|
|
|
|
|
|
|
notizie gare 16 novembre |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
16/11/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
16/11/2008
Sono quasi 500 i classificati alla 2^ edizione della mezza di Crema. Inizio con un gruppetto che si stacca e fino a metà gara resta compatto. Gilfren Chagas Rodriguez, Boussehaib Radouan, Saaid Ribag, Monserrate Jefferson, Tommaso Vaccina e Alberto Mosca dettano il ritmo e solo la progressione finale permette a Saaid Ribag di fare la selezione. Il vincitore del Quisa riesce ad avere un vantaggio di una ventina di secondi che lo porta in solitudine al traguardo. Vittoria in 1h 08' 07'' sull'amico Quisaiolo Boussehaib Radouan, 1h 08' 26'' e Gilfren Chagas Rodriguez., 1h 08' 29''. Gara femminile senza grossi nomi e tempi non significativi. Vince Angiola Conte in 1h 27' 44'' su Valeria Tiburzi, amica del Fosso, 1h 29' 39'' e Paola Ramponi, 1h 31' 01''. frz ----------------------------------------------------------------------------------------------------- 16/11/2008 Secondo atto quest’oggi per l’ultramaratona (46,7 km) denominata Ultra K Marathon con partenza ed arrivo nella cittadina termale e passaggio a Pellegrino Parmense sede di arrivo per una gara intermedia di 24,9 km. La vittoria nella ultra è andata a Joan Vaida dell’Assindustria Sport di Padova in 2h58′45 davanti a Manuel Petrini (3h08′28). Terzo posto per Filippo Giannetto (3h09′06). Tra le donne successo di Monia Redini in 4h02′53. Nella Salso-San pellegrino invece successo per il forte atleta della Corradini Rubiera Paolo Battelli in 1h25′12 davanti ad Enrico Gandolfi e Cristiano Bozzolini. Tra le donne è stata Maria Pezzarossa ad imporsi. Facevano parte della manifestazione anche le classiche staffette di Santa Lucia. Nella gara a coppie vittoria del Cus Parma. Nella gara a staffetta individuale prima l’atletica Arvedi Cremona. Articolo e classifica da www.corridori.net -----------------------------------------------------------------------------------------------------
16/11/2008 Quasi 700 i partecipanti dell'ultima edizione e più di 200 i bambini presenti alla parentesi sportiva di domenica 16 novembre. Il faro era puntato principalmente sulla competizione degli atleti assoluti. La gara infatti era valida come seconda prova per la selezione della squadra azzurra al Campionato Europeo di Cross che si terrà a Bruxelles. La sfida femminile non ha mancato di sorprendere. Dopo l'ottimo inizio dell'atleta Melissa Peretti, in testa nei primi giri di percorso, è, invece, la portabandiera dell'Esercito, Elena Romagnolo,24' 20'' a portare a casa la medaglia d'oro. Scava con ampio margine il secondo posto del podio l'atleta Federica Dal Rì (Esercito), 24' 38'' seguita da Emma Quaglia (Cus Genova), 24' 49'', che chiude con un'ottima prova il podio femminile. A chiudere la quarta edizione del Cross è invece l'attesa gara con protagonisti gli assoluti Maschili. Un favoritissimo Andrea Lalli (Fiamme Gialle), 27' 21'' si precipita in zona d'arrivo in grande volata e vince l'ambito titolo. E' ancora gialla la medaglia d'argento con l'atleta Gabriele De Nard (già vincitore della passata edizione), 27' 25'' mentre a pochi secondi di distanza si piazza Gianmarco Buttazzo,27' 29'', terzo podio maschile. Per i Bergamaschi, quarto posto per Giovanni Gualdi, 27' 38'' e settimo per il giovane Simone Gariboldi, 28' 04''. spunti da sito organizzazione -----------------------------------------------------------------------------------------------------
16/11/2008 Oltre mille partecipanti complessivi, sotto la pioggia battente, per la vittoria di Vincenzo Trentadue con il tempo di 2:23:40. Secondo Francesco Duca in 2:27:15 e terzo Matteo Notarangelo in 2:33:24. In campo femminile vittoria di Giovanna Zappitelli in 3:24:34 su Serena Barbaro in 3:35:11 e Susanne Mahlstedt in 3:41:21. 323 maratoneti al traguardo. Rodolfo Guastamacchia in 31:25 e Teresa Montrone in 36:07 vincono la gara di 9700 metri, conclusa da 708 atleti. spunti da podisti.net -----------------------------------------------------------------------------------------------------
16/11/2008 A Palermo, in una competizione con atleti di quasi 20 Nazioni alla partenza, si è registrata una doppia vittoria etiope. In campo maschile il successo è andato a Balcha Teneri Kebede nel tempo di2 h16:26, davanti a Habte Demelash Dinku, suo connazionale, staccato di 2 minuti esatti. Terzo gradino del podio per un ritrovato Francesco Bennici (Carabinieri) il sui tempo, 2h25:38, ha poca importanza sapendo che veniva da anni di assenza dalla distanza. Nella prova femminile altra doppietta etiope, con Meseret Legese Regasa prima in 2h39:25 davanti a Adanech Beyene Jemilu staccata di 1:05. terza l'olandese Kristijna Loonen, prima lo scorso anno, in 2h57:19. |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()