HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  2007  settimana  28

07/07/2007
8° Gran premio Monasterolo del Castello
       classifica completa                                                  Rached Amor e Nadia Ejjafini                                        

L'atleta della Pro Sesto Rached Amor vince con un vantaggio di 10 secondi su Adil Annanii e 13 su Giovanni Gualdi.  Nella gara assoluta femminile vittoria di Nadia Ejjafini sull'altoatesina Renate Runnger, a 12 secondi e Simona Viola a 26.  Altra vittoria nella categoria TM per Gamba Claudio ( piccolo budda ) dei fς di pe che precede Manuel Campini ed il gemello Gamba Ferruccio ( ferro ) ottimamente 3°.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

08/07/2007
43^ Scalata dello zucco - S. Pellegrino Terme - ( BG )
           classifica completa                        Nel finale spunto di Andrea Regazzoni                                                FOTO

Andrea Regazzoni, 1h 03' 27'' vince la classica gara in montagna raggiungendo e superando nel finale Sergio Chiesa, 1h 03' 42''.  Danilo Bosio, 1h 04' 28'' completa il podio. Stupenda giornata di sole con pubblico caloroso nel finale gara.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

08/07/2007
Colere  Rifugio Albani - ( BG )
              classifica completa                                                                Nella riedizione vince Antonio Tominelli                                              FOTO

1a edizione della cronoscalata Colere-Rifugio Albani, 5,2 km e 900 m di dislivello. Prima edizione perchι erano 20 anni che non veniva programmata. 51 partenti, vincitore in 41' 50" Antonio Tominelli nuovo record del percorso (il precedente era 42' 20" circa. Per la gara femminile, vittoria di Pierangela Baronchelli.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

08/07/2007
Cauterets - Francia
          classifica maschile          classifica femminile                                              Al campionato europeo di corsa in montagna 2° Marco De Gasperi e 7^ Vittoria Salvini

Marco De Gasperi si θ classificato secondo nel Campionato Europeo di corsa in montagna disputatosi sui pendii di Cauterets (Francia). L'atleta del Gruppo Sportivo Forestale si θ arreso solo in volata al turco Aslan. Terzo posto per l'altro azzurro Gaiardo (G.s. Orecchiella), partito con i favori del pronostico. Completano il successo a squadre dell'Italia il 10° posto di Gabriele Abate e l'ottimo 17° di Mauro Lanfranchi, alla prima uscita con la maglia azzurra in una gara di campionato. In campo femminile bronzo a squadre per la squadra italiana grazie al 7° posto di Salvini, 10^ Roberti, 12^ Desco e 16^ Confortola. E di bronzo sono anche gli juniores uomini, grazie al 7° posto di Alex Baldaccini, al 9° di Emanuele Rampa e al 13° di Andrea Tabacchi, in una gara che vede la Turchia addirittura monopolizzare il podio. Tra le juniores, messe in fila dalla slovena Lucja Krock, bel 7° posto di Clara Faustini.  spunti tratti da www.corsainmontagna.it

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

08/07/2007
Trofeo tre campanili - Vestone - BS
           classifica completa                                                                Vincono Kiprop Limo Daniel e Monica Morstofolini

