HOME     GARE     NOTIZIE DELLA SETTIMANA     FOTO DELLA SETTIMANA

notizie  gare  2007  settimana  33

12/08/2007
2^ skyrace Ortles Cevedale - S. Caterina Valfurva
         classifica completa    campionato italiano Lucio Fregona di poco sul Bergamasco Maurizio Bonetti

Record di presenze,nella 6ª prova del campionato italiano FSA di skyrunning.  Ad accompagnare i 207 corridori, clima mite, un cielo terso e un Tresero spolverato di bianco.. da cartolina. Santa Caterina in Valfurva offriva un panorama mozzafiato, ma il campione italiano 2006 di specialità non si è guardato tanto attorno. Affiancato nel suo forcing dall’orobico Maurizio Bonetti, Lucio Fregona ha subito impressionato. Già al passaggio al Rifugio Forni (2160mslm), dopo 6km, il primo inseguitore aveva un distacco di 30”. Il transito in Branca (2487mslm) vedeva i fuggitivi incrementare sulla rivelazione di giornata Daniele Zerboni. In netta rimonta il comasco Franco Sancassani, olimpionico di canottaggio, che nell’ordine precedeva i vari Carlo Ratti, Emanuele Miotti, Stefano Bonetta ed Egidio Ortelli. Al femminile la lecchese Daniela Gilardi prendeva sempre più vantaggio sulla locale Alessandra Valgoi e sull’altra lecchese Maria Luisa Riva. Dopo un 1h e 2’, la premiata ditta Fregona Bonetti transitava al rifugio Pizzini (2700mslm). Alle loro spalle i ritardi si facevano sempre più severi. Sul lungo collinare che porta alle Baite dell’Ables, il 23 volte campione italiano di corsa in montagna ha provato l’affondo. Dopo un iniziale contraccolpo, Bonetti ha comunque cercato di colmare il buco tenendosi a circa 1’ dall’atleta della Forestale Roma. Nel frattempo Zerboni perdeva la terza piazza ai danni di Sancassani e nella prova in rosa, Maria Luisa Riva passava una provata Alessandra Valgoi. Percorsa a tempi di record pure l’ultima discesa, Fregona è stato accolto sotto il traguardo da due ali di folla. Per lui un finish time di 2h13’29” che sarà il tempo da battere sul nuovo percorso.  Medaglia d’argento per un ottimo Maurizio Bonetti 2h14’14”. Incredulo della propria performance il malenco Daniele Zerboni è riuscito, con una discesa a rotta di collo, a salire sul podio. Primo posto in rosa per Gilardi su Riva e Valgoi.    spunti tratti da articolo di Maurizio Torri pubblicato su www.corsainmontagna.it

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

12/08/2007
9^ Dolomiti Park Road
                       classifica completa                                                                      Silvio Gambetta e Alice Bertero senza rivali

Dopo tre tappe e una trentina di impegnativi chilometri nelle gambe, i vincitori della 9. edizione di Dolomiti Park Road, il giro podistico a tappe delle Dolomiti bellunesi sono il piemontese Silvio Gambetta e la ligure Alice Bertero. In testa già al termine della prima frazione, svoltasi venerdì 11 nel sito storico delle Minieri di Valle Imperina, i due hanno consolidato il primato nelle seconda tappa (andata in scena a Gron di Sospirolo) e messo il sigillo definitivo al loro successo nel terzo e conclusivo appuntamento, quello di Vignui di Feltre. Gambetta, piemontese di Vignale Monferrato (Alessandria) ha preso il comando fin da subito e ha resisito alla grande agli attacchi ripetuti che lungo i 13 chilometri dell’ultima frazione gli ha portato il bresciano di Bione Sergio Arieni.  Tra le donne, Alice Bertero, ligure dell’Atletica Cairo, non ha avuto problemi a controllare le rivali Elena Jaccheri e Roberta Monari.  Sono stati poco meno di duecento i concorrenti che hanno dato vita all’edizione 2007 di Dolomiti Park Road, provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Sicilia.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

