|
notizie gare 2007 settimana 18 |
|||
|
29/04/2007
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
29/04/2007 E' ancora una volta la Forestale a firmare l’albo d’oro della staffetta di Leffe. Erano stati Alessio Rinaldi (Atletica Vallecamonica) e Davide Chicco (Valli Bergamasche) a dar fuoco alle polveri in una prima frazione conclusa nello spazio di un solo secondo. A concludere al comando la seconda frazione è invece Andrea Agostini (Vallecamonica), rimasto a lungo nella scia di Maurizio Bonetti (Valli Bergamasche) per poi allungare sul finale e lanciare il compagno di squadra Antonio Toninelli con 26” di margine su Mauro Lanfranchi. Nella terza frazione le carte vengono ancora una volta rimescolate, con De Gasperi e la Forestale a tagliare vittoriosi il traguardo in un tempo finale di 1h35’25” con un margine di 43” sulle Valli Bergamasche di Lanfranchi. Per il podio, riemerge intanto la seconda squadra della società organizzatrice, le Valli Bergamasche, con Claudio Amati in ultima frazione a regalare il bronzo a Max Zanaboni e a Cristian Terzi. Ai piedi del podio, dopo aver a lungo sognato la vittoria, chiude la Valle Camonica, mentre quinta è la seconda squadra della Forestale (Fregona-Fracassi-Lenzi). La Recastello Radici Group porta a casa la sesta piazza.Tra le dieci anche il GS Orobie (Zanotti-Alex Baldacchini-Belotti), l’Us San Pellegrino (Semperboni-Bonfanti-Gotti), le Valli Bergamasche (Poletti-Bianchi-Zanchi) e la Valle Camonica (Bettoni-Priuli- Pilatti). spunti tratti da www.corsainmontagna.it ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 29/04/2007 Amor Rached colora i navigli con 1h 08' 13'' e distanzia di un minuto esatto Antonio Armuzzi, 1h 09' 13'' e Achab Cherki, 1h 10' 31''. Gara donne con Cristina Lena incontrastata vincitrice con 1h 22' 40'', seconda Donatella Vinci, 1h 26'' 27'', terza Silvia Felletti, 1h 28' 41''. ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 29/04/2007 Elijah Nyabuti vince per la 3^ volta la "Mezza Maratona di Primavera Merano – Lagundo". 1.670 iscritti ed è record della manifestazione. Nyabuti ha preceduto di 2:13 Philipp Rugut secondo con il tempo 1h05:33, il marocchino Said Boudalia terzo in 1h06:19. In campo femminile la ceca Petra Kaminkova vince con 1h15:14, seconda Simona Viola con 1h15:53, terza l'ucraina Julia Ruban, 1h17:39. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
29/04/2007 Ridha Chihuaoui solitario vincitore della 1^ mezza di Genova con 1h 08' 22, secondo Armando Sanna, 1h 08' 56'' e terzo Andrea Giorgianni, 1h 10' 55''. In campo femminile Viviana Budasso ha la meglio con 1h 22' 01'', alle sue spalle Kadija Aradi con 1h 25' 09'' e Elena Riva, 1h 25' 22''. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
29/04/2007 Buoni nomi italiani alla partenza, in concomitanza, anche la mezza maratona e una stracittadina, per un totale di circa 300 concorrenti. Vince la prova maschile Giorgio Calcaterra, il tassista romano, in 2: 33'23'', al secondo posto Claudio Leoncini, 2:40'16'', chiude il podio Luca Silvestri in 2.53'. Monica Carlin, ha ragione delle avversarie andando a siglare l'ennesimo suo successo, chiudendo con un tempo "normale" di 2:56'02''. Al secondo e terzo posto Caterina Fusco e Stefania Michelucci. Nella mezza maratona vince l'abruzzese Valter Tarquini. spunti tratti da forumatleticaimmagine-----------------------------------------------------------------------------------------------------
29/04/2007
----------------------------------------------------------------------------------------------------- 29/04/2007 Il Kenya è stato il grande protagonista della la maratona di Amburgo che si è corsa questa mattina nella suggestiva cornice del centro storico della città portuale del nord Europa. Vittoria per Rodgers Rop, che ha chiuso in 2h07'32'. Alle sua spalle Wilfried Kigen. Terza posizione per Kiprotich Kinei. Tra le donne vittoria invece per l'etiope Ayelech Worku. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
01/05/2007
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
01/05/2007 Silvia Weissteiner e Wilson Busienei hanno vinto il 12° circuito internazionale Città Archeologica, bissando il successo -----------------------------------------------------------------------------------------------------
01/05/2007 Arriva dal Marocco, di cui ha anche difeso i colori ai Mondiali di Stoccarda, Mohamed Taqui, il vincitore della prima tappa di Gazzetta Run, che ha fatto il suo esordio oggi a Forte dei Marmi con la prima delle sette tappe in calendario. Il marocchino Taqui è il primo atleta della storia a vestire la maglia rosa del running insieme alla vincitrice della gara femminile Denise Cavallini: entrambi hanno staccato il biglietto per la maratona di Milano del 2 dicembre, gran finale del circuito. Il via alla gara è stato dato alle 9,30 in punto dall'area Luna Park con il marocchino Taqui in testa alla corsa fin dalle prime battute. Al traguardo l'atleta tesserato per il Gs Orecchiella Garfagnana ha fermato il cronometro sul tempo di 31'33" e staccando di 27" Daniele Rubino del GP Parco Alpi Apuane. Terza piazza per Giovanni Cremonte (Atl. Iriense Voghera) in 32'20". Gara in solitaria anche al femminile con il talento locale Denise Cavallini mai impensierita dalle avversarie a chiudere in 35'28" su Elena Jaccheri. Terza piazza per la triatleta azzurra Silvia Germignani. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
01/05/2007 Il diciannovenne keniano Joel Kimuren, con il tempo di 29’46”, ha vinto a sorpresa la 22^ Trecastagni Star, la gara podistica internazionale che si è corsa il 1° maggio 2007 nel paese pedemontano. L’atleta della Riccardi Milano l’ha spuntata, allo sprint, sul connazionale Jackson Kirwa Kiprono (2° col tempo di 29’47”) con appena un secondo di vantaggio. Terzo si è classificato l’ucraino Sergiy Lebid (29’58”) seguito dal connazionale Vasyl Matviychuck. Primo degli italiani è stato Francesco Bennici (5° col tempo di 31’02”) seguito da Daniele Caimmi (6° classificato) e Francesco Ingargiola (7°). E’ stata una gara tiratissima con il duo keniano che si è quasi subito staccato tenendo a breve distanza Lebid. Jackson Kirwa Kiprono, già vincitore della passata edizione, ha imposto un ritmo forsennato alla sua andatura, conducendo per 14 giri sui 15 complessivi della gara. La svolta a poche centinaia di metri dal traguardo quando, nella tiratissima e selettiva salita S.Antonio, Joel Kimuren ha prodotto il massimo sforzo riuscendo a staccare il connazionale di una spanna. spunti tratti da comunicato stampa
|
|||
![]()