|
|
|
|
|
|
|
notizie gare 03 agosto |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
03/08/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
03/08/2008 La neo campionessa Italiana di corsa in montagna, Elisa Desco, vince la gara femminile organizzata dalla società di appartenenza, l'Atletiva Vallebrembana. La forte atleta nazionale ha preceduto Ilaria di Santo, Valentina Costanza, Stefania Benedetti e Vittoria Salvini. In campo maschile Daniele Meucci la spunta su Mostafah Errebbah, Simone Gariboldi, Alessandro Ruffoni e Sergio Chiesa. frz -----------------------------------------------------------------------------------------------------
03/08/2008 Fabio Bonfanti, Paolo Gotti e Michele Semperboni, i tre bergamaschi del Valetudo hanno confermato i pronostici della vigilia centrando il secondo successo consecutivo su gli 84km dell’Orobie SkyRaid. Eppure, per gli iridati di specialità 2007, la lunghissima cavalcata sulle prealpi bergamasche non era cominciata nel migliore dei modi. Sui 42km della SkyMarathon, che dalla Val Canale porta al Rifugio Coca, a dettare i tempi vi era il campione italiano FSA 2007 Fulvio Dapit. Fabio Bonfanti, ancora reduce da alcuni fastidi alla caviglia è toccato inseguire. Tra i due, il tira e molla è proseguito sino all’ultimo scollinamento. Dato il touch con un considerevole margine, la palla è passata a Mikhail Mamleev. Il russo, ex iridato dell’orienteering è partito di gran carriera sulla SkyRace da 30km. Evidentemente in giornata no, il portacolori del team “la Sportiva – Crazy Idea” è poi improvvisamente crollato di fronte ad un Paolo Gotti mondiale. Per lui un passivo al cambio di circa 20’. Se Michele Semperboni ha praticamente fatto passerella chiudendo con un 8h24’03” finale, al terzo frazionista del Team “la Sportiva – Crazy Idea”, Giovanni Tacchini, non è rimasto che limitare i danni – 8h50’55”. Gradino più basso del podio per i ragazzi di casa dell’IZ Skyrunning (Marco Zanchi, Marco Barzasi e Roberto Benzoni) che hanno chiuso la loro prova in 9h19’20”. Al femminile il dream team Valetudo ha subito fatto il vuoto piazzando sul gradino più alto Corinne Favre, Stephanie Jimenez e Pierangela Baronchelli. Per loro un finish time di 10’32’41” che ha tenuto dietro l’Altitude – Valetudo di Carolina Tiraboschi, Silvia Cuminetti e Elisa Buzzoni. (12h13’55”). Bronzo di giornata per le ragazze dell’Altitude (Simonetta Castelli, Chiara Carissoni, Nicoletta Navoni) 13h00’54”. spunti da c. s. di Maurizio Torri -----------------------------------------------------------------------------------------------------
03/08/2008 Cadono tutti i record della 45^ edizione della Gara nazionale di Malonno, Memorial Giovanni Bianchi, e cadono sotto i colpi di un lotto di atleti di qualità assolutamente stellare. Ad aprire la manifestazione era la gara più suggestiva e pittoresca: alle ore 8:00 erano addirittura in 106 i partenti della 2^ edizione della Maratonina storica in Montagna. Dopo un assolo di superba bellezza la vittoria andava a Lele Manzi, del corpo Forestale, che si involava fin dalle prime rampe in località Dùrna e già al primo scollinamento in Tedda vantava oltre 1 minuto di vantaggio sugli inseguitori più accreditati.Decisa e costante l’azione del giovane lariano Manzi che lo portava vincente sotto il traguardo di Malonno nel tempo record di 1h 31’:20” polverizzando il precedente primato appartenente a Telke Fikre. La seconda piazza era per Lucio Fregona, che con una seconda parte di gara condotta con il piglio del leggendario discesista che lui è, gli ha permesso di confermare le previsioni di tifosi e addetti ai lavori alla vigilia. Terzo posto per Franco Bani. Bella gara anche al femminile dove invece si registra