• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

LA POSTA DEL FOSSO 2012

17/07/12 Enrico Colombo - Ringraziamenti: Quest’anno per la prima volta ho affrontato il Fosso Bergamasco. Dapprima solo curiosità; “facciamo Semonte poi vediamo… “ è finita che le ho corse tutte, con tanto premio di fedeltà guadagnato sul campo. Grazie di tutto, grazie a tutte le persone che ho incontrato, a tutte quelle che si sono sacrificate ad organizzare questo evento. Grazie a tutti quei compagni di corsa che mi hanno sempre battuto ma soprattutto grazie a quelli che sono arrivati dopo. In queste ultime undici settimane, certo non facili per questo paese e per molti di noi, mi avete accompagnato con allegria. Arrivederci al fosso del 2013.

10/07/12 Gioan Alger - Rispondo a Maoloni: Rispondo io al mio coscritto ed avversario Dario Maoloni sul percorso di Mozzanica, si è vero con due giri lungo il Serio è migliore ma vuoi mettere il tifo della gente mentre corriamo nel centro del paese e penso che il prossimo Anno il percorso ritorni come le precedenti edizioni. ANSAET IN SELVI’

08/07/12 Dario Maoloni - Ringraziamenti a Mozzanica: Vorrei ringraziare la Mary e il Natale per l'ospitalità e la disponibilità nei confronti della FIASP alla corsa del Fosso di Mozzanica,la reputo la migliore a livello organizzativo,poi quest'anno con i 2 giri sulla ciclabile sul Serio,ha migliorato anche il percorso...grazie ancora ciao a tuti.....Mao

07/07/12 Michele Scandella - Non presente in classifica: Buongiorno, non sono presente nella classifica relativa alla 10 prova svolta a Mozzanica. Sono Scandella Michele ed il mio pettorale é il 247. Quando dopo il traguardo é stato scannerizzato il mio pettorale ho visto sul computer che ero al 139 posto, ma non sono sicuro. Il timer sulla linea del traguardo segnava 28'33". Potete verificare? Grazie. Michele Scandella  La segreteria Fosso comunica che la tua posizione sarà regolarizzata Sabato prima della prova di Selvino.

17/06/12 Antonella Colombo - Non risulto in classifica: Buongiorno sono Colombo Antonella pettorale 1022. Nel controllare la classifica della gara di Valbrembo mi sono accorta di non essere presente nonostante abbia partecipato. La mia posizione d'arrivo e' subito dopo Mangili Giampietro pettorale 462. Attendo una vostra risposta. Grazie Ciao, grazie alle foto possiamo confermare la tua posizione come effettivamente dici. la segreteria fosso aggiornerà classifica

16/06/12 Valter Limonta - Classifica generale errata: Ciao nella classifica generale dopo la gara di valbrembo mi risulta tolto senza aver superato le sei gare il peggior risultato resto in attesa di una vostra rettifica.Il mio pettorale e' il 175 posizione in classifica 74. Colgo l'occasione di complimentarmi con tutto lo staff del fosso bergamasco x le magiche serate che ci fate passare a noi appassionati di questo sport. Un saluto a tutti. Valter Limonta atletica la torre. La segreteria fosso ha prontamente rettificato la classifica

11/06/12 Comitato Fosso - Ancora sulle classifiche pubblicate sulla stampa locale: Per l'ennesima volta su L' Eco di Bergamo di domenica 10 giugno, il giornalista Luca Persico dopo un breve commento sulla prova del fosso tenutasi a Torre Boldone, ha pubblicato i primi delle varie categorie indicando atleti completamente sbagliati. Vogliamo ribadire che le uniche classifiche ufficiali del fosso sono quelle pubblicate sul sito www.fodipe.it. Invitiamo Luca Persico a verificare con attenzione tali classifiche, facilmente consultabili sul sito sopracitato oppure ad ignorarci, come fatto negli anni precedenti.

