• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL  10  AL  15 MAGGIO 09

 

10/05/2009                                                                                 10^ Maratona del Custoza - Sommacampagna (VR)          Antonio Armuzzi e Monica Carlin classifica completa              FOTO PODISTI

La 10^ edizione della Maratona del Custoza ha fatto registrare il record degli iscritti (826) e degli arrivati (750). Grande la soddisfazione degli organizzatori, che si prefiggono, quale obiettivo principale, di far trascorrere agli atleti una sana giornata di sport. La vittoria è andata ad Antonio Armuzzi, che chiude la prova in 2h25'20". Al 2° posto il bergamasco Emanuele Zenucchi, staccato di ben 7 minuti, che chiude in 2h32'21". Al 3° posto Marco Boffo in 2h36'54". Fra le donne,  Monica Carlin ha fatto il vuoto dietro di sè, chiudendo con il tempo di 2h49'14". Al 2° posto Daniela Da Forno, in 3h06'09" ed al 3° Noemy Gizzy che chiude la propria fatica con il tempo di 3h12'04".     karestia

10/05/2009                                                                                 9° Trofeo G.S. Orobie - S. Giovanni Bianco - BG           Davide Pilatti e Cristina Scolari clas.squadre     clas.mas.     clas.fem. 

Sono quarantadue le squadre che si presentano ai nastri di partenza della IX ed. del Trofeo G.S. Orobie, gara nazionale di corsa in montagna a staffetta, organizzata come al solito al meglio dall’omonima società. La prima frazione vive sull’assolo di Davide Pilatti (Atl. Valle Camonica), che dopo aver lasciato sfogare Stefano Butti (ADM Ponte Valtellina) sulle prime ripide rampe, ha preso il largo andando via via ad incrementare il suo margine, facendo anche segnare il miglior tempo di giornata con 34’01” e confermando per l’ennesima volta il salto di qualità fatto registrare in questa stagione. Alle sue spalle è proprio Butti a spuntarla di una manciata di secondi su Cristian Terzi (Atl. Valli Bergamasche), Danilo Bosio (La Recastello Radici Group) ed Alex Baldaccini (G.S. Orobie), la prima scrematura è avvenuta, saranno queste cinque formazioni a giocarsi i tre gradini del podio. Sin dalle prime battute della seconda frazione si capisce che le carte sono destinate a rimescolarsi, Valerio Bendotti, partito al comando per l’Atl. Valle Camonica, è in giornata no e perde progressivamente terreno e posizioni, tanto che, al GPM di giornata posto in località Roccolone, transita al comando Graziano Zugnoni (ADM Ponte Valtellina), seguito a soli 6” da Mirko Bianchi (Atl. Valli Bergamasche) e a 12” da Luca Bonazzi (G.S. Orobie), in grande rimonta, che nel frattempo aveva raggiunto e superato Massimiliano Ronca (Recastello), nella successiva parte di percorso più scorrevole però, Zugnoni riesce nuovamente a guadagnare secondi importanti, che gli permettono di arrivare al cambio con quasi 40” su Bianchi e oltre 50” su Bonazzi, mentre in quarta posizione transita Ronca a 1’20” circa. Per l’ADM Ponte Valtellina parte Luca Sanna, buon atleta su strada ma non troppo avvezzo ai sentieri di montagna, per l’Atl. Valli Bergamasche Maurizio Bonetti, che era sembrato in non ottime condizioni di forma nelle ultime apparizioni, per il G.S. Orobie Davide Milesi, in ottime condizioni ma con l’incognita della discesa per via di alcuni acciacchi che lo perseguitano e per la Recastello Eris Costa, temibile su un percorso tecnico come questo. Per questi motivi il risultato finale appare più che mai incerto, infatti Bonetti e Sanna devono arrendersi ben presto alla rimonta, prima di Milesi e poi anche di Costa, che va a raggiungere lo stesso Milesi, i due procedono appaiati fino ad un paio di chilometri dal traguardo, quando una caduta in un tratto di discesa sembra mettere fuori gioco Milesi, che però si rialza prontamente e nonostante qualche escoriazione si riporta sotto ad Eris Costa. Ormai la gara sembra destinata a risolversi allo sprint ed infatti all’ultimo chilometro, sull’asfalto, si presentano ancora appaiati, ai meno 400 dal traguardo Milesi prova l’allungo, guadagna subito qualche metro, Costa non sembra in grado di replicare ed infatti il divario aumenta, metro su metro, fin sul traguardo tagliato a braccia alzate da Davide Milesi e dal G.S. Orobie. Seguono poi al terzo posto l’ADM Ponte Valtellina ed al quarto l’Atl. Valli Bergamasche.Nella gara in rosa netta affermazione di Cristina Scolari (Atl. Valle Camonica), che precede Vittoria Salvini (Atl. Valle Brembana) ed Ilaria Bianchi (Atl. Valle Camonica)    spunti da c.s. organizzazione

