• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL  16  AL  23 MAGGIO 09

 

17/05/2009                                                                                 Giro delle Casere Skyrace - Sottochiesa - BG              Paolo Larger e Emanuela Brizio classifica completa           FOTO    FOTO

Il giro delle Casere, dopo la mancata effettuazione dello scorso anno per le avverse condizioni meteo, presenta ai nastri di partenza i campioni Italiani Paolo Larger ed Emanuela Brizio, oltre ad un buon numero di atleti che rendono onore ad una gara che merita un plauso per il percorso e l'organizzazione. Spettacolari i passaggi sulla neve e la vista dalle cime, efficiente la presenza di numerosi volontari e le segnalazioni continue, per un percorso ottimamente misurato con i cartelli chilometrici esattamente posizionati. La gara maschile ha visto il dominio della Valetudo Skyrunning Italia con la prima posizione di Paolo Larger in 2h 18' 10'', seconda di Michele Semperboni in 2h 19' 16'' e terza di Paolo Gotti in 2h 20'18''. In campo femminile Emanuela Brizio super porta in casa Valetudo l'ennesima vittoria in 2h 38' 23'' con Giulia Miori che si intromette e conquista la seconda piazza in 2h 56' 06'' per poi trovare in terza, quarta e sesta posizione altre tre Aquile, Lisa Buzzoni, 3h 01' 26'', Rossana Morè, 3h 04' 38'' e Carolina Tiraboschi, 3h 13' 40'' con Cinzia Bertasa, quinta in 3h 11' 12''. Il rifugio Gherardi, baciato dal sole, saluta la manifestazione con un buono pasto e le premiazioni. forvezeta

17/05/2009                                                                                 Campionato regionale 5000m su pista UISP - Pavia    Ferro campione regionale, Vengo e Velo bronzo classifica assoluta classifica categorie FOTO  

Stamattina ore 7:25 destinazione Pavia campo CONI parte la banda Fo' di Pe (come sempre in ritardo sulla tabella di marcia) alla volta del campionato regionale 5000m su pista UISP, naturalmente con una sola macchina (da 6 posti) al completo, con Innominato che ci aspetta direttamente sul posto. Tutti con la propria aspirazione: chi con la speranza di migliorare il personale, chi con l'augurio di difendere il titolo conquistato nel 2008, chi di provare per la prima volta un 5000m su pista. Arriviamo alle 8:35 dando la colpa al satellitare (mi sembra ovvio): Innominato dopo la quinta chiamata sul telefonino del Vengo è solamente 50 minuti che ci aspetta fuori dal campo ed è già in tensione gara; veloci a fare le iscrizioni, ci comunicano che correremo in seconda batteria (io, Gigione, Cucciolo Innominato Coscia) e in quarta batteria (Velo e Vengo, come al solito insieme...), totale 4 batterie. Prestazioni tutto sommato buone visto il caldo ma qualche rammarico per non aver migliorato i personali. Ferro si conferma campione regionale UISP under 40 con 16'27''; Velo e Vengo medaglie di bronzo negli over 45 e over 40 rispettivamente con 18'47'' e 18'59''; Cucciolo un buon 17'58''; Coscia 18'59''; Gigione 19'11'; Innominato 20'32'' (personalone essendo la prima volta). Dopo le docce festeggiamo e brindiamo per la giornata al bar di fronte alla pista in compagnia di un simpatico barista che alla fine ci regala una bottiglia di vino (ci siamo fatti riconoscere anche lì...), trofeo che troveremo lì ad aspettarci alla prossima occasione (eravamo già troppo allegri per un altro giro!!!).   ferro e vitamina

 

17/05/2009                                                                                 Campionati Italiani ragazzi - Valtorta -BG                    Titolo a S. Pellegrino Terme con Nadir Cavagna classifica completa              

