|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 10 AL 17 GENNAIO 09 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
|
|
Il parco di Monza ospita questa campestre che lo scorso anno assegnò i titoli Italiani di specialità. Cascina S. Fedele punto di ritrovo per le gare maggiori con atleti impegnati nel cross Lungo e Corto. Il cross lungo maschile, 10 km, vede la vittoria in 31'35'', del Bergamasco Davide Milesi che precede Graziano Zugnoni, 32'01'' e Mirko Canaglia, 32'15''. Cross lungo femminile, 6 km, a Maria Righetti, 21'55'' su Chiara Rossi, 23'00'' e Ilaria Bianchi, 23'04''. Nel corto maschile, 4 km, prima posizione per Luca Leone, 12'13'' secondo Alessandro Ruffoni, 12'18'' e terzo Davide Pilatti, 12'22'' mentre al femminile, su medesima distanza, Silvia Casella con 14'39'' vince di misura su Paola Prina, 14'42'', Paola Testa, 14'44'' ed Elisabetta Manenti, 14'55''. forvezeta
La gara ha vissuto sul duello tra Massimo Catania, Giuseppe Veletti e Maurizio La Carrubba, al suo esordio assoluto in una Maratona di 42 Km. Sullo splendido traguardo della Piazza Duomo di Ibla si è presentato per primo Vito Massimo Catania col tempo di 2h 38'23", davanti a Veletti arrivato in 2h41'29", mentre Maurizio La Carrubba giungeva terzo in 2h 42' 39". Tra le donne la gara è vissuta sul duello tra la torinese Maria Grazia Navacchia e l'atleta di Mazzarino Giusy Chiolo. Vittoria per la Navacchia in 3h09'15" sulla nissena Chiolo giunta al traguardo in 3h17'54", terza Nadia Dal Ben in 3h23'45". Per la Navacchia è la terza affermazione nella 42 Km ragusana, aveva gia iscritto il suo nome nell'ALBO d'oro nelle edizioni 2004 e 2006. c.s. organizzazione
Nel cross lungo promesse-senior maschile una nuova affermazione dei gemelli Dematteis (Pod. Valle Varaita) con Bernard vincitore (con mezzo minuto sul secondo, Valerio Brignone dell'Atl. Saluzzo) e Martin buon terzo. Il cross corto promesse-senior lungo viene vinto da Roberto Catalano (Cus Torino) davanti a Giorgio Curetti (Roata Chiusani) e a Vincenzo Stola (Runner Team). A completare il quadro delle gare maschili, la vittoria indiscussa di Marouan Razine (Cus Torino) tra gli junior davanti al compagno di squadra Andrea Scoleri, distaccato di circa 1 minuto, e a Gabriele Roggero (Vittorio Alfieri Asti); la gara degli allievi va a Paolo Giordanengo (Atl. Cuneo) davanti a Daniele Ansaldi (Atl. Fossano 75) e ad Andrea Pelissero (Atl. Susa).In campo femminile, il cross lungo promesse-senior va a Paola Ventrella (A.S.D. Dragonero) davanti a Elena Maria Bagnus (Pod. Valle Varaita) e a Valeria Straneo (Runner Team); nel cross corto promesse-senior affermazione di Ana Capustin (Cus Torino) davanti al gruppo Runner Team guidato da Ombretta Bongiovanni e Elisa Stefani (dietro di loro le compagne di squadra Joanna Drelicharz e Federica Scidà). Nella categoria junior vittoria di Sara Brogiato (Cus Torino) davanti ad Anna Ceoloni (Cus Torino) e a Federica Fotia (Runner Team) mentre Beatrice Curtabbi (Atl. Giò 22 Rivera) si impone nella categoria allieve davanti di un soffio a Martina Merlo (Cus Torino) e ad Alessandra Giraudo (Atl. Cuneo). da Fidal Piemonte
Esordio con la neve per l'edizione 2009 del Campionato Brianzolo di Corsa Campestre. Come al solito folta partecipazione
|
|
|||||||||||
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||
![]()