• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL  13  AL  19 GIUGNO 09

 

14/06/2009                                                                                 2^ Tre Laghi Tre Rifugi - Valbondione - BG           Emanuela Brizio e Paolo Gotti classif. completa         classif. intermedi .:..FOTO            .:..FOTO           .:..FOTO

Centoquarantasei atleti al via per questa affascinante 2^ skyrace tre laghi tre rifugi. La gara è partita alle ore 09.00 dal campo sportivo di Valbondione e dopo mille metri di dislivello al rifugio Antonio Curò, in 46’04” transita il Forestale Emanuele Manzi seguito da Bosio, Zenucchi, Pellisier, Baldaccini, Morales, al 7° posto il lunghista Gotti, seguito da Melzani, il Gav Rinaldi, Colombo, Bonfanti. Nelle rosa era saldamente al comando la Campionessa Brizio ( per lei oggi una grande soddisfazione perché è arrivata davanti anche alla prima coppia Vassalli-Pellisier ), a seguire la scia di Emanuela il duo Vassalli-Morè con Buzzoni-Arrigoni. Nella zona del cambio per la skyrace a staffetta 1° Manzi Emanuele in h. 1 07’30” che dà il testimone a Rinaldi Marco, secondo Bosio che cambia con Lazzaroni Andrea, terzo Zenucchi che lancia Albrici Walter, 4° Pellisier Jean che fà partire Dennis Brunod, 5° il Messicano Morales che spinge il compagno Luca Carrara, al settimo posto assoluto sempre l’aquila Gotti Paolo seguito a due lunghezze da Colombo Massimo ed in rimonta Bonfanti Fabio. Nelle rose sempre davanti a tutte Brizio Emanuela con Rossana Morè che transita prima al Barbellino e passa il testimone a Carolina Tiraboschi, seguita da Daniela Vassalli che cambia con Gloriana Pellisier, poi Buzzoni Lisa con Pacati Anna, Arrigoni Giuliana con Ester Scotti. Al passo del Corno transita solitario Dennis Brunod Valdostano del gruppo sportivo Esercito in 1 h. 59’ netti seguito da Marco Rinaldi, Albrici Walter e Luca Carrara a 3 minuti mentre nella lunga sempre saldamente al comando Brizio e Gotti, con Gloriana Pellisier balzata in testa nella gara a coppie. La discesa dal Coca fa una selezione paurosa e si assiste alla grande rimonta di Carrara Luca che a due Km dall’arrivo pianta in asso il quotatissimo Dennis Brunod e incredulo taglia il traguardo di Valbondione con il tempo di h 2 38’ 45”, secondi i Valdostani Dennis Brunod e Jean Pellisier, terzi i Recastello Albrici Walter con Zenucchi Emanuele. Nella skyace integrale su tutti Gotti Paolo, seguito in gran spolvero da Bonfanti Fabio e medaglia di bronzo per Colombo Massimo. Nella lunga femminile vittoria di Emanuela Brizio con alle spalle la coppia della staffetta Vassalli Daniela- Gloriana Pellisier e Morè Rossana-Tiraboschi Carolina, Arrigoni Giuliana-Ester Scotti, Buzzoni Lisa-Pacati Anna. Per i fò di pe presente la coppia Gondola - Franz e nell'individuale Giacomino e Vetta.    Pesenti Giorgio e forvezeta

14/06/2009                                                                                 18^ Proai Golem - Provaglio - BS                                 Franco Bani e Nadia Turotti classifica completa                               

Le ottime condizioni atmosferiche hanno senz'altro richiamato sul percorso un pubblico molto più numeroso che nel passato, ma hanno un po' condizionato gli atleti, che mal sopportano il caldo soffocante di questi giorni. Al primo posto, con 2h 50' 13", Franco Bani si è confermato sul gradino più alto del podio per la quarta volta consecutiva. Quest'anno, però, il suo primato è stato in bilico fino all'ultima rampa, visto che il secondo classificato, Adriano Salvatori, è giunto al traguardo con soli 14 secondi di ritardo, in 2h 50' 27". Al terzo post Giuseppe Antonini, con 2h 51' 54".  La classifica femminile ha visto primeggiare per il secondo anno consecutivo, terzo in assoluto, Nadia Turotti in 3h 24' 47", seguita da Anna Conti, in 3h 34' 35" e da Daniela Saiani in 3h 40' 17".   da sito maroneacolori

