• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

luna piena da Fuipiano al Monte Cucco

11

RITROVO GIOVEDI' 06 AGOSTO ORE 18.40 IN SEDE A VALBREMBO, VIA POLO CIVICO 3 - PALESTRA VALPALA - A FIANCO DELLO STABILIMENTO NECTA. IN ALTERNATIVA A FUIPIANO VALLE IMAGNA, ALLA CHIESA ALL'INGRESSO DEL PAESE ALLE 19.45 CIRCA.

IL PERCORSO E' DI CIRCA 12 KM, SPETTACOLARE NELLA PARTE ALTA QUANDO RAGGIUNTO IL PASSO DEL PALLIO CI SI INERPICA SUI PRATONI CHE PORTANO ALLA CROCE DEL MONTE CUCCO. TEMPO STIMATO 90 MINUTI. SI CONSIGLIA UN ANTIVENTO, SCARPE PROTETTIVE E PILA FRONTALE O TORCIA.  

11

GALLERIA  FOTOGRAFICA  DEL  PERCORSO

L'uscita al chiaro di luna inizia dal centro di Fuipiano e si va in direzione della strada agro pastorale inaugurata nel 2005 che porta a Morterone. La carreggiata è molto ampia e permette il transito dei mezzi agricoli e di trasporto. Il primo tratto è inserito nella cosidetta foresta del Resegone ed è caratterizzata da alti alberi, la pendenza è minima ed è l'ideale per rompere il fiato e scaldare i muscoli. Dopo circa 1 km la vallata si apre e si lascia la zona d'ombra per immergersi nel verde dei prati e nel blu del cielo. Si domina la Valle Imagna ed il panorama è stupendo mentre la strada continua ad essere dolce e molto corribile. Si comincia leggermente a salire e si gira intorno al monte  Pallio per arrivare al valico dopo 40' circa dalla partenza con vista sulla Valsassina ed inizia il tratto in erba che ci farà correre sui panettoni che ci porteranno in vetta al monte Cucco. Avremo modo di vedere la valle Imagna, la Valle Taleggio e la Valsassina e dopo aver toccato la croce che caratterizza la cima, scendiamo verso Fuipiano prendendo una carreggiata che ci farà fare un anello con finale nella pineta prima di ritrovare l'abitato del paese più alto della Valle Imagna.                                                      forvezeta  

11

L'uscita ha le caratteristiche di un allenamento collettivo ed è organizzata in occasione di ogni luna piena in luoghi e con percorsi diversi.  Non c'è nessuna quota di partecipazione, non ci sono ristori, docce e nessuna assunzione di responsabilità ed è aperta a tutti, fondamentale un minimo di preparazione.

11