco e podio di Daniela Vassalli

Una giornata dal clima quasi primaverile ha incorniciato una 10ª edizione del Cross della Bosca da ricordare. La corsa campestre organizzata dal G.S. CSI Morbegno IVC Rovagnati, domenica 4 febbraio 2007, nel Parco della Bosca ha richiamato tantissimi atleti da tutta la regione e nomi di grande spicco. Nella gara clou maschile di 10 chilometri al via ben due atleti che hanno vestito la maglia azzurra: Emanuele Manzi e Migidio Bourifa. Sono stati loro che hanno caratterizzato l’andamento della gara che ha registrato purtroppo l’assenza del beniamino di casa Alessandro Ruffoni, a riposo per un fastidio muscolare. Il primo dei 5 giri previsti è stato condotto da Giorgio Ruffoni (CUS Milano), il quale ha poi dovuto cedere il passo al terzetto composto da Manzi (G.S. Forestale), Bourifa (Atletica Valle Brembana) e Graziano Zugnoni (ADM Melavì Ponte). Poi sono stati i due azzurri a fare il vuoto, fino all’ultimo chilometro quando Bourifa ha salutato Manzi e ha tagliato solitario il traguardo con il tempo di 32’27”, seguito dal lariano della Forestale (32’43”), dal capitano dell’ADM Melavì Ponte (33’09”), dal maratoneta de La Recastello Radici Group Emanuele Zenucchi (33’23”) e dalla prima promessa Giorgio Ruffoni (CUS Milano). Anche la gara femminile assoluta di 6 km è stata emozionante e di alto livello: l’azzurra di corsa in montagna Elisa Desco (Atletica Valle Brembana) non ha avuto difficoltà a vincere con il tempo di 22’29” dopo una gara condotta tutta al comando. Dietro di lei è stata bagarre tra Daniela Vassalli (La Recastello Radici Group), Maura Trotti (G.P. Valchiavenna) e Maria Righetti (Atletica Lecco), le quali si sono poi classificate nell’ordine. Per quanto riguarda le altre prove del Gran Premio Lombardia di cross, nelle allievi dominio dell’Atletica Lecco sia a livello maschile sia a livello femminile grazie ad Ahmed El Mazoury, vincitore davanti al compagno di squadra Michele Fontana e al talento del G.S. CSI Morbegno Marco Leoni, e Filomena Furlan che ha preceduto l’altra lecchese Viola Valsecchi ed Erika Padova dell’Atletica Interflumina. Anche nelle junior l’Atletica Lecco ha lasciato poco spazio alle avversarie con Marta Cereda (1ª) e Arianna Panzeri (3ª), mentre il secondo gradino del podio è stato appannaggio di Marina Bonetti (U.S. Rogno). A livello maschile, vittoria annunciata per il morbegnese, in prestito al P.B.M. Bovisio Masciago, Alessandro Spini che ha rifilato 40” di distacco ad Alberto Podestà Alluvion (G.S. Miotti Arcisate) e 53” a Mounir Es-Saih (Atletica Triangolo Lariano).   articolo pubblicato da podistidoc

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

04/02/2007
3^ maratonina in Santa Croce - Reggio Emilia
      classifica completa                                              Vincono Mauro Cattaneo e Laura Ricci      

L’edizione 2007 della Maratonina in Santa Croce, svoltasi a Reggio Emilia, ha premiato Mauro Cattaneo e Laura Ricci; sono infatti loro i vincitori delle graduatorie assolute scaturite dall’attesissima kermesse cittadina. Alla contesa competitiva, della lunghezza di 21,097 chilometri, hanno preso parte ben 320 atleti (36 dei quali donne); cifre considerevoli, che testimoniano ulteriormente il valore del lavoro svolto, anche quest’anno, dagli organizzatori di Atletica Reggio e Reggio Events. Il tracciato sul quale si sono misurati i concorrenti ha avuto partenza e arrivo presso Via Agosti. Alla competizione hanno preso parte podisti non soltanto emiliani ma anche lombardi, veneti e trentini.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

04/02/2007
8^ maremonti - Castellamare di Stabia      
classifica completa                                                    vittoria dei marocchini Laalami e Laroussi                

