• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

luna piena da Serina a Dossena e ritorno

11

MARTEDI'  06  OTTOBRE

Partenza dal piazzale cimitero di Serina,  ore 20,00

KM 12    TEMPO  80' / 90'

           

RITROVO: SEDE A VALBREMBO - PALESTRA COMUNALE A FIANCO AZIENDA NECTA - ORE 19,00  O DIRETTAMENTE A SERINA PIAZZALE  CIMITERO  ORE 19,45 CIRCA

 

                                                             CENNI  STORICI

L'uscita di luna piena di Ottobre continua con il percorso sulla via Mercatorum. Da Serina, in contrada "Mezza Ca'", nei cui pressi sorge una bella Fontana tricuspide di origine veneta, divenuta anche il logo della Via Mercatorum. Proprio qui, su via Corone, riparte il nostro tracciato che, in discesa, attraversa la strada, e ridiscende fino ad oltrepassare un torrente. Passati sul versante opposto si sale, oltrepassando una cascina posta in mezzo a stupendi prati, idillio del locale allevamento di asini. Si entra nel bosco, incontrando una fontana d'acqua e poco dopo una stalla. Il sentiero, in parte lastricato, alterna tratti ripidi a tratti più dolci. Un lungo traverso in un bosco arioso porta a toccare una stalletta e, successivamente, in modo un po' più ripido va a sbucare al Passo Crocetta, 1051 m, valico tra Serina e Dossena. Seguendo le indicazioni per Dossena, si continua lungo la strada provinciale sino alla Cappella degli Alpini e, 300 metri dopo, a destra della strada si prende la gradinata (vedi cartello indicatore) che s'innalza nella boscaglia, restringendosi poco oltre a livello di sentiero. Un breve tratto di moderata discesa porta a sbucare in ampi prati da sfalcio, dove il tracciato, da tempo trascurato, si perde un poco tra i rovi, uscendo in prossimità del Campo Sportivo in località Villa di Dossena (990 m). Il ritorno si affronterà su strada asfaltata seguendo un diverso itinerario

11

L'uscita ha le caratteristiche di un allenamento collettivo ed è organizzata in occasione di ogni luna piena in luoghi e con percorsi diversi.  Non c'è nessuna quota di partecipazione, non ci sono ristori, docce e nessuna assunzione di responsabilità ed è aperta a tutti, fondamentale un minimo di preparazione.

E' OBBLIGATORIO PARTARE UNA TORCIA

11
11