HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  domenica  11 novembre

 

11/11/2007
27^ Maratona di Livorno
                         classifica completa                                                                 Tripletta Keniana e poker per Philemon Kipkering

Partenza e passaggio all’interno del Campo Scuola dell’Accademia Navale, e sacrificio per la zona industriale con prima parte della gara che tocca il il cuore di Livorno, passando anche dalla Via Grande, mentre la seconda parte prevede due giri più brevi sul Lungomare di Antignano e dell’Ardenza. Quarta vittoria alla maratona di Livorno per Philemon Kipkering,  2h 19' 41'', secondo Joshua Rop, 2h 20' 44'' e terzo l'altro keniano Noa Chepsergon Rugut, 2h 20' 54''. Il Bergamasco Emanuele Zenucchi, 2h 28' 29'', è giunto al sesto posto e primo fra gli italiani, vincendo quindi il campionato italiano Uisp di maratona. Fra le donne vince Cristina Neri in 2h 48' 38'', seconda Faustina Bianco, 2h 54' 06'', terza Veronica Luongo, 2h 57' 00''.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

11/11/2007
16^ Maratonina di Busto Arsizio
                 classifica completa                                                         Amour Rached e Paola Felletti

Maratonina con percorso piatto e facile dal locale PalaCastiglioni su due giri cittadini. In palio anche due biglietti a sorteggio (uno al maschile e uno al femminile) per la prossima Maratona di Parigi. Amour Rached con 1h 04' 19'' vince questa 16^ edizione della maratonina di Busto Arsizio con una prestazione di tutto rilievo come conferma il largo distacco su Dereje Rabattoni, 1h 07' 51'' e Mohamed Laqouahi 1h 08' 14''. Nella gara femminile vittoria di Paola Felletti con 1h 21' 53'', seconda Simona Baracetti, 1h 23' 26, terza Giovanna Cavalli, 1h 23' 52''.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

11/11/2007
Correre per Vivere - Brugherio - MI
                classifica completa                                                 Fabrizio Sutti e Stefania Benedetti

10 Km competitiva con 394 atleti al traguardo e vittoria di Fabrizio Sutti con il tempo di 30' 46'' con buon vantaggio su Paolo Pedotti, 31' 10''  e Lahcen Mokraji, 31' 17''. La Vertovese Stefania Benedetti, 34' 56'' supera la sempre veloce Vittoria Salvini, 35' 32'', terza Paola Testa con 36' 29''.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

11/11/2007
Campionato provinciale strada - Gazzaniga - BG
                classifica completa                                Igor Rizzi e Valentina Belotti tra gli assoluti

Vittorie ai provinciali maschili di Igor Rizzi su Alfredo Cosentino e Danilo Bosio per gli assoluti e Marco Leidi su Silvio Grassi e Marco Busi per gli amatori. In campo femminile Valentina Belotti cala il tris e dopo quisa e idrorun vince anche questa gara precedendo Barbara Martinelli e Daniela Vassalli mentre nella categoria Masters, Nella Gregis precede Daniela Bonaiti e Oriana Lanfranchi.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

11/11/2007
9^ Maratona di Ravenna
                  classifica completa                                                                                Vittoria contesa  tra Kirwa Choge e Rugut Kipngetich

Percorso di due giri con attraversamento del Centro Storico a contatto con i caratteristici monumenti, virata verso Punta Marina e la Pineta prima di rientrare in zona traguardo. Gara con il 23enne esordiente Rugut ed  il più navigato Choge che si contendono la vittoria fino all'ultimo mille dove Choge allunga intestandosi così un’altra 42 km dopo quella di Jesolo, in 2.14’05”, seguito a 32” da Rugut ed 1’ da Ngeny, tutti sotto il precedente primato. La prova solitaria di Leonardi si concludeva dopo 2.20’57”, al di sotto delle aspettative, ed alle sue spalle finivano Franco Plesnikar (2.29’46”) ed i primi due romagnoli, Alan Severi (2.36’37”) ed Andrea Bernabei (2.37’01”). Le lombarde hanno fatto incetta di medaglie nella gara femminile, monopolizzando le prime 4 posizioni, con riscontri sotto le 3 ore. Al di sopra delle righe la prova della varesina Francesca Marin, al sesto tentativo sulla distanza, che è riuscita a portare il personale sino a 2.51’53”, con una condotta spregiudicata (1.24’ alla mezza), pagando un po’ nel finale, ma concludendo 21^ assoluta. All’inseguimento è sempre stata Loretta Giarda, che è riuscita a mantenere l’argento, in 2.56’16”, mentre una grande rimonta nel finale ha regalato il bronzo a Giuseppina Mattone (2.58’47”), ai danni dell’azzurra Lorena Di Vito per soli 5”. Migliore delle romagnole, dodicesima, Aurora Placci, con un discreto 3.23’30”, davanti a Mariangela Bacchini e Maria Luisa Costetti. Fra 21 km e 42 km hanno tagliato il traguardo in 736 agonisti dei 900 iscritti.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

