|
|
|
|
|
|
|
notizie gare 14 settembre |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
14/09/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
14/09/2008 Dalle nebbie della piovosa e gelida Crans Montana, nel cantone Vallese Svizzero, emerge l’ennesima impresa della corsa in montagna Italiana. I nostri atleti colorano d’azzurro i podi per nazioni andando a confermarsi padroni nella categoria Senior uomini e cogliendo due bronzi rispettivamente nelle senior Donne e negli Junior Maschi. La copertina è doverosamente riservata all’impresa di Renate Rungger ed Elisa Desco, rispettivamente argento e bronzo alle spalle dell’austriaca Andrea Mayr. Per Renate Rungger un grande exploit ad alto livello mentre Elisa Desco completa con il podio iridato una stagione sin qui perfetta (Tricolore ed Europeo già vinti). Nella classe regina, quella dei senior maschili, l’Italia registra la consacrazione definitiva a livello assoluto del campione italiano 2008 Bernard De Matteis, ottimo 4° posto per lui, mentre la conferma in testa alla classifica per nazioni (23^coppa del mondo vinta su 24 edizioni) arriva anche grazie ai piazzamenti del 6 volte iridato Marco De Gasperi (8°), di Marco Gaiardo (11°) e di Gabriele Abate (21°). A livello individuale, nel grande giorno di De Matteis, l’oro mondiale finisce al collo del Neo Zelandese Jonathan Wyatt che vince al termine di una gara caratterizzata dal clima proibitivo e firmata con una rimonta finale degna del suo palmares sconfinato. Per l’all-black è stato infatti necessario dare fondo alle energie residue per andare a riprendere in un concitato finale l’inedita accoppiata Turco-Ugandese che lo precedeva. Nulla da fare alla fine per Martin Toroitich (2°) ed Ahmet Arslan (3°). Nelle gare Junior è il Triestino Riccardo Sterni a far gridare di gioia i moltissimi tifosi azzurri giunti in Svizzera. Per Sterni è argento iridato, alle spalle del norvegese Sindre Buraas e davanti al turco Savaser. Nella classifica per nazioni arriva un ottimo bronzo grazie a Xavier Chevrier 12° ed Emanuele Rampa 21°. Nella categoria Junior donne Italia fuori dal podio: la campionessa Italiana Sara Bottarelli non va oltre il 16° posto, seguita immediatamente dall’altra azzurra: Clara Faustini, giunta 17^. c.s. associaz. nazion. amici corsa in montagna
-----------------------------------------------------------------------------------------------------14/09/2008 Il Bergamasco Igor Rizz fa sua la 22^ edizione della maratonina delle due Regioni, con il tempo di 1h 07' 30'', secondo posto per Pietro Colnaghi, 1h 08' 34'' e terzo, staccatissimo, Edoardo Romano, 1h 11' 32''. Femminile a Stefania Disconzi in 1h 22' 07'' su Eliana Patelli, 1h 22' 41'' e la Bergamasca Daniela Vassalli, 1h 23' 37''. frz
-----------------------------------------------------------------------------------------------------14/09/2008 Buon tempo di Said Boudalia che termina i 21,097 metri in 1h 06' 00'' e lascia lontanissimo il pur quotato Philemon Kipketer, 1h 10' 31 ed Enrico Vivian, 1h 11' 23''. Giovanna Ricotta non perde colpi e mette il sigillo anche al Graticolato con 1h 18' 47'' superando Marzena Michalska, 1h 20' 34'' e Simona Viola, 1h 23' 33''. frz -----------------------------------------------------------------------------------------------------
14/09/2008 I grandi obbiettivi di Gianni Poli guastati dalla pioggia sintetizzati dallo stesso in 3 punti: 1) contento per il numero degli iscritti alla 1a Edizione; 2) Ringrazia per la disponibilità ricevuta dalla preside della scuola per aver permesso di usare la palestra , Poli voleva che tutto si svolgesse nei giardini dell'arrivo ma la pioggia ha fatto la sua parte. 3) La nota Negativa con le scuse per il mancato funzionamento per il rilievo dei tempi. Il buon numero degli Atleti presenti ha giudicato questo percorso bello ma la prima edizione avrà bisogno di tener conto di qualche aggiustamento per il futuro. I grandi entrano nell'albo d'oro, primo Jarmouni-Rachid- 54,40 secondo Boussehaib Radouan terzo Rinaldi Alessio Prima donna Chiusole Veronica, seconda Tonolini Asha e terza Turotti Nadia. La categoria mm 55 con Cometti veloce stradista che stacca Nezozi e lascia Mangili Flavio al terzo posto, Fagiani Giuseppe ottima gara, vince la sua categoria. flavio -----------------------------------------------------------------------------------------------------