La "Tre Campanili", gara di mezza maratona regionale con partenza da Vestone presenta un percorso vario con sentieri, mulattiere e un dislivello complessivo di 1200 mt. In gara le categorie Assolute, Amatori e Masters. Vittoria per Kiprop Limo Daniel in 1h 15' 26'' in campo maschile con il Bergamasco Cristian Terzi al 3° posto.  Monica Morstofolini si aggiudica la gara femminile in 1h 29' 21'' e 3^ piazza per Daniela Vassalli. Giΰ dalle prime battute la situazione in testa si era fortemente delineata,con gli atleti keniani e marocchini al comando e sornione in mezzo a loro il pluricampione del mondo Jonathan Wyatt(seppure fuori gara ha scelto la gara bresciana per misurare la propria condizione dopo l'infortunio dello scorso inverno).Giΰ staccato risultava il terzetto dei primi italiani con A.Agostini,Zenucchi e Terzi.Lo scollinamento al G.p.m vedeva transitare in testa il keniano Limo seguito da Wyatt e decisamente piω staccati tutti gli altri con Cristian Terzi (atl.ValliBergamsche) in decisa e continua rimonta dopo una giudiziosa condotta di gara nella prima parte.Mentre Wyatt rallentava il proprio ritmo per non precludere nulla in discesa,il keniano Limo θ volato al traguardo nell'ottimo tempo di 1h15'26",al secondo posto si piazzava il suo connazionale Rotich in 1h16'10" che conteneva di 13secondi un mai domo Terzi.  Senza storie giΰ da subito la gara femminile dove Monica Morstofolini(jaky-tech) ha imposto la legge della piu forte da subito,senza mai essere impensierita dalle altre atlete in gara andando a chiudere la sua trionfale prova in 1h29'21".A 2'58" si piazzava in seconda posizione la portacolori dell'Atl.Vallecamonica Cristina Scolari che lasciava alle sue spalle la bergamasca Daniela Vassalli (Recastello) giunta al traguardo in 1h33'50". spunti tratti da articolo di alberto stretti su www.trcampanili.it

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

08/07/2007
Campionati italiani master di corsa in montagna - Piancavallo - PN                                              Franco Torresani e Ornella Cadamuro

Oltre cinquecento grimpeurs si sono sfidati stamani a Piancavallo (Aviano - Pn) nelle due prove cronometrate in salita valide per l’assegnazione dei Tricolori, individuali e di societΰ, dei Campionati italiani master di corsa in montagna. Don Franco Torresani. θ giunto primo sul traguardo delle Roncjade col crono di 44’48’’4.  Ivan Basso (1° Mm35) ha chiuso al secondo posto in 46’12’’8, Dario De Reggi (Carniatletica) in 46’29’’5 ed Andrea Moretton (Alpini Caneva, campione regionale 2007) in 46’44’’3; 5° Marco Rosso dello stesso team di Torresani (2° Mm45) e 6° Mario Foltran (Valdobbiadene, 1° Mm40). Affermazione nella prova femminile di Ornella Cadamuro (Proloco Trichiana, 37’22’’1, 1^ Mf45) che ha terminato la corsa in solitaria tagliando il traguardo con 21’’ di vantaggio sulla compagna di squadra Emanuela Moro (37’43’’0, 1^ Mf35) e con 1’28’’ sulla friulana Laura Ursella (Atletica Buja, 2^ Mf35, 38’50’’5); 4° posto assoluto per Stefania Satini (Atl. Dolomiti Belluno), 5° per Daniela Spilotti (Atl. Brugnera Friulintagli) e 6° per Lucrezia Filippini (Atl. Paratico), tutte e tre master 35. Nell’ambito della medesima manche (e sulla medesima distanza) si sono sfidati anche gli atleti delle categorie maschili over 64. Tra questi il miglior crono l’ha fatto registrare il toscano Giuseppe Monini (G.S. Orecchiella Garfagnana, 41’23’’6), che si conferma campione italiano nella categoria Mm65, lasciandosi alle spalle Andrea Senes (Crus Ottica Guerra Pedersano, 42’05’’1) e Tullio Peruzzo (Atletica San Martino al Tagliamento, 44’08’’1).    Di seguito il podio di ciascuna categoria e tutti i neo campioni italiani.   spunti tratti da c.s.

Categorie femminili.

Mf 35: 1) Manuela Moro (Proloco Trichiana, 37’43’’), 2) Laura Ursella (Atletica Buja), 3) Stefania Satini (Atletica Dolomiti Belluno).

Mf 40: 1) Vera Derrigo (Atletica Paratico, 40’45’’2), 2) Luigina Menean (Atletica Brugnera Friulintagli), 3) Dora Bernardi (G.S. Quantin).

