HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  domenica  25 novembre

 

25/11/2007
24^ Maratona di Firenze
                        classifica completa                                                                     Paul Kipkemboi Ngeny, esordio vincente e conferma di Vincenza Sicari

Esordio trionfale per Paul Kipkemboi Ngeny, 29enne keniano del Team Nike, che vince in solitario la XXIV Firenze Marathon. L’atleta africano, al suo debutto sui 42 chilometri, dopo diverse esperienze come lepre, si aggiudica la gara fiorentina in 2h12’48”, al termine di una corsa a strappi, vissuta su una partenza tirata e su fasi di controllo fra il 20° e il 35° chilometro. Secondo, a 1’02” Alberico Di Cecco dei Carabinieri Bologna, che ha perso contatto con il keniano intorno al 35° chilometro e, dopo un tentativo di riaggancio nel finale, ha concluso abbastanza stanco. Terzo gradino del podio per Daniele Caimmi (Fiamme Gialle) a 1’59”, seguito da Denis Curzi Carabinieri Bologna) a 2’22”. Temperatura sui 15-16°, umidità salita all’86%, qualche raggio di sole dopo una notte di pioggia, che ha lasciato il terreno bagnato e gara tirata sin dalle prime battute dalle tre lepri keniane, Kiprono, Nyabuti e Kiplagat Rutto, su ritmi da 3’02” al chilometro. Al 10° è Daniele Caimmi, 35enne delle Fiamme Gialle, a guidare il gruppo dei top, seguito dai due atleti dei Carabinieri, Alberico Di Cecco e Denis Curzi, insieme ai keniani Kennedy Kemei Kimeli e Paul Ngeny Kipkemboi e al marocchino Said Boudalia. In campo femminile, gara solitaria per la portacolori del Cs Esercito, la 28enne Vincenza Sicari, scortata dai compagni di colori Giuseppe Minici e Doriano Bussolotto, che transita al 10° chilometro in 35’04”. Alla mezza maratona le tre lepri passano in 1h04’37”, con una quindicina di secondi di vantaggio sul gruppo dei top runner, con i tre italiani e gli atleti africani compatti, per una proiezione finale che oscilla fra le 2h09’ e le 2h10’. Ritmo costante per Vincenza Sicari, che passa ai 21 chilometri in 1h14’30”, con una proiezione di 2h29’, seguita a 3’47” dall’etiope Hirut Legesse Abera e dall’estone Sigrid Valdre a 7’58”.Mentre si spegne il contributo delle lepri, è Daniele Caimmi, alfiere delle Fiamme Gialle a tentare un primo allungo, a cui risponde subito il Carabiniere Denis Curzi, seguito dagli altri, con il marocchino Boudalia che perde contatto dai primi. Gli atleti di punta sembrano studiarsi e il ritmo della gara perde colpi, con passaggi da 3’08” e 3’09” al chilometro. Al passaggio nel parco delle Cascine, intorno al 30° chilometro è il 29enne keniano Paul Kipkemboi Ngeny a dare uno scossone alla corsa, con un allungo a cui resiste solo Caimmi. Il corridore africano forza ancora il ritmo e il gruppo dei top si sgrana, con l’atleta delle Fiamme Gialle che precede di qualche metro Di Cecco, più indietro Curzi a una trentina di metri. Senza problemi prosegue, invece, la marcia della rappresentante dell’Esercito, Vincenza Sicari, che passa al 30° in 1h46’10”, seguita a distanza dall’etiope Hirut Legesse Abera, ma dopo inizia a accusare probelmi a un piede e affaticamento muscolare.Fra gli uomini prosegue la gara solitaria di Kipkemboi Ngeny che passa al 35° chilometro in 1h49’, con un vantaggio di 25” su Di Cecco e Caimmi appaiati, mentre Curzi e Kemei Kimeli seguono a 1’05”. Qualche problema per Daniele Caimmi, che rallenta il ritmo e si ferma toccandosi una coscia, l’atleta delle Fiamme Gialle stringe i denti e riprende a correre, perdendo però contatto da Di Cecco. Il finale è il trionfo di Ngeny, che taglia il traguardo in 2h12’50”, staccando Di Cecco di 1’02” e Caimmi di 1’57”. Quarto Denis Curzi a 4’27”. Calvario finale, invece, per Vincenza Sicari, che negli ultimi chilometri rallenta vistosamente, tagliando il traguardo in 2h33’14”, migliorando di 1’38” il tempo con cui aveva vinto a Firenze lo scorso anno.  Per lei una gara condotta su ritmi da primato sino al 30° chilometro, con un passaggio in 1h46’10”, quando ha iniziato ad accusare un netto calo, trasformatosi in crisi negli ultimi 3 chilometri. Un momento difficile che ha penalizzato il crono finale, senza mai mettere in discussione la sua vittoria. Vinceza Sicari ha dedicato la vittoria al maresciallo capo dell’Esercito Daniele Paladini, morto ieri in Afghanistan, mentre cercava di fermare un attentatore suicida. Al secondo posto, la 25 enne etiope Hirut Legesse Abera a 9’25”, terza la spagnola Aurora Perez, campionessa iberica negli anni Ottanta, a 18’46”.      da comunicato stampa

