|
|
|
|
|
|
|
notizie gare domenica 30 marzo |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
30/03/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
30/03/2008 La nuova storia della Scarpa d’Oro di Vigevano si chiama Mezza Maratona. Archiviata, almeno per il momento, la classica gara su strada sul circuito cittadino che ha visto sfilare i migliori fondisti dagli anni ‘70 ad oggi, la cittadina pavese ha visto oltre 1200 atleti arrivare sulla pista dello stadio dedicato a Dante Merlo. Un’edizione da record nei numeri (1200 iscritti, di cui 1097 arrivati) che ha visto trionfare Mirko Zanovello tra gli uomini e Lucilla Andreucci tra le donne. Zanovello, specialista della Cover Verbania, ha fatto segnare il nuovo record della gara con il tempo di 1h09’06”. L’azzurra Lucilla Andreucci (G.S. Forestale) vincitrice della scorsa edizione ed iscrittasi all’ultimo con l’obiettivo di fare un proficuo allenamento, si è imposta tra le donne con il tempo di 1h19’49”. La gara femminile ha visto anche l’eccellente ritorno ad alti livelli della primatista italiana Maura Viceconte che, dopo molti anni di stop a causa di alcuni problemi fisici, ha quest’oggi ottenuto un buon quarto posto con il tempo di 1h28’54”. Frz e spunti da cs -----------------------------------------------------------------------------------------------------
30/03/2008 Pronostici della vigilia rispettati con il successo tra le donne dell’azzurra Ornella Ferrara che l' ha vista chiudere sul traguardo, posto all’interno della magnifica cornice dell’Ippodromo Arcoveggio, in 1.16.21. Alle sue spalle Silvia Luna che nel finale staccava la veneta Giovanna Ricotta precedendola di soli otto secondi. In campo maschile lungo monologo per otto km del quartetto composto dai keniani Kipkering e Rugut e dai marocchini Laalami e El Hachimi. Al decimo erano soli El Hachimi e Rugut con passaggio in 29’41”, poi colpo di scena a quel punto El Hachimi chiudeva anzitempo il suo compito lasciando solo Nahashon Rugut che solitario giungeva sul traguardo in 1.04.24. Dopo oltre un minuto e trenta giungeva Kipkering e subito dietro Laalami, quindi il burudiano Nshimirimana. Chiudeva ottimamente al quinto posto, sotto il muro dell’ora e sette minuti, anche Emanuele Zenucchi il maratoneta bergamasco che solo sei giorni prima aveva corso la maratona di Lanciano. spunti tratti da cs -----------------------------------------------------------------------------------------------------
30/03/2008 Bene la 2 edizione della Maratonina di Cellatica. Non può che ottenere un plauso per il salto di qualità nella logistica e nel percorso dei due giri disputati. Organizzatori sempre attenti alle richieste dei corridori ed oggi qui non è mancato proprio nulla perfino il dopo gara a base di pasta. Vince Venturoli Nicola, classe 1986 in 1.08.48 e migliora il record della gara. Secondo Paris Giovanni, Atl.Gravardo 90, 1.09.39, terzo Elnomirosi Simon, Atl.Franciacorta 1.11.32, quarto Maroccolini, Legnami Pellegrinelli 1.11.47 e quinto Corsini Alfredo Atl Gavardo 90, 1.12.21. Mentre il nuovo record della gara 1.20.52 nel settore femminile se lo aggiudica Wangoi Njoki Josephine classe 1974 Atl. Paratico contributo di Flavio -----------------------------------------------------------------------------------------------------
30/03/2008 L'etiope Kenenisa Bekele entra nella storia del cross: con la vittoria mondiale di oggi ad Edimburgo, la sesta individuale sulla distanza lunga dei 12 chilometri, diventa l'uomo con il maggior numero di successi, distanziando i kenioti Ngugi e Tergat (cinque ori). Sconfitto il campione uscente, l'eritreo Tadese, terzo al traguardo alle spalle anche del keniota Komon. Dominio etiope nella rassegna, con un poker di trionfi nelle quattro gare in programma. Titolo donne a Tirunesh Dibaba, titoli junior a Ibrahim Jeilan (uomini) e Genzebe Dibaba (donne, sorella della vincitrice assoluta). Di seguito, i piazzamenti degli azzurri: senior uomini: 59esimo Gianmarco Buttazzo; 71esimo Andrea Lalli; 100esimo Daniele Meucci; rit. Stefano La Rosa. Junior uomini: 69esimo Ahmed El Mazoury. Senior donne: 32esima Elena Romagnolo; rit. Fatna Maraoui. Junior donne: 47esima Veronica Inglese, 50esima Valeria Roffino. da sito fidal -----------------------------------------------------------------------------------------------------
29/03/2008 Partenza alle ore 8, da piazza Vittorio Veneto a Trapani per arrivare nella borgata marinara di Sferracavallo com attraversamento dei comuni di Erice, Valderice, Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Alcamo, Balestrate, Trappeto, Terrasini, Cinisi, Villagrazia di Carini, Capaci e Isola delle Femmine. Il percorso, che raggiunge un’altimetria di 250 m. sul livello del mare, è tra i più suggestivi della Sicilia, perché ricco di storia, tradizione e folklore. La vittoria è andata al Norvegese Peter Tubaas in 8h 19' 37'' con al secondo posto il Bergamasco Stefano Signorelli in 8h 32' 37'' ed al terzo di Benedetto Patti, 8h 58' 17'' mentre l'altro Orobico, Luca Sala, si piazza al quinto posto in 9h 19' 32''. Grande duello nella competizione femminile con Monica Casiraghi vincente in 8h 43' 55'' per pochi minuti su Lorena Di Vito, 8h 47' 31''. Marisa Marchini completa il podio fermando il crono a 10h 27' 22''. Frz -----------------------------------------------------------------------------------------------------
28/03/2008 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()