• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL  23  AL  29 MAGGIO 09

 

24/05/2009                                                                                 Maratonina del Garda - Polpenazze - BS                       Wilson Kipkemei e Giovanna Ricotta classifica completa 

Organizzata dal Gruppo Podistico Felter Sport, in collaborazione con gli Amici del Podismo Valle del Chiese e Hinterland Gardesano si è tenuta la 24^ edizione della Maratonina del Garda a Polpenazze del Garda. Su un tracciato panoramico leggermente ondulato ha prevalso sui 694 atleti giunti al traguardo, l’atleta Busienei Wilson Kipkemei in 1h06:26. L’atleta che corre per la US Quercia di Rovereto, ha preceduto di 12 secondi Biwott Nicodemuse e di 25 secondi Mokraji Lahcen. I brevi distacchi dimostrano che la gara è sempre stata incerta e combattuta.  La vittoria in campo femminile è giunta dopo 1h20:18 a Ricotta Giovanna della Atletica ASI Veneto che ha preceduto Wangoi Njoki Josephine e Castellaneta Barbara.    pannocchia

 
24/05/2009                                                                                 Nove Colli Running - Cesenatico                                        Eric Derivaz su Antonio Tallarita classifica completa 

Tutta al maschile questa edizione 2009 della Nove colli running. Nessuna donna ha tagliato il traguardo finale. In totale sono stati 34 i classificati e tutti uomini. Il francese Eric Derivaz ha tagliato il traguardo della Nove Colli Running 2009 in 23h16', seguito con un distacco di circa 30' dal pugliese Antonio Tallarita (che dunque risulta essere il primo italiano classificato dell'edizione 2009). Infine, attorno alle 24h 15' di gara, Antonio Mammoli, vincitore della passata edizione, ha tagliato il traguardo.  Derivaz non è nuovo alla Nove Colli Running: nel 2005 (sulla distanza di 202 km) si era piazzato 19° assoluto in 28h25'35". e ha nel suo curriculum diverse partecipazioni alla Trans Gaule.   spunti da sito iutaitalia

 
24/05/2009                                                                                 2^ Val San Martino Skyrunning - Calolziocorte - BG     Paolo Gotti e Raffaella Rossi classifica completa 

Bella vittoria di Paolo Gotti a Calolziocorte; principale avversario il gran caldo che ha messo a dura prova tutti gli atleti costringendone vari al ritiro. Partenza puntuale alle ore 08.00 dal centro di Calolziocorte; al via più di 200 atleti. Subito in testa a fare il ritmo in salita il lecchese Golinelli (detentore di vari record in km verticali) che passando da Carenno, Colle di Sogno, Valcava (primo traguardo volante), giunge primo in vetta alla cima Coppi di gara, il monte Tesoro. Dietro di lui ad 1’ circa un determinato Gotti ed in terza posizione Colombo (vincitore della prima edizione); via via una fila di atleti del calibro di Bonfanti, Miori, Ratti, Melzani tra i migliori skyrunner del panorama nazionale. Nel tratto tecnico e nervoso che conduce verso la Passata, Gotti aggancia Golinelli ed insieme transitano a capanna Monza ed al passo del Fò. È qui che il Valetudo Gotti sferra il suo attacco e nel traverso soleggiato che conduce all’ultima cima della gara, il Magnodeo, guadagna secondi su secondi, tanto da giungere in vetta (secondo traguardo volante) con 2’30’’ su Golinelli che pare provato. Per Gotti la discesa, che prevede il passaggio da Erve, risulta trionfale verso il traguardo di Calolzio dove chiude con un crono di 2h48’35’’ abbassando il record della gara di circa 4’. In seconda posizione con una bella progressione, ma a circa 6’ dal vincitore il trentino Miori; terzo un provato Golinelli a chiudere il podio.  A livello femminile vince la valtellinese Raffaella Rossi su Paola Testa e Rossana Morè; sesta Carolina Tiraboschi. da sito valetudo

 
24/05/2009                                                                                 Aizkorri Skymarathon - Zegama - Spagna                  Italiani ai vertici con Emanuela Brizio e Paolo Larger classifica completa                               FOTO