il “repeat” della patavina Giovanna Ricotta con il crono di 1h 58’51”. Alle sue spalle, al termine di una solida gara, la favorita della vigilia Paola Testa, che chiudeva con poco meno di un minuto di ritardo. Nadia Turotti dell’atl. Rebo Gussago chiudeva il podio femminile. Alle ore 11:00, in perfetto orario, era la volta della gara Nazionale con Marco De Gasperi e Marco Rinaldi ancora ad ergersi a ruolo di protagonisti fin dalle primissime battute. Troppo forte però il Campionissimo De Gasperi che si librava letteralmente in fuga solitaria nella seconda parte di gara ed andava a firmare la sua terza vittoria a Malonno dopo quelle del 2003 e dello scorso anno. Ottimo 2° posto per Marco Rinaldi che conferma la sua costante e netta crescita di condizione già palesata nelle passate settimane. Ed a completare una riedizione identica del podio 2007 ci pensava Jimmy Rinaldi dell’Atletica Valle Camonica che precedeva di pochi secondi Mauro Lanfranchi (leffe), leggermente più staccato l’altro portacolori della squadra delle Valli Bergamasche, Massimiliano Zanaboni. Gara femminile non da meno ed incoronava un volto notissimo a tutti gli appassionati e particolarmente amato dai malonnesi visto che qui lei vinse già nel 95, nel 96 e nel 97. Maria Grazia Roberti, del Corpo Forestale, stravinceva la gara senior Femminile mettendo in fila l’azzurra Cristina Scolari (atl. Vallecamonica) e la trentina Francesca Iachemet (Atl. Trento). Alex Scolari org. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
03/08/2008 La competizione maschile ha visto un terzetto di keniani composto da Jonathan Koilegei, Mathew Rugut e Melly Kennedy Kiptoo. Le tre gazzelle nere hanno condotto la gara per oltre tre quarti del tracciato di 21 chilometri intorno a Livigno. Al cartello che indicava 3 chilometri all´arrivo, Koilegei salutava la compagnia e a ritmi davvero impressionanti, andava in fuga solitaria per presentarsi sotto il traguardo con il tempo di 1:13´56", lasciando la seconda piazza a Mathew Rugut staccato di un minuto e 47 secondi. Terzo gradino del podio per Melly Kennedy Kiptoo in 1:16´51". Conferma il quinto posto dello scorso anno e la prima posizione nella classifica virtuale riservata agli "europei" il valtellinese Graziano Zugnoni (1:19´54") È da quattro anni che Ivana Iozzia e Marianna Longa si alternano sul gradino più alto del podio alla Stralivigno. Marianna Longa è tra le atlete di punta della nazionale di sci di fondo femminile e, nonostante sia rientrata nella notte a Livigno dal collegiale di Frassinoro, si è permessa il lusso di firmare il nuovo record femminile della Stralivigno 1:25´09", abbassando di due minuti la sua prestazione del 2006. Al secondo posto Ivana Iozzia staccata di oltre 3 minuti e al terzo posto l´ucraina Julia Ruban. spunti da comunicato cometa press -----------------------------------------------------------------------------------------------------
03/08/2008 Il Trofeo Fiorelli non teme la concorrenza e son ben 106 i concorrenti. Come l’anno scorso sul gradino più alto del podio sono saliti due lecchesi. Se al maschile il “Falco” Davide Trincavelli ha regolato Dario Songini e Denis Marelli, nella graduatoria in rosa Giovanna Cavalli ha suggellato l’8° successo in 8 uscite regolando la sondriese Enrica Mattaboni e Paola Zaghi dell’Atletica Ambrosiana. Sui 15km con 1709m di dislivello positivo è però stata bagarre dall’inizio alla fine. Corrado Armuzzi, Denis Marelli e Paolo Pizzato hanno fatto il ritmo fino a quando il fondo regolare ha lasciato spazio ai sentierini di montagna e così il duo Songini – Trincavelli ha fatto la differenza. Guadagnata la testa del gruppo, oltre il rifugio Scotti, questi due specialisti delle gare sola