|
|
|
|
|
|
|
notizie gare 12 ottobre |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12/10/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
12/10/2008 Pavia si presenta con la mezza che il prossimo anno sarà campionato Italiano amatori ed è il banco di prova per verificarne l'efficienza. Al via in oltre 850 competitivi e c'è molta soddisfazione per una gara ben organizzata, con strade chiuse e presidiate ed un centro logistico all'interno del Castello Visconteo. Ottimo il pacco gara, premiazioni di categoria sostanziose, buon ristoro finale con tutto il necessario per soddisfare anche i " ritardatari ". Mancano purtroppo le docce e gli spogliatoi. Il percorso è bello, nervoso per i continui saliscendi che spezzano il ritmo, con tante curve e tratti in pavè che alla distanza si sentono. Non è una gara dove il tempone esce facilmente, la preparazione muscolare ha una buona valenza ed a vincere, guarda caso, è stato Bernard Dematteis, giovane e fresco campione Italiano di Corsa in montagna. Buono il suo ritmo con finale di 1h06'32'', secondo il Keniano Surum Robert Panym, 1h07'53'' e terzo il Lecchese Pietro Colnaghi, 1h08'48''. La Nazionale Ornella Ferrara con 1h16'01'' vince facilmente la gara femminile su Elena Bagnus, 1h22'54'' e Paola Felletti, 1h27'00''. Partecipazione fò di pe con 3 personali e 5 premiati di categoria. Velo scende a 1h20'45' e 39^ posizione, Gian, dolorante al ginocchio, termina in 1h22'07'', 50°, Cucciolo, personale di 1h24'09'', 77°, Forvezeta, 1h27'01'', 112°, Quattroprimi, 1h28'34'', 142°, Spock, 1h30'20'', 167° e per finire, il settantenne terribile Dotto, al personale con 1h44'46'' e 494^ posizione. forvezeta -----------------------------------------------------------------------------------------------------
12/10/2008 Lo spostamento nel comune di Virgilio dimostra come non ci sia interesse a tener in vita una manifestazione che già lo scorso anno aveva dato segnali allarmanti. Spariti alcuni importanti sponsor, ora si defila anche l'amministrazione comunale di Mantova. Di tutto questo ne risente anche l'organizzazione, che probabilmente allo sbando, ogni anno innesta discussioni su ristori, premi e altro. Nota positiva è la vittoria del Bergamasco Igor Rizzi che migliora il tempo ottenuto a Villafranca sette giorni orsono e fissa il proprio personale a 1h 05' 14''. Non finisce di stupire il forte atleta Running Torre Dè Roveri. Secondo l'altro Bergamasco Migidio Bourifa, nettamente staccato con 1h 10' 41'' che precede il 21enne William Mascanzoni,1h 10' 46'', esordiente. Tra le donne ha vinto Marina Zanardi, 1h 22' 38'' su Licia Dall’Agnola, 1h 23' 35'' e Antonella Benatti, 1h 25' 41'', alla quale non è riuscito il tris. forvezeta con spunti da www.podisti.net -----------------------------------------------------------------------------------------------------
12/10/2008 La gara ha vissuto sul duello tra atleti africani, dove i keniani Rotich Kipsiele, 1h05'42'' e Kiplagat Rutto,1h05'55'', hanno alla fine prevalso sull'agguerito marocchino El Barouki Hicham, 1h06'10'' autore anche di un attacco poco oltre la metà gara. Al sesto posto finale da segnalare la prestazione di Alessio RInaldi, 1h09'27'', primo italiano e bresciano al traguardo, capace di una gara che lo ha visto saggiamente in cerca della condizione migliore. Un po sottotono la gara femminile dove si registra la vittoria di Asha Tonolini, 1h22'25'' che prevale sulle atlete locali, Barbara Castellaneta, 1h23'44'' e Monica Baccanelli, 1h24'00''. forvezeta con spunti da c.s. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
12/10/2008 Daniele Meucci con 1h03'20 vince la seconda edizione della mezza sotto la Torre pendente. Niente da fare per il Keniano Choge Kirwa Julius, 1h15'19'' e Pasquale Rutigliano, 1h06'48''. Claudia Dardini vince la gara femminile in 1h17'11, seconda Veronica Vannucci, 1h21'18'' e terza Laura Baldanzi, 1h23'44''. forvezeta -----------------------------------------------------------------------------------------------------
12/10/2008 Oltre 700 concorrenti iscritti alla mezza maratona si sono dati appuntamento ed alla fine 520 atleti risulteranno regolarmente classificati. La gara maschile è stata caratterizzata dalla vittoria dell’atleta locale Luca Cerva (Libertas Forno S.B.) che al 6° km ha aumentato l’andatura staccando il gruppetto dei migliori per poi fare gara solitaria. Alle sue spalle, l’esperto Silvio La Rocca (Runner Team 99 Volpiano) ha preceduto un altro atleta di casa, il sanmauriziese Igor Martello (Libertas Forno S.B.). Tra le donne, vittoria della casellese Sara Ferraglia (Runner Team 99 Volpiano) che ha svolto un test per verificare la propria condizione in preparazione della prossima maratona di New York. Alle sue spalle si conferma Daniela Scutti (G.S. Roata Chiusani), già terza nella scorsa edizione; chiude il podio Emanuela Piolatto (Atletica Est). spunti da c.s. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
12/10/2008 Mezza con strapotere africano con Il keniano Eric Kipkemei Chirchir che in volata batte il connazionale Elija Meli con lo stesso tempo assegnato di 1h02’26”. Terzo Abraham Kipkemei Talam, 1h02’43”. Vittoria straniera anche in rosa con Mercy Kibarus, 1h13’37”, seconda Laura Giordano in 1h14’01” mentre terza Elisa Desco in 1h14’39”. forvezeta -----------------------------------------------------------------------------------------------------
12/10/2008 Dalla prima edizione (che tra l'altro avevo vinto) nel 1988, ero tornato a Dorgali nel 2004 quando la gara era valida come prima prova del campionato Italiano di corsa in montagna e dove mi piazzai al secondo posto. A distanza di vent'anni dalla prima edizione, sono tornato a Dorgali quest'anno e sicuramente non mi sarei mai aspettato di salire sul terzo gradino del podio. Mi fa piacere condividere questa piccola soddisfazione con chi ama questo sport. Davide -----------------------------------------------------------------------------------------------------
11/10/2008 Serata calda per le vie di Martinengo, teatro della 13^ edizione del palio delle Porte. Si inizia con la categoria femminile e lotta a due tra Federica Dal Ri e Nadia Ejjafini. Allungo nell'ultimo giro della Dal Ri, 18'04'' che vince con un vantaggio di 13'' sull'avversaria mentre Ilaria di Santo termina in 18'59''. Amatori con prestazione vincente di Marco Leidi in 26'18'' su Pietro Marzano, 26'20''e Paolo Tomasoni, 26'30''. Ultima gara con i top maschili con Julius Too Kipkurgat dominatore in 28'54'' su Ezekiel Meli, 29'05'', Mark Bett, 29'52'' e quarto Amor Rached, 29'53''. Giovanni Gualdi, primo italiano, è quinto in 30'00''. |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()