HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  domenica  16  settembre

 

16/09/2007
4^ Mezza di Monza - Monza
                    classifica completa              foto                                            Ruggero Pertile guida i 2005 arrivati

La Mezza di Monza ha superato quota 2000: sono esattamente 2005 gli atleti che hanno tagliato il traguardo della 4° edizione della "21.097 metri tra Parco e Pista" e rispetto alla scorsa edizione sono stati ben 454 atleti in più che hanno terminato la corsa.  La gara è stata vinta in campo maschile da Ruggero Pertile, già vincitore della prima edizione del 2004. L'atleta tesserato per l'Assindustria di Padova ha percorso i 21 km in 1h03'44". Al secondo posto si è piazzato Giovanni Gualdi, l'atleta della Fiamme Gialle, che ha concluso la gara in 1h07'35" davanti a Antonio Luongo che corre per i colori della A.D.M. Melavì Ponte Valtellina, terzo in 1h12'33".  La vittoria al femminile è andata a Gegia Gualtieri del Gruppo Sportivo Esercito che chiudendo la gara in 1h18'29" ha stabilito anche il nuovo record del percorso. Dietro di lei sul podio Donatella Vinci, l'atleta del Road Runners Club Milano vincitrice della scorsa edizione, con 1h22'53" e Loretta Giarda (G.S. Avis Gambolò) con 1h24'26".       spunti tratti da comunicato stampa organizzazione

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

15/09/2007
Campionati mondiali corsa in montagna - Ovronnez - Svizzera
                RISULTATI                         Marco De Gasperi e all'Italia maschile

Un superbo Marco De Gasperi, della Forestale ha vinto il World Trophy Winner, ovvero il Campionato mondiale di corsa in montagna, svoltosi sabato 15 settembre, nella cottadina di Ovronnez, nel Cantone vallese, in Svizzera. Record di partecipanti, 390 atleti provenienti da 35 nazioni. La vittoria di De Gasperi ha cosi riportato il titolo a squadre in casa Italia, di campioni del mondo della specilità dunque. Al successo di De Gasperi, al suo quinto titolo della specialità, va aggiunto le due belle prestazioni dei ragazzi toscani del GS Orecchiella, Marco Gaiardo, 6° assoluto e Gabriele Abate, 11° assoluto. Il percorso rinnovato nella concezione: tre giri per complessivi 12 km e 933 m di continui e repentini sali-scendi per le categorie seniors. Fra le donne vince il titolo mondiale Anna Pichrtova, ceca, altra specialista che va forte in discesa, impiegando 39'11'' per percorrere gli 8 km 622m del percorso riservati alle donne categoria seniores, facendo vincere alla sua nazione anche il titolo a squadre. Le italiane hanno conquistato il terzo posto mondiale, quindi medaglia di bronzo a squadre con Elisa Desco, 4° assoluta, Maria G. Roberti 11°,Morstofolini Monica, 14° Vittoria Salvini 16°. Anche fra gli juonior l'Italia non sfigura, guadagnando il terzo posto maschile, mentre le ragazze sono terminate in nona posizione. da denisequinteri.blog

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

16/09/2007
6^ mezza maratona di Brescia
                     classifica completa                                                        Justus Kiprono e Ivana Iozzia

Mezza maratona nazionale a Brescia dove gli arrivati sono stati 650 e si è registrato il dominio degli atleti stranieri, tanto che il primo italiano, Igor Rizzi del Running Torre de Roveri, ha chiuso nono in 1h09’55”. La vittoria è andata al keniano Justus Kiprono (Atl.Oristano) sicuramente uno dei podisti keniani di stanza in Italia che più si è messo in luce in questa stagione. Notevole il suo tempo finale, 1h02:54 scaturito anche dalla grande battaglia con il connazionale e più accreditato alla vigilia Matthew Cheboi che è stato battuto solamente in volata. Terzo posto per il marocchino della Sa Valchiese Rachid Jarmouni in 1h05:01. Fra le donne ritorno alla vittoria dopo un periodo di digiuno per la campionessa d’Italia di maratona Ivana Iozzia (Corradini Excelsior) che si p aggiudicata la prova in un probante 1h15:37, precedendo Paola Ventrella (Asd Dragonero/1h16:16) e Marzena Michalska (FF.OO.) l’ex primatista italiana dei 3000 siepi che con 1h17:50 ha dimostrato di poter trovare in questa specialità (e chissà, magari in maratona) una nuova frontera agonistica. spunti tratti da sito fidal