02/06/12 Alberto Costantino - Manteniamo le tradizioni sportive: Leggendo le considerazioni e i suggerimenti di Cosimo, che rispetto ma non condivido, non posso fare a meno di ricordare che stiamo partecipando a una manifestazione sportiva "agonistica" dove finalmente possono vincere i piu' meritevoli, ai quali va tutta la nostra ammirazione. Sarebbe bello si' poter premiare piu' persone, ma questo e' da sempre demandato agli sponsor, e non deve andare a discapito dei piu' forti. Guardiamole bene quelle facce che si alternano sul podio e noteremo che non sono sempre le stesse; sono in molti a battagliare e sono convinto che non vengono al Fosso per i premi messi in palio, ma spinti da una passione fuori dal comune per l'atletica. Guardiamoli anche nelle foto scattate lungo il percorso e potremo ammirare anche il loro stile di corsa e immaginare anche la fatica che fanno. Tra quelle foto troveremo anche le nostre, gratis, che ci ritraggono nei punti piu' belli e impegnativi. Ho ripreso quest'anno a correre dopo 15 anni lontano dalle gare e molti di voi ricorderanno che un tempo non c'era tutta questa visibilita', ma si correva ugualmente. Per avere una foto di gara, esempio di una maratona, si era costretti ad acquistarla a 5.000 o 10.000 lire ( l'equivalente di 5 euro a foto). Molti si ricorderanno: 38 anni fa, all'eta' di 10 anni si poteva partecipare alle prime corse su strada e campestri del CSI, organizzate nella provincia di Bergamo. Coppe e medaglie ai primi 3; premi in natura e medaglie ai primi 30 classificati. Al 31esimo non spettava nulla, ma si ritornava a casa con la speranza di potercela fare la volta dopo. La visibilita' spettava solo ai primi tre, che venivano citati sulla pagina sportiva dell'Eco di Bergamo. L'atletica e' uno degli sport piu' umili ma secondo me tra i piu' nobili. Basta un paio di scarpe ai piedi e a volte si puo' fare a meno anche di quelle. Basta quindi un punto di partenza (dove tutti siamo uguali e abbiamo le stesse opportunita') e un punto di arrivo (dove arrivano prima i piu' forti, non i piu' belli, o i piu' raccomandati e via cantando ... ). A noi che arriviamo dietro, e qui mi rivolgo alle giovani leve che si vedono precedute a volte da veterani, non resta che toglierci tanto di cappello, applaudire e gioire con i vincitori, e da loro trarre esempio e consigli per poter essere un giorno al loro posto. Personalmente la gratificazione la trovo gia' nel poter gareggiare e condividere i percorsi di gara con atleti di ogni livello e con loro poter scambiare le emozioni che sa' regalare questo sport. Tra di loro ci sono gli atleti piu' forti del presente e del passato. Gente che ha indossato la maglia azzurra e vinto titoli italiani, gente che in questi ultimi 40 anni ha vinto di tutto, fondato magari anche societa' sportive, organizzatori di eventi, che si accontentano di ritornare a casa senza una premazione ufficiale. Alcuni addirittura non corrono e sono presenti come volontari per permettere a noi di gareggiare con tutte le attenzioni e i confort a dispsizione pre e post gara. Quando nel ciclismo, per avere visibilita' e notorieta' si premiava la "maglia nera" si e' dato vita a degli spettacoli indecorosi che con lo sport non avevano piu' nulla a che fare; l'ultimo e il penultimo si nascondevano nei bar, nelle osterie, nei fienili per poi arrivare al limite del tempo massimo di gara. La maglia nera fu abolita nel 1952 dai corridori ciclisti. Come dicevo, dopo 15 anni di fermo ho ripreso a correre spinto dalla motivazione principale di ritrovare uno stato di buona salute, per ritrovare vecchi amici e per rivivere in parte e in modo del tutto nuovo alcune emozioni che l'attivita' agonistica del passato mi ha regalato. Ho trovato un mondo sportivo molto cambiato e tantissime persone che si dedicano alla corsa. Ho visionato molte fotografie messe a disposizione dalle manifestazioni sportive, per ritrovare i volti di persone conosciute del passato. Mi piacerebbe di tutti conoscere le motivazioni che spingono a continuare a fare tanta fatica. Una cosa voglio sperare, ovvero che non corrano per l'obiettivo di accumulare pacchi gara. Gli articoli in cui mi sono imbattuto per caso, e che ho letto dal primo all'ultimo, sono quelli dell'atleta il Crema, davvero spassosissimi, che mettono il luce, con un umorismo invidiabile, i tanti aspetti positivi che ancora si possono trovare nelle societa' sportive, come quella dei Fo' di pe, in cui tra i vari componenti traspare una grande amicizia. Avrei voluto conoscerlo a Bariano per complimentarmi con lui per gli articoli e per le sue prestazioni sportive, ma non c'era. Per poterlo battere in gara temo invece di dovermi impegnare ancora a fondo prima di superarlo, magari in volata... :-) I miei consigli sono questi: Correre solo fino a quando la corsa ci regala piacere e soddisfazioni e sino a quando la salute, la famiglia e il lavoro ce lo consentono; partire per vincere e battere tutti, o per lasciare dietro di noi piu' atleti possibile, o per battere il penultimo. Se nel tentare tutto questo ci ritroveremo ultimi ricordiamoci che qualcuno che chiuda il gruppo ci vuole sempre e che verra' dato un altro via nella prossima gara (anche se con uno sparo ritardato... di qualche secondo coe e' successo a Barano :-). Se gareggiare diventa uno stress, ricordamoci che le "corse non competitive" restituiscono quel piacere di correre in mezzo alla natura, sempre in compagnia di altre persone, ma senza la schiavitu' dell'orologio da polso. Guardatevi bene intorno e vedrete che spesso vi partecipano anche atleti evoluti. Ribadisco il mio punto di vista: sul podio voglio vedere sempre e solo atleti leali e meritevoli di aver compiuto qualcosa di speciale. A scalzarli da quel podio vorrei che emergessero altri atleti piu' veloci, non che cio' accadesse per via di un cambio delle regole che li penalizzi, per premiare ... gli ultimi due. Se un giorno accadesse questa seconda ipotesi, scusate, non mi troverete sotto ad applaudire. Buona corsa a tutti. Alberto Costantino

