 |
|
MERCOLEDI'
28
APRILE
2010 |
|
organizzazione |
Club Pantera Rosa - partenza da Carobbio degli Angeli ore 20.00 - Km 15.300 |
|
resoconto |
31 persone all'appuntamento in una serata spettacolare con un clima finalmente primaverile ed temperatura da sogno. Si parte puntando verso Zandobbio per imboccare la ciclabile della Valle Cavallina prima di iniziare la bella salita che porta alla chiesetta di S. Bernardo. Due km impegnativi con passaggio sul bordo della cava e panoramica vista dal punto più alto dell'uscita. La bella discesa nel bosco ci riporta prima a Zandobbio e successivamente a Carobbio degli Angeli. Tempo medio di percorrenza 1h 43'. Ad attenderci un fornitissimo rinfresco, nella cascina adiacente la chiesa, a base di salumi, formaggi, dolci e bevande varie tra cui spicca un buon vinello. Un grazie agli organizzatori del club Pantera Rosa per la gestione di tutta la serata, veramente in un clima festaiolo ed amichevole. |
|
percorso |
Nuova corsa di luna piena a Carobbio anche se questa volta il percorso si svolge prevalentemente nel comune di Zandobbio. La caratteristica di questa “uscita “ è un’andata impegnativa ed un ritorno facile e quindi velocissimo. Ci si ritrova come al solito alle 19,45 presso la Chiesa Parrocchiale di Carobbio, per partire tutti insieme alle 20.00 puntuali. L’inizio del percorso è lo stesso dell’ultima volta (vedi corsa della luna piena del 02/12/2009); dopo aver attraversato l’abitato di Carobbio si raggiunge il territorio di Gorlago e quindi la Ciclo via della Valle Cavallina. Dopo un breve tratto si lascia la ciclo via, si riprende l’asfalto, e attraverso un viale alberato si arriva nell’abitato di Zandobbio; qui inizia una lunga e impegnativa salita (circa 2 km) che ci conduce alla Chiesetta di S. Bernardo, con adiacente sede degli alpini, e si prosegue lungo il bordo della cava; nel punto più alto e panoramico si vedono scorci della bassa Pianura Bergamasca e della Valle Cavallina. Una veloce discesa sterrata ci riporta, tra castagni e pini, nel centro storico di Zandobbio dove si riprende la ciclo via e si ripercorre al contrario il tratto iniziale che ci riporta alla chiesa di Carobbio dove è previsto un rinfresco (abbondante) presso la vecchia cascina adiacente alla Chiesa. |
|
 |