Una splendida giornata di sole ha illuminato il proscenio della ottava edizione della Mezza Maratona Internazionale MareMonti, Castellammare di Stabia-Sorrento. L’evento, con il suo trend numerico in vertiginosa ascesa, si conferma quest’anno, in maniera ancora più netta, sul terzo gradino del podio delle Mezze Maratone italiane più qualificate e partecipate, alle spalle delle grandi classiche Roma-Ostia e StraMilano. Ben 2330 runners al via, con 2001 arrivati sul traguardo finale.  In testa alla corsa si proiettano subito gli special runners del Continente nero, Joshua Kipchumba, Edward Kiptum, Philemon Kipkering, Chercaoui Laalami, Abdelaziz Rochi, inseguiti dagli outsiders italiani Christian Gaeta, Marco Calderone, Giorgio Calcaterra, Gennaro Varrella e Marco Russo. Una grande folla saluta gli atleti al passaggio intermedio di Vico Equense, quando la corsa entra nel vivo, al decimo km, al ritmo dei battistrada di 31’20”. Dopo l’attraversamento di Seiano i protagonisti affrontano l’insidiosa erta di Punta Scutolo. Su questi tornanti si decidono le sorti dell’evento. Kipkering e Laalami si slanciano perentoriamente in avanti, transitano per primi in cima, per poi collinare in estrema scioltezza verso Meta. La corsa in rosa, nei chilometri finali, esterna l’eccellenza tecnico agonistica della protagonista, la marocchina Kadija Laroussi che precede le inseguitrici, la polacca Ewa Kepa e l’amalfitana Annamaria Caso. Veramente spettacolari ed emozionanti gli ultimi decisivi chilometri. Sulle incantevoli prospettive marine del Golfo di Sorrento i battistrada Philemon Kipkering e Chercaoui Laalami producono la loro progressione finale estremamente incisiva, grazie alla quale si involano, in un avvincente sprint testa a testa, sul traguardo finale del Parco Lauro. La spunta con un rush travolgente Chercaoui Laalami, primo sul finish della MareMonti con l’ottimo crono di 1h05’06”, a bissare il suo successo della edizione del 2005. Secondo il keniano Philemon Kipkering con il time di 1h05’02”. Terza piazza per il connazionale Edward Kiptum su 1h 05’15”. In quarta posizione Joshua Kipchumba in 1h05’43”. Convincenti le performance dei campani Christian Gaeta, quinto in 1h’07’24”, Marco Calderone, sesto in 1h07’44”, Gennaro Varrella, nono in 1h10’04” e del sorrentino Marco Russo, decimo fra gli applausi del pubblico amico, con il time di 1h10’54”. Sul podio dei top ten figurano poi il portacolori della Napoli Nord Marathon, Abdelaziz Rochdi, settimo in 1h08’39” ed il romano Giorgio Calcaterra, ottavo in 1h08’03”. Coinvolgente e spettacolare anche il finale MareMonti in rosa con l’abbrivio solitario vincente della marocchina Kadija Laroussi sul finish in 1h22’37”, seconda la polacca Ewa Kepa con il crono di 1h23’50”, terza Annamaria Caso in 1h28’43”. Buone le performance, dalla quarta alla ottava piazza, di Filippa Oliva, 1h35’42”, Maria Pericotti, 1h32’13”, Anna Senatore, 1h32’27”, Ela Stabile, 1h33’12”.    spunti tratti da articolo pubblicato su podistidoc

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

04/02/2007
56^ Maratona Beppu - Oita - Giappone
                                                                                                   2h 10' 23'' il tempo del vincitore     

I giapponesi sono rigidi tradizionalisti e tengono molto a certe divisioni, premessa per parlare della maratona tutta maschile svoltasi oggi nella citta' di Beppu-Oita in Giappone, dopo che l'ultimna domenica di gennaio, ovvero appena sette giorni prima, si è svolta la maratona femminile. Oggi dunque di scena gli uomini, a differenza che per le donne c'era qualche straniero di piu' in particolare degli altipiani africani. Tuttavia la vittoria è andata appannaggio del giapponese di turno, Atsushi Fujita che ha quindi vinto la cinquantaseiesima Maratona annuale di Beppu-Oita, in 2:10:23, davanti a Atsushi Sato, in 2:11:15, terzo David Kemboi, in 2:11'26''. per il vincitore la terza vittoria in carriera, dopo la maratona di Kukuoka nel 2000 terminata in 2:06'51'', maratona di Seul nel 2002 in 2:11'22''.