10/05/2009                                                                                 Avon Running Tour 2009 - Milano                                        Melissa Peretti classifica completa    

Nel giorno della festa della mamma, Milano la festeggia con il classico appuntamento per sole donne. Quest’anno c’è stato il record assoluto di presenze con ben 7000 atlete al via (superato le presenze dello scorso anno che erano 6100), divise nella corsa competitiva di 10 km e nella 5 km a ritmo libero per le donne di ogni età e capacità che hanno letteralmente invaso le vie del centro di Milano, passando per Via Montenapoleone, Piazza Duomo, via Dante, Piazza Castello. Per quanto riguarda la competitiva si contano 246 arrivi nella 10 km messi tutti in fila da Melissa Peretti della Cover (35’11”), davanti a Valentina Belotti (36’03”) e Rosita Rota Gelpi della Forestale (37’16”). Per concludere da segnalare che tutto il ricavato delle iscrizioni è stato devoluto allo IEO, Istituto Europeo di Oncologia, che contribuirà al finanziamento di una sperimentazione clinica condotta dalla Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica dell’Istituto Europeo di Oncologia che ha lo scopo di ridurre i possibili effetti collaterali della terapia ormonale sostitutiva mantenendone inalterati i benefici.   innominato con spunti Avon Running

10/05/2009                                                                                 20^ Corritreviso - Treviso                                                         Amor Rached e Nadia Ejjafini

classifica maschile  classifica femminile              

Si è tenuta nel pomeriggio di domenica 10 maggio la Corri Treviso. La corsa si svolge lungo le strade del centro storico con partenza ed arrivo in Piazza dei Signori. Il fondo è un misto di asfalto e di sampietrini, con leggeri saliscendi e curve strette. E’ dal 1990 che si tiene questa corsa ormai divenuta una classica di questa stagione. La gara maschile, su un percorso di 9,7 km è stata vinta da Amor Rached della Atl. ProSesto. L’atleta marocchino ha impiegato 29:19 ed ha battuto in volata il suo connazionale Mokraji Lahcen dl GS Daini di Carate Brianza. Al terzo posto un altro atleta marocchino: è Tyar Abdelhadi che corre per la Atl Gavardo. In campo femminile il percorso è di 4,8 km e ha visto primeggiare la italiana Ejjafini Nadia in 15:43, l’atleta corre per il Runner Team 99. Alle sue spalle la keniana Mugo Hellen in 15:56 e terza Maraoui Fatna in 16:13.      pannocchia

10/05/2009                                                                                 4 Passi in Casa Nostra - Sondalo - SO                            Melissa Peretti classifica completa     

dopo la bella prova Mondiale in Costarica, atleti Valetudo da battere nella skyrace dell’alta Valtellina. Questa terza edizione è stata baciata dal sole e la pioggia della vigilia non ha creato problemi ai 135 partenti. Lo starter ha sparato il via alle 9.45 in punto e il gruppone tirato dai rappresentanti dell’Est si è subito sgranato, Paolo Larger ha controllato questi veloci Polacchi e con un’ottima saggezza tattica li ha lasciati sfogare e poi nel finale ha tirato fuori gli artigli e con un forcing da campione ha fatto il vuoto. Emanuela Brizio invece ha fatto gara solitaria, con però la voglia di abbattere il record della gara, Dopo h. 2 08’19” Paolo Larger ha tagliato il nastro d’arrivo e il numeroso pubblico di appassionati gli ha tributato un’applauso lunghissimo, secondo il Polacco Wosik Daniel in 2 10’ 07” terzo l’Italorusso Mamleev Mikhail in 2 11’10”, 4° il Polacco Dlugosz Andrei Roman, 5° Tacchini Giovanni, 6° Pintarelli Gil, 7° Bazzana Fabio IZ Sky Racing, 8° Dapit Fulvio, 9° Colombo Massimo, 10° Civiello Gaetano. Emanuela Brizio con il tempo di h. 2 29’ 13” ha frantumato il record dello scorso anno di 5 minuti, seconda è arrivata Jemenez Stephanie in 2 41’26”, terza la leader del Team Valtellina Rossi Raffaella in 2 45’22”.    Giorgio Pesenti

10/05/2009                                                                                 24 x 1 ora AGAP - Zeloforamagno - MI                               classifica completa     

 

Si è tenuta in questo fine settimana la 28^ edizione della 24x1ora AGAP organizzata dalla ASD GS Zeloforamagno (MI) con partenza alle ore 11 00 di sabato 9 maggio. Al termine della 24^ ora è risultata vincitrice la formazione B della società organizzatrice che ha percorso 365,002 chilometri.
Al secondo posto la squadra dei Canottieri A con 360,884 km e al terzo posto il Tapa Team con 348,614 km. Alla manifestazione erano presenti 30 squadre.
  pannocchia