Mf 45: 1) Ornella Cadamuro (Proloco Trichiana, 37’22’’1), 2) Giuseppina Madθ (Atletica Vignate), 3) Romana Verones (Atletica Trento Cmb).

Mf 50: 1) Maria Lorenzoni (Atletica Carpenedolo, 40’11’’3), 2) Verena Piccinin Brenner (Atletica Brugnera Friulintagli), 3) Maria Grazia Boesi (Atletica Paratico).

Mf 55: 1) Rosj Pattis Belsito (Asv Schlern Raiffeisen, 42’06’’2), 2) Luisa Casagrande (Nuova Atletica San Giacomo Banca d. Marca), 3) Emiliana Rizzotti (Atletica Buja).

Mf 60: 1) Isabella Gatti (Atletica Cumiana Stilcar, 49’36’’1), 2) Jolanda Corelli (G.P. Dopo Lavoro Ferroviario Udine), 3) Franca Fenos (Atletica Aviano).

Mf 65: 1) Jole Sellan (Gruppo Marciatori Gorizia, 57’05’’7), 2) Carla Vocanti (G.P. Marathon Brescia), 3) Maria Cristina Frangiacomo (G. P. Sci Club Due Monfalcone).

Mf 70: 1) Maria Elena Bracale (Nuova Atletica dal Friuli).

Categorie maschili.

Mm 35: 1) Ivan Basso (Atletica Sernaglia, 46’12’’8), 2) Dario De Reggi (Carniatletica), 3) Andrea Moretton (Alpini Caneva).

Mm 40: 1) Mario Foltran (Atletica Valdobbiadene, 47’43’’6), 2) Giacomo Vettorel (Atletica Gruppo Santarossa Brugnera), 3) Gianfranco Gasparetto (Atletica Ponzano).

Mm 45: 1) Franco Torresani (Atletica Trenti Cmb, 44’48’’4), 2) Marco Rosso (idem), 3) Ennio De Bona (Atletica Dolomiti).

Mm 50: 1) Leandro Marcoz (A.P.D. Pont-Saint Martin, 49’19’’0), 2) Pierpaolo Fontan (Atletica Susa), 3) Dario Barbesta (La Michetta).

Mm 55: 1) Aurelio Moscato (Polisportiva Libertas Cernuschese, 49’16’’5), 2) Gianni Vello (Atletica San Martino al Tagliamento), 3) Ennio Zampieri (Atletica Brugnera Friuilintagli).

Mm 60: 1) Oddo Salvadego (Atletica San Martino al Tagliamento, 58’05’’6), 2) Francesco Moro (Atletica Bassano Runnig Store), 3) Adamo Romele (Atletica Paratico).

Mm 65: 1) Giuseppe Monini (Orecchiella Garfagnana, 41’23’’8), 2) Andrea Senes (Crus Ottica Guerra Pedersano), 3) Tullio Peruzzo (Atletica San Martino al Tagliamento).

Mm 70: Bruno Baggia (Atletica Valli di Non e Sole, 44’16’’2), 2) Giuseppe Benassi (Atletica Amatori Marignana), 3) Romano Pavan (Atletica Gat Treviso).

Mm 75: 1) Nicola Venturini (Atletica Amatori Marignana, 1h 03’05’’5)

Mm 80: - (nessun concorrente)

Mm 85: 1) Lino Tadei (Atletica Sandro Calvesi, 1h 28’03’’5)


SOCIETA’:

Maschili
: 1) Atletica San martino al Tagliamento Amaltea (365 punti), 2) Atletica Valdobbiadene (360), 3) Atletica Sernaglia (340), 4) Atletica Paratico (282), 5) Atletica Gruppo Santarossa Brugnera (262), 6) Atletica Brugnera Friulintagli (243).

Femminili: 1) Atletica Aviano (367 punti), 2) Atletica Brugnera Friulintagli (324), 3) Atletica Paratico (188), 4) G. S. Quantin (136), 5) Atletica Buja (133), 6) Idealdoor Libertas san Biagio (133).