12/08/2007
34^ Sierre  Zinal - Sierre - CH
                       classifica completa                                                            Non riesce l'impresa a Ricardo Meija e Angela Mudge

Sierre-Zinal è anche chiamata la corsa dei cinque 4000, dal nome delle cinque montagne visibili dal percorso della corsa: Weisshorn (4506 m), Zinalrothorn (4221 m), Obergabelhorn (4073 m), Cervin (4478 m) et Dent-Blanche (4357 m). L’incomparabile Sierre-Zinal è stata all’altezza delle tradizioni e delle aspettative: anche quest’anno ha dato spettacolo con migliaia di appassionati della corsa in montagna impegnati sull’infernale tracciato della Valle d’Annivier ed altrettanta tifoseria infilato nei punti più spettacolari del tracciato oltre che nella platea naturale dell’arrivo a Zinal. Ed a dare spettacolo sono state le rappresentanti del gentil sesso a cominciare da una forsennata Anna Pichtova, ceca di Ceske Budejovice, che non solo ha bissato il successo dell’anno passato ma ha pure abbassato il proprio record dalle 2 ore 58 secondi e rotti al 2.55.19 odierno, Ha preceduto di oltre sei minuti la sorprendente britannica Angela Mudge (3.06.50) e l’avversaria di sempre e cioè la connazionale Iva Milesova seconda nel 2006 e terza questa volta in 3.10.44. In assoluto c’è da segnalare un nuovo secondo posto del messicano Ricardo Meija, battuto, ed anche ‘stavolta a sorpresa da un carneade, il francese Jean Christophe Du Pont arrivato a Zinal dopo una galoppata di 2.41.44. Meija, primo dei veterani, in2.42.09 ha battuto d’un solo secondo l’italiano Gerd Frick. A proposito d’italiani essi sono stati anche quest’anno assai pochi ma si sono difesi più che onorevolmente . Infatti oltre all’alto atesino molti nostri connazionali si sono piazzati entro i primi cento classificati e scusate se è poco. Fra questi è doveroso oltre che bello ricordare l’indomito ed intramontabile Aldo Allegranza, classe 1953, classe di ferro ci verrebbe da dire, che alla faccia del tempo che passa s’è piazzato fra i primi.    articolo pubblicato su spiridonitalia 132

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

12/08/2007
37^ Miglianico Tour
                       classifica completa                                                                              Dominio straniero mitigato dalla prestazione femminile

37esima edizione della Miglianico Tour di 18 km, con nomi di tutto prestigio. In campo femminile presenti alcune nostre azzurre che parteciperanno ai mondiali di Osaka. Più di mille i partecipanti e vittoria per il keniano Daniel Limo  in 53'11'', a un solo secondo il connazionale Matthew Cheboi, terzo l'ugandese Moses Aliwa. Il primo italiano Giacomo Leone, in 13esima posizione. Fra le donne è l'algerina Souad Ait Salem che infligge un minuto alla nostra Anna Incerti, terza Deborah Toniolo.  spunti tratti da articolo di Denise Quintieri

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

16/08/2007
Mezzoldo Cà S. Marco - Mezzoldo - BG
                       servizio fodipe                                                Sergio Chiesa record e Daniela Vassalli bis

Sergio Chiesa, imbattibile oggi, centra il record della corsa con 41' 16'' ed ha la meglio su Gabriele Abate, secondo con 41' 30''. terza piazza per Sergio Bonaldi, 44' 02'' ed a seguire Davide Milesi, 45' 00'' e Franco Zanotti, 45' 40''. Daniela Vassalli bissa il successo 2006 con 54' 00'' su Cristina Sonzogni, 1h 00' 39''.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

17/08/2007
Correndo nel borgo medioevale - Gromo - BG
                    servizio fodipe                                   Termina il circuito " corri nei borghi "