|
|
|
|
|
|
|
notizie gare 07 dicembre |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
07/12/2008
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
07/12/2008 Giorgio Calcaterra, il campione del mondo dei 100 chilometri, si incorona Re delle Dune, vincendo l’undicesima edizione della Maratona di Latina e provincia sotto alla Torre comunale di Sabaudia. Il tassista di Roma, classe 1972, non solo ha tagliato per primo i 42 chilometri e 195 metri più verdi d’Italia, ma lo ha fatto “giocando” anche d’astuzia, visto che ha gareggiato passo a passo con l’ucraino Oleh Ivanyuk facendogli credere che la conquista del gradino più alto del podio sarebbe stato un discorso aperto fino alla fine (tanto che la “mezza” la passavano insieme con un distacco di 700 metri dal gruppo inseguitore) ed invece poi sulle battute decisive Calcaterra ha accelerato di più tanto da giungere in 2 ore 29 minuti e 3 secondi, seguito dal giovane ucraino in 2 ore 33 minuti e 10 secondi. Un secondo posto, quello per il 25enne naturalizzato italiano tesserato, dettato anche dal fatto che questa era la sua prima maratona e quindi totalmente a “secco” nel gestire tempi e fiato, soprattutto poi dovendo fare i conti con un maestro come Calcaterra. Al terzo posto è giunto un altro romano doc, Claudio Leoncini in 2 ore 33 minuti e 56 secondi. Nelle donne vince Tiziana Nesta, 3h 01' 36'', seconda Anna Quagliaro, 3h03' 06'' e terza Paola Salvatori, 3h 07' 01''. Gli iscritti in totale sono stati 1023, divisi in 551 per la Maratona, 207 per la Competitiva di 9 chilometri e 265 per la Stracittadina aperta ai ragazzi delle scuole. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
07/12/2008
"Best Woman", gara podistica su strada di 10 chilometri che ha come particolarità quella del montepremi più alto per le donne rispetto agli uomini. Degli oltre duemila podisti alla partenza ben 1955 hanno concluso la prova. In campo femminile, nonostante le quaranta primavere alle spalle, Gloria Marconi, ha sbaragliato tutta la concorrenza laureandosi Best Woman 2008 con il tempo di 34’07’’. Alle sue spalle altre due azzurre: Cristiana Artuso (34’35’’) e Denise Cavallini (35’41’’) . Anche in campo maschile sono i colori azzurri a trionfare. Vittoria allo sprint per il ventiseienne Cosimo Caliandro che, fermando il crono a 29’42’’, ha anticipato sul traguardo due atleti marocchini. Secondo posto per Abdelekrim Kabbouri (29’46’’) e terza piazza per il connazionale Abdelkabir Saji. spunti da c.s. -----------------------------------------------------------------------------------------------------
07/12/2008 Classica gara podistica “Corsa della Pace- Napoli- Pompei” sulla distanza di 27 Km. Circa 350 atleti, dopo il colpo di pistola hanno preso il via alla XV edizione. Nella parte iniziale il serpentone dei concorrenti ha costeggiato le strade adiacente il Porto della città partenopea fino al Corso S.Giovanni a Teducccio, Croce del Lagno e Portici. Poi i podisti hanno cavalcato le strade dei paesi vesuviani di Ercolano,Torre del Greco e Torre Annunziata. Il fondista siciliano Marco Calderone domina nettamente la gara e sulla linea del traguardo di Pompei piomba solitario in Piazza Bartolo Longo bloccando il cronometro sul tempo di 1h29’15”. Al secondo posto giunge Romualdo Barbatoche con il crono di 1h32’21” precede all’arrivo il torrese Gianluca Piermatteo che ottiene il tempo di 1h34’02”. Nella gara femminile mette il sigillo sulla vittoria la fondista marocchina Khadiya Laaroussi che con il crono di 1h47’54” relega al secondo posto la fondista Annamaria Vanacore che ottiene il tempo di 1h47’54”. In terza posizione giunge Gioconda Di Luca con il crono di 2h00’36”. fonte fidal campania -----------------------------------------------------------------------------------------------------
08/12/2008
Appuntamento biennale con la gara del Presidente Mazzocchi che anche quest'anno porta atleti di livello. La bella giornata accoglie i 260 partecipanti e nella categoria assoluti maschile vince il Marocchino Rachid Jarmouni che succede al connazionale Jamel Chatbi. Seconda posizione per Lorenzo Lazzari e terza per Lanchen Mokraji mentre al quarto posto si piazza Danilo Goffi, primo Italiano alla maratona di Milano. In gara anche Ferro dei fò di pe che vince la categoria TM. Gara femminile in batteria unica con vittoria di Fatna Maraoui su Elisabetta Manenti e Mariagrazia Roberti. Vitamina, fò di pe conclude al 44° posto. Nella categoria Master successo di Claudio Manzoni, arrivato ai vertici dopo una serie di risultati in crescendo e prestazioni sempre più convincenti. L'atleta di Almenno S. Salvatore ha preceduto Paolo Tomasoni e Roberto Ferloni mentre l'idolo di casa, Franco Togni ha chiuso in quarta posizione, dopo aver preannunciato il ritiro (speriamo ci ripensi). Per i fo di pe, Gigione 56°, Vengo 76° e Dotto 131°. frz -----------------------------------------------------------------------------------------------------
08/12/2008 Il 26 enne riminese Francesco Vittori si riconferma re indiscusso della maratonina Rimini-Montescudo col tempo record di 1h 18’54”. In campo femminile gli ha fatto eco l’italo-etiope Maria Vilone con un crono di 1h 40’17”. Oltre 800 maratoneti provenienti da tutta la penisola si sono dati battaglia nella “Classica d’Inverno” sul suggestivo entroterra che da Rimini porta a Montescudo. Francesco Vittori, il favorito della vigilia, ha condotto la gara assieme al sestetto composto da Thomas Benedetti, Laurent Squadrani, Ugo Moroni, Stefano Ridolfi e Maurizio Biondini. Il riminese alle pendici di Monte Tauro con un allungo irresistibile ha costretto alla resa i forti avversari aggiudicandosi per il secondo anno consecutivo i 21 Km 97 metri della classica dell’Immacolata tagliando il traguardo posto in Piazza Municipio davanti al titano Stefano Ridolfi in 1h 20’12” e Laurent Squadrani che ha chiuso in 1h 20’ 40”. In campo femminile dopo un bel confronto Maria Villone ha prevalso sulla forte cesenate Rita Gabellini che ha impiegato 1h 40’28” e sulla lombarda Chiara Boschini che ha concluso in 1h 42’ 32”. spunti da c.s. |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]()