|
|
|
|
|
|
|
notizie gare 10 agosto |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
10/08/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
10/08/2008 Circa un centinaio di partecipanti a questa prima, con qualche nome di richiamo tipo Dennis Brunod, Fausto Rizzi ed Emanuela Brizio. Dopo un breve giro nel borgo, si prende subito lo sterrato che porta al bosco ed inizia la salita con una buona pendenza. Al 5° km si esce dal bosco e si arriva al monte Giove, 1000 mt di altitudine e si intravedono le vette tutte al sole. Come si scollina, si apre la vista su creste infinite, con i concorrenti in fila indiana e si arriva ai 1700 del monte Fairone dove inizia la parte tecnica, con punti esposti, alcuni con catene ed altri attrezzati con corde dall'organizzazione che ha dispiegato molti volontari nei punti pericolosi. Bravissimi nel dare assistenza ai meno esperti e nel consigliare su come affrontare le insidie del percorso. I ristori sono abbastanza frequenti e bastano per soddisfare i 100 in gara, da riconsiderare se in futuro la manifestazione dovesse crescere. La salita non molla, fino al culmine, del monte Limidario a 2188 metri, territorio Svizzero. Tratti sulle rocce di media difficoltà con corde ed assistenza del personale. Mancano circa otto km al traguardo ed il percorso permette una corsa, prima attenta e poi negli ultimi quattro km senza controllo ed a rotta di collo. La gara viene vinta da Dennis Brunod in 2h 19' 17'' su Mauro Bernardini, 2h 23' 26'' e Fausto Rizzi al terzo posto in 2h 25' 32''. La gara femminile vede la lariana Maria Luisa Riva primeggiare con 2h 51' 43'', seconda Cecilia Mora, 2h 55' 26'' ed Emanuela Brizio al terzo posto in 2h 56' 30''. Ottima gara, persone disponibilissime, ambiente fantastico in tutti i sensi, organizzazione da lodare ed un percorso che lasciato il bosco esprime bellezze difficili da trovare in altre competizioni. Il tutto illuminato da un sole fantastico che ha contribuito a far risaltare vallate e colori. Per i fò di pe grande esordio di Cucciolo che si piazza 17° in 2h 53' 00. frz -----------------------------------------------------------------------------------------------------
10/08/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
10/08/2008 La 45^ edizione della Sierre-Zinal ha visto le affermazioni dei due campioni del mondo in carica di corsa in montagna, De Gasperi e Pichrtova. La corsa svizzera, soprannominata dei "5 Quattromila" proprio per le maestose cime che si affacciano sul percorso, non poteva avere vincitori più prestigiosi. De Gasperi ha terminato la sua fatica in 2h30'50" lasciando a quasi 5' il secondo classificato, il ceko Krupicka, e mancando il record del percorso per una manciata di secondi. Terzo posto per lo specialista delle skyrace Agusti Roc, giunto con un distacco di oltre 7'. A nobilitare una classifica che potrebbe ricalcare quella del campionato del mondo, troviamo in quarta piazza il tedesco Schiessel, quinto lo svizzero Ancay, sesto il messicano Mejia. Undicesimo posto per l'altoatesino Gerd Frick giunto altraguardo con un distacco di 13'05". Senza storia anche la gara femminile con Ana Pichrtova che vince e sigla il nuovo record del tracciato con uno stratosferico 2h54'26" lasciando la scozzese Mudge al secondo posto con un ritardo di 13'10". Terza piazza per la britannica Hawker Lizzy distanziata di 20'35". articolo pubblicato su www.corsainmontagna.it -----------------------------------------------------------------------------------------------------
12/08/2008 Terza edizione del trofeo Giancarlo Santus a.m. e vittoria, in campo assoluti maschile, di Marco Rinaldi in 17'52'' su Alessio Rinaldi, 17'58'' e Emanuele Zenucchi, 18'01''. Femminile a Daniela Paterlini, 13'24'', seconda Stefania Benedetti, 13'54'' e terza Siham Laaraichi, 14'06''. Amatori master a Paolo Tomasoni, 12'50 su Luigi Testa, 12'51'' e GianBattista Crippa in 13'00''. frz -----------------------------------------------------------------------------------------------------
15/08/2008 L'Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme ha dovuto rimandare la partenza dei 130 partecipanti alla 34a Edizione del Trofeo della montagna. Pochi minuti prima del via un temporale durato circa 20 minuti ci ha tenuti tutti ai quattro venti, finalmente dopo i contatti con l'arrivo e ricevuto l'ok dal Colle Vareno, dove prima si era scatenato il finimondo, siamo partiti infreddoliti ma determinati a raggiungere la cima posta a 1373 metri. Gara lunga km.5,820 con un dislivello di 971 metri. Dopo il via la temperatura torna a favore dei partecipanti ed iniziata la salita i più competitivi prendono il largo. Beltrami Maurizio della Recastello non molla e la gara è sua in 42,41, 2° Terzi Cristian Valli Bergamasche 43,11 3° Antonini Giuseppe 43,41; 4° Tomasoni Daniele 43,54; 5° Cotali Ivan 44,39; 6° Belinghieri Patrik G.S Altitudine 45,01; 7° Barzasi Marco Valli Bergamasche 45,31; 8° Benzoni Roberto Valli Bergamache 45,45; 9° Bonfanti Fabio San Pellegrino 46.06; 10° Ferrati Agostino Legmami Pell. 47.16; 14^ posizione per Mangili Flavio Runners Bergamo 48,23. Oggi la favorita Cominetti Silvia G.S Altitudine vola in vetta al primo posto in 50,48, Romina Pellegrinelli del Gav Vertova arriva con quasi tre minuti di ritardo in questa gara a lei non adatta e conclude in 53,41, terza l'atleta del Paratico in 56,14. La brava mammina Morè Rossana dei RUNNERS Bergamo conclude in in 57,06, arrivo pieno di gioia dove trova la famiglia al completo ad applaudirla. flavio |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()