home fodipe home skyrunning gare skyrunning
 

GARE  SKYRACE  2006

                                         17 09 06  6° TROFEO SCACCABAROZZI                              classifica s. pell

percorso ridotto per il maltempo                                

Accorciata per il maltempo la penultima prova di coppa del mondo che ha definito i papabili al titolo mondiale skyrunning, la Buff® Skyrunner® World Series, che verrà assegnato in Malesia fra 15 giorni, dalla FSA, Federation for Sport at Altitude. Massimo Colombo è il vincitore davanti all’atleta di Valmadrera Marco Rusconi che sale a 300 punti nella classifica mondiale, a 72 punti dal leader messicano Ricardo Mejia. In Malesia comunque la lotta per il titolo sarà una questione tra quest’ultimo e il catalano Augustí Roc mentre Rusconi, e l’altro italiano Fulvio Dapit, oggi solo settimo, potranno aspirare solo alla medaglia d’argento.  Fra le donne invece il titolo resta aperto alle prime cinque donne, dall’inglese Angela Mudge, alla francese Corinne Favre  fino all’italiana Daniela Vassalli (oggi quarta).La gara di oggi, partita alle 9.30 dopo la pioggia battente della mattinata, si è svolta su un percorso ridotto “tagliando” la vetta della Grignetta per motivi di sicurezza. Subito al comando i due atleti di casa Colombo e Rusconi, mentre tra le donne Daniela Gilardi guadagnava la testa del gruppo femminile. L’epilogo a metà gara dove Colombo riusciva a staccare di meno di un minuto Rusconi, vantaggio che manteneva fino al traguardo chiudendo la fatica in 2.48.05, terzo ancora un atleta locale, Fausto Rizzi, e solo settimo Dapit, primo dei reduci degli SkyGames® corse ad Andorra solo due settimane fa.Fra le donne, Ester Hernandez, medaglia d’oro agli stessi SkyGame, è risalita fino al secondo posto, superando sia Daniela Vassalli che la campionessa italiana Emanuela Brizio, finendo a due minuti da Daniela Gilardi che ha chiuso in 3.25.42.La performance degli atleti di casa acquista un particolare valore non solo per il livello della prova mondiale ma anche perché era presente al via il meglio di tutti gli atleti italiani, oltre ai campioni arrivati dalla Spagna, Venezuela, Canada e Andorra.Appuntamento quindi il 1 ottobre sui 4.050m del Monte Kinabalu in Malesia per decidere chi sarà il miglior Skyrunner del  2006.