13/09/2008 Percorso di 6 km e ka gara assoluti ha visto Tommaso Vaccina della Cover aver la meglio su Filippo Ba e Davide Milesi. Il gruppo di avversari era veramente qualificato quest’anno. A confermarlo è il nono posto di Giorgio Gennari Litta, vincitore dell’edizione 2007. La gara femminile ha visto la vittoria di Simona Baraccetti, che ha avuto la meglio su Paola Felletti e Paola Zaghi. Il secondo Giro Da Paura quest’anno ha poi avuto una parentesi ragazzi. Ben in 22 si sono schierati al via correndo all’impazzata per un kilometro. Permettetemi un annotazione mia personale, come presidente, relativa alla presenza di Davide Milesi (classe ’64, ndr) alla nostra gara. Si tratta di un campione “vero” dell’atletica: quando correvo ancora nelle categorie giovanili lui militava ai vertici dell’atletica nazionale e se allora lo ammiravo per i suoi risultati agonistici oggi lo ammiro ancor di più per l’amore che nutre per questo sport e che l’ha portato da Bergamo a venire a correre la nostra gara. Daniele Bonesini da sito www.atleticadapaura.it
-----------------------------------------------------------------------------------------------------14/09/2008 Dominano nella classifica rosa Manuela Brizio con Mora Cecilia “Skyrunning Valsesia” nei maschi Dapit Fulvio e Pivk Tadei “Aldo Moro Paluzza”. Centoventidue le coppie presenti alla Rasura per il primo campionato Italiano Team di skyrace. Alle nove e trenta lo staff dello sport Race Valtellina ha dato il via a questo nuovo campionato tricolore fisky-fsa; al comando della gara è andato subito il tandem del Triathlon Trentino Pintarelli Gil e Fedel Silvano ( i due erano fuori gara del campionato perchè la loro società non è tesserata fisky) la coppia di testa una volta transitata sulla cima coppi la Rosetta 2.140 mt. è stata rimontata dalla coppia tricolore Dapit-Tadei. Il duo della provincia di Udine transita sotto l’arco di trionfo con il tempo h.2 01’52”. Secondi i citati Pintarelli e Fedel in 2 02’23”, terzi i locali del Team Valtellina Volpi G. Luca e Sansi Stefano in 2 06’36”, argento per il campionato azzurro, al quarto posto e terzi nel campionato Italiano i Falchi di Lecco Ratti e Trincavelli. Nel campionato Italiano rosa vittoria prepotente del duo skyrunning Valsesia Brizio Manuela e Mora Cecilia in h.2 31’02”. Al secondo posto Cuminetti Silvia Altitude con Rossi Raffaella Team Valtellina anche questo tandem essendo di società miste era fuori classica del campionato ed ha chiuso la prova in 2 38’05”, al terzo posto di gara ma seconde nel campionato le Valetudo Buzzoni Lisa con Tiraboschi Carolina. quarte Arrigoni Giuliana con Pensa Patrizia anche loro coppia di società mista, quinte in gara e sul terzo gradino del podio azzurro la coppia Pianta Piranzoli. Giorgio Pesenti
-----------------------------------------------------------------------------------------------------14/09/2008 Percorso ridotto a 15 Km per meteo avverso ( presenza di neve nelle vicinanze del passo Venina a quota mt.2.442 ) con partenza da Carona Bg a quota 1.150 mt. con un dislivello positivo di 1.300 mt.. Gli organizzatori della società alpinistica SCAIS di Bergamo hanno dovuto già da sabato sera abbandonare l’idea di fare disputare la gara sul normale percorso di 20,3 Km con il passaggio sulla punta Aga a quota 2.720 mt.. Le coppie al via sono state n°16, tutte erano desiderose di impensierire la coppia della Valetudo skyrunning Italia Gotti Paolo e Bonfanti Fabio( campioni del mondo Team in carica ), nel finale la coppia Baldaccini G. Franco e Rocca Massimiliano G.S. Orobie hanno provato ad avvicinare la coppia iridata ma le due aquile Valetudo non si sono lasciate sorprendere dal colpo di reni finale dei bravi rappresentanti delle Orobie. Il duo Gotti Bonfanti ha tagliato il traguardo con il tempo di 1 h.25’29”, secondo il tandem Baldaccini G.Franco e Rocca Massimiliano in 1 25’58”, al terzo posto i Gav.Vertova Rinaldi e Bernini il duo della società della Val Seriana in salita ha sempre tenuto sotto tiro le due coppie favorite. Giorgio Pesenti -----------------------------------------------------------------------------------------------------
