HOME       GARE       NOTIZIE DELLA SETTIMANA

notizie  gare  domenica  10 febbraio

 

10/02/2008
1^ Giulietta e Romeo - Verona
                         classifica completa                                                      2000 atleti per l'esordio

Prima edizione per la Mezzamaratona “Giulietta e Romeo”, a rispondere all’appello ben 2000 atleti, con nomi importanti tra gli atleti al via, tanto tra i “top runners” quanto tra gli amatori. Tra le “seconde linee”, se così si possono chiamare, ecco spiccare su tutti il nome di Gelindo Bordin e Salvatore Bettiol. Dopo lo sparo dello starter, a guidare il plotone di atleti di testa si sono subito portati i due keniani Joel Kemboi Kimurer e Metto Philimon Kipkering, seguiti dal marocchino Boudalia Said, mentre dietro di loro partenza controllata per l’atleta italiano più atteso, il lombardo Danilo Goffi. All’ombra dell’arena di Verona Kimurer, classe 1988, attacca e l’unico a rispondere è il connazionale Kipkering. La coppia di testa si lancia così “a tutta” nelle vie del centro storico mentre dietro l’altro italiano Ruggero Pertile inizia una rimonta eccezionale che lo porta addirittura sui talloni di Goffi, in crisi nel secondo tratto di gara e costretto al ritiro proprio nei chilometri finali.  Nel finale l’azione vigorosa ed elegante di Kimurer spezza la coppia di testa e sotto lo striscione d’arrivo della caserma Duca si presenta solo, con il tempo di 1h 02’40’’, suo nuovo record personale. Staccato di ben 1’35’’, Metto Philmon Kipkering, mentre a completare un podio tutto keniano chiude terzo David Ngeny Cheruiyot. Quarto il marocchino Boudalia. Quinto e primo degli italiani Ruggero Pertile, in 1h05’54’’. Poco più dietro chiudono “in sprint” Tito Tiberti e l’altoatesino Hermann Achmuelller. Tra le 293 donne al via, fuga solitaria per Marcella Mancini, capace di chiudere per 2’’ sotto il muro di 1 ora e 15’. Alle sue spalle gara in parallela per Gegia Gualtieri che corre tutta la mezza ad una distanza controllata dalla prima, chiudendo al secondo posto in 1h16’21’’. Terza una delle grandissime della maratona italiana, Bruna Genovese, staccata di 4’17’’. Gelindo Bordin ha concluso con il tempo di 1h31’, mentre Salvatore Bettiol ha impiegato 1h19’15”.   spunti tratti da comunicato stampa

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

10/02/2008
4^ mezza del castello - Vittuone - Mi                    
      classifica completa                                     Corrado Mortillaro e Simona Garbelli

Mezza del Castello che l’Atletica 99 Vittuone propone nell’omonimo comune del milanese per la quarta volta. Gara che, apre il calendario delle maratonine in Lombardia. Corrado Mortillaro, già vincitore di diverse gare in Italia sulla distanza, con il tempo di 1h 10' 51'' ha la meglio su Paolo Proserpio, 1h 11' 25'' e Paolo Pizzato, 1h 11' 33. Gara femminile vinta da Simona Garbelli con 1h 20' 57'', seconda la Bergamasca Daniela Vassalli, 1h 22' 25'' e terza Donatella Vinci, 1h 23' 59''. All'arrivo 475 atleti che confermano la crescita della manifestazione.   frz

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

10/02/2008
3^ mezza maratona delle Due Perle - S. Margherita Ligure - GE               
classifica completa      Vittorie con record

Vittorie e tempi record con il kenyano Alfred Sang padrone della gara, 1h03'57", secondo il connazionale Nahashon Kipngetich 1h04'09" e terzo l'azzurro Ottavio Andriani in 1h04'15". Gloria Marconi fissa la miglior prestazione con 1h15'00", seconda la Marocchina Arafi Khadija in 1h15'26" e terza l'Italiana Ornella Ferrara in 1h16'11".  2000 i partenti

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

10/02/2008
5^ Fiumicino half marathon - Roma                    
      classifica completa                                       Giorgio Calcaterra torna vincente

E’ stata una 21 chilometri nel segno degli amatori puri, con podio maschile a Giorgio Calcaterra, ma per solo 8 secondi su un brillante Alfredo Norvello, che è riuscito a tenere testa al tassista romano fino alla fine; 1h11’21” il crono del supermaratoneta della nazionale. Gradino basso per Gianluca Mastronardi (Atletica Training) in 1h11’35”. l terzetto in pratica si è presentato appena sgranato sul rettilineo di viale Danubio, chiudendo quasi in sequenza. Al quarto posto Michele Iapaolo in 1h12’00”, davanti a Gianluca Calfapietra  e a Cristian Fois, sesto in 1h12’27”. In campo femminile la vittoria è andata a Lucilla D’Errico in 1h25’32”, al secondo posto Francesca Macali in 1h25’49” ed in terza posizione Antonella Calò in 1h26’04”. Al quarto posto si è poi classificata Paola Salvatori in 1h26’36”; quindi Raffaella Riccobello  in 1h27’11” e sesta Paola Ciapparoni in 1h27’39”.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

10/02/2008
6^ Maratona sulla sabbia - S. Benedetto Del Tronto                
      classifica completa                Marco D'innocenti e Monica Casiraghi

Vittoria per Marco d'innocenti nella dura gara sul litorale Adriatico. Tempo del vincitore 2h 44' 40'', piazza d'onore a Marco favorito, 2h47' 56'' e terzo gradino per Enzo Bentivoglio, 2h 52' 10''. Monica Casiraghi con 3h 17' 18'' vince la gara femminile, 2^ Giovanna Zappitelli, 3h 38' 56'' e 3^ Ilaria Razzolini con 3h 45' 18''. Presenti molti Bergamaschi tra cui Gigione dei fò di pe che si classifica 31° con 3h 25' 06''.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

10/02/2008
5^ prova trofeo Monga - Cinisello Balsamo - MI                    
servizio                                                         Il sole saluta questa 27^ edizione

Cinisello, al Parco Nord si conclude con la 5 prova il Trofeo Monga 2008. Manto erboso, quasi bianco dalla brina ma questo effetto dura per un paio di ore poi i raggi del sole si fanno sentire rendendo meno duro e gelato questo percorso  E' toccato alle donne e agli irriducibili la prova più fredda della mattinata poi la temperatura si alza ed accompagna le altre batterie portando alla chiusura di questo Trofeo giunto oramai alla 27^ edizione.   contributo di Flavio

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

09/02/2008
4^ prova campionato Brianzolo - Seveso - MI                    
classifica                                                      Nel parco recuperato

A Seveso si è corso nel grande Parco nato sul territorio maggiormente inquinato, Zona A, dalla nube tossica che si sprigionò nel 10\8\1976 dalla fabbrica Icmesa . Seveso luogo e simbolo per la tutela dell'ambiente. L'incidente ha sensibilizzato i temi ambientali e tante sarebbero le cose da dire per questo disastro. Al via in questa zona recuperata,  514 atleti e 62 Atlete per la 4^ prova del campionato Brianzolo.    contributo di Flavio