|
|
|
|
|
|
|
notizie gare domenica 27 gennaio |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
27/01/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/01/2008 A Treviglio si è gareggiato in una giornata di sole quasi primaverile su un percorso immerso nel verde dove in lontananza si vedevano le montagne pennellate di bianco. Per i tanti Atleti\e lombardi il via alle 9.30 con la categoria femminile e gli oltre sessantenni dove al termine della prova Ballotti Sandro Atletica Pratico ha la meglio su tutti. Seconda partenza, un giro piccolo e due grandi per circa 7km e subito la differenza d'età si nota. E' poi stata la volta del Minimonga la corsa dei più piccoli. Ultima gara ed al via si rivede Franco Togni oggi a Treviglio con la famiglia al completo in gara. flavio -----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/01/2008 La tradizionale gara nazionale di podismo su strada che si svolge sul classico anello che attraversa i Comuni di Nepi, Civita Castellana e Castel Sant’Elia, prima di tornare a Nepi sede d’arrivo, si è confermata anche quest’anno una delle maggiori gare podistiche del Lazio. Grande partecipazione di atleti con circa 2000 iscritti, record assoluto e circa 1800 arrivati al traguardo (altro record) tra gli applausi di un nutrito pubblico a testimonianza dei sempre maggiori consensi ricevuti e del buon lavoro svolto dagli organizzatori dell’Atletica Nepi. Per la cronaca, perentorio successo di Filali Tayeb che dopo una corsa condotta in testa sin dai primissimi metri ha fermato il cronometro sullo strepitoso tempo di 1h 09.41 distanziando di oltre 3 minuti un campione come Angelo Carosi, completa il podio un fantastico Guido Arsenti, primo Viterbese a tagliare il traguardo. Poi via via tutti gli altri a formare un interminabile serpentone per le vie nepesine. Tra le donne successo di Vincenza Sicari, che a pochi mesi da Pechino, vince con il tempo record di 1h 20.30, distaccata di oltre 7 minuti una bravissima Patrizia Cini, sul terzo gradino del podio Roberta Boggiatto. spunti da c.s. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/01/2008 Il campione della nazionale Giacomo Leone e la salernitana Annamaria Caso sono i vincitori della Maratona del Salento, disputata con partenza ed arrivo a Parabita, nel leccese. La gara ha visto per buona parte alla prova anche gli azzurri Stefano Baldini ed Ottavio Andreani, dopo il periodo d’allenamento africano, sulle alture di Wildhoek, capitale della Namibia; per entrambi un test di circa 25 km. ad un buon ritmo. Sull’affermazione del portacolori delle Fiamme Oro di Padova (2h17’04” il suo crono) non c’erano dubbi e già alla vigilia in molti lo davano vincente. Al secondo posto è giunto ad oltre sei minuti Francesco Minerva (Cus Bari) in 2h23’41”, distanziando di altri otto minuti il terzo arrivato, Vincenzo Trentadue (Brigata Pinerolo Esercito) in 2h31’32”. Al quarto posto Marco D’Innocenti (Marciatori Simbruni Sub) in 2h33’57” ed al quinto Antonio Zacheo (Cus Bari, 2h37’15”). Sesta posizione per Luca Scarcia (Pod. Alba Taur) in 2h40’51”. Da segnalare il settimo posto del napoletano Andrea Maresca, portacolori della Napoli Nord Marathon (2h41’11” il suo crono). In campo femminile vittoria per l’amalfitana Annamaria Caso, già campionessa italiana di maratona F 45 e da poche settimane in forza alla Napoli Nord Marathon; per lei il crono è stato di 3h03’17” e di circa un minuto ha preceduto Valentina Marzano (At. Casalini, in 3h04’19”). Terza posizione per Cristina Faggiano (At. Casalini) in 3h15’13” e quarta per Teresa Filanti (At. Salentina Lecce, 3h15’40”). Al quinto posto è poi giunta Ania Panak (Napoli Nord Marathon) in 3h34’36” ed al sesto Carmen Carella (S. Nicola Runner) in 3h41’35”. Al nono posto poi la campionessa della specialità di ultra e 24 ore, Nunzia Patruno. spunti da www.podistidic.it -----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/01/2008 Il 23° cross Città della Vittoria finisce in Francia dove vive Said Berioui, ventottenne d’origine marocchina, cittadino d’oltralpe dalla fine del 2006. E’ lui a succedere al bellunese De Nard nell’albo d’oro della più classica delle campestri venete. Atleta di talento (sesto all’Olimpiade di Sydney nei 10.000 metri), a Vittorio Veneto (Treviso) ha messo in fila un gruppetto di kenyani di prim’ordine. La selezione l’ha fatta Peter Nderitu Muriuki. Berioui gli si è incollato alle caviglie, senza mai cedere di un centimetro sui saliscendi dell’area Fenderl, e alla fine gli si è fiondato davanti al termine di una volata incerta sino all’ultimo metro. Un’atleta d’origine africana è stata protagonista anche nella gara femminile. Fatna Maraoui, nata in Marocco ma cittadina italiana dal 2004, ha preceduto di 4” la tricolore 2007, Renate Rungger, impegnatasi inutilmente in una gara ad inseguimento, dopo che la rivale aveva lanciato la gara su ritmi elevatissimi sin dall’inizio. Terza la rientrante Rosanna Martin, che si è lasciata alle spalle la maratoneta Bruna Genovese, a disagio sulla ridotta distanza di gara. spunti
tratti da comunicato stampa |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()