La vedo grande che sovrasta i colli di Bergamo e mi emoziono nell'ammirar tanta bellezza. E' una luna fantastica e già alle 17,30 lascia presagire quella che sarà una bellissima serata. Mentre saliamo verso Monasterolo è sempre li, sopra le montagne, ed i riflessi illuminano il lago ed accendono le montagne. Al parcheggio, di fronte alla pizzeria, troviamo un gruppo numeroso ed alla fine siamo in 28. Pile in testa, abbigliamento invernale, opportuno per i 5 gradi alla partenza, ed alle 20.00 in punto, lo Zio guida il gruppo sulla ciclabile che costeggia il Lago e ci porta a Spinone e poi su verso Ranzanico. Spettacolare la visione sotto di noi, Lago illuminato dalla luna ed in lontananza i fari che lo costeggiano, il tutto in un silenzio irreale. Si sale ancora tra vicoli e sentieri fino ad arrivare alla casa dello Zio dove la gentilissima Mamma, e nonna di Ale, ci offre un delizioso ristoro con thè caldo ed altre bevande. Non è più la luna piena spartana di una volta, qui si va a bevande calde e sembra di essere ad una non competitiva. Bravissima la Nonna e super lo Zio, che oltre a proporre il percorso ha anche pensato a rifocillarci. Rinvigoriti da tanta cortesia, ripartiamo in direzione Endine e poi giù verso S. Felice e Ranzanico. Molto bello anche questo tratto con strade praticamente libere e sentieri che costeggiano il Lago, assolutamente da vivere. Fondo compatto, alberi che delimitano il percorso in perfetta simbiosi con il paesaggio, porticcioli con Anatre accovacciate per ripararsi dal freddo, coppiette sulle panchine nonostante la temperatura prossima allo zero. Ma dove siamo! Peccato che all'improvviso si esca da questo paradiso e ci si immetta sul sentiero che porta al parcheggio. Ottimo percorso, 17,600 km per 2 ore complessive, compresi ricompattamenti e ristoro. In 20 ci fermiamo in Pizzeria e terminiamo la serata al caldo, con una gustosa pizza accompagnata da Birra, Vino e per il Vetta, acqua. forvezeta