11/11/2007
27^ Maratonina D'Autunno - Ponte Adige - BZ
                  classifica completa                                  Gerd Frick e Lorenza Beatrici

Il percorso si snoda dall'azienda agricola vicino Frangarto per poi snodarsi per le strade totalmente pianeggianti che la collegano ad Andriano e ritorno, per complessivi due giri. Torna a vincere alla grande sulle strade di casa Gerd Frick, l'atleta meranese e lo fa a suo modo, nella XXVII Maratonina di Autunno. Successo in 1h 09' 30'', secondo Adriano Pinamonti, 1h 10' 04'' e terzo Michael Borger, 1h 10' 23''. Fra le donne vince Lorenza Beatrici, in 1h 20' 21'', seconda Francesca Iachemet, 1h 21' 16'', terza Ulrike Raich, 1h 23' 11''.     spunti tratti da denisequintieri.blogspot.com

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

11/11/2007
12^ Mezza Maratona di Civitavecchia
                  classifica completa                                                 Luca De Dominicis e Paola Tiselli

La gara presenta poche difficoltà, con un solo passaggio in leggera ascesa verso metà gara, come dimostrano i  tempi fatti registrare nelle passate edizioni, come il record maschile di Nyombi appena sotto i 63 minuti. Fra gli uomini vince Luca De Dominicis, 1:10' 01'', secondo Andrea Franco, 1:10' 41'', terzo Cristian Fois, 1:11' 56'',. Ci voleva la mezza maratona di Civitavecchia solo per amatori a far si che entrambi i podi fossero tutti italiani. Gara  femminile a Paola Tiselli, alto Lazio, 1:24' 15'', seconda Francesca Macali, 1:24' 29, terza Paola Salvatori, 1: 25' 24''.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

11/11/2007
2^ Etna Half Marathon - Catania
                     classifica completa                                                         Successi per gli atleti di casa

Gara podistica sui 21,097 km sul Lungomare della Plaia e che ha visto protagonisti oltre 800 atleti provenienti da tutta la Sicilia e da Liguria, Lazio, Emilia Romagna, Calabria e Veneto. Record di partecipanti e grande risultato tecnico nella prova femminile vinta dalla catanese Sofia Biancarosa che, oltre a bissare il successo ottenuto lo scorso anno, ha chiuso la mezza maratona con il tempo di 1h16’42”. Il podio della gara femminile è stato completato da altre due fondiste catanesi, Piera Petralia e Tatiana Betta della Libertas Catania.Il messinese Massimo Lisitano, con un finale irresistibile ha staccato tutti gli avversari, presentandosi da solo sul traguardo con l’ottimo tempo di 1h10’41”. Alle sue spalle il palermitano Roberto Bellanca e l’etneo Antonio Recupero.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

10/11/2007
1^ Ultramaratona Degli Etruschi - Tarquinia - RM
                classifica completa                            Campioni Italiani di 100 km Giorgio Calcaterra e la Bergamasca Paola Sanna

Centosettantacinque atleti per cento chilometri di maratona in luoghi unici al mondo per la bellezza dei passaggi e la ricchezza del patrimonio ambientale e archeologico. Questa è stata l’Ultramaratona degli Etruschi, la 100 km partita da Tuscania e con arrivo a Tarquinia, la cui vittoria finale è valsa il titolo di campione italiano della specialità. In campo maschile il favorito della vigilia, Giorgio Calcaterra, 35enne tassista romano noto al mondo delle corse su strade per le tante maratone vinte in carriera, non ha tradito le attese vincendo la gara in 6:56.36 e laureandosi così campione italiano. Secondo sul podio l’altro favorito della vigilia Marco D’Innocenti che insieme a Calcaterra ha condotto quasi tutta la gara in testa arrendendosi solo nel finale: per lui un secondo posto di tutto rispetto visto il tempo finale di 7:11.55. Terzo il friulano Ivan Cudin che ha chiuso in 7:29.39. In campo femminile invece vittoria per la 31enne atleta croata Maria Vrajic che seppur non competeva per il titolo italiano ha onorato al meglio la gara chiudendo per prima in 7:53.48. Campionessa italiana invece si è laureata la 30enne bergamasca Paola Sanna, giunta seconda sul traguardo in 7:54.02, ovvero 14 secondi soli dietro alla vincitrice che l’ha bruciata allo sprint finale.    spunti tratti da sito fidal