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

16/09/2007
21^ maratonina delle due regioni - Malavicina di Roverbella - MN
       classifica completa                Laqouahi Mohamed e Anna Conti con tempi amatoriali

21^ edizione della gara Mantovana su anello di 7 km da ripetersi 3 volte.  Vince Laqouahi Mohamed con il tempo di 1h 12' 49'', a seguire Luigi Zatti, 1h 16' 09'' e Alessandro Vuerich in 1h 16' 58''.  Gara femminile vinta da Anna Conti in 1h 33' 32'' che precede di soli 8 secondi Claudia Piazzola.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

16/09/2007
6^ maratonina di Faenza - Faenza - RA
            classifica completa                                          Alessandro Alessandri e Silvia Savorana

Vittoria di Alessandro Alessandri che ha impiegato 1:12'36''. Secondo e terzo Claudio Cavalli e Claudio Valeri. Fra le donne vince Silvia Savorana che chiude in 1 ora e 26.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

16/09/2007
Sentiero delle Grigne - Pasturo - LC
                     classifica completa                                               Jornet Kiljan Burgada imprendibile

Jornet Kiljan Burgada ha dominato lo Scaccabarozzi 2007. Al femminile vittoria per Corinne Favre. Nella Mezza Maratona “Città di Pasturo” vittoria per il Forestale Lucio Fregona e per la slovena Mateja Kosovelj; Titolo Tricolore 2007 assegnato a Manuela Brizio e Fulvio Dapit.                                                                                Ai nastri di partenza vi erano quasi 350 concorrenti suddivisi sui percorsi da 21 e 43km. Come da pronostico, nella long Skymarathon, il talento catalano Kiljan Burgada e l’affermata transalpina Corinne Favre hanno fatto il vuoto.  Nella gara maschile alle spalle del catalano lo sloveno Mitja Kosovelj, terza piazza per Fabio Bonfanti e quarta per l'altro Valetudo Paolo Gotti. Skyrace femminile per la Francese Corinne favre che ha la meglio su Emanuela Brizio e Daniela Gilardi. Nella mezza, ad incidere il proprio nome nell’albo d’oro della prima edizione, ci hanno invece pensato Lucio Fregona e la slovena Mateja Kosovelj. Nella mezza maratona difficile azzardare un pronostico. Ai nastri di partenza, soprattutto al maschile, vi erano molti pretendenti alla prima piazza. Pronti via e a dettare il passo si è messo il russo, ma trentino d’adozione, Mickail Mamleev. Alle sue spalle il tedesco Helmut Schiessl guidava un filotto di inseguitori composto inoltre da Lucio Fregona e Michele Semperboni. Nella gara in rosa la slovena Mateja Kosovelj, al proprio esordio sulle medio - lunghe distanze, ha subito dimostrato classe da vendere staccando la campionessa europea Pierangela Baronchelli. All’altezza dell’ultima discesa si sono decise le posizioni da podio. Mamleev, provato, ha ceduto il passo ai sui diretti avversari.  Messo il traguardo di Pasturo nel mirino un “Super Fregona” ha dato spettacolo.  Alle sue spalle, posto d’onore per un sempre competitivo Helmut Schiessl.  Per la cronaca Fregona ha chiuso in 1h58’11”, Schiessl in 2h00’39” e Mamleev in 2h02’28”. A seguire sono sfilati sotto il traguardo di Pasturo Michele Semperboni e Alberto Conti. Al femminile Mateja Kosovelj ha tenuto duro trionfando in 2h20’33”, con il posto d’onore, centrato in 2h22’57”, da Pier Angela Baronchelli.  Sul gradino più basso del podio, un’altra slovena: Lucida Krkoc.       spunti tratti da corsainmontagna.it