26/05/12 Cosimo La Torre - Suggerimenti: Grazie agli organizzatori per la bellissima serata a Bariano, vorrei però fare un piccola critica...... Vengono sempre immortalati i più bravi ed è giusto che sia cosi, ma anche quelli che comunque corrono e non sono altrettanto veloci meriterebbero a mio avviso una piccola gratificazione , invece di premiare i primi (soliti 5) premiate 3 e gli ultimi 2 per esempio...tanto per movimentare un po le cose ,inoltre il vincitore assoluto non dovrebbe aver diritto al premio di categoria, cosi da premiare più persone!!!!! Non sarebbe bello e ora di vedere facce diverse sul quel podio!!! Anche perchè tutti corrono al meglio delle proprie possibilità il primo e ULTIMO!! Scusate se mi sono dilungato ma ci tenevo a fare queste considerazioni.

26/05/12 Irvano Stombelli - Assegnazione punti: All' attenzione dell' organizzazione del fosso Bergamasco: ho partecipato alla quarta gara del Fosso Bergamasco a Bariano classificandomi 67 esimo, nella classifica di giornata mi vengono assegnati 435 punti, mentre in quella generale di tutte le gare, per la gara di Bariano, sono segnati 349 punti. Volevo informarmi su quale dei dei punteggi sia il corretto. Colgo l' occasione per ringaziare tutta l' organizzazione per l' impegno e la sempre ottima riuscita della manifestazione ! Cordiali saluti, Irvano Stombelli (Pettorale 142) La segreteria fosso ha modificato la classifica dopo verifica.

26/05/12 Mauri Piffari - Ringraziamenti: 1° Ringrazio tutti! La mia fascia cardio è stata ritrovata e mi è stata fatta pervenire ieri sera a Bariano. 2° mi hanno detto che per quelli che riusciranno a fare tutte le gare del fosso, sarà riconosciuto un premio ma nel regolamento non trovo nulla; è vero? Saluti Mauro PIFFARI Per chi disputerà tutte le gare ci sarà un premio fedeltà. vedi punto 11 del regolamento

21/05/12 Segreteria Fosso - Certificati medici: Si comunica che Perego Maurizio pettorale n° 436 ha visita medica non valida essendo specifica per triathlon e non valida per Atletica Leggera. Inoltre si allega lista Atleti con certificati in scadenza o non rinnovati.   certificati medici

21/05/12 Fagnani Paolo - Nome errato: Vorrei segnalavi che nella classifica della gara di cologno al serio ( di conseguenza anche nella generale e di categoria) risulta scritto in modo errato il mio cognome: pettorale 402 nome corretto FAGNANI PAOLO anziché (FAGIANI PAOLO). Grazie mille per la disponibilità.  inoltrata segnalazione alla segreteria.

