home fodipe home skyrunning gare skyrunning
 

GARE  SKYRACE  2007

                                        01 07 07     13°  SENTIERO  4  LUGLIO               foto   e classifiche

Nella 2^ prova Buff® SkyRunner® World Series, Fabio Bonfanti ottiene il 4° posto

 

La seconda tappa delle  Buff® SkyRunner® World Series a Corteno Golgi BS, Italy, allarga gli orizzonti dei pretendenti al titolo mondiale finale.  Nonostante gli italiani schierassero i loro miglior skyrunners, il podio maschile è stato occupato dalle nuove leve, il 26-enne  inglese Andrew Symonds al primo posto seguito dal 22-enne spagnolo Marc Sola e dal Catalano Castanyer che con il terzo posto di oggi e il secondo nella gara di apertura a Berga balza al primo posto della classifica mondiale.  Il podio femminile vede invece la splendida conferma di Corinne Favre seguita da una brillante Emanuela Brizio e da Daniela Vassalli.
Ottima la prestazione di Fabio Bonfanti e dell’atleta di casa Adriano Salvadori rispettivamente al 4° e 5° posto ma la competizione mondiale sembra aver aperto le porte ai giovannissimi capaci di imporsi anche in gare di oltre 4 ore.
Primo sul traguardo è piombato, in 4h 15’ 11” (il record è di Mario Poletti nel 2003 con 4h 08’ 24”), il 26enne inglese Andrew Symonds della Fell Runner Association, già conosciuto a livello internazionale, ma certamente al suo miglior risultato in carriera. Secondo un altro giovanissimo, il 21enne l’iberico Marc Sola Pastoret dello Sky Club Camprod, giunto con un distacco di 46”; terzo il più esperto catalano Tofol Castanyer del 1972 (Team Catalunya), a 53” dal primo. Solo quarto e comunque positivo, specie come risultato cronometrico (4h 17’ 17”), il primo italiano, il bergamasco Fabio Bonfanti (1975) della Skyrunning San Pellegrino, e quinto l’idolo di casa Adriano Salvadori (1966), all’ennesimo piazzamento di prestigio, accreditato di un ottimo 4h 18’ 46”. Solo ottavo lo spagnolo Raul Garcia Castan (La Granja Valsain) del 1970, precedente leader della classifica del campionato del mondo in quanto vincitore della prima corsa in Spagna. Con i risultati di oggi passa però al comando Tofol Castanyer. Meno sosrprendente il risultato tra le donne, con la francese Corinne Favre (1970) della IZ Skyracing, al suo terzo successo in terra camuna (5h 18’ 21” il tempo, mentre il record di Emanuela Brizio del 2005 è di 5h 10’ 43”) davanti proprio alla verbanese 38enne Emanuela Brizio (5h 20’ 03”) della Skyrunning Valsesia e alla bergamasca 31enne Daniela Vassalli (5h 33’ 32”) del Recastello Radici Group. Assente Angela Mudge, La Favre diviene così leader del mondiale. Corinne si è anche aggiudicata il premio del GPM della Montagna di Cima Sèllero, essendo stata in assoluto la prima a transitarvi. Quarto successo consecutivo per il trevigiano Lucio Fregona (1964) della Forestale nella gara di 22,645 km, dove secondo si è classificato il 30enne bergamasco Michele Semperboni (Skyrunning San Pellegrino) e terzo il 26enne bresciano Alessandro Rambaldini dell’Atletica Gavardo. Tra le donne spicca la seconda vittoria della 30enne valdostana Gloriana Pellissier (Esercito), già dominatrice nel 2004, oltre che per ben tre volte nella maratona (l’ultima l’anno scorso). Seconda la 43enne vercellese Gisella Bendotti (Skyrunning Valsesia) e terza la 30enne bergamasca Elena Sala della Altitude.