 
14/06/2009                                                                                 41^ Corsa al Monte Faudo - Imperia                      Johnatan Wyatt e Antonella Confortola classifica completa                               

Il neozelandese Johnatan Wyatt 6 volte campione mondiale di corsa in montagna ha vinto la Corsa al Faudo 2009 dove  ha partecipato e vinto anche la moglie, Antonella Confortola, campionessa di sci di fondo e grande atleta di corsa in salita. La denominazione di maratona con la quale gli organizzatori nel lontano 1968 hanno battezzato la loro corsa, oggi fra le più famose d'Europa, non deve trarre in inganno. Non si tratta, infatti, della classica gara in piano, sulla distanza di 42,19 chilometri, ma di una durissima corsa in montagna dalle caratteristiche atipiche per la sua lunghezza di 24 chilometri e 900 metri circa e per l'iniziale avvio a livello del mare, su strada asfaltata, con conclusione alla considerevole quota di 1.149 metri del Monte Faudo, in totale ambiente prealpino. Una prova veramente dura ed impegnativa che ha decretato il primo posto di Wyatt in 1h34’20” davanti allo scomodo keniano Nicholas Biwott, 3° Rutto Kiplagat, 1h32’29”;  In campo femminile la favorita Antonella Confortola, ha vinto su Alice Bertero 2h01’51”; 3^ Mazzucco, 2h05’53”.   frz

 
14/06/2009                                                                                 1^ Maratona di Suviana - BO                                         Sergio Orsi e Daniela Montanari classifica completa                               

Sono Sergio Orsi e Daniela Montanari a scrivere i loro nomi nell’Albo d’Oro della Maratona di Suvianasu un percorso di 14 km circa. Una maratona tutta particolare sia per il tracciato, che ha visto i 260 Atleti al via immersi nello stupendo scenario del Parco dei Laghi di Suviana e del Brasimone, sia per l’altimetria della gara, con un dislivello di oltre 250 metri ed una discesa al 22%, sia infine per il carattere dato ad una maratona da vivere in compagnia, senza grossi premi e salvaguardando la qualità organizzativa. Qualità comunque presente nel vincitore della gara, un Sergio Orsi, nazionale di ultramaratona e recordman sulla distanza delle 24 ore con oltre 246 km percorsi, che ha fatto gara solitaria con un buon vantaggio sin dal primo giro. Alle sue spalle situazione subito definita, con Fabio Ricci a mantenere la seconda posizione e Matteo Scarano in continua rimonta; alla fine Orsi ha chiuso in 3h 13’ 38” davanti a Ricci in 3h 21’ 57” ed a Scarano terzo in 3h 25’ 43”. Tempi che, oltre alla particolarità altimetrica, hanno risentito del gran caldo, con temperature attorno ai 35°, così da influenzare anche la gara femminile nella quale si è assistito ad un’altra cavalcata solitaria, quella di Daniela Montanari che ha concluso in 4h 02’ 26”, precedendo Monica Babini, al 2° posto con un tempo di 4h 47’ 08” davanti ad Angela Gargano terza in 5h 07’ 07”.    spunti da c.s.

 
14/06/2009                                                                                 2^ Carnia Skyrace - Paluzza - UD                                  Fulvio Dapit e Stephanie Jemenez classif. maschile           classif. femminile 

Domenica 14 giugno n° 133 maschi e n°16 femmine hanno affrontato a Paluzza in provincia di Udine la prima skyrace valevole come prova di apertura del campionato Italiano di skyrunning, specialità combinata. La skyrce Carnica con il suo severo dislivello +- mt. 1.891 e la scalata al monte Floriz gpm con i suoi mt. 2.184 è risultata molto impegnativa per tutti gli skyrunner presenti. La gara maschile è stata quasi un monologo degli atleti di casa U.S Aldo Moro con Fulvio Dapit che vince in h. 2 35’22”, 2° Pivk Tadei 2 36’39”, 3° Paolo Larger 2 39’29”, Valetudo, che ha usato questa gara come ultimo test in vista, tra quindici giorni, della 3^ prova di coppa del mondo nel Principato di Andorra sulle cime Pirenaiche; 4° Piller Hoffer, 5° Morassi Alessandro. Nella gara rosa dominio dell’Andorrana Stephanie Jemenez che vince questa prova con il tempo di h. 3 21’23”, 2^ Garibaldi Lavinia del Timaucleulis 3 25’18”, 3^ Senik Jennifer del Montania 3 29’05”.      Pesenti Giorgio