Seconda prova di coppa del mondo di skyrunning in quel di Zegama, paesino Basco a completa disposizione dei concorrenti. Impressionante il tifo sul percorso e l'accoglienza per tutto il periodo di soggiorno. Giornata coperta che nei primi km accentua il tasso di umidità e sulle vette si trasforma in nebbia e sul finire in pioggia.Il suggestivo percorso misura 42,195 metri e la cima più alta è l' Aitxuri a quota 1551 mentre il dislivello totale in positivo e negativo è di 5472 metri. I pre iscritti erano 1.400 ridotti a 452 dopo sorteggio per esigenze organizzative.  Gara maschile vinta dall'esordiente Britannico Ricky Lightoot in 4h 03' 12'' sull'Italiano Paolo Larger, Valetudo Skyrunning Italia, che conquista la seconda posizione in 4h 05' 25'' con una volata interminabile e relega al terzo posto il leader della classifica mondiale, il messicano Riicardo Meja, 4h 05' 28''. Gara femminile senza storia con Emanuela Brizio della Valetudo Skyrunning Italia che vince in 4h 38' 19'' e consolida il primato nella classifica generale. Seconda posizione per la Portoghese Rosa Madureira, 4h 56' 11' e terza per l'Andorrana Stephanie Jemenez in 5h 02' 14''. Presenti con i colori Valetudo Skyrunning Italia anche i fò di pe Rasta, 161° in 5h 26' 01'', Grisù 328° in 6h 38' 16'' e Forvezeta 359° in 7h 04' 15.  forvezeta

 
23/05/2009                                                                                 10K - Monza                                                                     Rached Amor e Marzena Michalska classifica completa             FOTO PODISTI

900 partecipanti per la seconda edizione della 10K Chrono con vittoria di Rached Amor davanti al Bergamasco Igor Rizzi in 31’37” e a Silvio Gatti (Falchi Lecco) in 31’44”. Già nella prima parte della gara Rached Amor, autore di ottimi risultati sia nella mezza che nella maratona, ha preso il comando passando a metà gara in 15’06”. Appassionante sfida anche in campo femminile. Si è imposta senza alcun problema la portacolori delle Fiamme Oro Padova, Marzena Michalska in 36’27”, già autrice di ottime prestazioni nel cross, davanti a Paola Felletti (MF35) del Road Runners Club Milano che ha chiuso in 38’10”. Terza la giovane Chiara Rossi, l’atleta di casa in forze alla Ginnastica Monzese Forti e Liberi, bronzo a sorpresa battendo atlete più qualificate in 38’21”.   spunti da c.s.

 

23/05/2009                                                                                 Nightmarathon - Jesolo - VE                                         Johnstone Changwony e Marija Vrajic classifica completa 

Nella calda serata di sabato si è corso la Nightmarathon con partenza da Cavallino Treponti ed arrivo a Jesolo. Percorso caratterizzato dall’orario insolito di partenza, con tratti lungo la pista ciclabile e illuminazione con fiaccole. La vittoria è andata al keniano Johnstone Changwony con il tempo di 2h28:28, secondo posto per l’etiope Yada Yrko con il tempo di 2h30:05. Podio maschile completato dall’italiano Ferruccio Zorzetto in 2h39’45’’. Tra le donne vittoria croata con Marija Vrajic in 2h54:53 seguita dall’etiope Melaku Zenawork con 2h56:23 che ha preceduto l’italiana Monica Carlin che corre per la Brema Running Team. L’atleta italiana ha terminato la maratona con il tempo di 3h03:56. Gli atleti giunti al traguardo sono stati 337, tra questi anche un nostro fò di pe che bissa la maratona corsa a Vercelli rimanendo al di sotto delle 4 ore. Bar C termina in 3h59:27 a una settimana dall’esordio nel Passatore. In programma c’era anche la mezza maratona. Gli atleti arrivati sono stati ben 1870 e hanno primeggiato Corrado Mortillaro in 1h11:45 e Rosa Alfieri in 1h24:49.    pannocchia

23/05/2009                                                                                 Mezza Maratona di Cuneo - Cuneo                              Nahashon Rugut e Paola Ventrella classifica completa          

La 5^ edizione della Mezza Maratona di Cuneo è stata conclusa da 516 atleti ed è partita dal Lido di Cuneo-Parco della Gioventù alle ore 19 sviluppandosi su un percorso di andata e ritorno abbastanza piatto tranne un falsopiano presente a Borgo San Dalmazzo, in salita all’andata e in leggera discesa nel ritorno. In campo maschile il pronostico è stato rispettato ed infatti i tre atleti del Kenia hanno occupato i primi tre posti in classifica. In prima posizione si è classificato Nahashon Kipngetich Rugut in 1h07'14”, secondo Josphat Koech in 1h09'00” e terzo Zakayo Biwot in 1h09'25”. Primo tra gli italiani è stato Massimo Galliano che ha chiuso in 1h10'24” classificandosi in quarta posizione.
Tra le donne sul gradino più alto del podio è salita Paola Ventrella in 1h20'49”, seconda Lara Mustat in 1h21'45” e terza Monica Panuello in 1h23'18”. cucciolo