• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

Luna piena sù e zò per Caròbe tra la Val Cavallina e la Val Calepio

11

MERCOLEDI'  02  DICEMBRE  ORE 20.00

 centro sportivo Carobbio Degli Angeli - BG

KM 14  TEMPO  90'/95'

RITROVO: SEDE FO' DI PE A VALBREMBO -PALESTRA COMUNALE A FIANCO AZIENDA NECTA- ORE 18,45  O DIRETTAMENTE A CAROBBIO DEGLI ANGELI - CENTRO SPORTIVO -  ORE 19,45

11

                                                                                     GALLERIA FOTOGRAFICA

11

Ritrovo  e  programma:

Ritrovo alle ore 19,45 presso CENTRO SPORTIVO DI CAROBBIO DEGLI ANGELI

Partenza alle ore 20:00     Arrivo previsto ore 21:30 – 21:35    Fine serata in Pizzeria del Centro

11

Percorso proposto dal club Pantera Rosa:

Anche quest’anno riproponiamo, in occasione della “corsa di luna piena”, una passeggiata tra sentieri e stradine della nostra zona tra la bassa Val Cavallina e l’inizio della Val Calepio. Ci ritroviamo come al solito alle 19,45 presso il centro sportivo di Carobbio, per partire tutti insieme alle 20.00 puntuali. Il percorso evidenzia due parti ben distinte: la prima caratterizzata da veloci saliscendi, terreno battuto e asfalto; la seconda da tratti più impegnativi che ci condurranno ai campi da golf da dove potremo godere della vista della pianura sottostante (condizioni climatiche permettendo). Iniziamo con l’attraversamento del centro storico del paese dove si possono ancora vedere scorci di case e vie settecentesche, la grande ma purtroppo in decadenza Villa Riccardi ex sede Arcivescovile. Lasciato l’abitato ci dirigiamo, tra stradine e sentieri facili, verso la Cascina degli Alpini dove raggiungiamo il comune di Gorlago; superiamo la Santella del Crocifisso tramite un tratto della Ciclovia Valcavallina, costeggiamo il fiume Cherio e attraversiamo il torrente Malmera fino ad arrivare nel comune di Zandobbio, dove, lasciata la ciclovia, percorriamo un tratto di strada in asfalto e terra battuta fino a raggiungere prima la Chiesetta di S. Giorgio e poi la località Gabbione, un bel sottobosco con saliscendi molto divertenti. Usciti dal bosco riattraversiamo il torrente Malmera, saliamo verso la cascina Bettoni che ci riporta a Gorlago e, dopo una breve discesa, risaliamo la collina tra sentieri, stradine e vecchie cascine rientriamo nel comune di Carobbio, fino ad arrivare al campo da Golf La Rossera dove possiamo sfogarci con qualche “allungo” sulla soffice superficie erbosa delle piste. Breve sosta per ammirare il panorama della Val Calepio poi una veloce discesa sterrata che ci riporta in paese dove ritroviamo le nostre auto e forse “una meritata cena”.

11

Alcuni  dati  tecnici

Lunghezza percorso 14 km circa, di cui circa 3 km asfalto, 7 km carrozzabile sterrata e 4 km sentiero boschivo. Per i meno allenati possibilità di tagliare prima della salita finale.

Altitudine alla partenza 230mt s.l.m. Punto più alto 485mt s.l.m. dopo circa 11 km

Tempo stimato di percorrenza: 90/95 minuti Indispensabile una torcia elettrica

Per qualsiasi informazione:  tel. 3393258229 Massimo     email: clubpanterarosa@yahoo.it 

11

Come arrivarci :

da Bergamo e da Ponte S. Pietro percorrere tutta la tangenziale in direzione est fino a raggiungere la provinciale per Sarnico, dopo circa 3 km girare a sx per entrare nel paese. Ampio parcheggio presso il centro sportivo adiacente le scuole elementari. Il punto di partenza e arrivo è lo stesso utilizzato per la Cinquemigliadegliangeli

11

Cosa portare:

-abbigliamento per correre consono alla stagione ed alle proprie abitudini.

-lampada frontale o torcia , in quanto si attraverseranno zone non illuminate.

-giubbetto Kay-way in caso di pioggia.

11

L'uscita ha le caratteristiche di un allenamento collettivo ed è organizzata in occasione di ogni luna piena in luoghi e con percorsi diversi.  Non c'è nessuna quota di partecipazione, non ci sono ristori, docce e nessuna assunzione di responsabilità ed è aperta a tutti, fondamentale un minimo di preparazione.

E' OBBLIGATORIO PARTARE UNA TORCIA

11
11