13/09/2008 Aveva iniziato a piovere già da stamani ma la forte pioggia che ci accompagna lungo la statale della valle seriana ci fa temere che forse non ci faranno correre. In auto sono con Fovezeta e forse, sotto sotto, speriamo entrambi che questo possa succedere. Non sappiamo dove è il campo sportivo di Fiorine e decidiamo di puntare su Clusone e li chiedere. Non c’è bisogno, troviamo la zona prima di Clusone, si gira a sinistra e si sale nella frazione dove giungiamo in un centro sportivo che non ti aspetti: bella zona, con pareti erbose a contornare parte della pista. Forvezeta mi lascia davanti al cancello e va a parcheggiare, io raggiungo la struttura riparato sotto il mio ombrellino ma la pioggia è talmente forte che in terra ci sono pozze non evitabili: ci entri con mezza scarpa. Fatta una rampa di scale in discesa, tra adolescenti in tuta sportiva, raggiungo un tavolino dove un cartello lascia ancora tutto in dubbio, dice: iscrizioni momentaneamente sospese. Vengo raggiunto dal mio compagno di squadra. Dopo poco ci avvertono che le gare brevi sono rinviate, manterranno gli 800, i 3000 e i 5000 metri. Bene, ci iscriviamo ed andiamo a prendere le borse, bella storia Forvez, oggi facciamo un po’ di punti per il nostro campionato sociale. Non mi era mai capitato di essere in uno spogliatoio con dei ragazzotti (per via della stazza) che come sport lanciano una sfera di metallo a 46 metri di distanza. Stanno rientrando dal campo dopo aver ultimato i lanci, si portano con loro la palla e le depositano sul pavimento. Lamentano che scivolavano sulla pedana per via della pioggia. Hanno strutture pesanti, mi ricordano i piloni del rugby, e con gli altri ragazzi presenti fanno un po’ di confusione. Non so il perché ma non mi sento a mio agio in mezzo a tanta esuberante gioventù per cui, con Forvezeta, raggiungiamo la tribuna coperta. Sentiamo i commenti di un ragazzo che farà i 5 km con noi, è al suo debutto, pensava di fare gli 800 o i 1500 metri. E’ accompagnato penso dai genitori e si prepara con preoccupazione in modo meticoloso perché poi potrà raccontare, alla sua società, di questa impresa che si accinge a compiere. Noi attendiamo seduti che le gare inizino. Partono le due batterie degli 800, per cui è meglio per noi andare subito a sistemarci. Apro la porta dello spogliatoio e ci sono solo le nostre due borse. Guardo Forvezeta e ci sorridiamo, vorrà dire che staremo comodi. Usciamo a fare il riscaldamento perché ormai partono i 3000 e poi tocca a noi. Teniamo il giubbino per la pioggia e gironzoliamo nei pressi dell’impianto. Attenzione, devono fare solo l’ultimo giro di pista, andiamo sparati negli spogliatoio dove lasciato il giubbino ci precipitiamo in campo. Mi fermo solo un attimo a stringere la stringa della scarpa e quando entro gli altri stanno già raggiungendo la partenza dalla parte opposta. Per la prima volta sono stato l’ultimo ad entrare e a presentarmi al via. Siamo in sette; noi due, mio caro Gerry, siamo di gran lunga i più su di età. Guardiamo le scarpette degli altri cinque, leggere e alcuni anche con i chiodini. Veloce appello e si parte, abbiate pietà di me, non doppiatemi troppe volte. Decido di stare a cavallo tra la prima e la seconda corsia per lasciar passare gli altri e per evitare in parte le pozze d’acqua. Termino sempre sotto la pioggia al 7° posto dopo aver visto ultimare Forvezeta al 6° posto. Sono stato doppiato due volte dai primi e una dal Forvez. Il tempo che ho impiegato è di un secondo inferiore a quanto pensavo (non velo dico, guardate i tempi nella classifica). Esco dalla pista esattamente come sono entrato, per la prima volta ultimo. Pannocchia |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()