HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  2007  settimana  23

03/06/2007
8^ Cortina - Dobbiaco run  
         classifica maschile        classifica femminile                                    Si ripete Said Boudalia

l'8° edizione della Cortina-Dobbiaco Run è ormai in archivio. Soddisfazione che traspare dal viso stanco di Gianni Poli. Gianni non si è risparmiato in nulla: mentre da una parte seguiva la fase organizzativa, da un'altra si rendeva disponibile a foto, autografi, strette di mano.  Ma veniamo alla gara.  L'aspetto competitivo, non dimentichiamo infatti che la Cortina-Dobbiaco Run è anche competizione. Sulla "lunga", quella di 30 chilometri, la gara non ha mai avuto storia: Said Boudalia, vincitore della scorsa edizione, ha preso il largo sin dai primi chilometri, quelli in salita. E' giunto al traguardo in 1:40:27, con oltre 3 minuti di vantaggio sul secondo, Pietro Cilento, e il terzo classificato, Fabio Bernardi.  Tra le donne si sono sovvertiti i favori del pronostico: Denise Cavallini, in 1:59:49, ha preceduto di un paio di minuti Ornella Cadamuro, 2:01:20, e Giovanna Ricotti, seconda con 2:00:59. Al quarto posto Monica Carlin, vice campionessa mondiale della 100 chilometri, con 2:01:32.    da comunicato stampa

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

03/06/2007
21^ Maratona dei 3 comuni - Calderara di reno
                                                                       Poche adesioni nella novità ecomaratona

Sono stati pochi gli atleti che hanno creduto a questa novità: gli iscritti sono stati solamente 128, di cui 103 hanno concluso la gara. Il percorso non era dei più semplici: a parte il fondo sterrato che era ben compatto, a dar fastidio agli atleti sono state le due salite che portavano sull’argine del Reno.Dopo 2h38’18” la vittoria è andata a Marco Redaelli che di 13’34” ha avuto la meglio su Mauro Rurini. Terzo posto in 2h52’28” per Andrea Accorsi. La milanese Lorena Panebianco, reduce dal duathlon di Parma, centra la vittoria in 3h13’13” resistendo agli attacchi finali della piemontese Laura Mazzucco che arriva seconda in 3h14’54”. Paola Coccato sale sul terzo gradino del podio in 3h30’05”. spunti tratti da articolo pubblicato su podisti.net di Franco Rossi

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

03/06/2007
Maratonina di Vado Ligure           
classifica completa                                                          Roberto Barbi ed Elena Riva

Sono stati 120 gli atleti alla partenza della mezza maratona che si è svolta a Vado Ligure. Una prova, su un percorso misto con salite e discese, condizionata dal forte vento presente sul tracciato. Lorenzo Trincheri della U.S. Maurina ha dovuto gettare la spugna verso metà gara, a causa di un dolore alla gamba accusato mentre era nelle prime posizioni.   La gara è stata vinta dal toscano Roberto Barbi, ex azzurro della specialità e da Elena Riva.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

02/06/2007
19° Grand Prix del Sebino - Paratico - BS      
amatori maschile     amatori femminile      assoluti Assegnati i titoli regionali su strada

Piccolo Budda vince a Paratico nel 19° grand prix del sebino e si laurea campione regionale amatori su strada. Ferro, 6° 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

02 - 03/06/2007
48 ore S. Vito al Tagliamento          
     classifica completa         tempi intermedi                         Lucio Bazzana e Marina Mocellin nuovi campioni Italiani