Valtorta accoglie i vertici federali per i primi titoli Italiani di corsa in montagna. Prime ai nastri di partenza le cadette e con la veneta Elisa Bortoli sul gradino più alto del podio con le Bergamasche in ombra. Riscossa nei cadetti con Nadir Cavagna,atleta del San Pellegrino che duella con il Bresciano Nekagenet Crippa ed ha la meglio quando allunga ed arriva in solitudine a conquistare il titolo Italiano. Altri bergamaschi in categoria: quinto Jacopo Brasi (Olimpia Valle Seriana Superiore), settimo Elia Balestra (Alta Valle Brembana), quattordicesimo Nicolò Ferrari (Atletica Valle Brembana). Al via a seguire le allieve dominate dalla padovana Letizia Titon e di colori bergamaschi sono lontanissimi da piazzamenti almeno onorevoli. Ultima gara quella degli allievi. Il primo posto con titolo è appannaggio del valtellinese Abdelhak Moumen con i bergamaschi relegati all' undicesimo posto con Raffaele Bonzi, Valle Brembana.   frz

17/05/2009                                                                                 11^ Maratona di Pisa                                                               El Hachlimi Abdelhafid e Wylcans Laurence classifica completa              

Partenza da Pontedera alle ore 8 30 per i quasi 600 atleti impegnati nella 11^ edizione della Maratona Internazionale di Pisa. L’arrivo, adiacente alla torre pendente del capoluogo toscano, ha visto transitare per primo il marocchino El Hachlimi Abdelhafid che corre per la Atletica Imola. Il vincitore ha terminato la maratona nel tempo di 2:26:38 precedendo il bergamasco Emanuele Zenucchi della La Recastello Radici Group che termina di un secondo sopra le due ore e trenta. Lo spagnolo Castrillejo Lafuente completa il podio con il tempo di 2:35:29. La gara femminile è stata vinta dalla tedesca Wylcans Laurence in 3:09:10 su Kepa Eva, 3:10:32 e Witter Kelli, 3:13:01. Nella mezza maratona vittoria di Massimo Mei in 1:09:35 con il fò di pe Gian ottimo sesto in 1:18:49; donne Feagin Stephanie, 1:30:07.  pannocchia

17/05/2009                                                                                 27^ Maratona del Piceno - Porto S. Giorgio - AP               Rotich Solomon e Marija Vrajic classifica completa           

La 27esima edizione della Maratona del Piceno si è svolta nella città di Porto San Giorgio ed ha presentato un percorso totalmente pianeggiante, chiuso al traffico, sviluppandosi sul lungomare fra Porto San Giorgio, Lido di Fermo e Porto Sant’Elpidio. Quest’anno sono stati previsti nuovi appuntamenti podistici che si sono affiancati alla Maratona, le corse stracittadine non agonistiche a passo libero di 4 e 10 km e la classica stracittadina di 10 km agonistica. Il primo degli italiani é stato Paolo Battelli che ha chiuso in 2h 24' 57''. Nella categoria maschile vince Rotich Solomon con il tempo di 2h 17' 50'', secondo Ahmed Nasef in 2h 17' 58'' e terzo Jaouad Zain in 2h 18' 47''. In campo femminile ha avuto la meglio  in 2h 54' 09'', seconda Lauren Tomory in 2h 59' 27'' e terza Annamaria Caso in 3h 02' 52''.   cucciolo

17/05/2009                                                                                 3^ Via Francigena Half Marathon - Vercelli                        Benazzouz Slimani con Igor Rizzi terzo classifica completa              

Ben 1.200 corridori in totale (900 per la mezza maratona) si sono presentati ai nastri di partenza di questa manifestazione che, in tre anni, ha raccolto tanti consensi a livello di gradimento e di partecipazione. Dopo un avvio di gara piuttosto incerto con un terzetto al comando composto dagli italiani Ivano Pozzebon ed Igor Rizzi e dal marocchino Benazzouz Slimani, la vittoria finale è andata al forte atleta nordafricano che, negli ultimi chilometri, ha staccato gli avversari concludendo la gara nel tempo di 1h07'46", nuovo record della gara. Secondo si è classificato Pozzebon in 1h08'11" e terzo Igor Rizzi in 1h08’48". Nella categoria femminile la vincitrice è stata Marzena Michalska in 1h19'59" davanti a Valeria Straneo in 1h20'43" e a Paola Felletti in 1h23’13" .    spunti da c.s.

