|
|
|
|
|
|
|
notizie gare domenica 06 gennaio |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
|
06/01/2008
----------------------------------------------------------------------------------------------------- 06/01/2008 Andrea Agostini vince la prima prova del campionato di società di cross precedendo Davide Boroni ed Alessio Rinaldi. Nella categoria TM vinta da Emanuele Marchi, presente anche Ferro dei fò di pe che si classifica 7° in 18' 41''. ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 06/01/2008 Una giornata iniziata con tanta pioggia nella fase di trasferimento a Paderno dove era in programma la seconda edizione del Cross della Befana. Organizzare quando piove rende difficile l'impegno vanificando tante attese, ma questo Sport fatto di fatiche e soddisfazioni, ci tiene vivi e ci fa superare tutto. L'EUROATLETICA 2002 ci ha accolto con una logistica perfetta, campo gara pesante con l'aggiunta di una piccola salitella da ripetersi 3 volte, Km 6.900, discreto il numero dei partecipanti. Pacco gara con due maglie una tecnica e una in cotone, iscrizione 5 euro, veloci nelle premiazioni con cesti per i primi tre e altro fino al quinto. Da segnalare Mangili Manuel 2° nella categoria fino a 35 anni, Mangili Flavio 3* mm 55. Lavelli Rino la grande gioia di esserci MM80 Flavio Mangili ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 06/01/2008 Vittoria con largo margine per il marocchino Abdel Karim Kabbouri che ha primeggiato sul vincitore della passata edizione Roberto Barbi e sul suo connazionale Hammam Larbi. Peccato per a fastidiosa pioggerellina che è stata compagna dei parecipanti per buona parte della gara e ha impedito ai maratoneti di migliorare il record della competizione. I riscontri cronometrici sono stati comunque di tutto riguardo: 1h 07'02" per il vincitore, 1h 08'03" per il secondo classificato e 1h 09'53" per il terzo. In campo femminile vittoria di Silvia Luna in 1h 23' 47" sulla compagna di squadra Sonia Cionna (1h 25' 59") e su Noemi Mogliani in 1h 26' 29". A dire il vero la competizione femminile aveva trovato ancora una volta nell'atleta di casa Marcella Mancini la sua dominatrice (è passata prima al traguardo con largo anticipi su tutte), ma la sua appartenenza alla nazionale italiana di maratona ha fatto sì che per poter gareggiare ufficialmente avesse bisogno di un permesso della federazione di atletica leggera, che purtroppo per tutti non è giunto in tempo. spunti tratti da sito www.podistidoc.it -----------------------------------------------------------------------------------------------------
05/01/2008 Una gran bella edizione del Campaccio, combattuta ed avvincente come probabilmente non accadeva da tempo, ha aperto nel miglior modo possibile il 2008 dell'atletica leggera. A vincere le gare disputate quest'oggi a San Giorgio su Legnano (Milano) sono stati il keniano Edwin Soi e la britannica Kate Reed, al termine di corse rese ancor più spettacolari dalle avverse condizioni climatiche (pioggia, temperatura di tre gradi). E' stata soprattutto la prova maschile ad infiammare il pomeriggio, con ben nove corridori ancora insieme all'attacco dell'ultimo giro del percorso e quindi potenzialmente in grado di imporsi: c'è riuscito Soi, come già detto, ma di un niente, una manciata di centesimi ai danni dell'ucraino Sergey Lebid, il sette volte campione europeo riemerso nei trecento metri finali quando nessuno pensava potesse più riuscirci. Primo all'attacco della breve retta conclusiva, Lebid ha dovuto inchinarsi alla ulteriore reazione di Soi, imprevista ed imperiosa, e soprattutto culminata nel tuffo - vincente - sul nastro del traguardo. Terzo posto per il 19enne etiope Feleke, arrivato a pochi secondi dai primi due insieme al connazionale Dinkesa (che si era scambato alcuni colpi proibiti con Soi a 500 metri dalla fine). Primo degli azzurri, undicesimo, la fiamma gialla Stefano Scainai, appena davanti al compagno di club Gabriele De Nard (coraggioso ad animare il ritmo nella prima parte, ma poi rimasto sul posto al momento del cambio di ritmo nel terzo dei cinque giri). Tra le donne è giunto il miglior risultato in chiave italiana, con Elena Romagnolo (Esercito) brava a chiudere al terzo posto una prova tutta di rimonta, a pochi metri dall'ungherese Aniko Kalovics (seconda dietro la Reed). Kate Reed (sesta agli Europei di Toro, ad un solo secondo dal quinto posto della Kalovics) ha condotto le danze fin dal via, trascinandosi dietro in un primo tempo l'ungherese la keniana Kurui, e poi, a circa mezzo giro dal teraguardo, involandosi solitaria verso lo striscione d'arrivo. Dietro, la Romagnolo era brava a completare una rimonta esaltante (nono posto per lei dopo il primo giro), giunta grazie ad una saggia gestione delle proprie energie. Quinto posto per Valentina Belotti (Runners Club) e sesto per una Silvia Weissteiner - nella nuova maglia Forestale - in netta crescita di condizione; dietro le due azzurre, la campionessa europea 2006, l'ucraina Holovchenko. spunti tratti da sito www.fidal.it |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()