Diciannove atleti, fra i quali tre donne, prendono il via sotto una insistente e fastidiosa pioggia che li accompagnerà per le prime ore della gara. Fin dalle prime ore si pone al comando il vincitore della scorsa edizione, Vito Piero Ancora, favorito dal ritardo di oltre una decina di minuti, al quale è stato costretto da un banale intasamento per traffico in autostrada, e con il quale è partito l’altro pretendente alla vittoria finale, Lucio Bazzana, primatista nazionale della specialità con ben 359,859 km percorsi a Brno (CZ) nel 2001. Lo stesso Bazzana era stato il vincitore della prima edizione della gara, organizzata nel vicino comune di Casarsa della Delizia nell’agosto 2005. Fra le femmine si pone subito al comando la pugliese Angela Gargano, presente anche nella precedente edizione quando si era classificata seconda, la quale però sarà costretta al ritiro dopo una decina di ore a causa di una dolorosa tendinite alla tibia. Destinato a non subire una sorte migliore il tentativo della triestina Gabriella Sterni, anch’essa presente e classificata in tutte e due le edizioni precedenti, che rimane in testa fino ad oltre metà gara. Dopo aver acquisito un vantaggio di oltre tredici chilometri sulla bolognese Marina Mocellin, vincitrice delle due precedenti edizioni, nella seconda giornata di gara la Sterni sarà a sua volta costretta a diverse soste forzate a causa del riacutizzarsi di una dolorosa tendinite al ginocchio lasciando così via libera alla coriacea avversaria. La Mocellin si riconfermerà così campionessa italiana della specialità con 233,344 km percorsi, una ventina in meno di quelli totalizzati nelle due precedenti edizioni. Inferiore di una decina di chilometri anche il risultato chilometrico di Gabriella Sterni che conquisterà una comunque meritatissima piazza d’onore. In campo maschile, nel frattempo, Lucio Bazzana era riuscito a conquistare la testa già prima di metà gara e ad aumentare progressivamente il distacco nei confronti del diretto antagonista. Alla fine si laureerà nuovo campione italiano con il conforto chilometrico di 317,293 km percorsi i quali, superando di oltre un chilometro il risultato ottenuto da Ancora nella scorsa edizione, rappresentano la migliore misura ottenuta in questa specialità sul suolo nazionale collocandosi altresì al quarto posto nella graduatoria nazionale di tutti i tempi. Con 302,228 km Vito Ancora conquisterà una meritatissima piazza d’onore. Alle loro spalle ottima la presentazione con la quale il triestino residente a Padova Silvio Scuka completa il podio maschile, dopo averne occupato il secondo gradino nelle due edizioni precedenti, con il conforto di 289,437 km percorsi che superano di oltre dieci quelli percorsi nelle edizioni precedenti. Alle sue spalle, con 269,215 km e a meno di un chilometro dal suo personale, l’altro triestino Aldo Maranzina. Il quartetto dei partecipanti provenienti dal capoluogo regionale, città di gran lunga più rappresentata, viene completato da Sergio Ruzzier, consocio della Sterni e impegnato nel finale a non farsi superare dalla compagna. Ottimi anche il quinto posto del pordenonese Luigi Siragusa, il quale con 262,224 km migliora di oltre venti chilometri il suo precedente limite ed apre la serie dei quattro rappresentanti la provincia che ospita l’evento, e il sesto posto assoluto del padovano Luciano Morandin, anch’egli presente in tutte e tre edizioni con i suoi 250 km percorsi.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

02/06/2007
1^ Via Francigena half marathon - Vercelli        
classifica completa                                         Adil Annani e Maura Rinaldi