19/05/12 Gioan Algeri - Classifica incompleta: Perché non siamo in classifica nel fosso di Cologno…..ne mancano una TRENTINA. Tranquilli, abbiam segnalato il mancato inserimento nella generale di atleti classificati nelle ultime posizioni ed appena la segreteria manda la classifica aggiornata la pubblico. E' solo un problema legato alle impostazioni del file durante la conversione in pdf. Non preoccupatevi, niente viene tolto a chi suda più degli altri ed impiega qualche minuto in più per essere comunque protagonista del fosso.

19/05/12 Cosimo La Torre - Classifica incompleta: Salve vorrei sapere come mai non appaio nella classifica di cologno ho il pettorale n 397 …sono arrivato tra gli ultimi ma almeno mettetemi in classifica…grazie x l'attenzione Cordialmente.

19/05/12 Alberto Ubiali - Classifica incompleta: Ciao, ho il pettorale 117; compaio ultimo arrivato nella mia categoria C (pos 132) ; non compaio invece nella classifica generele della gara. Ringrazio per la verifica ed eventuale rettifica.

19/05/12 G. Pietro Salvitti - Classifica incompleta: Ciao! Leggendo la classifica finale noto che le ultime donne arrivate a Cologno non sono elencate, ma in classifica di categoria sono inserite. Complimenti per il Fosso.

18/05/12 Mauro Piffari - Fascia cardio smarrita: Questa sera sui tavoli vicino al ristoro (dove erano posizionate tutte le borse) Ho smarrito la MIA fascia Cardio garmin, é di colore Nero e all'interno é inciso il mio nome: Mauro Piffari. La fascia cardio, sarà riconsegnata a Bariano venerdì, è stata anche ritrovata una giacca dell'atl. Treviglio.

14/05/12 Marco Colonetti - Cognome errato: Vorrei segnalavi che nella classifica della gara di Carobbio degli Angeli risulta scritto in modo errato il mio nome: pettorale 266 nome corretto COLONETTI MARCO (con una N) mentre in classifica è stato indicato COLONNETTI. Ringrazio per la collaborazione. Passata info a segreteria Fosso

13/05/12 Paola Pierotto - Premio non ritirato: Salve mi chimo Paola Pierotto venerdi ho partecipato alla seconda prova fosso e mi sono classificata terza della cat 45, solo che appena finita gara ho dovuto andare via subito perchè dovevo recarmi al lavoro. Di conseguenza non ho potuto ritirare premio e alla mia compagna di squadra non hanno voluto consegnarlo. Ho la possibilità di poterlo avere eventualmente? chi posso contattare? grazie mille per la vostra disponibilità. Risponde segreteria Fosso: come da volantino di Carobbio, i premi venivano consegnati solo ad atleti presenti al momento della premiazione. E' già un paio d'anni che lo mettono in pratica, anche per rispetto degli sponsor e atleti che restano fino alla fine.

11/05/12 Antonella Cortesi - Certificato scaduto: Buonasera, sono Antonella Cortesi, un atleta che venerdì 4 maggio 2012 ha partecipato alla prima gara del fosso 2012 (Semonte di Vertova) con il pettorale 1018 concludendola regolarmente dopo circa 34 minuti. Oggi visionando le classifiche sul vostro sito non mi ritrovo in classifica, vorrei capire il perche’? In attesa di chiarimento porgo i miei più cordiali saluti. La segreteria Fosso comunica che non sei stata inserita in classifica perché hai presentato certificato medico scaduto. Prova a verificare.  Antonella: Effettivamente controllando hanno ragione, gli ho erroneamente presentato il certificato dell’anno scorso, il certificato nuovo scade il 07-02 2013, riesco in qualche modo a recuperare lo sbaglio?  

09/05/12 Comitato Fosso - Certificati medici in scadenza: Si comunicano i nominativi dei partecipanti ai quali scade la visita medica questa settimana. - PERANI ALBERTO n. Pett. 11; - INVERNIZZI GIAMBATTISTA n. Pett. 50; - SEMINARA GIACOMO n. Pett. 87; - MOIOLI MICHELE n. Pett. 100; - CORTI IVO n. Pett. 125; - DELLA PIETRA ANGELO n. Pett. 135; - MONZIO COMPAGNONI GIUSEPPE n. Pett. 162; - PAIANO ROBERTO n. Pett. 180; - NORIS LUIGI n. Pett. 191.