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

16/09/2007
3^ Corriroma - Roma
                    classifica completa                                                                       Vittoria per Cerqaoui e La Barbera

La terza edizione della CorriRoma, la gara in notturna di corsa su strada di 11 chilometri organizzata da Italia Marathon Club, ha lasciato il segno nei cuori degli oltre 3000 podisti arrivati da diverse regioni italiane e anche dall’estero. Alle 0.30 di domenica 16 da via di San Gregorio, alle spalle del Colosseo, il serpentone di colorati runners è partito in direzione Colosseo, via dei Fori Imperiali, Campidoglio, via delle Terme di Caracalla e poi dritti sull’Appia Antica, illuminata per l’occasione dalle fiaccole, ricalcando le orme del grande Abebe Bikila, l’etiope vincitore della maratona olimpica di Roma ’60.   Gara spettacolare per lo scenario unico al mondo così come splendida gara dal punto di vista tecnico. In campo maschile, per succedere nell’albo d’oro all’olimpionico di maratona Stefano Baldini vincitore dell’edizione 2006, la lotta è stata davvero serrata. Dopo il ritiro del favorito Michele Gamba delle Fiamme Gialle a pochi chilometri della partenza, quattro atleti hanno condotto l’intera gara in testa giocandosi la vittoria solo nei metri finali. Alla fine l’ha spuntata allo sprint il marocchino Laalami Cerqaoui in 33’22 davanti al keniano Dokita Olempayei arrivato praticamente con lo stesso tempo, terza piazza invece per l’infaticabile podista romano Giorgio Calcaterra (33’40).  In campo femminile invece prosegue il monopolio del CS Esercito visto il trionfo della giovane podista palermitana Barbara La Barbera che succede così nell’albo d’oro a Vincenza Sicari, vincitrice delle prime due edizioni. La 23enne podista dell’Esercito ha condotto l’intera gara in testa senza lasciare possibilità alle altre di poter attaccare la testa della corsa e alla fine ha vinto in 39’30 distaccando di oltre un minuto e mezzo la polacca Ewa Wojcieszek (41’08); terza piazza per Roberta Boggiatto (41’23).             spunti tratti da comunicato stampa organizzazione

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

16/09/2007
31
^ Ivrea Mombarone
                    classifica completa                                                                       Sfiora la vittoria Davide Milesi

Qualche cenno, 20km di corsa, 2100 mt di dislivello!! Primi 1000mt in 15km, secondi 1000mt per gradire, negli ultimi 5km! Vince Enzo Mersi con il tempo di 2h 01' 31'', secondo posto per il Bergamasco Davide Milesi, 2h 05' 16'' e terzo per Francesco Bianco, 2h 06' 41''.  Nelle donne Ornella Bosco vince con 2h 34' 50'',

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

16/09/2007
8^ Meja Maratona de Portugal
                                                                                                              Stefano Baldini al 9° posto

Vince il keniano Emanuel Mutai in un tempo di 1:01'52'', Al secondo e terzo posto i favoriti, il keniano Robert Cheruyot e il marocchino Juan Gharib. Per l'olimpionico Stefano Baldini solo un nono posto. La prova femminile è stata vinta dall'etiope Bizunesh Bekele, davanti alla keniana Salina Kosgei.            spunti tratti da www.runners.it

Risultati: Uomini: 1 Emmanuel MUTAI KEN 1:01:54 2 Robert CHERUIYOT KEN 1:02:01 3 Jaouad GHARIB MAR 1:02:05 4 Francis KIPROP KEN 1:02:12 5 Wilberforce TALEL KEN 1:02:15 6 Paul KOSGEI KEN 1:02:21 7 Silas SANG KEN 1:02:39 8 Wesley OCHORO KEN 1:03:54 9 Stefano BALDINI ITA 1:03:55 10 Jose ROCHA POR 1:04:09                                                                                     Donne: 1 Bizunesh BEKELE ETH 1:10:20 2 Salina KOSGEI KEN 1:11:08 3 Mary PTIKANY KEN 1:11:37 4 Ruth KUTOL KEN 1:12:56 5 Irene JEROTICH KEN 1:13:34 6 Tigist TUFA ETH 1:14:09