|
|
|
|
|
|
|
notizie gare 08 giugno |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
08/06/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
08/06/2008 La 24 ore del Mai Zeder vede 27 partenti in campo maschile e per qualcuno è l'ultima occasione per entrare nella lista azzurra al mondiale di Seoul ad Ottobre. Vince Gastone Barrichello con 218,269 km su Eugenio Cornolti, Runners Bergamo con 214,384 km e Osladil Miroslav, 210,886 km. Quarta posizione per l'altro RB Luca Sala con 201,961 km. Nella gara femminile con 10 al via, straordinaria prestazione di Monica Barchetti, reduce dal Passatore ed alla prima esperienza nella 24 ore. Vince nettamente con 199,024 km distanziando dall'inizio Monica Moling, 177,67 km. Le condizioni meteo non sono state favorevoli e si sono susseguiti scrosci di pioggia persistenti fonte Gregorio -----------------------------------------------------------------------------------------------------
08/06/2008 Graziata da un meteo incerto sino all’ultimo, la seconda tappa della Buff® Skyrunner® World Series 2008 è stata teatro dell’epica sfida tra l’intramontabile campione messicano Ricardo Mejia e il giovane talento catalano Kilian Jornet Burgada. Al femminile, come da pronostico, una super Angela Mudge ha subito staccato le dirette avversarie per poi fare gara su gli uomini. Nonostante la neve in quota e un fondo davvero fangoso, la dominatrice del circuito 2008 ha quasi sfiorato il proprio personal best che è poi è anche il record femminile del tracciato. Ma torniamo alla cronaca di gara, già sulle prime rampe che portano alla frazione di Tornadri, un Mejia in grande spolvero ha imposto il proprio forcing. Alle sue spalle seguivano nell’ordine il connazionale Victor Cortes e i catalani Kilian Jornet - Roc Augusti. Il duello Messico – Catalunya è proseguito con il testa a testa tra l’esperienza di Mejia e il talento esplosivo di Jornet. Scollinato per primo al Passo di Campagneda (2627mslm e “tetto della gara”) con un discreto margine, il primo dei due si è poi involato a tutta verso la lunga discesa che porta al traguardo di Poschiavo. A 3km dal termine, l’attacco vincente del giovane catalano. Stringendo i denti Kilian Jornet ha chiuso i conti con l’unica skyrace che non era riuscito a vincere nel 2007. E lo ha fatto con un crono di 2h43’16”. Passando alla gara in rosa, la dottoressa scozzese Angela Mudge ha chiuso in 3h10’40”, vale a dire 22” sopra il record precedente della gara (3h10’18” siglato dalla stessa Mudge nel 2006). A 7’39”, la portoghese Rosa Madureira ha confermato il podio 2007 mentre Sul gradino più basso del podio, con un final time di 3h21’07” è invece giunta la graziosa Stephanie Jimenez. Prima Italiana Pierangela Baronchelli, quinta, nonostante una bronchite in corso, con il tempo di 3h27'42''. spunti tratti da comunicato organizzazione -----------------------------------------------------------------------------------------------------
08/06/2008 Un successo la prima prova dei Campionati Italiani di Corsa in Montagna. Nelle gare principali, in campo femminile c’è stata la bella vittoria di Elisa Desco: la bergamasca dell’Atletica Valle Brembana ha vinto con 21” di vantaggio sull’inossidabile Maria Grazia Roberti , nonostante una caduta nella discesa. Terza posizione per la slovena Mateja Kosoveli. Proprio una caduta ha influito pesantemente sulla prova maschile: il grande favorito De Gasperi è infatti, scivolato, mentre era in testa, nella discesa finale verso Piazza Mercato, lasciando via libera ai suoi avversari, primo fra tutti Bernard Dematteis ; l’atleta di Sampeyre, quasi commosso al taglio del traguardo, è stato autore comunque di una prova maiuscola, che gli varrà senza dubbio la convocazione per i prossimi Europei. Buona anche la gara di Andrea Regazzoni (ASD Atl. Valle Brembana) secondo al traguardo; terzo posto per Marco Gaiardo, in testa nella prima salita.De Gasperi si è comunque classificato al 5° posto. spunti tratti da c.i. Ufficio Stampa– Ivo Casorati -----------------------------------------------------------------------------------------------------
07/06/2008 A Comacchio (Fe) nella 42^ 11 Ponti corsa in circuito di km 9,5 (5 giri), dominio keniano con ben otto atleti ai primi otto posti, la vittoria in volata per Erik Chirchir sui connazionali Erastus Chirchir, Josphat Koech e Nahashon Rugut, undicesimo e primo degli italiani l’ex azzurro Angelo Carosi (44 anni) rimasto con il gruppo di testa sino a trecento metri dal traguardo. Male invece Battocletti già out al secondo dei cinque giri.
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()