08/05/12 Marco Bombi - Il pettorale basso non ti fa andare più forte: Ciao a tutti. Finalmente è ritornato il mese di maggio e con esso il "Fosso" grazie al quale riesco a fare almeno un allenamento settimanale un pò decente.Quest'anno con mia piacevole sorpresa ho avuto un pettorale basso rispetto al mio risultato finale dello scorso anno(due cifre ihhhhh!!!!). Ho incontrato l'amico Simone prima della partenza che si dice dispiaciuto del fatto che abbiano cambiato la regola di assegnazione pettorali proprio quest'anno. Penso tra me e me che almeno alla partenza sembro più forte di lui per chi ci guarda da spettatore ma poi....pronti via lui è già sparito e nella classifica finale è nettamente davanti a me. Quindi parafrasando il detto:"l'abito non fa il monaco" si potrebbe dire in questi casi:" Il pettorale basso non ti fa andare più forte sighhhhhh!! 

11

06/05/12 Comitato Fosso - Classifiche ufficiali: Su " Eco di Bergamo " di domenica 6 maggio è comparso un trafiletto a firma Luca Persico, dove nel commento della prima gara del fosso tenutasi a Semonte di Vertova, veniva pubblicata una classifica relativa agli atleti assoluti. Tale classifica non è assolutamente contemplata nel regolamento del fosso, per cui è da ritenersi totalmente priva di valore. La stessa non è stata redatta dal Comitato Fosso Bergamasco, ma dal giornalista. Le uniche classifiche ufficiali del Fosso Bergamasco sono quelle indicate sul regolamento del Criterium e pubblicate sul sito www.fodipe.it

11

05/05/12 Simone Paganoni - Ma il Pettorale?: Salve, vi scrivo con “ironico” rammarico per aver scoperto, ieri sera, che è scomparsa una delle belle tradizioni del Fosso: il pettorale “personalizzato” in base all’ordine di arrivo dell’anno precedente. In questi anni di fosso ho sempre ammirato coloro che avevano un pettorale ad una cifra: campioni di corsa a cui potevo sperare di stare “spalla a spalla” solo prima dell’arrivo o sotto le docce mentre, per tutta la gara, neppure li vedevo. Ero invece un pò invidioso di coloro che avevano il pettorale a due cifre: tutti atleti più forti di me che se, per puro caso, battevo sul traguardo, era festa grande. C’erano poi quelli a tre cifre (come me) con il quale c’era “vera battaglia” talvolta arrivavo prima io, talvolta loro. Insomma il numero sul pettorale era motivo di discussione, di tattica di gara, un modo per intrattenere un discorso partendo dalla, più o meno, reciproca condotta di gara. In questi anni ho sempre avuto pettorali a tre cifre. L’anno scorso, più per la costanza di aver gareggiato in tutte e 12 le corse che per vera bravura, sono arrivato a Luglio che ero nei primi 100! Ho aspettato con trepidazioni i mesi che mi separavano dall’inizio del Fosso 2012 per poter sfoggiare anch’io (e per la prima volta) un pettorale a due cifre. Ieri sera, tutto contento, mi iscrivo e “inorridito” mi consegnano un pettorale a tre cifre ! Nel chiedere spiegazioni mi viene riferito che, quest’anno, si è pensato di azzerare il tutto. Ma proprio quest’anno dovevate iniziare ? Già so che, per questioni di anagrafica, da quest’anno tornerò a gareggiare oltre la centesima posizione e che dall’anno prossimo mi spetterà l’ennesimo sudato pettorale a tre cifre. Per un anno che avrei potuto sembrare uno “quasi bravo” mi avete tolto questa soddisfazione … Siete troppo crudeli ! Con amicizia Simone – numero di pettorale (teorico) n°72

11

05/05/12 Giovanni Algeri - Donne in Rosa:  Vero che ci sono classifiche individuali per categoria, però proporrei che in quella GENERALE, le DONNE evidenziarle in ROSA come in tante altre classifiche