• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL  25  AL  30 APRILE 09

 

25/04/2009                                                                                 28^ 50 km di Romagna - Castelbolognese             Emanuele Zenucchi e Monica Carlin                                       classifica completa      FOTO PODISTI

Sabato 25 aprile poco prima dell'alba parto (solo come un cane) con destinazione Castelbolognese. Lì si correrà la 28sima edizione della 50 km di Romagna. Dopo circa 2 ore e mezza arrivo nella simpatica cittadina, ritiro il pettorale, saluto gli amici Runners Bergamo, anche oggi più numerosi di noi, e alle 8.30 la gara parte. La giornata è splendida e i 500/600 atleti si rincorrono tra gli splendidi colli bolognesi. Il percorso è molto nervoso e presenta una salita di 5 km impegnativa al 25simo km. Io duello fino al 40 km con Andrea dei RB, alla fine ho la meglio e chiudo in 4h11m e rotti. Buona organizzazione, ristori, presidio incroci, docce e pasta party finale, per questa gara che ha ancora un sapore antico. La 28^ edizione della 50 km di Romagna ha assegnato ancora i Titoli Nazionali Uisp individuali e societari, ma, al momento, conosciamo solo i nomi dei primi classificati: fra gli uomini 1° Zenucchi (2:55'08") 2° Oralek  3° Armuzzi; fra le donne 1^ Carlin (3:31'41") 2^ Vraijc  3^ Da Forno.    gigione e karestia

26/04/2009                                                                                 12^ Due Passi per Castrezzato                                      Ferro  e  Cristiana Bonassi

classifica completa                                    

Stamattina ore 9.30 a Castrezzato, un paese nella bassa bresciana, si è svolta la 12° edizione della “due passi per Castrezzato” organizzata dall'AVIS Sport Cazzago San Martino, gara valida come prima prova del campionato provinciale di società di corsa su strada cat. Amatori e Master M/F. Lunga 8,6 km (2 giri) per i maschi e 4,3 km (1 giro) per le femmine, è stata una gara suggestiva perché parte del giro attraversava il centro storico del paese e parte attraversava i terreni agricoli circostanti. Il tempo non è stato clemente nemmeno questa domenica, ma la pioggia non ha fermato né organizzatori, né soprattutto i 297 atleti che si sono dati battaglia fino alla fine. Dalle ore 9 alle 9,30 si sono susseguite le varie gare giovanili che a Brescia sono molto frequenti e frequentate. Da notare la velocità nelle classifiche con tempo cronometrico, cosa che da noi è difficile avvenga, se la gara è Fidal... e dopo 2 ore già pubblicate sul sito ufficiale Fidal Brescia. Ottima organizzazione con tutto quello che serve; ho notato che i chilometri sono stati misurati accuratamente, e ciò non è altro che una buona nota di merito. Unico consiglio per migliorare la gara: rendere più visibile traguardo e linea di arrivo! Da segnalare la vittoria in campo maschile del nostro Ferro in 28' 38'' in volata su un ottimo Corsini, terzo Arrighini. Per quanto riguarda le categorie vittorie di: Dorina Salvi TF, Lorena Perosini MF35, Cristiana Bonassi MF40, Nadia Turotti MF45, Maria Polina MF 50, Angela Toresini MF55, Eugenia Del Barba MF60, Rosa Barberini MF65, e di: Ferruccio Gamba TM, Alfredo Corsini MM35, Giuseppe Bigoni MM40, Mario Arrighini MM45, Sergio Brioni MM50, Giocondo Nezosi MM55, Alessandro Belotti MM60, Alfredo Gheza MM65, Rocco Valli MM70, Gianfranco Bargnani MM75. Tra i Fo' di Pe presente anche Gondola.     ferro e vitamina

26/04/2009                                                                                 6^ Trofeo Valli Bergamasche - Leffe                                      G.S. Forestale classifica completa                   