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

25/11/2007
15^ Corricittanova - Modena
                        classifica completa                                                                Laquohai Mohamed e Ivana Iozzia

Quindicesima edizione quest’oggi per la CorriCittanova in provincia di Modena. La gara si è disputata su un percorso di km 13,320. Tra gli uomini successo per Laquohai Mohamed in 43′ 25 davanti a Marco Salami (43′ 38) e Massimiliano Ingrami (44′ 10). Tra le ragazze vittoria per Ivana Iozzia in 49′ 46. Seconda la compagna di squadra Laura Ricci in 51′ 10. Terza Veronica Chiusole (52′ 55).      tratto da www.corridori.net

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

25/11/2007
1^ Ultra K Marathon - Salsomaggiore Terme - PR
         classifica ultra k      classifica salso                 Joan Vaida e Laura Durpetti nella lunga

Nuovo appuntamento con le ultra, 46,7 km, in terra Emiliana con partenza da Salsomaggiore Terme. Vittoria per Joan Vaida in 3h 01′ 51'', secondo Ivan Tassoni, 3h 09′ 54''  e terzo Gaetano Cardia, 3h 12′ 33''.  Laura Durpetti vince la lunga femminile in 3h 51′ 58''. Nella Salso-San Pellegrino, distanza intermedia, 24,9 km successo per  Alessandro Lambruschini in 1h 35′ 52'' su Manuel Petrini, 1h 38' 34'' e Cristiano Bozzolini, 1h 38' 56''. Tra le donne  vince Federica Zini in 2h 02' 00''.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

25/11/2007
1^ Maratonina Terre D'Acqua - Trino - VC
                        classifica wedosport                                           Slimani Benazouz riscatta il secondo posto di Bergamo

Il Gruppo Podistico Trinese G.S non Vedenti Torball Club VC con vari enti, ha dato vita alla 1a Edizione Maratonina Terre D'Acqua, gara aperta a Handibike e non vedenti inserita in ''Sport senza barriere". In più di 400 abbiamo atteso il via con una temperatura quasi primaverile ,partenza non priva di inconvenienti per la sfortuna che è caduta su un concorrente, pronto al via, che si è accorto di aver bucato. Con molto rispetto si è atteso che tutto venisse risolto e via, le loro handibike sono cosi veloci che mentre noi stavamo ancora percorrendo i primi 6 km in andata incrociamo il primo sulla via del ritorno in questo percorso abbastanza impegnativo , strada priva di traffico andata e ritorno su e giù. Vittoria per Slimani Benazouz in 1h 08' 19 su Rached Amor, 1h 09' 52'' e Paolo Pizzato, 1h 10' 33''. Vittoria femminile per Grazia Camalleri in 1h 24' 45''.    con il contributo di flavio

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

25/11/2007
24 ore No Finish Line - Montecarlo   
                                                                                                     Vittorie Italiane con Enrico Bartolini e Monica Casiraghi che migliora record Italiano

