|
GALLERIA
FOTOGRAFICA
PERCORSO
:
Si
inizia
salendo
per
la
mulattiera
che
porta
allo
Zucco
passando
in
un
piccolo
sentiero
nei
boschi.
Si
arriva
ad
una
vecchia
cascina
usata
come
alpeggio
dai
contadini.
Da
qui
una
lieve
salita
conduce
al
rifugio
GESP
e
dopo
un
breve
tratto
di
pianura
inizia
una
corta
ma
dura
salita
verso
la
cima
dello
Zucco
, da
dove
si
può
ammirare
il
paese
di
S.Pellegrino
Terme
e
parte
della
valle
Brembana.
Dallo
stesso
sentiero
si
ritorna
al
rifugio
per
iniziare
la
salita
verso
lo
Zuccone
percorrendo
di
nuovo
un
tratto
nel
bosco.
Giunti
alla
cima,
dopo
una
piccola
discesa
e
poi
un
tratto
di
circa
2 Km
di
saliscendi
si
arriva
ad
incrociare
il
sentiero
che
porta
al
Pizzo
Cerro.
Si
sale
dal
versante
sinistro
da
dove
si
può
vedere
la
valle
Brembilla
e si
arriva
alla
cappelletta
posta
sulla
sommità.
Di
qui
si
prosegue
per
un
breve
tratto
in
discesa
che
porta
al
rifugio
Lupi
di
Brembilla.
Superato
il
rifugio
si
scende
verso
Catremerio
passando
nel
centro
del
piccolo
borgo
per
poi
arrivare
all'ultimo
tratto
di
circa
2.5
Km
tutto
sulla
comoda
strada
asfaltata
che
però
presenta
qualche
saliscendi.
|