Eccomi in quel di Leffe per partecipare, per la prima volta, a questa bella gara a staffetta a tre di corsa in montagna. La giornata non promette bene meteorologicamente parlando,ma fortunatamente, a parte un piccolo acquazzone durante la partenza dei primi frazionisti, il tempo rimane clemente non rovinando ulteriormente la parte di percorso più tecnica caratterizzata dal sentiero che rappresenta tra l’altro il dislivello in salita maggiore di questa manifestazione (circa 250m). Alla partenza un totale di 51 squadre. Forti di 4 squadre, noi dell’Atletica La Torre ci scambiamo al ritrovo le solite impressioni sulla gara e tutti sono ottimisti del risultato eccetto qualche riserva per chi come me, non conoscendo il percorso, cerca di ottenere il maggior numero d’informazioni. Il percorso dopo una breve discesa attacca subito violento in salita con un traverso dritto su un prato che il maltempo ha reso scivoloso, subito dopo si imbocca una stretta valletta ove per procedere senza scivolare si cerca di stare ai margini laterali del sentiero; a breve si raggiunge il punto sommitale della gara (687m circa 2,5km). Da qui una discesa in parte su sentieri, carrarecce (in alcuni tratti scivolose) e asfalto porta circa al 4°km ad un leggero strappo in salita di circa 50m di dislivello che, dopo una discesa su asfalto percorsa a rotta di collo devia ad un altro corto strappo in salita di circa 30m di dislivello su strada cementata (circa 5,5km). Da qui il percorso si snoda in discesa su bel sentiero nel bosco che è rimasto abbastanza compatto e permette così di correre velocemente e prepararsi all’ultima salita rappresentata dalla scalinata della chiesa (scaletta di S. Martino) ove personalmente do fondo all’ultima energia prima della volata in discesa al traguardo. Per la cronaca i forti atleti del G.S. Forestale (1h:34:53.21) dominano le tre frazioni subito seguiti dagli atleti di casa dell’Atletica Valli Bergamasche (1h:36:38.90) che si devono accontentare per la terza volta del secondo posto nella classifica a squadre; seguiti dai frazionisti dell’Atletica Valle Canonica (1h:38:9.58). Buona l’organizzazione della gara, del ritrovo, delle docce, del ristoro.  Risultati delle 4 squadre dell’Atletica la Torre: 17° Scarpellini M. / Cosentino / Maffioletti   37° Cattaneo / Ghezzi / Scarpellini G. 40° Cornolti / Lanfranchi / Orlandini 45°  Amalfa / Agazzi / Rossi    Orlandini Alberto

26/04/2009                                                                                 10^ Maratona S.Antonio - Padova                                       Ben Chebet e Woynischet Girma classifica completa        

 

La 10^ edizione della Maratona S.Antonio, da Vedelago a Padova, è stata vinta dal keniano Ben Chebet che, scendendo al di sotto delle 2h10', ha migliorato il record della corsa di quasi un minuto terminando in 2h 09' 41''. Al secondo posto, staccato di oltre 2 minuti, ancora un keniano: Noah Kiplagat Serem. Sul 3° gradino del podio l'etiope Tesfaye Bekele. In campo femminile, le prime 4 hanno chiuso in 2h31', segno di una competizione aguerrita. La spunta l'etiope Woynischet Girma con il tempo di 2h31'03", nuovo record personale; a soli 11" giunge seconda ancora un'etiope, Moges Gebre Zebenay e 3^ con il tempo di 2h31'19"l'italiana Deborah Toniolo. Per i Fo' di Pe, presente Testolina che è stata protagonista di un costoso contrattempo che l'ha costretta a raggiungere Vedelago in taxi. Dal punto di vista meteo, è stata la giornata ideale per correr una maratona: cielo coperto con poche gocce di pioggia alla partenza e temperatura di circa 12°. Bella la variazione del percorso che portava gli atleti a percorrere il giro del castello, dove erano presenti persone in costume d'epoca e sbandieratori.     testolina e karestia

 

26/04/2009                                                                                 Maratona di Londra- Inghilterra                                  Samuel Wanjiru e Irina Mikitenko    classifica dal sito       

 

Martin Lel assente dell'ultima ora per infortunio, lascia la scena ai protagonisti della maratona olimpica di pechino. Samuel Wanjiru ha stabilito il nuovo primato della gara con 2h05'10", secondo l'etiope Tsegaye Kebede (bronzo a Pechino) che ha concluso in 2h05'20", terzo Jaouad Gharib (argento a Pechino) in 2h05'27".  Il passaggio alla mezza maratona è stato il migliore della storia con un folto gruppetto transitato in 1h01'35", tra loro anche l'esordiente di lusso l'eritreo Zersenay Tadese (campione mondiale in carica sulla mezza maratona) che poi si è ritirato al 35 chilometro. In campo femminile, invece, l'africa ha fatto flop surclassata dall'Europa. Irina Mikitenko ha vinto la gara femminile per la seconda volta consecutiva chiudendo solitaria in 2h22'11", al secondo posto è giunta l'inglese Mara Yamauchi in 2h23'12"  terza la russa Liliya Shobukova in 2:24:24.    spunti da www.podisti.net

 

26/04/2009                                                                                 Maratona di Madrid - Spagna                                         Khalid Kamal Yassee  e Methap Sizmaz    classifica dal sito       

 

Il rappresentante del Bahrain Khalid Kamal Yasseen, 25 anni, ha vinto la maratona Spagnola con il tempo di  2h 14' 30'' su Meshack Kosgei Kirwa, 2h 16' 17'' e Gatheru Daniel Nderitu, 2h 16' 42''. In campo femminile vittoria di Methap Sizmaz in 2h 32' 04'', gradino del podio per Seid Amane Chewo in 2h 33' 00'' e Galina Alexandrova in 2h 36' 02''.    forvezeta