|
notizie gare domenica 21 ottobre |
|||
|
|
|||
|
21/10/2007
----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 Bella gara con percorso assolutamente competitivo e suggestivo: giro unico con partenza e arrivo nel centro storico della città del Torrazzo. Punto da rivedere la logistica, caotica come deposito borse e docce, particolarmente distanti. Per quanto riguarda il percorso, bello, chiuso al traffico, presidiato bene, ma i Km meritano una misurazione più capillare, troppe differenze in certe occasioni. Tornando alla gara, Joseph Lomala, vincente anche a Ponte S. Giovanni nella maratonina del campanile, con il tempo di 1h 03' 31'' regola per pochi secondi Isack Kiprotich Tanui, 1h 03' 34'', Adil Annani, 1h 03' 35'' e Nahashion Rugut Kipngetich, 1h 03' 38''. Quinta posizione per Alberico Di Cecco, 1h 05' 26'' e sesto il Bergamasco Migidio Bourifa con 1h 05' 32''. Gara femminile saldamente nelle mani di Marcella Mancini che in 1h 15' 59'' distanzia nettamente Rita Bartoli, 1h 17' 41'' e la vincitrice di Mantova Sonia Lopes, 1h 18' 01''. Per i fò di pe, solito buon tempo di piccolo budda, 1h 14' 14'' e personali di ferro, 1h 16' 13'', comprabene, 1h 18' 32'' e coscia 1h 27' 37''. ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 Joshua Rop, kenia vince l'altra Maratona in programma domenica 21 ottobre in Italia, La Marengo Marathon, con tempo "normale" di 2:25'34''. A vincere invece il Campionato Italiano di AICS di maratona Pietro Colnaghi, giunto al secondo posto, in 2:28'11''. terzo posto per Luca Valenti. Fra le donne a vincere Rosi Celesia, in 3:04 seconda Rosetta Tipaldi, terza Giovanna Villa. 250 partecipanti alla maratona. Abbinata alla Marengo Marathon anche la mezza anch'essa valida come Campionato Italiano di AICS, a vincere Julius Kirwa, in un ottimo 1:04'26'', secondo Oukhrio Lhoussaine, terzo El Mostafa' Rachhi. Stefano Ripamonti , quarto e campione italiano. Fra le donne Laura Monti, 1:25'38'', al secondo posto, Claudia Lucati terza Rita Marchet. E la Fidal ? questa maratona era stata inserita inizialmente nel calendario 2007, di fatto poi è stata revocata, o meglio per la Fidal ANNULLATA, ingenerando malumori e confusione in quanti volevano per una volta anche partecipare senza avere il cartellino Fidal, come ente di promozione e con regolare certificato medico. Vedremo se ci sarà un seguito o se tutto resterà a livello di minacce. spunti tratti da denisequintieri.blogspot ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 In una giornata soleggiata ma con un vento piuttosto fastidioso si e' svolta la sesta edizione della BioHalfMarathon sulla classica distanza dei 21,097 km. Circa quattrocento gli iscritti alla gara tra i quali alcuni nomi di spicco del panorama nazionale. Tra le donne erano presenti le forti toscane Cristina Neri, Veronica Vannucci e Veronica Luongo. Tra gli uomini Stefano La Rosa, il miglior under 23 in Italia, insieme a Francesco Bona e a Saverio Giardiello. Vittoria di Philemon Kipkering con il tempo finale di 1h07'31" davanti al marocchino Filali Tayeb 1h07'51" e a Stefano La Rosa in 1h09'11". Quarto posto per Francesco Bona in 1h09'11"; quinto posto per Saverio Giardiello in 1h14'16", sesto Stefano Musardo in 1h14'44"; settimo Cristian Fois in 1h15'08". Tra le donne vittoria della marocchina Janat Hanane nell'ottimo tempo di 1h17'45 davanti alla toscana Veronica Vannucci in 1h20'39"; terza piazza per Cristina Neri in 1h22'57"; quarto posto per Veronica Luongo in 1h23'20". spunti tratti da sito organizzazione ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 Una giornata che definirla brutta sarebbe gratificarla! Vento prima del via, al quale poi si è subito accompagnata la pioggia: incessante, a volte violenta! Eppure, nonostante queste avversità, grande gara per Rachid Kisri e per AnnaMaria Vanacore. Nonostante una caduta violenta ed un fortissimo dolore alle costole, Annamaria Vanacore ha vinto riuscendo a mantenere costante il ritmo, con parziali quasi analoghi nel primo giro e nel secondo, riuscendo a precedere la vincitrice dello scorso anno, la forte Fausta Bianco. Per Annamaria: 1h21’15” (3’51” a km). Faustina Bianco a 51” terza all’arrivo Teresa Latella: 1h27’51”. Annamaria Caso in quarta posizione : per lei 1h28’34” e quinta Michelle Hushion: 1h29’10”. La gara maschile è vissuta da subito sull’assolo, straordinario, di Rachid Kisri. Il nord Africano ha fatto gara solitaria, che più solitaria non poteva essere. Dopo 7 km. aveva già un vantaggio di oltre 3’, diventati 7 al traguardo. Una cavalcata solitaria, anche perché mantenere 3’00” a km. sotto il diluvio nel primo giro (10.550 metri) è cosa riservata ad atleti di spessore mondiale. 