|
|
|
|
|
|
|
notizie gare domenica 02 marzo |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
02/03/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
02/03/2008 Visto il successo della passata edizione, assolutamente confermate sia la partenza dal Centro Polisportivo di Piacenza, sia l’arrivo nella centrale Piazza Cavalli. Il tracciato della maratona, dopo aver percorso la prima parte in città, si è spinto sino al caratteristico comune medievale di Grazzano Visconti. Tempi alti e prestazioni penalizzate per il vento che ha spazzato la città. Vittoria con il tempo di 2h 17' 24' per il Keniano Sammy Rotich Kibet con buon distacco sul connazionale Joshua Rop Kipchumba, 2h 20' 05'' , mentre la 3^ posizione è stata sfida in volata tra il Bergamasco Emanuele Zenucchi, 2h 26' 06'' e Julius Choge Kirwa, 2h 26' 08''. Bis in gara femminile per la Bergamasca Daniela Vassalli che con 2h 53' 44'' lascia lontanissime Rosa Alfieri, 3h 04' 37'' e Giovanna Cavalli, 3h 06' 39''. Half Marathon. con vittorie di Giacomo Leone, 1h 06' 20'' e Ornella Ferrara, 1h 16' 04''. frz con spunti com. stampa -----------------------------------------------------------------------------------------------------
02/03/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
02/03/2008 Al varo nel porto di Imperia Oneglia questa ritrovata mezza maratona che torna dopo 15 anni. La giornata è di quelle che speri sempre di trovare, temperatura mite con assenza di vento. Veloce la consegna dei pettorali ( forse perchè arrivati presto? ) buona la logistica con partenza ed arrivo al porto di Oneglia che offre ampi parcheggi ed una buona vista. Alle 9,00 si parte e dopo 300 metri un imbuto per lavori sulla passeggiata costringe tutti a prestare attenzione. Si corre inizialmente sul lungomare per poi addentrarci verso il punto più duro della corsa, dal 5° km al 12° dove muscolarmente si viene messi a dura prova dalle continue variazioni di pendenza. Percorso bello che lascia però in disparte pretese di ottenere buoni riscontri cronometrici. Dal 15° ci si innesta ancora sulla prima parte del percorso con passaggio sotto lo striscione d'arrivo. Fuga a due per Denis Curzi e Danilo Goffi che fanno gara solitaria e decidono di non entrare in classifica per le assurde minacce della Fidal sulla omologazione. Per la cronaca in testa Denis Curzi che segna un tempo di 1h 06' e che a fine gara ci racconta di aver fatto un ottimo test, in vista della maratona di Treviso, su questo percorso che ritiene bello ma impegnativo. Vincitore della 1^ mezza di Imperia risulta quindi Vincenzo Zandonella, 1h 10' 49'' che segna lo stesso tempo del 2° classificato Andrea Zandonella mentre staccato, Roberto Canu termina 3° in 1h 14' 32''. Buon tempo di Forvezeta per i fò di pe con 1h 29' 00'' ( 67° ), sei secondi 1h 34' 09' ( 108° ) e tuono 1h 39' 01'' ( 146° ). La Francese Patricia Signorio in 1h 25' 55'' vince la gara rosa, 2^ Rosi Celesia, 1h 27' 14'' e 3^ Sonia Ceretto, 1h 28' 41''. 356 i classificati con folta rappresentanza Francese. frz -----------------------------------------------------------------------------------------------------
02/03/2008 Alfred Kiprop Sang è stato il primo a tagliare il traguardo con un’ora, quattro minuti e 37 secondi ed ha sbaragliato gli oltre settecento partecipati alla corsa. Secondo assoluto un italiano: Daniele Caimmi, con 1,05,54, terzo un altro straniero, il marocchino, Mohammed Taqui, che ha realizzato 1,07,63. Prima fra le donne Gloria Marconi che ha vinto fra tutte le signore realizzando un ottimo 1,14,27. Seconda Sara Orsi con 1,19,20, terza Cristina Neri con 1,23,08. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
02/03/2008 Vincitore doveva essere il marocchino Abdelkabir Saji, che nell’ultimo chilometro aveva staccato con un allungo il keniano Philemon Kipkering. Dopo attenti controlli, ed il ricorso di alcuni atleti, si è scoperto che non è tesserato per la società dichiarata all’iscrizione, quindi squalificato. Quindi Kipkering con 1.06’45” è riuscito a tener a bada i pur volenterosi italiani, i giovani ferraresi Mucerino (1.08’45”) e Tocchio (1.09’28”). Fra le donne la cuneese Elisa Desco, ha terminato in 1.15’31”, 23^ assoluta. Seconda la romagnola Savorana che ha chiuso in 1.25’59” ed ha preceduto le caparbie Monari (1.27’28”), Marcolini (1.28’13”) e Bourguiba (1.29’48”). spunti tratti da comunicato stampa
01/03/2008 Con la 6 gara svoltasi a Carate Brianza oggi si è chiusa la 22 edizione del Campionato Brianzolo di corsa campestre. Tanta competitività tra i partecipanti trova altrettanta gioia di esserci in questo circo di mille colori. Non si poteva trovare di meglio nel parco di Carate, temperatura primaverile e brindisi finale con torte e altro. Lodevole è stato l'impegno degli organizzatori che nell'arco di due ore riescono a gestire 8 partenze non sempre in condizioni favorevoli. Oggi sembrava che un grazie venisse dall' alto per rendere ancora più bella questa 22 edizione contributo di Flavio
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()