17/05/2009                                                                                 5^ Dieci Miglia del Montello - Montebelluna - TV           Said Boudalia e Marcella Mancini classifica completa    

Si è corsa la 5^ edizione della Dieci miglia del Montello. L’arrivo a Montebelluna, in provincia di Treviso ha visto primeggiare Boudalia Said della Atletica Brugnera Friuli, il suo tempo è di 49:12. Alle sue spalle due atleti della FFGG di Roma: al secondo posto Gabriele De Nard e al terzo Giovanni Gualdi. Marcella Mancini dei Runners Team 99 ha invece vinto la prova femminile in 59:35 davanti a Monica Carlin e a Palma Morano Salado.  pannocchia

17/05/2009                                                                                 26^ Strarimini - Rimini                                                            El Barhoumi Taofique e Salina Jebet classifica completa           

Ad aprire la giornata due grandi dello sport azzurro come Jury Chechi e Antonio Rossi, a chiuderla il vincitore dell' ultimo festival di Sanremo Marco Carta amatissimo dai più giovani. A Rimini la gara competitiva si è risolta con un' emozionante volata: a spuntarla è stato il 28enne marocchino El Barhoumi Taofique che in 1:07'34'' ha preceduto di 4 secondi il keniano Rugut Nahashon Kipngetich mettendo così la firma sull�edizione n. 26 della StraRimini, una classica nel panorama delle mezze maratone. Terzo gradino del podio per il keniano Too Edward Kiptanui (Club Atletica Gonnesa) davanti al marocchino Larbi Hamam (Mezzofondo Recanati Grottini). Quinta piazza per Antonio Gravante (Gs Potenza Picena) in 1:11'08'' primo italiano al traguardo. Al suo esordio sulla distanza della mezza maratona la 23enne keniana Salina Jebet ha subito riportato un successo andando a vincere in 1:20'49'' davanti all' atleta di casa Ana Nanu (Gs Gabbi) ex nazionale rumena, ma ormai romagnola d' adozione. A completare il podio Romina Sedoni. Sia la gara maschile che quella femminile, partite a ritmo decisamente sostenuto, hanno fatto sperare in riscontri cronometrici di rilievo. Poi però il caldo e l' umidità hanno frenato le prestazioni degli atleti. Piazza Cavour e piazza Tre Martiri, dove si sono radunati i runners di ogni età, hanno faticato a contenere i 4812 partecipanti dove 988 hanno scelto la mezza maratona competitiva.    spunti tratti da podisti.net da karestia

17/05/2009                                                                                 Trofeo Nasego - Casto - BS                                                    Radovan Hakim e Mariagrazia Roberti classifica completa 

Gara podistica in ambiente montano con partenza dal paese di Casto (m. 420) e arrivo al RIFUGIO NASEGO (m. 1270), interamente in salita su percorso misto asfalto/sterrato. Atleti di livello per una gara che porta all'arrivo ben 287 concorrenti. Vittoria a Radovan Hakim in 1h 15' 11'' sul forestale Marco Rinaldi, 1h 16' 44'' e Alessandro Rambaldini, 1h 17' 42''. Vittoria femminile per Mariagrazia Roberti che ferma il crono a 1h 29' 16'', seconda Cristina Scolari, 1h 32' 23'' e terza Nadia Turotti, 1h 42' 01''. All'arrivo anche i fò di pe Ale, 70° in 1h 41' 48'' e Gondola 161° in 1h 55' 54''.  forvezeta

16/05/2009                                                                                 Running Day - Saronno - VA                                             Mokraji Lahcen e Laaraichi Siham classifica completa              

Su un percorso cittadino da ripetersi 3 volte, per un totale di 10 chilometri, si è tenuta sabato sera con partenza alle ore 20:40 , la 2^ edizione della Running Day in quel di Saronno (VA). Dominio marocchino con ben 5 atleti ai primi posti: la spunta Mokraji Lahcen della Daini di Carate Brianza in 30:58 . Non cambia la nazionalità della vincitrice della gara femminile: è la marocchina Laaraichi Siham che corre per la Polisportiva Hyppodrom ’99 di Pontoglio che termina con il tempo di 37:57  pannocchia