24 Ore “No Finish Line”, Montecarlo (Principato di Monaco), 24-25 novembre 2007 Nella prestigiosa corsa di un giorno nel Principato di Monaco trionfano due azzurri: Enrico BARTOLINI e Monica CASIRAGHI, ma la lombarda conquista anche il nuovo primato italiano e la sesta prestazione mondiale stagionale. Principato di Monaco. Un evento molto speciale il “No Finish Line” (www.nofinishline.com), all’ottava edizione, ideata per la raccolta fondi a favore della causa “Children & Future”, realizzata sotto l’alto patrocinio del principe Alberto II e madrina la principessa Stefania, ha visto in otto giorni di apertura del percorso all’interno del Porto Hercule oltre 1000 partecipanti. Le gare principali la 6 Giorni, vinta dal britannico William Sichel con 809,230 km e dall’olandese Ria Buiten con 570,045 km, e la 24 ore che ha visto il trionfo di due azzurri: Enrico Bartolini (Atl. Capraia e Limite) con 228,420 km e Monica Casiraghi (Fila Team) con 221,940 km, che rappresenta il nuovo primato italiano assoluto. Il toscano Bartolini bissa il successo dello scorso anno conseguito nella vicina Vallauris e non ha avuto difficoltà ad imporsi benché il rivale più qualificato, il francese Emmanuel Conraux vanta un personale di 7h44’ sui 100 km, che per un soffio non è andata oltre il muro dei 200 km. Grande impresa invece di Monica Casiraghi. “Monica è partita decisa, serena, sorridente, rilassata e concentrata. E’ transitata alla 14^ ora con oltre 142 km. Mentre Bartolini seguiva a 1620 metri di ritardo. Al terzo posto assoluto seguiva con 137 km Pawel Kurito” ha dichiarato Andrea Anselmi, recente vincitore della maratona di Parma e campione italiano delle 30 miglia, che in alcune ore notturne ha accompagnato moralmente gli azzurri a lato del percorso ed è autore delle foto in esclusiva allegate. Il presidente IUTA Franco Ranciaffi: “Una grande prestazione di Monica Casiraghi, i suoi 221,940 km rappresenta il nuovo primato italiano assoluto, migliora il precedente di 3951 metri, che la stessa atleta aveva ottenuto, su pista, lo scorso mese di maggio a Madrid. Da evidenziare che quest’anno solo otto donne hanno concluso una 24 ore superando il muro dei 220 km. E la prestazione che Monica ha appena ottenuto calcando l’asfalto della diga del Porto Ercole del Principato di Monaco rappresenta anche la sesta prestazione mondiale stagionale.   Così quest’anno nel mondo: 1 236.848 Kalinina Lyudmila 1968 F35 RUS 1 Drummondville CAN 28/29.07        2 233.137 Bec Brigitte 1964 F40 FRA 2 Drummondville CAN 28/29.07 3 232.417 Dimitriadu Michaela 1973 Fsen CZE 1 Kladno CZE 04/05.08 4 230.288 Eremina Galina 1953 F50 RUS 3 Drummondville CAN 28/29.07 5 222.657 Herry Karine 1968 F35 FRA 1 Montigny-G. FRA 07/08.04 6 221.940 Casiraghi Monica 1969 F35 ITA 1 Montecarlo MON 24/25.11 7 221.383 Kanchira Yasuke JPN 4 Drummondville CAN 28/29.07 8 220.312 Vernet Anne-Marie FRA 1 Aulnat FRA 10/11.11 Della 24 ore “No Finish Line” di Montecarlo, che ha visto 98 iscritti, i migliori. Donne: 1. Monica Casiraghi (ITA) 221,940 km, 2. Karen Brogger (DEN) 181,440, 3. Nathalie Lamoureux (F RA) 134,460. Uomini: 1. Enrico Bartolini (ITA) 228,420 km, 2. Emmanuel Conraux (FRA) 199,260, 3. Jean Agosta (FRA) 187,920, 4. Sebastien Eneman (MON) 174,960, 5. Peter Wagner (FRA) 174,960, 6. Dominique Vincent (FRA) 162,000.   comunicato stampa IUTA