• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

luna piena alla Corna Marcia

11
11

FOTO  DI  CRISTINA

Ben riuscita la quarta uscita stagionale di corsa di Luna Piena, che ha registrato un numero di 36 partecipanti a maggioranza maschile, cinque, se non ricordo male, le donzelle. Grazie alle caratteristiche del percorso disegnato dal fo' di pe Pirata( sentieri non pericolosi ma ripidi) s'è riusciti ad armonizzare i ritmi dei più veloci con quelli dei più lenti, ricompattando forzatamente il Gruppo con delle gradite soste. Una di queste presso la Grotta denominata "Tamba di Laxolo", dove s'è profanata per poco tempo la sola anticamera; alcuni degli amici presenti c'hanno informato che si può camminare ( spesso a quattro zampe) per diverso tempo lungo cunicoli, condotte e gallerie naturali. Un'altra ancora, risalita la cima Corna Marcia, alla" Pozza delle Rane " fonte di approvvigionamento di materia prima , utile per preparare il piatto preferito del nostro Pirata: le rane fritte. E per ultima, ridisceso un sentiero profumato di erba cipollina, al monumento del Partigiano dove vicino alla tomba è situato l'albero con impressi i fori dell'arma da fuoco che ha ucciso un ragazzo poco più ventenne ; in questi ultimi 150 anni c'è stata anche la "Resistenza"al nazifascismo... Non era però cosi scontato l'esito finale della serata. Qualcosa poteva non andare nelle giusta direzione... Molto professionalmente il Pirata, nei giorni antecedenti, aveva intrapreso un'uscita per definire il percorso, ma , ahimè, sorpreso dall'oscurità e abbandonato dalla tecnologia( il" portami a casa" del Garmin non ha funzionato)s'è smarrito ritrovandosi , dopo continui ed estenuanti su e giù sulle montagne limitrofe, addirittura in Valle Imagna. Un Sant'uomo automobilista l'ha riportato a casa, a tarda notte ,stanco e piangente: un'avventura che non si scorderà senz'altro. Tutto è bene quel che finisce bene..nessuno s'è smarrito , la corsa è risultata gradevole anche senza l'apparizione della luna. Non mi rimane , non ci rimane che ringraziare il Pirata e il suoi collaboratori ( di cui non ricordo i nomi) che hanno speso e dedicato parte del loro tempo per preparare tutto l'avvenimento; avanti i prossimi ora , per le prossime Uscite di Luna Piena. La serata s'è conclusa come al solito in un ristorante dove si è mangiato dell'ottimo cibo e bevuto altrettanto ottimo vino, festeggiando inoltre dei compleanni di neo cinquantenni. Dal tavolo dei commensali s'alzata forte la promessa di un invito ad una cena a base di cinghiale. Speriamo d'affrontare la prossima corsa di Luna Piena a pancia piena.      vengo col tempo

11
11