Paolo Gotti e Pierangela Baronchelli campioni sociali 2007
Domenica 20/05/2007 si e' svolta in Val Taleggio il giro delle Casere prima prova del Campionato Italiano di skyrunning in palio le prime due maglie rosa , maschile e femminile , il circuito del nostro amato stivale prevede l’ assegnazione del titolo di campione Italiano di Skyrunning su otto prove . Per l' Associazione Valetudo skyrunning San Pellegrino e' stato un giorno speciale perche' la competizione colorata d' azzurro ha laureato i campioni sociali , vestono la 1^ maglia Valetudo Baronchelli P. Angela e Gotti Paolo . Il percorso attuale del "Trofeo Gherardi", alpinista scomparso a cui e’ dedicato il rifugio d’arrivo , e ' stato pensato e modificato per rendere agevole la visione della competizione alla folta schiera di appassionati che sono accorsi in Val Taleggio .Gli amici del Cai di Zogno coordinati dal responsabile di gara l’ onnipresente Darietto hanno inserito la cima Piazzo a quota 2064 mt., quest’ ultima asperita’ si puo’ definire la cima Coppi , che con il Pizzo Baciamorti mt. 2.009 e con la vetta del Sodadura 2.013 mt. rendono il tracciato molto selettivo perche’ due terzi del giro delle Casere si svolge in alta quota e questa esposizione ha reso difficoltosa la corsa del cielo tinta di rosso bianco e verde. La partenza gara alle ore 08.30 da Sottochiesa localita' storica Taleggina teatro nel 1.400 di furibonde battaglia tra Guelfi e Ghibellini per il dominio territoriale , i Guelfi vallari respinsero i milanesi Ghibellini e allora si meritarono le stime dei Dogi Veneziani . Il fatidico botto, eseguito vicino alla colonna Fidelitas Taleggii eretta nel 1609 dalla comunita’ vallare per rinnovare la fedelta’ alla Repubblica Veneziana , ha suonato la carica ai 208 podisti del cielo che con grande lena sono partiti all' attacco del Baciamorti per la conquista della prima maglia rosa . Questa montagna bergamasca , per carenza di collegamenti , nel tempo invernale atavico diventava un deposito di bare , queste venivano ibernate sotto la neve per essere poi nella stagione primaverile trasportate nei vicini camposanti dell’alta Valle Brembana , per questo motivo la montagna fu denominata Baciamorti . I migliori maratoneti dello stivale dedicati all' alta quota si sono portati subito al comando e come un fulmine Fulvio Dapit e per le femminucce Baronchelli P.Angela sono transitati solitari in cima al Baciamorti . I solisti di giornata hanno sviolinato tutte e tre le cime soli al comando , con la sola compagnia della bellissima giornata , nella gara rosa la forte atleta Valetudo Baronchelli , debuttante nel circuito skyrace , ha vinto in h. 2.43’27” ed ha avuto una degna rivale nella campionessa Italiana 2006 Brizio Manuela che ha terminato la prova in h. 2. 53’ 37” , terza l’ orobica Altitude Sala Elena , quarta Cavalli Giovanna , quinta Rossi Raffaela e sesta della Valetudo Tiraboschi Carolina . Mentre nei maschi Dapit ha vinto in h. 2.14’ 27” ma ha dovuto lottare strenuamente prima di aver ragione di Bonetti Maurizio che ha terminato la prova in h. 2. 14’ 14” terzo il campione Italiano Fregona Lucio vincitore nel 2006 , il forestale ha terminato in h.2.14’32” , quarto Colombo Massimo , quinto Lager Paolo , sesto Gotti Paolo , settimo Bert Paolo , ottavo e nono una coppia di Valetudo Semperboni Michele e Bonfanti Fabio , decimo Sangalli Giacomo , undicesimo Ardesi Enrico dei cugini Falchi di Lecco , altri orobici diciottesimo l’ Altitude Beretta Abramo , ventesimo Poletti Mario , ventiduesimo e ventitreesimo la coppia del G.S. Orobie Zanotti Franco e Faverio Riccardo , seguiti dal Valetudo Gotti Tiziano e dal Vertovese Rinaldi Paolo . Seguono i risultati del campionato sociale Valetudo Skyrunning San Pellegrino classifica rosa 10^ Buzzoni Elisa , 16^ Bonaiti Daniela , classifica azzurra 48° Scandella Luigi , 51° Farina Marco , 56° Corti Ivo , 57° Musitelli Giovanni , 62° Baroni Antonio , 70° Preda Luciano , 93° Todeschini Giorgio , 108° Pesenti Giacomo , 110° Innocenti Michele , 118° Carminati Adriano , 119° Pesenti Giorgio , 126° Galizzi Giovanni , 143° Pesenti Mario , 145° Boffelli Maurizio , 147° Buzzoni Basilio , 154° Taufer Franco , 155° Peracchi Daniele , 158° Bortolin Vittorino , 161° Ragazzi Fabio .