Bergamaschi
protagonisti alla Brescia no limits per team con il trio
composto da Rossana Morè, Delfino Licini e Elio Carrara
griffati Fly Up. Con il tempo di 2.11.40 han avuto la meglio
su un lotto di 42 formazioni. Rossana e Elio han partecipato
alle uscite di luna piena e sono stati compagni vivaci in
gare skyrunning e nei dopocorsa. Rossana ha vinto più di una
gara ed ha assaporato l'ebrezza del podio, Elio invece è
alla prima vittoria in un mondo che l'ha visto catapultato
attratto dalle imprese della moglie Carolina. La Brescia No
Limits è una gara contro se stessi. Una corsa a ostacoli
artificiali e naturali da correre in totale autosufficienza
che si estende per quasi 20 km tra le prealpi bresciane
della Val Carobbio, del monte Maddalena e del cidneo. Un
percorso unico per entrare in contatto con i quattro
elementi: terra, fuoco, acqua e aria. Una manifestazione
sportiva che comprende tutti i tipi di corsa trail; dove
abilità e resistenza fisica vengono messe a dura prova senza
dimenticare che nella vita bisogna anche sapersi
divertire... Il 2 giugno 2009 si è svolta la prima edizione.
Nonostante le difficoltà organizzative della "prima volta"
ha fatto divertire e sudare i partecipanti con prove di tiro
a segno, salite tra i boschi, passi del ghepardo, ponti
tibetani e afgani da attraversare nei selvaggi scorci della
più affascinante riserva naturale della città, lo storico
parco Ducos: un oasi verde incontaminata dove flora e fauna
lacustri trovano un habitat perfetto. Le prove si sono
svolte alla presenza di centinaia di tartarughe e oche
selvatiche e sotto la protezione di sequoie centenarie.
Forti della buona riuscita della prima volta, il 2 giugno
2010 ecco di nuovo la Brescia no limits con un percorso più
avvincente per il passaggio tra le mura del falcone d'Italia
e vicino alle prigioni...