Risultati    
1)  2:10:23 Atsushi Fujita  
2)  2:11:15 Atsushi Sato  
3)  2:11:26 David Kemboi  (KEN)
4)  2:12:44 Kazushi Hara
5)  2:12:45 Rashid Kisri  
6)  2:13:11 Tomonori Watanabe  
7)  2:13:37 Joseph Riri  (KEN)
8 )  2:14:49 Pavel Loskutov  (Est)  
9)  2:15:17 Brett Cartwright   (AUS)  
10) 2:15:22 Masaki Iwahara    
11) 2:16:34 Manabu Nishida
12) 2:17:02 Ombeche Mokamba (KEN)
13) 2:17:33 Takayuki Nishida  
14) 2:18:19 Koji Ueoka Di  
15) 2:19:23 Yukiyasu Nagao
                                       da  sito  iaaf  e  atleticaimmagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

10/02/2007
maratonina di Ras Alha Khaimah - Emirati Arabi Uniti
                                                                          Nuovo record del mondo: 58' 53'' di Sammy Wanjiru, ventenne Keniano

articolo pubblicato su sito iaaf e tradotto da forvezeta                                                                                                  Il giovanissimo keniano, appena ventenne, Sammy Wanjiru, nel corso della Maratonina Internazionale di Ras Alha Khaimah, estremamente piatta, ha siglato il nuovo primato mondiale sulla distanza. Il precedente record era di Haile Gebrselassie, che a Phoenix in Arizona aveva corso nella scorsa stagione (15 gennaio) in 58.55, certo i due secondi di differenze dicono poco, ma c’è da rilevare la giovane età di questo ragazzo ed anche il fatto che lo stesso aveva già corso da junior in 59.16 a Rotterdam. DI certo la prestazione gli ha permesso di portare a casa la bella sommetta di 155.000 $.  Gara veloce comunque quella araba visto che ben tre atleti sono scesi sotto il muro dell’ora, al secondo posto è infatti arrivato Patrick Makau (Kenia) con 59.13, mentre terzo è stato Deriba Merga (Etiopia) 59.43. Wanjiru ha iniziato la gara con l'intenzione di centrare il record ed attorniato da 15 uomini ha percorso i primi cinque chilometri in 13:27, aiutato anche dalla leggera discesa. Il secondo 5 km era un po'in salita ed è stato coperto in 14:20, che ha comunque dato un passaggio ai 10.000 di 27:47. A questo passaggio in testa erano solo Wanjiru,  Patrick Makau e Francis Kibiwott, Kenia e Deriba Merga dell'Etiopia. Cheruyiot, Joseph ed il suo collega della Tanzania, John Yuda erano distanziati di 20 secondi, con il gruppo ad altri ulteriori 20 secondi.   Con l'aiuto del percorso piatto, il terzo ed il quarto blocco di 5 km sono stati cronometrati in 13:42 ed in 14:21. Kibiwott, in difficoltà, ha perso la testa del gruppo ed allora la minaccia più seria contro Wanjiru è venuta quando Merga ha preso il comando con appena due chilometri al traguardo. Ma era uno stratagemma per rifiatare e dare a Wanjiru la possibilità di allungare nell'ultimo chilometro e vincere in solitario con il tempo di 58: 53, nuovo record del mondo. Makau, secondo 59:13 e Merga terzo in 59:43.                                                                                                                                                              Berhane Adere vince nelle donne e si piazza sul punto più alto del podio, tutto Etiope. La corsa femminile è stata meno combattuta e veloce, con un gruppo di una dozzina fino al 16Km. Berhane Adere sprinta via negli ultimi 600 metri e taglia il traguardo in 1:10: 58, davanti alle colleghe, Teyiba Erkesse, seconda in 1:11: 02 e Bizunesh Bekele, terza in 1:11: 06.

MEN -
 1. Sammy Wanjiru, KEN         58:53
 2. Patrick Makau, KEN          59:13
 3. Deriba Merga, ETH           59:43
 4. Francis Kibiwott, KEN     1:00:07
 5. Robert Cheruyiot, KEN   1:00:37
 6. John Yuda, TAN               1:00:38
 7. Fabiano Joseph, TAN       1:00:53
 8. Matthew Koech, KEN       1:01:02
 9. Mubarak Shami, QAT        1:01:15
10. Solomon Busendich, KEN 1:01:36
 
WOMEN -
 1. Berhane Adere, ETH         1:10:58
 2. Teybia Erkesso, ETH        1:11:02
 3. Bizunesh Bekele, ETH       1:11:06
 4. Dire Tune, ETH                 1:11:10
 5. Rita Jeptoo, KEN              1:11:18
 6. Caroline Cheptanui, KEN 1:11:32
 7. Everline Kimwei, KEN       1:11:37
 8. Salina Kosgei, KEN            1:11:47
 9. Asmae Leghzaoui, MAR    1:11:49
10. Hilalia Johannes, NAM     1:11:06