salita si sono giocati il gradino più prestigioso. All’altezza di Predarossa, sbagliando clamorosamente strada, il lariano ha perso la possibilità di giocarsi l’abbattimento record e forse anche la vittoria. Grazie però alla grande sportività di Songini che l’ha prontamente richiamato e fatto rientrare, Trincavelli ha poi spinto a tutta sull’ultimo strappo guadagnando una vittoria che vale (1h37’21”). Posto d’onore e premio fair play per il portacolori del Team Valtellina, ancora una volta protagonista in positivo sulle montagne di casa (1h37’57”) e bronzo di giornata per Un Denis Marelli davvero euforico (1h38’26”). A seguire, nella top ten di giornata pure Enrico Ardesi, Paolo Pizzato, Christian Pizzatti, Corrado Armuzzi, Fabio Ciaponi, Daniele Zerboni e Ivan Murada. Nella prova in rosa, Giovanna Cavalli ha dimostrato di essere come il buon vino. A dispetto dell’anagrafe si è subito messa davanti a tirare guadagnando un successo che l’ha vista conquistare un primato difficilmente eguagliabile: 8 successi in 8 edizioni del Trofeo Fiorelli (2h07’08”). Secondo posto per una super Enrica Mattaboni: alla quarta gara in soli quindici giorni, la portacolori della Polisportiva Albosaggia è di nuovo salita sul podio chiudendo in 2h08’21”. Sul gradino più basso del podio è invece salita Paola Zaghi dell’Atletica Ambrosiana in 2h10’53”. A seguire in classifica roviamo Silvia Rocca, Maria Luisa Mauri, Antonella Mura, Maria Cortina e Maura Morandi. spunti di Maurizio Torri -----------------------------------------------------------------------------------------------------
02/08/2008 Oggi si e' corso il Trofeo Icaro ''Pasini Andreino'' Gara in montagna di Km 6 Che dire di tanta gioia portata ai bambini premiati quasi tutti con coppe ,questo piccolo Paesino dal cuore d'oro per loro. La nostra gara e' partita alle 16.30 con una 40 di Atleti che si sono spremuti per arrivare nei primi 15 dove erano previste le premiazioni in danaro, Zenucchi Emanuele vince questa edizione in 24,30 seguito dall'Olimpionico di sci Pasini Fabio 24.47 terzo Cristian Terzi 25.02, quarto Lazzaroni Andrea Ardesio 25,29, quinto Pasini Renato Colarete 26,29, sesto Betrami Maurizio La Recastello 26,43, settimo Fornoni Enrico 26.58, ottavo Bonazzi Lorenzo 27,16, nono Dallara Michele 27,36, decimo Scarpellini Maurizio At La Torre 27,36, tredicesimo Manuel Mangili Runners Bergamo 28,49, diciasettesimo Mangili Flavio 30.19 e trentasettesimo Lavelli Rino 48.24. La festa è poi proseguita trà i casoncelli e la frescura della Valgoglio flavio -----------------------------------------------------------------------------------------------------
31/07/2008 Questa edizione ha goduto di una partecipazione maggiore rispetto alle annate precedenti dove la gara di Pontoglio era disputata nella stessa giornata. Gara all'insegna del ristoro povero ma ricca nei pacchi dati ai primi 10. Bellal'idea di fare i pettorali in carta ,ma durante le fasi di spugnaggio si sono persi e noi abituati in questo periodo a tanta abbondanza nel ristoro troviamo solo thè ma forse era meglio pagare qualche euro in più e trovare un fetta di anguria , è vero che c'e' una bella festa ma il primo impatto dopo l'arrivo è sempre un ristoro fornito . Percorso su 4 giri tra la ciclabile adatto ai velocisti non ha lasciato spazio agli atleti. Da segnalare la bella vittoria di Elisabetta Manenti. flavio -----------------------------------------------------------------------------------------------------
30/07/2008 Ottimo livello per la gara di Cerete con Marco Rinaldi che ha la meglio su Antonio Toninelli e Igor Rizzi. Stefania Benedetti supera Vittoria Salvini ed Elisabetta Manenti. |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()