|
|
|
|
|
|
|
notizie gare 27 luglio |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
27/07/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/07/2008 Gara Senior maschile sulla distanza di 10.360 metri con un dislivello di 800. Successo di Marco De Gasperi in 43'46'' seguito da Marco Gaiardo, 43'51'' ed al terzo posto Jonathan Wyatt, 44'06''. Tra le Senior Femminili, su distanza inferiore, la vittoria conferma gli ottimi risultati di Elisa Desco che chiude in 32'59'' lasciando Renate Rungger al secondo posto con il tempo di 33'21'' terza per soli due secondi Antonella Confortola reduce dagli SkyGames Trentini. flavio -----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/07/2008 Ancora una prestazione rimarchevole di Isidoro Cavagna che vince abbastanza facilmente la gara di km 7,600 che parte da S. Giovanni Bianco e termina in vetta al Monte Molinasco. Il vincitore ha impiegato 44' 21'' lasciando Pieralberto Tassis al secondo posto in 46' 06'' ed al terzo l'eclettico Busi Marco con 48' 10''. Paola Zaghi con 57' 07'' primeggia al femminile e precede Manola Dall'Oglio, 1h 01' 18'' e Anna Maria Galbani, 1h 03' 43''. frz -----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/07/2008 Il ragazzo d'oro Ivan Cudin si concede il tris nella 3° 100 km Rimini Extreme in 7h 50'08" appena 4 minuti sopra il suo record. Gara solitaria la sua tanto che il secondo classificato, Ghetta Livio, termina con 8h 41'31'' ed il terzo, Tiziano Marchesi, conclude in 8h 57' 09''. Al quarto e quinto posto, i Bergamaschi Cornolti Eugenio e Baggi Marco ( Vengo col tempo dei fò di pe ), 9h 11'45'', Nel gentil sesso si è imposta Maria Grazia Villella in 10h 07'54" stabilendo il nuovo record della manifestazione che apparteneva alla romagnola Maria Luisa Costetti seconda all'arrivo in 10 ore 30' 54". Filippo Giannetto e Mariangela Bacchini vincono la 2° Golden Marathon Rimini Extreme da sito org. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/07/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/07/2008 Oltre 150 atleti ai nastri di partenza di questo bellissimo Trail con partenza e arrivo a Piedicavallo e l’ attraversamento di tre provincie : Biella , Vercelli e Aosta. 2200 metri di dislivello e uno sviluppo di 27 Km in una giornata abbastanza calda e umida hanno messo a dura prova i concorrenti che alle 8 e 30 hanno preso il via dal piccolo paesino della Valle Cervo. In campo maschile non c’ è stata storia con l’ atleta di casa Maurizio Fenaroli che ha dettato subito il ritmo e ha condotto sempre la gara concludendo in 3.23.11. Alle sue spalle sono giunti insieme Federico Cravello e Giuseppe Pivano in 3.38.23. Da segnalare che nonostante avesse già un vantaggio di 9 minuti Fenaroli ha percorso l’ ultima discesa ( 1350 mt. Di dislivello ) in un tempo pazzesco di 32.14. In campo femminile Cecilia Mora ha confermato il suo attuale stato di forma strepitoso conducendo sin dall’ inizio e concludendo all’ 11° posto assoluto in 3.57.48 , al secondo posto Sonia Glarey in 4.09.42 che ha sferrato l’ attacco decisivo sull’ ultimo traverso verso il colle della Mologna e nella successiva discesa staccando l’ amica Gisella Bendotti che ha concluso in 4.15.43. Giacomo Rottoli -----------------------------------------------------------------------------------------------------
27/07/2008 Sono partiti in 347 nell’edizione 2008 (una decina i non competitivi) che portano alla consacrazione della classica di corsa in salita capace dalla sua ripresa , quattro anni fa quasi di raddoppiare i partenti (nel 2008 erano stati 185). Peccato che i temporali abbiano tenuto lontani una decina di prescritti che avrebbero fatto già infrangere alla 33^edizione infrangere il muro dei 350 partenti. Il dominatore Tommaso Vaccina (Cover), già 2°lo scorso anno e solitario protagonista sin dal “Bottalino” si è trovato a correre la parte centrale della gara sotto una fitta tempesta che fortunatamente ha solo coinvolto lui e non le centinaia di amatori che con un lungo serpentone di parecchi chilometri disegnavano le strade della gara. Al Traguardo Vaccina ha siglato la prima vittoria italiana al maschile dalla ripresa della gara ( in precedenza 2 vittorie marocchine e una keniana) e ha fatto peggio solo di 8” del suo tempo del 2007 lasciando il secondo , il comasco Paolo Pizzato a 2’34”. Protagonista delle battute iniziali e poi solo 5°al tragurdo il biellese Alberto Accadino (UGB) che con una condotta più intelligente avrebbe potuto ottenere il podio. Più combattuta , anche se più modesta la prova femminile ( il tempo della vincitrice non avrebbe ottenuto il podio un anno fa) con le prime tre racchiuse in soli 43”. L'ha spuntata , ancora un ultra quarantenne, come nel 2007, la comasca Cristina Clerici (Ginnastica Comense) che preceduto l’ex biellese, ora di stanza ad Aosta, Chaterine Bertone di 33” e l’Italo/polacca di Pettinengo Joanna Drelicharz di 43” e la ultramaratoneta Paola Sanna . -----------------------------------------------------------------------------------------------------
25/07/2008 Circa trecento podisti hanno onorato la 6^ edizione della notturna di Pontoglio. Ha resistito il record di Chatbi stabilito nel 2006, 14' 37'' sui 5,200 km. Vittoria a Radouan Boussehaib in 15' 24'' seguito da Saad Ribag, 15' 40'' e Morad, 16' 50'' con marco Vezzoli, Bergamasco, al quarto posto in 17'02''.le donne sulla distanza di 3 km han visto la vittoria di Elisabetta Manenti in 11' 47'' su Siham, 11' 53'' e la Bergamasca Daniela Vassalli, 12' 04''. Di seguito la classifica: Categoria pulcini (1130 mt) 1 - Pierre Ferrari Categoria pulcine (1130 mt) 1 - Mara D'Agui Categoria ragazzi (3 km) 1 - Lukas Maniska (11'19) 2 - Rota 3 - Essiba Categoria donne (3 km) 1 - Elisabetta Manenti (11'47) 2 - Siham (11'53) 3 - Vassalli (12'.04) 4 - Zaghi (12'27) 5 - Malez (12'35) Categoria Uomini (5,2 km) 1 - Radouan Boussehaib (15'24) 2 - Saad Ribag (15'40) 3 - Morad (16'50) 4 - Vezzoli (17'02) 5 - Campini (17'10) 6 - Filoni (17'17) 7 - Maffioli (17'40) 8 - Amid (17'40) 9 - Rota (17'50) 10 - Gabusi (17'55) moira ilenia |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()