Ottimo esordio per la 1° Via Francigena Half Marathon che si è svolta a Vercelli sabato 2 giugno. Favoriti da un clima perfetto, sono stati 420 i podisti alla partenza ai quali si sono aggiunti circa 300 non competitivi, per un totale di 700 corridori che hanno preso il via dalla centralissima Piazza Camana per dar vita ad una gara avvincente ed assai apprezzata. Il tracciato, con partenza ed arrivo a Vercelli, si è snodato lungo le tranquille e verdeggianti risaie vercellesi e si è dimostrato veloce e variegato. Apprezzamenti generali per l’organizzazione, per il consistente servizio di sicurezza lungo il percorso, per i ristori, gli spugnaggi ed i vari servizi offerti nell’ Half Marathon Village. Suggestiva, inoltre, la presenza del gruppo Sbandieratori di Castellalfero che ha accolto gli atleti all’arrivo. Grande soddisfazione, quindi, per l’A.S.D. Sesia Running, società organizzatrice dell’evento, con l’impegno a migliorarsi ancora. A livello agonistico, la gara è stata dominata dagli atleti africani. Ha vinto piuttosto agevolmente il marocchino Adil Annani della Reggio Event’s con il tempo di 1 h, 08’, 13” davanti al burundiano Patrick Ndayisenga ed al marocchino Meliani Abdel Aziz. Tra le donne, invece, dominio assoluto per Maura Rinaldo con il tempo di 1h,19’,01” che ha preceduto la marocchina Khadija Arafi e Tiziana Di Sessa.    comunicato stampa

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

02/06/2007
11 ponti di Comacchio                                                                                                                            Giuliano Battocletti conferma lo stato di forma

Al trentino Giuliano Battocletti in volata la vittoria nella 41^ 11 Ponti di Comacchio di km 9,5 in circuito (5 giri) precedendo i keniani Kimuren e Chirchir, gara risoltasi solo nell’ultimo giro dove il neo campione italiano di mezza ha confermato il suo buon momento   comunicato stampa

1- 1 BATTOCLETTI GIULIANO 1975 ITA CO-VER SPORTIVA MAP 28.08.00
2- 14 KIMUREN KEMBOI JOEL 1988 KEN ATL. RICCARDI MILAN 28.09.00
3- 15 CHIRCHIR KIPKURIR ER 1980 KEN ATL.SERVIZI FUTURA 28.10.00
4- 16 EL MOUAZIZ HAMID 1979 MAR SELF ATL.MONTANARI 28.27.00
5- 9 KISRI RACHID 1975 MAR EDERA ATL. FORLI' 28.36.00
6- 10 SANG KIPROP ALFRED 1986 KEN ATL. GONNESA 29.00.00
7- 2 KIPKERING PHILEMON 1970 KEN ATL. GONNESA 29.01.00
8- 5 NGENY CHERUYIOT DAVI 1981 KEN ATL. CASTELLO FI 29.03.00
9- 4 AIT BENSALEM RACHID 1972 MAR 29.14.00
10- 8 KUTUNG CHEPSERGON NO 1983 KEN ACSI CAMPIDOGLIO RM 29.29.00

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

02/06/2007
3^ corsa sotto le stelle - Palermo                                                                                                                 Ottavio Andriani in volata

Ottavio Andriani vince in volata la 3a edizione della Corsa sotto le stelle, gara suggestiva e piena di fascino nel centro storico di Palermo. Sotto la pioggia e sul pavè del centro storico Ottavio riesce a staccare il marocchino Hamad Bibi negli ultimi metri e chiude in 26'04" gli 8,8km del percorso (4 giri da 2,2km). Andriani chiude con una vittoria questa prima gara di rientro dopo la Maratona di Trieste dello scorso 6 maggio. La Gara. Ottavio Andriani dal via è stato sempre nel gruppo di testa, dopo il primo passaggio il marocchino Hamad Bibi si è subito mostrato l’avversario da tenere sotto controllo. Ha cercato più volte di allungare lungo il percorso di gara senza trovare lo spunto vincente. Ottavio Andriani è stato sempre attento a non staccarsi. Bibi nell’ultimo passaggio ha tentato di staccare di sorpresa il poliziotto pugliese cercando di allungare nei tornanti del percorso, facendo scivolare le sue falcate sui tratti bagnati. Sul rettilineo finale Ottavio usa ancora l’esperienza e controlla in volata il suo avversario, vincendo tra gli applausi dei palermitani.     staff maratoneti.com

1. Ottavio Andriani 26’04”
2. Hamad Bibi 26’05”
3. Geri Interrante 27’21”
4. Vincenzo Lo Presti 28’01”
5. Dario Nicchitta 28’05”