2^ posizione per Zaid Issam: 1h12’30”. Gran gara, a conferma del suo stato di forma, per Antonello Barretta, 3°: per lui 1h13’33”. spunti tratti da sito www.podistidoc.it ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 Appuntamento in val Seriana per il 32° trofeo Alberto Zanni. Dopo la solita trafila di competizioni giovanili, di scena la categoria Assoluta femmile con Stefania Benedetti che regola Elisabetta Manenti, recente dominatrice a Presezzo e Barbara Martinelli. Nella categoria Assoluta maschile, Luigi Ferraris invece bissa il successo della domenica precedente e precede Igor Rizzi, strepitoso nella maratonina di Bedizzole e Stefano Gualdi. ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 La splendida giornata di sole ha favorito il successo e la partecipazione alla 1° edizione di Green Race - La Corsa del Centenario evento ecorunning che ha avuto luogo oggi al Parco delle Cave. Sono stati oltre 2.000 gli atleti e le famiglie sportive che hanno festeggiato questa particolare giornata dedicata al movimento e all'ecologia. L'evento, patrocinato da Comune di Milano e Regione Lombardia celebrava i 100 anni di Amsa, azienda in prima linea nelle tematiche di rispetto ambientale e di valorizzazione delle aree verdi. Davvero suggestivo lo scenario di gara sui percorsi di 2 e 10 km tra laghetti, boschi, prati, antiche cascine e paesaggi naturali a pochi passi dal centro di Milano. La gara è stata vinta da Daniel Fontana con il tempo di 33'28 davanti a Domenico Trevito (34'01 ) e Emanuele Acerbi (34'27 ). Prima donna al traguardo Cristina Lena con il tempo di 37'52 davanti a Paola Felletti (37'58 ), Simona Baracetti (39'37 ) e Elisabetta Pacciarini (40'05 ). ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 Fabio Bernardi e Monica Casiraghi hanno vinto la prima edizione dell'ecomaratona del Chianti, che si è corsa oggi domenica 21 ottobre nella campagna attorno a Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti senese. I due atleti hanno così bissato la vittoria ottenuta poco più di un mese fa all'ecomaratona dei Cimbri. Tra gli uomini, secondo posto per il fiorentino Luca Baroncini, che ha preceduto l'altro toscano Michele Evangelisti, all'esordio nelle ecomaratone ma già esperto di skyrace. Nella classifica femminile, dietro Monica Casiraghi si sono piazzate le due atlete venete dell'Atletica Brugnera, Vania Gallo e Patrizia Zanette. Un vento forte e temperature rigide hanno accolto alla partenza 400 atleti provenienti da tutta Italia, a dimostrazione del successo che sempre più ottiene questo genere di manifestazioni. Fortunatamente la giornata serena ha permesso ai partecipanti di godere dello splendore dei panorami offerti dal percorso, immerso tra le crete senesi e tra i vigneti del Chianti. L'ecomaratona del Chianti era l'ultima prova del Circuito Ecomaratone 2007, per cui al termine della gara toscana si è proceduto a stilare la classifica finale del circuito. Tra le donne si è imposta la dominatrice di questo tipo di gare, Monica Casiraghi, che si è lasciata alle spalle Ilaria Crema, moglie del forte ecomaratoneta Carlo Guidetti. Al terzo posto la sorprendente fiorentina Ilaria Razzolini (Polisportiva La Nave), che ha fatto della regolarità il suo punto di forza. Proprio l'emiliano Carlo Guidetti ha vinto la classifica maschile del Circuito Ecomaratone 2007, precedendo il senese Giovanni Burroni, uno degli organizzatori dell'eco chiantigiana. Al terzo posto ex-aequo Ivan Cudin e Walter Possamai. spunti tratti da denisequintieri.blogspot ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 Lorna Kiplagat, campionessa mondiale di mezza maratona ad Udine, senza avversari a Pettinengo si aggiudica la prova femminile del XXVII Giro Podistico di Pettinengo. La vincitrice ha percorso i 4 km del circuito con il tempo di 12'21". A completare il podio Beatrice Jepchumba (Quercia Rovereto) e Fridah Domongole arrivate al traguardo con il tempo di 12'21" e 12'52. Ottima la prova della biellese Valeria Roffino (UGB) che è giunta al traguardo in ottava posizione. In campo maschile vittoria di Hillary Bii (Kenia) che ha preceduto in volata l'etiope Fikadu Awash Habtamu. Più staccati Joe Kimurer, terzo, e il vincitore dell'edizione dello scorso anno Busienei. Luca Cerva tra gli uomini e Soltane Samia si aggiudicono le rispettive prove riservate alle categorie Amatori. ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/10/2007 Il Keniano Emmanuel Mutai ha chiuso in 2:06'29'', al secondo posto dopo pochi secondi Richard Limo, terzo l'altro keniano James Rotich. Fra le donne, alla sua prima maratona vince Magdakine Chemjor, naturalmente anche lei keniana, in 2:28'16, seconda la polacca Dorota gruca, terza Ayelech Worku, etiope. E pensare che Mutai, il vincitore aveva un personale di 2:13 ! ben sette minuti sotto e in maratona non sono davvero pochi. Uomini - 1. Emmanuel Mutai, Ken 2:06:29 2. Richard Limo, Ken 2:06:45 3. James Rotich, Ken 2:07:12 4. Paul Kirui, Ken 2:07:12 5. Yonas Kifle, Eri 2:07:34 6. Jason Mbote, Ken 2:07:51 7. Shadrack Kiplagat, Ken 2:07:53 8. Tsegaye Kebede, Eth 2:08:16 9. Kamiel Maase, Ned 2:08:21. Donne - 1. Magdaline Chemjor, Ken 2:28:16 2. Dorota Gruca, Pol 2:30:10 3. Ayelech Worku, Eth 2:30:15 4. Shiru Deriba, Eth 2:30:30 5. Liza Hunter-Galvan, NZl 2:30:40 6. Hilda Kibet, Ned 2:32:10
|
|||
![]()